Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
daedaluszpm
La domanda è: esistono davvero addebiti sospetti causati dal passaggio da rete 3 a Tim? Cerco di spiegarmi meglio, avevo letto di persone alle quali venivano scalati soldi (pochi cent) perchè il loro telefono era settato con la connessione dati attiva, ma con l'impostazione di roaming dati disattivata, quindi con l'impossibilità di usare internet sotto tim. Gli addebiti avvenivano (parole loro) perchè il telefono sentiva il passaggio del segnale al roaming, e questo faceva scattare il conteggio dati.
Finora, a un mese dall'attivazione, a me non è mai successo. Connessione dati sempre attiva, roaming dati disattivato, tutto ok (uso Sony Xperia U).
L'unico dubbio residuo può riguardare la copertura, dove vince comunque vodafone.
Per ora sono felice di una scelta che mi fa risparmiare 8€ al mese...poi se un giorno vodafone fa proposte "all'altezza" posso sempre rientrare... :P
-
Quote:
Originariamente inviato da daedaluszpm
ciao a tutti, vorrei passare anch'io a 3 dopo 10 anni di vodafone, però una cosa mi perseguita, un dubbio che ho scoperto leggendo questo e vari altri forum.
La domanda è: esistono davvero addebiti sospetti causati dal passaggio da rete 3 a Tim? Cerco di spiegarmi meglio, avevo letto di persone alle quali venivano scalati soldi (pochi cent) perchè il loro telefono era settato con la connessione dati attiva, ma con l'impostazione di roaming dati disattivata, quindi con l'impossibilità di usare internet sotto tim. Gli addebiti avvenivano (parole loro) perchè il telefono sentiva il passaggio del segnale al roaming, e questo faceva scattare il conteggio dati.
Questo è il solo dubbio che mi trattiene dal correre in un centro 3 a fare il MNP, tralasciando persino le soglie settimanali e il blocco per la visione di alcune pagine (così ho capito io).
Grazie a tutti e scusate la banalità della mia domanda
A me in un mese e mezzo di utilizzo hanno scalato in una occasione 18 cents per "contenuti sotto rete 3" ed in altre due occasione altri 9 cents sempre per lo stesso motivi.
Pochi cents, ma non ho proprio idea di cosa siano, perché sono sicuro di non aver navigato su nessuna delle pagine a pagamento della tre.
Qualche idea?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
A me in un mese e mezzo di utilizzo hanno scalato in una occasione 18 cents per "contenuti sotto rete 3" ed in altre due occasione altri 9 cents sempre per lo stesso motivi.
Pochi cents, ma non ho proprio idea di cosa siano, perché sono sicuro di non aver navigato su nessuna delle pagine a pagamento della tre.
Qualche idea?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Sito del corriere ad esempio
Se ti sono stato utile ricorda il tasto thanks :)
Inviato da Tapatalk col mio Galaxy Nexus
-
No, sul sito del corriere sicuramente no.
Che non sia forse l'app del grande cinema tre?
Come posso evitare ulteriori addebiti?
Leggevo di un'app che crea una blacklist ma io non ho il root e non conto di farlo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
è proprio questo il motivo, perchè devono addebitare a casaccio dei centesimi, vincolando la visione di alcune pagine. Se devo pagare 4 euro al mese e poi avere 1 euro di addebiti non voluti mi spiace, ma non passerò...
Non solo, se è vera anche la questione aggancio roaming (con relativi addebiti), e molta gente lamenta questa cosa, mi sa molto di fregatura...
-
Beh ognuno fa come meglio crede. Ormai è più di un mese che ce l'ho e nessun addebito strano.
basta non navigare in roaming e non andare sul portale 3 o su pagine che hanno un costo stabilito (anche per altri operatori).
-
Gli addebiti strani li ho avuti anche con la Vodafone, lì però erano a colpi di 50 cents. Il roaming dati è disattivo e non ho mai ricevuto addebiti per quello.
Alla fine sono 36 cents in quasi due mesi: non sarà certo questo a non farmi apprezzare una tariffa decisamente buona che ha anche avuto il merito di mettere gli altri operatori spalle al muro e costringerli a rivedere le proprie tariffe, come ha già fatto la Wind lanciando la digital con 2gb di traffico internet.
Peccato che la navigazione con la Wind non sia minimamente paragonabile a quella con Tre, proprio come quella Vodafone, che sembrava esser stabile solo impostando il 2g.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
allora faccio l'ultima domanda e poi basta. Adesso se vado sulla pagina del corriere, repubblica ecc, home page intendo, nella versione mobile, non pago niente. Se faccio la stessa cosa con tre mi viene addebitato qualcosa? so ben anch'io che alcuni articoli possono essere letti solo in abbonamento, però voglio la libertà di leggere i titoli della home come faccio adesso! tutto qui!
Il portale 3 non lo guarderò mai, e nemmeno navigherò in roaming... però anche se fossero 5 cent, addebitati così a casaccio, beh non è corretto. Semplice!
grazie a tutti...
-
Quote:
Originariamente inviato da daedaluszpm
allora faccio l'ultima domanda e poi basta. Adesso se vado sulla pagina del corriere, repubblica ecc, home page intendo, nella versione mobile, non pago niente. Se faccio la stessa cosa con tre mi viene addebitato qualcosa? so ben anch'io che alcuni articoli possono essere letti solo in abbonamento, però voglio la libertà di leggere i titoli della home come faccio adesso! tutto qui!
Il portale 3 non lo guarderò mai, e nemmeno navigherò in roaming... però anche se fossero 5 cent, addebitati così a casaccio, beh non è corretto. Semplice!
grazie a tutti...
Quelle pagine sono a pagamento con tutti gli operatori.
Se vuoi comunque guardarle per leggere i titoli dei giornali ti basta navigare richiedendo la versione desktop di quei siti.
Se hai il root comunque basta scaricare un'applicazione dal play store che inibisce la navigazione su determinati siti.
Non sono ancora riuscito a trovare nulla per smartphone stock.
Mi sa che nel weekend proverò a prenderlo questo benedetto root sul mio Nexus.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Quelle pagine sono a pagamento con tutti gli operatori.
Se vuoi comunque guardarle per leggere i titoli dei giornali ti basta navigare richiedendo la versione desktop di quei siti.
Se hai il root comunque basta scaricare un'applicazione dal play store che inibisce la navigazione su determinati siti.
Non sono ancora riuscito a trovare nulla per smartphone stock.
Mi sa che nel weekend proverò a prenderlo questo benedetto root sul mio Nexus.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Sono a pagamento con tutti ma solo con 3 paghi direttamente i 9 cent ad accesso, con gli altri hai un avviso
Se ti sono stato utile ricorda il tasto thanks :)
Inviato da Tapatalk col mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribelle85
Sono a pagamento con tutti ma solo con 3 paghi direttamente i 9 cent ad accesso, con gli altri hai un avviso
Ecco, questa è la risposta che volevo. Se adesso vado su repubblica mobile o corriere mobile non pago niente, a meno che non apra una notizia in primo piano, in quel caso appare l'avviso che richiede un pagamento extra.....se con la 3 mi scalano 9 cent ogni volta che mi collego a queste pagine mi spiace, ma non lo trovo corretto! abbassano le tariffe ma raggirano l'incasso in altro modo....
se ci mettiamo anche il problema riscontrato da alcuni per gli addebiti per il roaming (come descritto più sopra) allora il mio giudizio peggiora ulteriormente
-
La tre con una mano dà e con l'altra toglie. Bisogna leggere sempre tutto è fare molta attenzione a come si usa la tariffa. Solo con movimenti attenti e ben oculati la tariffa e vantaggiosa, altrimenti si rischia di spendere quello che si risparmia (e anche di più) a causa di queste piccolezze di tre.
Un utente medio non se la prende se trova 9 cent in meno ogni tanto, ma moltiplicalo per tutti gli utenti e vedi le loro casse come sono pingue.
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
daedaluszpm
ciao a tutti, vorrei passare anch'io a 3 dopo 10 anni di vodafone, però una cosa mi perseguita, un dubbio che ho scoperto leggendo questo e vari altri forum.
La domanda è: esistono davvero addebiti sospetti causati dal passaggio da rete 3 a Tim? Cerco di spiegarmi meglio, avevo letto di persone alle quali venivano scalati soldi (pochi cent) perchè il loro telefono era settato con la connessione dati attiva, ma con l'impostazione di roaming dati disattivata, quindi con l'impossibilità di usare internet sotto tim. Gli addebiti avvenivano (parole loro) perchè il telefono sentiva il passaggio del segnale al roaming, e questo faceva scattare il conteggio dati.
Questo è il solo dubbio che mi trattiene dal correre in un centro 3 a fare il MNP, tralasciando persino le soglie settimanali e il blocco per la visione di alcune pagine (così ho capito io).
Grazie a tutti e scusate la banalità della mia domanda
non so se succeda non essendo cliente 3, ma comunque questo è un costo del servizio di avere in roaming la rete tim gratuitamente per sms e telefonate.
se ti dicessero, va bene, da oggi non avrai mai più cent in più rispetto alla tariffa, infatti abbiamo disattivato la possibilità di utilizzare il roaming tim. ti andrebbe bene per caso?
non credo proprio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sebastinky
non so se succeda non essendo cliente 3, ma comunque questo è un costo del servizio di avere in roaming la rete tim gratuitamente per sms e telefonate.
se ti dicessero, va bene, da oggi non avrai mai più cent in più rispetto alla tariffa, infatti abbiamo disattivato la possibilità di utilizzare il roaming tim. ti andrebbe bene per caso?
non credo proprio.
scusa, senza offesa, ma che ragionamento è? Il problema dei costi del roaming riguarda Tim e 3, perchè io utente devo pagare la marchetta ogni tanto per garantire il servizio? cos'è una sorta di tangente? L'affitto della rete tim deve essere discussa a monte tra i gestori, il risultato finale non deve essere a scapito del cliente. A sto punto è inutile che abbassino le offerte per accaparrarsi i clienti e poi far ricadere su di loro queste spese.
-
Ho attiva la all in medium da più di un mese e raramente mi è andata in roaming. Mi è successo giusto ieri mentre ero in un centro commerciale ed il passaggio da rete Tre a rete Tim e viceversa non mi ha comportato nessun costo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
C'e' qualcuno che ha avuto esperienza di passaggio ad ALL IN in versione promozionale essendo gia' cliente Tre e senza fare la portabilita'? Cosa dicono al call center? So che altri operatori solitamente regalano il passaggio se uno dice di essere altrimenti intenzionato a passare ad altro operatore....
Inoltre vorrei sapere se dal sito posso disabilitare la ALL IN periodicamente (per es. se mi trovo all'estero per delle settimane) per mia scelta avendo credito sufficiente.
-
Attivando una promozione ALL-IN è possibile affiancare anche la promozione Gente di 3, che ti permette di chiamare 10 ore al giorno un numero preferito dello stesso gestore??
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZoRm
Attivando una promozione ALL-IN è possibile affiancare anche la promozione Gente di 3, che ti permette di chiamare 10 ore al giorno un numero preferito dello stesso gestore??
Certo che sì!
Occhio però:
- 10 ore al giorno verso UN SOLO numero 3 -> opzione INSIEME
- 120 minuti e 120 SMS al giorno verso TUTTI i numeri 3 -> opzione GENTE DI 3
-
Piu' che altro mi interesserebbe sapere se e' possibile disabilitare l'opzione ALL IN che ho in un determinato momento. Visto che mi capita di stare all'estero o usero' principalmente un altro telefono per lavoro vorrei capire se posso disabilitare l'addebito automatico per riabilitarlo magari dopo 2-3 settimane. Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da MrKappa
Piu' che altro mi interesserebbe sapere se e' possibile disabilitare l'opzione ALL IN che ho in un determinato momento. Visto che mi capita di stare all'estero o usero' principalmente un altro telefono per lavoro vorrei capire se posso disabilitare l'addebito automatico per riabilitarlo magari dopo 2-3 settimane. Grazie in anticipo
Ti basta fare in modo di arrivare con credito pari a zero nei periodo in cui no ti servirà, così non ti verrà addebitato il costo settimanale e la promozione resterà congelata, ma se non sbaglio la promozione può rimanere congelata per un massimo di 180 giorni, scaduti i quali verrà disattivata.
È scritto in piccolo nelle condizioni della promozione.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ti ringrazio, avevo letto queste condizioni d'uso. Più che altro spero che essendo una opzione sia possibile abilitare o disabilitare da parte dell'utente direttamente dal sito. Proverò a chiedere al call center. Magari qualcuno che ha già l'opzione potrebbe vedere se e'possibile disabitare entrando nella propria area personale. Grazie
-
Disabilitare ed attivare a piacimento tipo superinternet non credo sia possibile farlo.
L'unica cosa è quella di fare in modo di non avere credito sufficiente per il rinnovo automatico nei periodo in cui si conta di non utilizzare la sim e la promozione.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daedaluszpm
ciao a tutti, vorrei passare anch'io a 3 dopo 10 anni di vodafone, però una cosa mi perseguita, un dubbio che ho scoperto leggendo questo e vari altri forum.
La domanda è: esistono davvero addebiti sospetti causati dal passaggio da rete 3 a Tim? Cerco di spiegarmi meglio, avevo letto di persone alle quali venivano scalati soldi (pochi cent) perchè il loro telefono era settato con la connessione dati attiva, ma con l'impostazione di roaming dati disattivata, quindi con l'impossibilità di usare internet sotto tim. Gli addebiti avvenivano (parole loro) perchè il telefono sentiva il passaggio del segnale al roaming, e questo faceva scattare il conteggio dati.
Tre fornisce anche dele pagine 3 che costano 9 eurocent l'una anche sotto rete tre dato che vengono indicate come servizi premium.
Io avevo un Nokia 6120 Classic brandizzato 3 e versione X-Series aveva delle applicazioni precaricate com MSN e Skype ed inoltre nei segnalibri aveva un sacco di questi servizi premium. Ogni tanto mi captava di perdere nove centesimi finendo per sbaglio in quelle pagine: ho poi cancellato a mano tutti i segnalibri. Nonostante questo, navigando nell'area gratuita di 3 oppure seguendo i link di sms promo ti partono i 9 eurocent.
Fino alla settimana scorsa, ogni tanto mi mangiavano i 9 cent, nonstante la promo all-in. Diciamo che e` stato il deal breaker....
-
Ma i minuti come vengono conteggiati.?
Inviato dal mio ST21i usando Androidiani App
-
Vengono conteggiati in base ai secondi effettivi di conversazione, proprio come il "minuto vero" di quindi, quindi senza scatti anticipati.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Si effettivamente avevo fatto confusione. rotfl
Ho seriamente intenzione di passare a 3, perché ora come ora con la Tim, per quanto la promozione sia vantaggiosa mi sto trovando veramente male..
-
Ciao a tutti, sono tornata adesso da un negozio Comet, dove ho chiesto la portabilità della mia sim Vodafone verso TRE.
E' stato fatto tutto in tre secondi e sono rimasta perplessa: Mi sono stati chiesti i documenti e la sim che sto usando attualmente per essere mandati via fax, mi è stato chiesto quale All In volessi fare.. e stop, mi è stata data la nuova sim TRE, con 3€ di traffico incluso, il tutto per un totale di 3 €.
Il commesso era molto di fretta al che ha messo fretta anche a me rotfl
Spero che vada tutto a buon fine.. E il totale mi sembrava così poco! Tra l'altro quando poi sono stata fuori mi sono chiesta:
- E' normale che non abbia dovuto firmare nulla per la portabilità? (ricordo che quando l'avevo chiesta verso Vodafone avevo dovuto firmare dei fogli)
- E il passaggio del credito? Secondo me non è stato richiesto.
Secondo voi? Grazie a chi mi darà un parere!
-
Quote:
Originariamente inviato da saraluciogabri
Ciao a tutti, sono tornata adesso da un negozio Comet, dove ho chiesto la portabilità della mia sim Vodafone verso TRE.
E' stato fatto tutto in tre secondi e sono rimasta perplessa: Mi sono stati chiesti i documenti e la sim che sto usando attualmente per essere mandati via fax, mi è stato chiesto quale All In volessi fare.. e stop, mi è stata data la nuova sim TRE, con 3€ di traffico incluso, il tutto per un totale di 3 €.
Il commesso era molto di fretta al che ha messo fretta anche a me rotfl
Spero che vada tutto a buon fine.. E il totale mi sembrava così poco! Tra l'altro quando poi sono stata fuori mi sono chiesta:
- E' normale che non abbia dovuto firmare nulla per la portabilità? (ricordo che quando l'avevo chiesta verso Vodafone avevo dovuto firmare dei fogli)
- E il passaggio del credito? Secondo me non è stato richiesto.
Secondo voi? Grazie a chi mi darà un parere!
La sim che ti ha dato è una sim normale o una micro sim?
Le firme sul modulo per la richiesta della portabilità quantomeno avrebbe dovuto fartela mettere!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
La sim che ti ha dato è una sim normale o una micro sim?
Le firme sul modulo per la richiesta della portabilità quantomeno avrebbe dovuto fartela mettere!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
La sim è una Micro..
In effetti non ho firmato proprio nulla... Mi sa che ci ritorno verso sera, perchè a parte quello, mi sono proprio dimenticata di richiedere il trasferimento del credito, si potrà ancora fare?
-
Se è una micro sim allora il prezzo pagato è quello giusto, visto che sono appunto 3 euro per la micro sim e 5 per la sim normale.
Magari un salto fallo per sicurezza!
Quanto al trasferimento del credito purtroppo non so esserti d'aiuto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Stasera sono tornata alla Comet con mio marito, visto che anche lui voleva passare a tre... Confermo che non abbiamo firmato nulla.. In più vi dirò che mio marito ha preso una sim normale ed ha pagato comunque solo 3€.
Per il passaggio del credito il commesso mi ha detto che loro lo fanno sempre in automatico senza che lo chieda il cliente...
Quindi posso confermare che da Comet, passare a tre costa solo 3€ per entrambi i tipi di sim!
Quindi, deduco che qualsiasi cifra che vi chiedano un più in altri negozi non sarebbe per nulla obbligatoria.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
comet di dove?
Inviato dal mio GT-I9001
-
Fidenza in provincia di Parma... Ma spero sia così in tutti i comet!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
So bene come vanno certe cose perchè ho fatto quel lavoro per molti anni. Le firme sono obbligatorie e sono almeno tre consensi: attivazione, informativa sui dati e privacy. Poi se c'è mnp da fare come nel caso tuo addirittura le firme si raddoppiano perchè è un modulo a parte. Il commesso ha fatto di sicuro le fotocopie dei documenti e ti ha mandato via perchè non aveva tempo o semplicemente perchè non sapeva farlo e aspettava un suo collega. Il trasferimento del credito residuo lo fanno in automatico tanto si tratta di mettere si o no e si mette sempre si che non costa nulla. Per il prezzo ormai è accertato che alcuni negozi soprattutto i piccoli ti fanno una ricarica in media di 20 € a tua insaputa. Da comet evidentemente non si fa.
-
Infatti mi ricordavo dall ultimo passaggio che avevo fatto che ci volevano più firme...
Però anche quando ci sono ritornata con mio marito e siamo stati serviti con più calma da un altro commesso che non era di fretta... Non ci ha fatto firmare niente. Non so se li le cose funzionano diversamente... Vedremo se il passaggio andrà a buon fine :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Sono passato a wind da un paio di mesi, mi sono trovato male, vivo a Pescara e quando il corso è pieno di gente la cella si congestiona e non funziona né internet né le chiamate, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato fare la all inclusive digital e disattivarla subito dopo, la volevo attivare in questi giorni ma non è più possibile, quindi passo alla all in 4€, questa discriminazione non mi piace non puoi fare un'offerta e toglierla dopo un mese, spero che i problemi con la wind non li avrò con tre, vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus88
Sono passato a wind da un paio di mesi, mi sono trovato male, vivo a Pescara e quando il corso è pieno di gente la cella si congestiona e non funziona né internet né le chiamate, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato fare la all inclusive digital e disattivarla subito dopo, la volevo attivare in questi giorni ma non è più possibile, quindi passo alla all in 4€, questa discriminazione non mi piace non puoi fare un'offerta e toglierla dopo un mese, spero che i problemi con la wind non li avrò con tre, vi farò sapere.
Lo avevano detto che la all inclusive digital era una promozione speciale, perché ti lamenti?
Già così la Wind ha le reti sature e prossime al collasso, attirando ancora più utenti tenendo la digital all'infinito rischiavano il disastro!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus88
Sono passato a wind da un paio di mesi, mi sono trovato male, vivo a Pescara e quando il corso è pieno di gente la cella si congestiona e non funziona né internet né le chiamate, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato fare la all inclusive digital e disattivarla subito dopo, la volevo attivare in questi giorni ma non è più possibile, quindi passo alla all in 4€, questa discriminazione non mi piace non puoi fare un'offerta e toglierla dopo un mese, spero che i problemi con la wind non li avrò con tre, vi farò sapere.
La digital era quella a 5€ con i 2gb?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Si, wind digital: 60 minuti, 60 chiamate e 2 gb di traffico internet.
Per chi è interessato ai 2gb di traffico internet sembra che anche la Tim stia per proporli con la tim young xl.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Salve vorrei passare a tre mettendo la all in small. Quando per esempio ho 0,50 centesimi me li tolgono o se li prendono quando faccio la ricarica? Per favore aiutatemi.. A voi la rete internet di tre e veloce?