Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
daedaluszpm
La domanda è: esistono davvero addebiti sospetti causati dal passaggio da rete 3 a Tim? Cerco di spiegarmi meglio, avevo letto di persone alle quali venivano scalati soldi (pochi cent) perchè il loro telefono era settato con la connessione dati attiva, ma con l'impostazione di roaming dati disattivata, quindi con l'impossibilità di usare internet sotto tim. Gli addebiti avvenivano (parole loro) perchè il telefono sentiva il passaggio del segnale al roaming, e questo faceva scattare il conteggio dati.
Finora, a un mese dall'attivazione, a me non è mai successo. Connessione dati sempre attiva, roaming dati disattivato, tutto ok (uso Sony Xperia U).
L'unico dubbio residuo può riguardare la copertura, dove vince comunque vodafone.
Per ora sono felice di una scelta che mi fa risparmiare 8€ al mese...poi se un giorno vodafone fa proposte "all'altezza" posso sempre rientrare... :P
-
Quote:
Originariamente inviato da daedaluszpm
ciao a tutti, vorrei passare anch'io a 3 dopo 10 anni di vodafone, però una cosa mi perseguita, un dubbio che ho scoperto leggendo questo e vari altri forum.
La domanda è: esistono davvero addebiti sospetti causati dal passaggio da rete 3 a Tim? Cerco di spiegarmi meglio, avevo letto di persone alle quali venivano scalati soldi (pochi cent) perchè il loro telefono era settato con la connessione dati attiva, ma con l'impostazione di roaming dati disattivata, quindi con l'impossibilità di usare internet sotto tim. Gli addebiti avvenivano (parole loro) perchè il telefono sentiva il passaggio del segnale al roaming, e questo faceva scattare il conteggio dati.
Questo è il solo dubbio che mi trattiene dal correre in un centro 3 a fare il MNP, tralasciando persino le soglie settimanali e il blocco per la visione di alcune pagine (così ho capito io).
Grazie a tutti e scusate la banalità della mia domanda
A me in un mese e mezzo di utilizzo hanno scalato in una occasione 18 cents per "contenuti sotto rete 3" ed in altre due occasione altri 9 cents sempre per lo stesso motivi.
Pochi cents, ma non ho proprio idea di cosa siano, perché sono sicuro di non aver navigato su nessuna delle pagine a pagamento della tre.
Qualche idea?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
A me in un mese e mezzo di utilizzo hanno scalato in una occasione 18 cents per "contenuti sotto rete 3" ed in altre due occasione altri 9 cents sempre per lo stesso motivi.
Pochi cents, ma non ho proprio idea di cosa siano, perché sono sicuro di non aver navigato su nessuna delle pagine a pagamento della tre.
Qualche idea?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Sito del corriere ad esempio
Se ti sono stato utile ricorda il tasto thanks :)
Inviato da Tapatalk col mio Galaxy Nexus
-
No, sul sito del corriere sicuramente no.
Che non sia forse l'app del grande cinema tre?
Come posso evitare ulteriori addebiti?
Leggevo di un'app che crea una blacklist ma io non ho il root e non conto di farlo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
è proprio questo il motivo, perchè devono addebitare a casaccio dei centesimi, vincolando la visione di alcune pagine. Se devo pagare 4 euro al mese e poi avere 1 euro di addebiti non voluti mi spiace, ma non passerò...
Non solo, se è vera anche la questione aggancio roaming (con relativi addebiti), e molta gente lamenta questa cosa, mi sa molto di fregatura...
-
Beh ognuno fa come meglio crede. Ormai è più di un mese che ce l'ho e nessun addebito strano.
basta non navigare in roaming e non andare sul portale 3 o su pagine che hanno un costo stabilito (anche per altri operatori).
-
Gli addebiti strani li ho avuti anche con la Vodafone, lì però erano a colpi di 50 cents. Il roaming dati è disattivo e non ho mai ricevuto addebiti per quello.
Alla fine sono 36 cents in quasi due mesi: non sarà certo questo a non farmi apprezzare una tariffa decisamente buona che ha anche avuto il merito di mettere gli altri operatori spalle al muro e costringerli a rivedere le proprie tariffe, come ha già fatto la Wind lanciando la digital con 2gb di traffico internet.
Peccato che la navigazione con la Wind non sia minimamente paragonabile a quella con Tre, proprio come quella Vodafone, che sembrava esser stabile solo impostando il 2g.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
allora faccio l'ultima domanda e poi basta. Adesso se vado sulla pagina del corriere, repubblica ecc, home page intendo, nella versione mobile, non pago niente. Se faccio la stessa cosa con tre mi viene addebitato qualcosa? so ben anch'io che alcuni articoli possono essere letti solo in abbonamento, però voglio la libertà di leggere i titoli della home come faccio adesso! tutto qui!
Il portale 3 non lo guarderò mai, e nemmeno navigherò in roaming... però anche se fossero 5 cent, addebitati così a casaccio, beh non è corretto. Semplice!
grazie a tutti...
-
Quote:
Originariamente inviato da daedaluszpm
allora faccio l'ultima domanda e poi basta. Adesso se vado sulla pagina del corriere, repubblica ecc, home page intendo, nella versione mobile, non pago niente. Se faccio la stessa cosa con tre mi viene addebitato qualcosa? so ben anch'io che alcuni articoli possono essere letti solo in abbonamento, però voglio la libertà di leggere i titoli della home come faccio adesso! tutto qui!
Il portale 3 non lo guarderò mai, e nemmeno navigherò in roaming... però anche se fossero 5 cent, addebitati così a casaccio, beh non è corretto. Semplice!
grazie a tutti...
Quelle pagine sono a pagamento con tutti gli operatori.
Se vuoi comunque guardarle per leggere i titoli dei giornali ti basta navigare richiedendo la versione desktop di quei siti.
Se hai il root comunque basta scaricare un'applicazione dal play store che inibisce la navigazione su determinati siti.
Non sono ancora riuscito a trovare nulla per smartphone stock.
Mi sa che nel weekend proverò a prenderlo questo benedetto root sul mio Nexus.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Quelle pagine sono a pagamento con tutti gli operatori.
Se vuoi comunque guardarle per leggere i titoli dei giornali ti basta navigare richiedendo la versione desktop di quei siti.
Se hai il root comunque basta scaricare un'applicazione dal play store che inibisce la navigazione su determinati siti.
Non sono ancora riuscito a trovare nulla per smartphone stock.
Mi sa che nel weekend proverò a prenderlo questo benedetto root sul mio Nexus.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Sono a pagamento con tutti ma solo con 3 paghi direttamente i 9 cent ad accesso, con gli altri hai un avviso
Se ti sono stato utile ricorda il tasto thanks :)
Inviato da Tapatalk col mio Galaxy Nexus