Anche su ansa.it?
Visualizzazione stampabile
Anche su ansa.it?
ATTENZIONE HO APPENA VERIFICATO!
Hanno eliminato il primo redirect di repubblica.it, prova ad aprire un articolo e' li che scatta il pahamento....fammi sapere
Ecco, pero qualcosa inizia a muoversi...prima il redirect scattava subito!
si dovrebbe mandare una lettera di protesta al sito ansa.it chiedendo di togliere il redirect dell'abbonamento sulla prima pagina e avvisare, quando si clicca su un articolo, che andando avanti si pagherà per visualizzare la pagina.
D'accordissimo, il primo redirect senza avviso e' una truffa a prescindere che dipenda da tre o da ansa
Scusate ho s5 ... sono utente "NO Root" ... ho fatto (E vorrei sapere/chiarire se dimentico qualcosa):
-Disattivato "App box3;app e store;fitme; e per sicurezza anche se potrei non uso l'area clienti 3"
-Dal browser stock non c'è modo di rimuovere i preferiti..ed ho messo google come pagina iniziale..l'importante è non aprire le pagine dei preferiti
-Delle volte conviene navigare in modalità "desktop"
-Per stare tranquillo con le pubblicità ho scaricato firefox con ablock plus
-Non andrò in siti come Corriere.it , Repubblica.it, Corriere della Sera' e 'Gazzetta dello Sport ... DUBBIO: Quali sono tutti gli altri siti? Sono collegate anche le rispettive app (tipo NewsRepublic) e per andare su questi siti se ho ben capito devo mettere sempre "modalità desktop"?
Ora essendo noRoot ho scaricato "Orbot"...ma non capisco cosa devo fare e se conusuma più batteria/ram...come si usa?
Seconda Parte:
Sono andato nell'AREA CLIENTI 3 e non c'è verifica servizi in abbonamento...c'è solo:
-Servizi abbonamento: e Dice che non ho attivo niente
-Servizi MobilePay: Che mi vuole reindirizzare al sito .. mi chiede il numero per vedere...ma non ho messo niente
Per finire per sicurezza avendo scegli 20 con allin80 devo chiamare 133* (se avete una USIM ricaricabile) parlare con l'operatore e richiedere il blocco di tutto
Attendo una vostra risposta grazie mille :)
Scusa, ma installare dolphin browser, metterlo in modalita desktop e selezionarlo come predefinito, ti viene cosi complicato?Non devi fare piu nulla!
No...non mi viene così complicato...ma visto che in prima pagina stanno scritte molte cose...e che firefox aveva anche ablock plus per le pubblicità (dolphin c'è l'ha?) e sto chiedendo per avere certezze..il cell lo usa mio padre e quindi visto che non è prtico voglio rendere la sua navigazione in 3g più sicura possible nel modo più semplice... grazie
"Informaticamente" parlando, permettimi questo termine errato, utilizzando un qualunque browser in desktop mode(e dolphin ha il vantaggio di mantenerlo attivo anche dopo lo spegnimento del cellulare) e' impossibile accedere alle pagine a pagamento.
In fine, non utilizzare l'app di Ansa e l'app Google edicola, problema risolto.
Segnalo che "SetDNS" a me causa un gravissimo rallentamento del telefonino, probabilmente per il continuo cambio di dns che si verifica in particolari situazioni di rete. Non so se è capitato anche ad altri, ci ho messo parecchio a capirne la causa, provando anche a flashare e resettare più volte il telefono.
Da quando ho disinstallato SetDNS il telefono è tornato normale ed è un po' di giorni che non sono più costretto a riavviarlo tutte le volte che inziava a rallentare (quasi tutti i giorni) visto che non riuscivo neanche più a scrivere con la swype o a iniziare una telefonata (partiva dopo 30 secondi!!).
Non so se è colpa del mio telefonino che è poco potente (rallenta sempre quando fa la ricerca reti) per cui nessun altro ha già segnalato il problema.
Proverò ad installare AdAway da solo, magari è sufficiente a bloccare gli addebiti senza che mi rallenti il telefonino.
Per chi vuole risolvere il problema e non puo installare SAVEYOURPOCKET e per chi non gradisce DOLPHIN BROWSER segnalalo un altro browser che mantiene attivo il desktop mode sia su android che apple, molto piu reattivo e leggero dI DOLPHN.
MERCURY BROWSER, ricordo di scegliere il desktop mode e soprattutto in Android, visto che si puo fare, impostatelo come browser predefinito, fatemi sapere :)
Mai successo. Hai provato a ridargli i permessi di root?? Che versione di Android monti??
Prova ad usare un'altra app simile come DNS Changer o DNSet che trovi nel Play Store.
Quasi tutti i browser che scarichi dallo Store mantengono la modalità desktop attiva.
Mmm...tipo?
Chrome non la mantiene
Firefox neanche....inoltre ho riportato un browser gia testato, che supporta flash e che si puo impostare in modo semplice come predefinito per il resto immagino ce ne siano a migliaia!
Grazie per la guida!
Per tutti quelli che come me sono stati fregati dalla varie pagine a pagamento ecco la mia personalissima guida per bloccare l'accesso a questi siti, attraverso uno smartphone Android (non rootato) e usando il browser Firefox
1) installiamo il componente aggiuntivo Silent Block
2) con l'app ES Gestore File andiamo nella cartella:
/sdcard/Android/data/org.mozilla.firefox/files/contentblock-regex.txt
(ma volendo possiamo sceglierne un'altra) e creiamo il file: contentblock-regex.txt
3) in questo file mettiamo i maledetti siti a pagamento (1 sito x linea). Esempio:
ansa.it
repubblica.it
gazzetta.it
corriere.it
pianeta.tre.it
...
4) Avviamo Firefox e digitiamo about:config. Dobbiamo modificare il parametro:
extensions.silentblock.altdir mettendo il percorso completo della cartella che contiene il file prima creato e cioè:
/sdcard/Android/data/org.mozilla.firefox/files
Per metterlo basta cliccare sulla riga sotto il nome del parametro
5) Sempre da Firefox installiamo anche l'estensione Console
6) Riavviamo Firefox
7) Avviamo la console (Menù->Strumenti) e proviamo in un'altra scheda ad andare su uno dei siti bloccati. Non dovrebbe non essere più possibile
Per maggiori info: https://addons.mozilla.org/it/firefo...n/silentblock/
Enjoy ;)
Buona sera mcflay
ho letto tutto e descritto molto bene cosa fare.
Per un semplice smanettone come me è come trovare l'ago in un pagliaio.Perdonami l'espressione ma non sono in grado di seguire quanto da te elencato,
Un saluto e salute a tutto il forum
Eugenio
Francamente mi viene da consigliarti (senza alcuna offesa!) di imparare un pò meglio le potenzialità offerte da Android in quanto quello che ho scritto sono davvero dei passa abbastanza semplici da seguire..
Se poi un passo ti è proprio ostico fammi sapere ;)
Raga. Oggi ho aggiornato. Il cell a kitkat e syp non va addirittura mi blocca il cell anche in wifi.
Come posso bloccare le pag a pagamento?
H i permessi di root
va bene anche dolphin in desk mode?
Ovvio ma mercury lo trovo piu reattivo supporta il flah ed ha un adblock
A forza di denunce, si stanno muovendo per risolvere il problema:
Contenuti Portale 3: fatteli rimborsare! - Basta bollette
Anche io come voi tutti ho addebiti da parte di tre per "Navigazione 2 pagine emcube" 4 voci da 0.15 centesimi l'una totale 0,60 centesimi...Non e' per i 0,60 centesimi di euro ma e' questione di principio e la cosa mi fa inc... molto,tra l'altro alle ore che io il cellulare non l'ho nemmeno toccato e connessione disattivata(sicuro al 1000 per 1000)...Ho un cellulare root con la cyanogenmod quindi nessuna applicazione della tre se non "area clienti 3" per consultare il consumo,nessun widget e nemmeno i preferiti nel browser, non consulto siti di notizie e ho i messaggi premium disattivi.O qualche applicazione ti indirizza nei siti della 3 o fanno addebiti alla c...o di cane come pare a loro e pensare che per quasi due anni non ho mai ricevuto tali addebiti dicendo a tutti che con la 3 mi trovavo molto bene ma quando finira' il mio contratto della 3 non voglio piu' sentirne parlare per me sono dei ladri a tutto andare e cambiero' sicuramente operatore.Uso anche l'applicazione "adblock plus" dopo che avendo sfiorato un banner pubblicitario mi si era attivato un abbonamento da 5 euro a settimana e la cosa dei banner l'ho risolta ma sti addebiti del c...o non so come fare
Qui si parla di come evitare gli addebiti non di reclami e/o contratti, se qualcuno vuole scrivere una guida utile a riguardo sarò ben lieto di linkarla al primo post. Per rimedi da applicare ai dispositivi questo è il thread adatto... ;)
Ti invito ad aprire un thread apposito al tuo problema in modo da tenere il più ordinato possibile questo. Grazie
Tornando in topic navighi per caso con il browser stock o con altri di terze parti usando l'user agents MOBILE o nessuna compressione delle pagine??
Buona sera thorndyke
In maggio ho fatto la denuncia,mi hanno rimborsato 10 Euro,dopo una settimana (ai primi di Agosto) hanno cominciato ad addebitarmi i 9 cents per pagina.
Ho mandato un sms facendo presente il tutto,mi hanno risposto che sono andato a visitare pagine con INEVITABILI addebiti.
Un saluto e salute a tutto il forum
Eugenio
Ma hai fatto l'esposto assistito da un'associazione di consumatori, o hai solo denunciato il fatto alla tre e ti hanno fatto un rimborso loro interno? Io la prima ed i tempi sono stati più lunghi, ma ho risolto in via definitiva. Rifai l'esposto e ti viene assegnata un'associazione di consumatori.
Facendo denuncia non si evita di incappare in pagine a pagamento o in altre spese extra, al massimo si viene rimborsati o viene risolto tacitamente il contratto. In più questa è una guida "immediata", nel senso che prendendo alcune delle precauzioni scritte in prima pagina hai la possibilità di attuarle direttamente e subito senza aspettare il garante, l'associazione o l'operatore di turno. Anche chiamando il 133 e attivando il blocco dei servizi a pagamento il rischio rimane ugualmente, in quanto questi inibiscono l'attivazione solo di alcuni tipi di servizi e non riguarda le pagine del portale. Per questo le strade legali da prendere per rivalersi immagino siano diverse e più complesse a seconda dei casi, ecco perché dire "due righe" lo trovo al quando riduttivo e fuori argomento. Non ti sto rimproverano o altro ti sto solo dicendo che io non ho le conoscenze e l'esperienza per farlo. Quello che ho potuto fare lo fatto (grazie alle cattive esperienze mie e di altri) e si trova in prima pagina. Scrivendo: "bisogna fare denuncia" senza indirizzare minimamente l'utente, che come è ovvio per queste cose non è pratico, non aiuta in quanto non è ben chiaro se agendo in questi modo si ha una soluzione definitiva al problema. Così si rischia di fare soltanto confusione visto che c'è n'è già abbastanza a riguardo.
Quindi, mi ripeto, se tu o qualcun altro che si è già mosso e ha ottenuto qualcosa di concreto, inteso come blocco completo e definitivo da parte dell'operatore stesso di qualsiasi addebito e servizio ed è in grado di descriverlo scrivendo una guida che chiarisca definitivamente come un'utente debba muoversi è libero di aprire una discussione in merito e immagino sia gradita a molti altri, me compreso. Fino a che le soluzioni pratiche saranno quelle descritte in questa discussione si dovrà, purtroppo, continuare con il fai-da-te.
P.S.
Con questo non voglio dire che denunciare sia sbagliato, anzi il contrario, è sottinteso che quando accadono cose di questo genere ognuno al il diritto se non il dovere di procedere legalmente.
In passato ho descritto come fare, non ho il tempo per scrivere la guida e poi stare dietro a tutte le modifiche che possono succedere nel tempo.
Ma la guida base è molto semplice, c'e' un modulo da compilare e dopo poco si riceve un'email che ti indica che la pratica è stata presa in carico dall'associazione xxx
Dopo un paio di mesi l'avvocato dell'associazione ti comunica l'esito e ti chiede se accetti.
Nel mio caso dopo quello non ho avuto altri addebiti e non ho nessuna contromisura nel cellulare...
Tempo fa avevo aiutato un altro del forum a compilare tutto correttamente, speravo che scrivesse lui qualcosa ma poi è sparito, quindi presumo che per lui sia tutto ok...
Trovo che le due procedure siano complementari, è bene avvisare che ci sono siti a pagamento etc, ma per completare l'opera andrebbe anche detto che c'e' il modulo per l'esposto e che tutto si fa gratuitamente e da casa. Il problema della procedura descritta in prima pagina è che anche attuandola correttamente ci sono casi in cui compaiono addebiti, non è una soluzione definitiva...
Spero che qualcuno faccia tutta la procedura adesso e metta un po' di Screenshot per fare una guida.
Complicarsi la vita per nulla....:(