Ora ci penserò non due volte, ma anche dieci...
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ora ci penserò non due volte, ma anche dieci...
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Ma più che altro abbiamo testimonianze di persone che hanno riscontrato effettivamente questo problema?? Perché oggi dal cellulare del mio amico sono entrato nel sito della Repubblica e mi avvisava che avrebbe scalato 9 centesimi, son entrato nel sito del corriere della sera e della Gazzetta e mai ha scalato soldi. Non vorrei che fosse un semplice allarmismo da parte d'utenti che hanno sbagliato cliccando in qualche link o non avendo letto adeguatamente gli avvisi prima di continuare con la navigazione.
Non è una truffa, solo che molti credono che sia scritto tutto alla luce del sole, senza tener conto che ci sono le note del contratto. Se letto si capisce subito che la tre addebita costi per pagine a pagamento come lo store di tre e pagine in versione mobile di alcuni giornali.
Io vi ripeto che questi non sono cose da far storcere il naso, il fatto è che capita di andare in pagine particolari durante la navigazione e di avere l'addebito. Si potrebbe anche pensare che ci sono utenti distratti che capitano nelle sopracitate pagine e poi si lamentano. Se si naviga con accuratezza non si hanno problemi, ma la tre avverte.
Inviato dal mio HTC One X
Non devono mensionarti i siti che chiedono soldi per essere navigati, ti dice solo che lo store di tre si paga 9 eurocent a pagina, gli altri non sono affari loro. Se l'utente dice che l'avviso compare vorrà dire che si paga la navigazione sullo store di tre e bisogna vedere in che casi vi si accede.
Inviato dal mio HTC One X
Ovviamente, anche se Wind e tim rimangono validissime
Inviato dal mio HTC One X
Che le pagine dell' App & Storie siano a pagamento, mi pare che ormai non ci siano dubbi : 9 eurocent a pagina, escluse quelle di errore. Sarà anche in piccolo, ma c'è scritto in ogni dove del sito istituzionale...
Le pagine a pagamento aggiuntive ... Il pop up che ti avvisa Esplicitamente che sono a pagamento Compare Sempre e solo la prima volta o meglio... Se l'utente si ferma e non continua, comparirà Sempre (i.e pagine del Corriere d. sera, della Gazzetta d. Sport e, se non ricordo male, anche di Repubblica) Ma... Se hai accettato anche una sola volta di entrare, non ti compare più.
Si parte dal principio che dopo la prima volta venga considerato un utente informato. Io non parlerei di truffe, forse potevano essere più trasparenti e PRO/CLIENTI, mantenendo sempre la pagina informativa.
Faccio seguito al mio intervento per correttezza alle domande che avevo fatto.
Sono passato da TIM a TRE con un telefono brandizzato TIM (che avevo in contratto per 24 mesi).
Allora, mi hanno chiesto una ricarica di 10 euro presso un centro TRE. La portabilita' l'hanno fatta in un paio di giorni ma la USIM TRE funzionava quasi da subito.
Non ci sono problemi di incompatibilita' telefono/USIM... inserita la schedina funziona tutto.
Ricezione: un po' piu' scarsina rispetto a TIM ma dipende molto dalle zone.
Per me l'offerta (ho fatto una medium) e' perfetta e risparmio un sacco di soldi.
Unica pecca: mi e' arrivato un messaggio in segreteria (forse un MMS) che non avevo disabilitato e per ascoltarlo no so come mi hanno seccato 1 euro circa. Ma deve essere stata colpa mia. Ottimo anche il portale utenti, facile da usare e immediato.
Che dire? Giudizio finale al momento molto buono.
Eh, il fatto è questo...
Io attualmente con PosteMobile, collegandomi a quei siti, non ricevo nessun popup e soprattutto non pago un centesimo. Se con tre per errore la prima volta scegliessi di continuare sarei fregato. E questo non mi piace per nulla.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Wind dipende dalle zone, io la ho e i problemi sono dimensionati al prezzo, pago poco e la velocità non è il massimo.
Tim e il miglior operatore, secondo a nessuno (tre va in roaming su tim) ho avuto questo operatore per 6 mesi e se non fosse che non ho bisogno della Young e di tanti minuti avrei tim. La allin large e madium vengono schiacciate dalla tariffa tim, ti danno 100+100+250 a settimana pagando 2 euro. In sostanza costa 8 euro al mese, cioè due il più della medium, ma con 400 minuti invece che 240 e due in meno della large, ma con gli stessi minuti SMS e internet. Unico difetto? Se superi la soglia internet paghi di più.
Inviato dal mio HTC One X
Nessuno ti dice di farti la tim e di cambiare i tuoi principi, ma senza fatti non puoi parlar male di un operatore. E' facile dire "tim fa schifo" ma i fatti dove sono? Se devi solo parlarne male sei pregato di tenerti i tuoi pensieri per te, perché secondo me anche vodafone e tre fanno schifo, ma ne parlo male solo con fatti, e cioè che tre mette spesso le mani in tasca e non ha una connessione 2g e vodafone ha tariffe costosissime e non al secondo a differenza degli altri operatori. Poi che Wind ha una connessione lenta e vero, a volte navigo abbastanza lento, ma pago 5 euro per avere 2gb, 60 minuti e 60 sms, sono disposto ad accettare un disservizio ogni tanto per avere la tariffa illimitata in modo da non stare con gli occhi fissi sui contatori.
Inviato dal mio HTC One X
Ma che poi, quali sarebbero questi principi?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
So che alla fine sono tutti ladri, ma non do soldi a chi fino ad un anno fa mi faceva pagare 50 euro al mese per l'ADSL.
Attualmente con PosteMobile mi sto trovando benissimo, ma ho bisogno di un tutto incluso (e quelli di PosteMobile partono da 10 euro).
Vodafone non ne parliamo, la avevo come gestore telefonico (12 euro al mese per Internet...) e ce l'ho ora come adsl (meglio non parlarne, farei una strage).
Vedendo qualche test, 3 a Roma va a 10 mbps, Wind arriva a malapena a 4. Però è ovvio che devo valutarne tutti gli aspetti, proprio per questo sono così indeciso.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Con telecom paghi tanto ma navighi veloce e mai nessun problema. Vodafone casa me la sconsigliano pure chi la vende, Infostrada e teledue hanno i loro bei poblemi, fastweb funziona bene solo per chi ha la fortuna di avere la fibra, altrimenti si poggia su telecom.
Inoltre mi hanno detto che se usi un operatore che USA il doppino telecom se hai problemi la telecom ci mette una vita a risolvere perché non è un loro problema, quindi cambia pure operatore, ma prega di non avere mai problemi.
E poi questi sarebbero principi? Perche paghi troppo? Ora che sei con vodafone e meglio? Maglio pagare meno e avere meno? Beh contento tu...
Ora torniamo in topic per favore, che sentire queste cose proprio non mi va. Io parlo di problemi, non che tu ti eri fatto una tariffa sbagliata e Pagavi assai, io pago 20 euro al mese con telecom e per ora sto benissimo. Nessun altro operatore di rete fissa da un prezzo migliore, dato che non mi servono le chiamate, per quello pago già un canone con il cellulare.
Inviato dal mio HTC One X
Infatti del servizio telecom non mi lamentavo, ma pagare 50 euro al mese è un'idiozia. Meglio rimanere con vodafone quindi? Ma che discorsi sono?!?
A sto punto rimanevo con vodafone pure sul telefono, 12 euro al mese solo per internet che però era ottimo. Ma per favore...
Ora finiamola qui che abbiamo già dato abbastanza spettacolo.
L'importante è che sei convinto tu.
Ora torniamo all'ultimo argomento che era in topic in modo da ripartire da la, le diatribe tra operatori non competono a questa discussione.
Stavamo parlando dei costi di tre. Ricordiamo che si paga il costo della tariffa e i costi aggiuntivi si hanno in caso di extrasoglia e nel caso di navigazione su pagine dello store tre e nei siti mobile dei giornali. Abbiamo inoltre constatato che su tre e presente l'avviso popup sui costi di navigazione sui siti giornali, ma solo la prima volta, se si accetta una volta non verrà più richiesta.
Inviato dal mio HTC One X
oggi è terminato tutto il passaggio e credito. adesso la prova su campo tra oggi e domani. adesso all inn medium.....mi alletta però la tutto al secondo special di tim...uguale alla large della tre ma 2 euro a settimana. farò passaggio con altra tessera. farò paragone tra 3/tim/coop(questo mese pagherò a vuoto tutti e tre le sim), poi valuterò chi disdire...
Inviato dal mio GT-I9001
Saluto a tutti amici androidiani .Ho riscontrato un problema con All in Large nelle ultime 2 settimane di seguito e solo oggi dopo queste due settimane mi hanno spiegato il problema ,ma partiamo dall'inizio.HO attivato la All in Large all'inizio e ho ricaricato la scheda di 20 euro e quindi mi sono trovato bene per più di un mese e mezzo senza riscontrare alcun movimento sul conto anomalo .Il giovedì 18/04/13 scorso avevo fatto delle telefonate all'estero e mi sono trovato con 1 euro sul conto e con 40 minuti 90 sms e 230 mb.Il venerdì mi è arrivato il messaggio della 3 per il All in large ,la sua attivazione che doveva essere rinnovata ,ma io ero convinto che opzione deve scalare i soldi ogni sabato ,quindi senza tirarla per le lunghe mi sono trovato con il credito che mi scalava durante tutto il giorno di venerdì per qualsiasi mia azione (chiamate o navigazione),anche se avevo tanti minuti e mb ancora ,mi sono ricaricato la scheda e il sabato tutto è tornato alla normalità con i minuti che venivano scalati normalmente ed il credito scalato di 2.50 euro .Questa settimana mi è capitata la stessa situazione e quindi ho telefonato al 133 ,dove non mi hanno potuto spiegare nulla e sono andato in un centro 3 molto cordiale e paziente dove dopo circa un ora di telefonate siamo riusciti a capire la situazione.Ognuno di noi questa opzione l'ha attivato in un giorno ben preciso della settimana ,mentre l'opzione si rinnova di sabato alle23:59 e quindi la follia della tre è seguente :loro i soldi se li prendono il giorno della nostra attivazione ,nel mio caso venerdì,mentre l'opzione parte solo la domenica,quindi se per il venerdì non trovano 2,50 euro sul conto mi bloccano l'opzione anche se mi risultano dei minuti a disposizione e se la ricarico anche in quella stessa giornata dei minuti e mb in questione potrò usufruire solo dalle 00:00 del giorno seguente e quindi mi scalano dei soldi .Mi rendo conto di aver scritto tanto e non so se mi sono spiegato bene,volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema ?
Ciao a tutti. Ho attivato All-in medium su un nokia asha 302. Fin qui tutto bene. Però ogni giorno mi stanno scalando un euro pur avendo attivato solo il 3g. Come è possibile?
Come tutti i clienti tre di una all in stamattina mi hanno dato le nuove soglie ma quando vado a vedere il traffico internet mi avevano gia scalato 10mb. Forse e una cavolata, allora io inizialmente ho attivato i dati poi sono andato nell area clienti e vedo 240 mb e mi sembra strano perche avevo attivato i dati da pochissimi minuti a voi e capitato?
Questo problema dei 10mb capita un Po a tutti, te li scala e non si sa perché, ma a quanto ho capito non sono effettivamente conteggiati. Per quanto riguarda i 240mb, tu lo sai sicuro meglio di me che la hai, ma forse è possibile che conti a ritroso, quindi 250-10=240.
Mi pareva di aver letto che se Disattivi i dati mobili e vai a controllare le soglie non dovrebbero più esserci i 10mb in più.
Inviato dal mio HTC One X
Ciao a tutti,
Ho una sim con attiva all in large Adesso però non mi serve più ma la vorrei riattivare il mese prossimo...
Se disattivo online sul sito area clienti 3 perdo lo sconto o no??
Ho molto credito e non voglio farlo esaurire
Grazie
Ciao
Sent from my GT-S5830i using Tapatalk 2
Internet a settimana sono 250 mb giusto? Anche l altra settimana avevo 240mb e non 250mb.
Inviato dal mio LG-P350 usando Androidiani App
Mi chiarite dei passaggi?
Se ho un tablet e voglio fare tethering quanto viene a costare allora? Inoltre, cosa sono le pagine App&Store?Quote:
I 250 MB sono validi esclusivamente per il traffico dati effettuato direttamente dal display del telefono 3, non sono validi per l’utilizzo del telefono 3 come modem o tramite terminali dati dotati di modem (es. Chiavette Internet, router 3G, ecc.), non includono la navigazione delle pagine App&Store ...
Al superamento delle soglie di SMS e chiamate spenderei come la TIM semplice attuale in pratica, quindi ok, ma per internet cosa considera come sessioni separate? quanto dura una sessione?Quote:
Al superamento delle soglie settimanali di minuti, SMS e traffico Internet si applica rispettivamente la tariffa di 10,08 cent al minuto senza scatto alla risposta, 10,08 cent ogni SMS inviato e 20,17 cent/10 MB senza scatto di apertura sessione; il traffico internet extrasoglia acquistato non potrà essere utilizzato in sessioni separate.
quindi paghi 20 cent e quei 10 mb li puoi usare nell'arco di 24 ore? o fino alla mezzanotte?
oggi provato sul campo...non capisco perché quando perde campo non lo riprende, segnala sempre "solo chiamate di emergenza". levi la tessera e rimetto coop, che si appoggia a tim, nessun problema. dove non prende 3, segnale debole della vodafone, pieno tim e pieno coop. provincia di milano sud.
Inviato dal mio GT-I9001