Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Ciao ragazzi, attualmente sono utente postemobile, ma vorrei passare a Tre per l'offerta All-in da 4 euro al mese.
Qualcuno potrebbe spiegarmi in dettaglio come funziona il passaggio e i pagamenti?
Quanto dura l'offerta?
Ci sono problemi nel caso in cui voglia poi tornare a postemobile per problemi?
Jari sicuramente sapra risponderti meglio di me, ma posso introdurre io qualcosa.
Il passaggio e semplice, vai in un centro dove puoi passare a tre (centro 3 o multigestore) e chiedi la portabilita del tuo numero (in gergo mnp), a questo punto dai la scheda con uccid visibile un documento e qualche firmetta su un foglio. Ricorda di chiedere subito il passaggio del credito e attivazione della tariffa.
I prezzi sono molto variabili, c'e chi chiede 10 euro con 5 di credito, chi 25 con 23 di credito, ecc ecc. Se vedi che quello che ti propongono e accetabile procedi.
L'offerta e per sempre, ma per l'articolo 70 loro possono cambiare il per sempre a loro piacimento.
Per tornare a postemobile o passare ad altro operatore non devi fare altro che fare la stessa operazione che hai fatto con tre.
Ps. Controlla bene che il codice uccid si legga bene dietro la sim, perche loro quando chiedono la sim lo fanno per leggere quel codice, solitamente si legge sempre, ma nelle sim tagliate non e presente e quindi dovrai portarti dietro la scheda intera (per intenderci quel pezzo di plastica rettangolare grande che ti danno quando acquisti la sim, e dove la stessa e contenuta).
Inviato dal mio GT-P7510
-
Ottima spiegazione Ciccio...
Aggiungo solamente che il pagamento del rinnovo dell'opzione avviene con cadenza settimanale il Giovedì e che le soglie si rinnovano alle 00.00 della Domenica.
Ricordate sempre che traffico voce ed SMS si possono fare anche quando si è sotto copertura TIM, mentre internet solo sotto copertura 3 e non si può usarlo in tethering.
:)
-
Addirittura possono modificare l offerta? A me sembrava per sempre e dico per sempre. Io mi sto trovando benissimo con la small. La cosa che non capisco e perché mi abbiano dato un altra settimana senza pagare
Inviato dal mio LG-P350 usando Androidiani App
-
Grazie per le spiegazioni, tutto molto chiaro.
Ho notato che anche la Tim propone un'offerta molto vantaggiosa per i nuovi clienti.
Si tratta della Tutto a Secondi Full: nessun costo di attivazione e soli 3 € a settimana con:
- 50 minuti
- 50 sms
- 150 mb di Internet
Ovviamente a settimana.
Le quantità di minuti e sms mi vanno sicuramente bene.
Internet è 100 mb in meno di quanto offerto da Tre, ma è comunque consentita la navigazione a velocità inferiore senza costi aggiuntivi a soglia superata.
L'unica perplessità riguardo a Tre, almeno nella mia zona, è che molti conoscenti lamentano problemi di copertura: con Tim sicuramente non avrei alcun problema
Che ne pensate?
-
Si hai ragione sulla copertura. Nella mia zona al massimo prende due tacche ma la cosa che mi ha sopratutto stupito è internet che da me va velocissimo anche se non ce moltissima copertura. Per i minuti e messaggi non ci sono problemi. E poi la tim per me non conviene perché vado a pagare il triplo
Inviato dal mio LG-P350 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Grazie per le spiegazioni, tutto molto chiaro.
Ho notato che anche la Tim propone un'offerta molto vantaggiosa per i nuovi clienti.
Si tratta della Tutto a Secondi Full: nessun costo di attivazione e soli 3 € a settimana con:
- 50 minuti
- 50 sms
- 150 mb di Internet
Ovviamente a settimana.
Le quantità di minuti e sms mi vanno sicuramente bene.
Internet è 100 mb in meno di quanto offerto da Tre, ma è comunque consentita la navigazione a velocità inferiore senza costi aggiuntivi a soglia superata.
L'unica perplessità riguardo a Tre, almeno nella mia zona, è che molti conoscenti lamentano problemi di copertura: con Tim sicuramente non avrei alcun problema
Che ne pensate?
Attenzione, tim costa 3 euro a settimana, che sono 12 euro al mese, mentre con tre paghi 1 euro a settimana che sono 4 euro al mese. Anche le soglie cambiano di molto, la tim da 50+50+150 (3 euro) mentre tre da 30+30+250 (1 euro).
Se fai la small e vedi che le soglie non ti bastano puoi passare gratuitamente alla soglia maggiore avendo 60+60+250 (2 euro) o 100+100+250 (3 euro). Facendo due conti la tre e da scartare solo in 2 casi:
1. Non prende e stai sempre in roaming (puoi chiamare e messaggiare, ma niente internet).
2. Come me stai sempre connesso alla rete dati in 2g per risparmiare batteria e passi in 3g solo nel caso devi navigare (la tre non funziona in 2g, quindi sei costretto a stare sempre in 3g).
Inviato dal mio HTC One X
-
Hai perfettamente ragione... nel leggere le varie offerte mi sono confuso con facilità.
Ecco che dunque l'offerta Tim non è più comparabile alle altre e la lascerei perdere decisamente a queste condizioni.
Invece, e qui credo di non sbagliare, ho individuato un'altra offerta potenzialmente vantaggiosa.
Si tratta della Wind All Inclusive a 7 € al mese:
120 minuti verso tutti
120 SMS verso tutti
1 gb di Internet
Tutto al mese. A scadenza del gigabyte mensile si continua a navigare, ma a bassa velocità.
Come convenienza credo comunque rimanga preferibile ancora la Tre, a patto di stare bene attenti a non superare le soglie settimanali, alla scadenza delle quali si applicano 10,8 cent/minuto senza scatto per le chi, 10,8 cent per sms e 20,17 cent/10 MB senza scatto di apertura sessione per Internet.
In confronto alla mia tariffa attuale, comunque anche questi costi sono ragionevoli per chiamate e sms, ma non avendo mai usato Internet su mobile non ho idea su come classificare i 20,17 cent/10 MB : è comunque vantaggioso, pur trattandosi della situazione tariffaria a soglia settimanale esaurita?
Resta da vedere comunque, visto che nelle note non è specificato, se tali costi valgono verso tutti o solo verso Tre.
E rimane ovviamente il fattore copertura.
-
Ciccio di solito mi prende una tacca ma l internet e velocissimo anche se non ce copertura. Vale lo stesso per le chiamate e messaggi nessun problema come me lo spieghi questo? Si il 3G purtroppo deve essere sempre acceso ma in compenso l internet e velocissimo rispetto a quando avevo Wind che aveva tutte le tacche ed era lento... Mi hanno attivato l all in small ieri e le prime soglie te le regalano e non paghi. Stamattina visto che le soglie sono scadute ieri come mai mi hanno dato un altra settimana senza pagare l euro?
Arkantos oggi ho scaricato un po' di applicazioni,facebook, browser ecc.. e ti posso assicurare che non ho esaurito molti mb al massimo 30 mb. Fattore copertura.. Allora io ho visto sul sito della tre se avevo copertura nella mia zona e quindi ho deciso di prendere assolutamente questa offerta ma dovevo prima vedere se la copertura esisteva veramente e io non mi sono informato.. Dopo tutto mi sto trovando veramente bene, la velocità internet e velocissima
-
Se pensi che le soglie settimanali sono una limitazione dovresti fare la Wind, ma solo per quanto riguarda internet, perché facendo la allin medium avresti 60+60+250 a sei euro al mese (uno in meno di Wind) e a meno che non hai un uso molto discontinuo dovrebbero andare bene.
Per la connessione dipende da come la usi, se hai whatsapp navighi ogni tanto è non ci scarichi nulla 1gb e un sacco, ma se cominci ad usare spesso youtube o video/audio streaming o navigazione prolungata e su siti pesanti o scarichi app dallo store, allora i 250mb a settimana saranno strettini. Per un uso medio e regolato la tariffa tre e ottima.
Da possessore di Wind ti dico che da me la rete è penosa, infatti sto spesso in 2g.
Inviato dal mio HTC One X
-
Penso di optare per Tre con la Small, visto che tanto uso pochissimo chiamate ed sms e quelle previste mi saranno ben più che sufficienti.
Internet è il vero punto della questione: usando il wifi di casa per le app o eventualmente video, i dati mobili li userei praticamente solo per what's app, facebook, live score...
Niente che consumi ingenti quantità di traffico insomma.
Per la questione copertura, le indicazioni sui siti dei gestori credo lascino il tempo che trovano.
L'unica certezza la si può avere testando di persona, ma per 4 € al mese il rischio lo corro ben volentieri, considerando che alternative economicamente valide non ce ne sono e, almeno nella mia zona, la wind fa pena per quanto riguarda internet come detto da più amici.
-
Ciao ragazzi, anche io ero tentato, per ora ho una tariffa TIM semplice senza piano dati.
Essendo ancora (per poco) sotto i 30 anni, ero lì lì per fare la TIM young, ma costa troppo per il mio uso mensile.
Puntavo alla All-IN small, che per il mio uso credo sarebbe perfetta se non fosse per la soglia di 250mb settimanali, davvero poco, e ho letto dopo anche dell'assenza del tethering.
Navigando semrpe in wi-fi non sono pratico di soglie, mb etc.. mi dite se 250mb sono sufficienti per la navigazione normale? se uso youtube e maps immagino non durino nulla, no?
inoltre, il play store di google è navigabile?
grazie
-
Stando a quanto mi hanno detto i più, tutti aventi a disposizione un abbonamento dati, 250 mb possono essere tranquillamente sufficienti per un uso moderato.
Chiaro che i video su Youtube devono essere considerati un lusso... Maps non saprei, in termini di dati consumati.
Il play store è sicuramente utilizzabile: chiaramente anche per quello sarebbe meglio servirsi del wifi però ;)
-
Qui bisognerebbe rientrare nell'idea che un telefono nasce prevalentemente per essere usato come un telefono :)
250 mb non sono proprio pochi...il punto principale è vedere come vengono usati, come giustamente stiamo dicendo da tanto,
Il mio personale consiglio, cosa che dico anche ai miei clienti, è di puntare direttamente alla Medium e non alla Small perchè alla fine sono solamente due euro in più al mese, ma si hanno il doppio dei minuti e dei messaggi.
Un altro consiglio che spesso do è quello riguardante la Large: l'abbonamento Top 400 solo Usim costa solamente 5 euro di più, ma ha due giga di internet al mese senza divisione settimanale e, soprattutto, si può usare anche in tethering. E' vero che ci sono 300 sms in meno, ma ormai chi li usa più...
-
Uhm uhm la top 400 in effetti ha un bel vantaggio rispetto alla large, in quanto internet (e solo quello) non ha soglie settimanali, ma mensili, va da sé però che la Wind da una tariffa di gran lunga superiore, almeno per me, che chiamate ed SMS non ne mando molti verso altri operatori, 60+60+2 era ed è tuttora un prezzone.
Inoltre, per chi non usa più di 170 mb in un giorno solo può optare per la tariffa che da 3gb a 5 euro in più, totalizzando comunque 15 euro ed avendo 400+400+4. Inoltre, i GB aggiuntivi possono essere abbinati anche alla small avendo 120+120+4 a soli 9 euro, che è un prezzo favoloso per chi usa chiamate VoIP e whatsapp molto spesso (jari correggimi nel caso in cui anche tre, come tim blocca il VoIP). Mettiamo caso che una coppia attiva allin small più internet, chiamandosi una volta al giorno per un tempo ragionevole, si userebbero i 100mb giornalieri per il VoIP e i restanti 250mb settimanali per la navigazione standard da cellulare.
Inviato dal mio HTC One X
-
Se devo spendere 5 euro al mese per avere 100 mb in più al giorno, di cui gran parte sicuramente vanno sprecati, preferisco mille volte un abbonamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jari77
Qui bisognerebbe rientrare nell'idea che un telefono nasce prevalentemente per essere usato come un telefono :)
250 mb non sono proprio pochi...il punto principale è vedere come vengono usati, come giustamente stiamo dicendo da tanto,
Il mio personale consiglio, cosa che dico anche ai miei clienti, è di puntare direttamente alla Medium e non alla Small perchè alla fine sono solamente due euro in più al mese, ma si hanno il doppio dei minuti e dei messaggi.
Un altro consiglio che spesso do è quello riguardante la Large: l'abbonamento Top 400 solo Usim costa solamente 5 euro di più, ma ha due giga di internet al mese senza divisione settimanale e, soprattutto, si può usare anche in tethering. E' vero che ci sono 300 sms in meno, ma ormai chi li usa più...
Dipende sempre che uso uno ne fa.. personalmente 30 minuti a settimana bastano e avanzano, l'importante è che siano verso tutti, fissi+cell di ogni operatore.. è così giusto?
purtroppo a parte il gruppo FB, mi trovo ad usare ancora molto gli sms, poichè anche quando sono in wi-fi non trovo quasi mai nessuno connesso..
cmq per fortuna mi sono informato sul forum perchè sta cosa dell'euro settimanale non era per niente chiara..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jari77
Se devo spendere 5 euro al mese per avere 100 mb in più al giorno, di cui gran parte sicuramente vanno sprecati, preferisco mille volte un abbonamento.
Ho espresso il fatto del VoIP, alla fine è vero che 100mb in più sono pochi, ma se un utente una volta a settimana consuma in un giorno 350mb (caso limite) poi non deve chiudere tutto o pagare, ma ha i 100mb al giorno. Alla fine sono meglio 2gb al mese che 4 con soglie giornaliere e settimanali. Ma secondo me, 400+100+2 a 15 euro e un prezzo alto, la Wind da la king a 19 euro con 1000+1000+2 e se ci si sa accontentare e una offerta non ottima, ma di più.
Inviato dal mio HTC One X
-
@MarcoP84: yes...verso tutti i numeri nazionali...sia fissi che mobili.
@Ciccio: per 4 euro in più, sicuramente è più conveniente l'offerta Wind, qui però ci dobbiamo limitare ad analizzare solamente l'offerta della 3 e i 15 euro per la 400 solo sim sono comunque un'ottima offerta, soprattutto se si considera il discorso "convenienza All In Large/Top400"...e sono già 5 euro in più che però risolvono molti problemi a chi usa parecchio internet...già l'arrivare a 19 è quasi il doppio e molti storcerebbero il naso. :)
Se proprio dobbiamo fare un confronto Wind/3, allora penso che sia più conveniente l'offerta da 10 euro della Wind, visto che ti da 300 minuti e messaggi SENZA soglia settimanale, per cui uno si riesce a gestire meglio il tutto.
-
Scusate.. Io ho all in small da poco e volevo sapere se i minuti e i messaggi posso essere usati sotto roaming Tim? senza attivare roaming dati dalle impostazioni ha dei costi aggiuntivi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lindeciso
Scusate.. Io ho all in small da poco e volevo sapere se i minuti e i messaggi posso essere usati sotto roaming Tim? senza attivare roaming dati dalle impostazioni ha dei costi aggiuntivi?
Sì, minuti e messaggi puoi usarli tranquillamente sotto roaming Tim e non prevede alcun costo aggiuntivo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ancora?! E' stato detto un miliardo di volte!!!!!
Sì...chiamate e messaggi si possono sia fare che ricevere in roaming su TIM senza alcun costo agguntivo!!!
-
scusami chiedevo soltando un informazione
-
Ma no, tranquillo...non me la sto prendendo con te...è solo che lo stiamo dicendo fin dalla presentazione di queste ALL IN ed è anche scritto nel sito della 3.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jari77
Ma no, tranquillo...non me la sto prendendo con te...è solo che lo stiamo dicendo fin dalla presentazione di queste ALL IN ed è anche scritto nel sito della 3.
:)
Jari, che ne dici se apriamo una discussione dove si scrive per bene nel dettaglio come funziona la allin? Così evitiamo di iterare le stesse domande. Anche se, a mio parere, in questo post è stato già detto ampiamente tutto.
Inviato dal mio HTC One X
-
La cosa più semplice sarebbe editare il primo post in prima pagina e mettere lì una bella raccolta di FAQ!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Il primo post lo può editare solo un moderatore o chi lo ha scritto.
Sinceramente non me la sento di andare a rompere le scatole alle persone sopra citate per fare quello che io vorrei.
Si apre semplicemente una nuova discussione dove si mettono le varie tariffe della tre e un paio di post con le FAQ. Sinceramente la storia del roaming l'abbiamo detta 100 volte, quella dei costi del passaggio altre 100 volte e quella delle soglie altre 1000. Direi che ne abbiamo tutti i cosiddetti pieni di rispondere alle stesse domande e di contro non possiamo pretendere che un utente si legga 92 pagine.
Inviato dal mio HTC One X
-
Non è rompere le scatole, è fare il proprio lavoro ;)
ormai questa è diventata la discussione ufficiale delle All-IN, editando il primo post e mantenendolo aggiornato si metterebbe in chiaro la cosa, senza aprire topic doppioni..
poi fate come credete eh
-
Si potrebbe anche fare, ma dubito che verrebbe letto...
-
È sufficiente contattare un moderatore, far chiudere questo topic e far aprire il nuovo topic a chi ha voglia di curare la prima pagina, è semplice.
Inviato dal mio H7500+ con Tapatalk 2
-
Non è proprio così immediata come cosa... :)
Comunque se agli Admin l'idea piace, nei prossimi giorni vedo di scrivere una guida con le FAQ di questa All In.
-
Scusate se ancora disturbo ma ora mi e arrivato un messaggio dove dice che l offerta mi e stata rinnovata e mi hanno tolto un euro ma ho sempre le stesse soglie di ieri come mai?
Inviato dal mio LG-P350 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lindeciso
Scusate se ancora disturbo ma ora mi e arrivato un messaggio dove dice che l offerta mi e stata rinnovata e mi hanno tolto un euro ma ho sempre le stesse soglie di ieri come mai?
Inviato dal mio LG-P350 usando
Androidiani App
Perché le soglie si azzerano sempre nella notte tra il sabato e la domenica.
Non c'è corrisponde temporale tra l'addebito del costo settimanale e l'azzeramento delle soglie.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Quindi posso stare tranquillo?
Inviato dal mio LG-P350 usando Androidiani App
-
Si tranquillissimo, funziona così ! A me i soldi li scalano il venerdì, ma poi le soglie si rinnovano la domenica! ;)
-
Se non ho capito male mentre le soglie si azzerano per tutti nel weekend, il credito viene scalato il giorno in cui è stata attivata la promozione, per cui varia da utente ad utente.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Se non ho capito male mentre le soglie si azzerano per tutti nel weekend, il credito viene scalato il giorno in cui è stata attivata la promozione, per cui varia da utente ad utente.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
prima però si puppano il quattrino e poi ti azzerano la soglia, sti birbanti :-$
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoP84
prima però si puppano il quattrino e poi ti azzerano la soglia, sti birbanti :-$
Da una parte è meglio e dall'altra è peggio.
Meglio perché nel caso in cui non ti rendi conto di aver finito il credito ti danno il tempo di ricaricare e quindi non perdere neanche un secondo di offerta.
Peggio perché nel caso in cui un giorno vuoi passare ad altro operatore una settimana o parte di essa gliela devi regalare.
Comunque sia ora tutti gli operatori (a parte vodafone) si stanno allineando a tre. Una ottima notizia direi, un Po di sana concorrenza fa bene sia a noi che a loro.
Inviato dal mio HTC One X
-
ok..
volevo chiedervi se la sim 3 conviene comprarla online oppure è uguale, ho visto che ti obbligano ad un credito iniziale di 20€ senza però contributi aggiuntivi..
abbinata alle All-IN intendo.
-
Io ti consiglio di farla in un negozio
Inviato dal mio HTC One X
-
per la portabilità del numero e il vecchio credito quanto tempo ci vuole?