E quando avvengono i classici redirect su siti che non si conocoscono http://sdc che succede?
Avete android?
Ma installate mercury mettetelo in desktop mode e impostatelo come predefinito...problema risolto senza inserire siti ecc...
Visualizzazione stampabile
E quando avvengono i classici redirect su siti che non si conocoscono http://sdc che succede?
Avete android?
Ma installate mercury mettetelo in desktop mode e impostatelo come predefinito...problema risolto senza inserire siti ecc...
Soluzioni a parte , il nostro gestore dovrebbe dare il nostro numero di telefono solamente alla richiesta della magistratura, e non a siti vari.
Per acquistare servizi ci sono mille modi in cui l'utente può registrarsi o sottoscrivere abbonamenti vari.
Il gestore è truffaldino. Povera tre
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Poi il Call center Albania è la ciliegina sulla torta
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Ma perchè nessuno consiglia opera mini? (a parte in prima pagina) Ho appena provato col browser stock su ansa.it e mi ha indirizzato verso il sito a pagamento (l'addebito dovrei vederlo istantaneamente oppure ci vuole un pò?) mentre con opera mini (che uso da sempre dal galaxy 1 al 5 odierno) mi ha aperto la pagina tranquillamente...
Cmq come vpn stò usando hideman (con firefox e adblock) e mi trovo molto bene, ti fà vedere l'indirizzo ip al quale sei connesso e navigando nei più disparati siti non mi sono beccato nulla...
Perche l'ho testato e sinceramente non ricordo se non lo consiglio perche lento o perche NON CONSERVA IL DESKTOP MODE che come gia ripetuto e' l'unica funzione che esclude le pagine a pagamento e non fa attivare abbonamenti senza impazzire in altre modifiche!
Però visualizzare i siti in desktop mode non è il massimo, almeno a me non piace, con opera mini (che è velocissimo) puoi vedere i siti ottimizzati per il cellulare senza reindirizzamenti al sito 3, col barring sms i servizi premium da 5 euro/settimana vengono eliminati in assenza di click su banner, quindi rimane il problema del click sul link, a quel punto basta mettere mercury come predefinito in desktop mode anche se poi non lo si usa, solo per i banner.. giusto?
Guarda non so sinceramente avere un telefono con un bel display e non sfruttare il desktop mode mi sembra un controsenso....personalmente preferisco il desktop mode.....e considerando i rischi che si corrono in modalita mobile (basta un semplice redirect in 3g con qualunque operatore) preferisco azzerare il rischio in quel modo :)
ragazzi da QUANDO SONO PASSATO A Nokia e windows phone sono di nuovo dentro.
sapete indirizzarmi per sto cesso?
grazie
Asvolta hai verificato se dopo un riavvio la modalita desktop nel browser di serie rimanga?
http://www.windowsphone.com/it-it/st...5-7998fe1ced6e
Eventualmente UC BROWSER che dovrebbe gia essere in desktop mode
Vi segnalo che se avete problemi di addebiti potete rivolgervi anche su twitter a "Brutto Vizio di 3ITA":
https://twitter.com/PortaleTRE
per avere supporto gratuito.
Ma quale app è più indicata per evitare i banner da 5€ adblock plus oppure dnset??
Sono due cose differenti Adblock non fa più apparire i banner nelle app e in alcuni browser, mentre DNSet modifica i DNS di default che ti assegna il provider. Con quest'ultima soluzione anche aprendo i link del banner saranno sempre visibile ma non c'è il rischio di ritrovarsi abbonato a qualche servizio.
Inoltre il cambio DNS è possibile solo su versioni di Android inferiori alla versione 4.3 esclusa.
Ho un s3 con la 4.3 di stock ma con root comunque mi consigli dnset? Ma mica rallenta la apertura delle pagine visto che Maschera i Dns?
No viceversa, i DNS solitamente si modificato anche per velocizzare la risposta della connessione.
Se hai il root puoi installare Adaway che rimuove completamente gli adsense gestendo in automatico gli host da filtrare.
Da Oggi pomeriggio ho installato dnset e proprio pochi minuti fa prima. Che scrivessi stavo leggendo un po' su internet vari articoli di giornale quando mi è composto "pagina non disponibile" sono andato a vedere e l'indirizzo è : ://sdc.tre.it/p-sdc/m-site/okwit1Ph2/enrichment/auth-543417f2b041d.php se ricordo bene così poi si apre un abbonamento D 5 € la mia domanda è allora questa app consigliata da te e buona (dnset) o meglio Adaway
Esatto il reindirizzamenti e stato bloccato quindi non occorre che installi anche Adaway. Siccome il cambio di dns da Android 4.3 non è più così intuitivo è possibile che il funzionamento non sia assicurato al 100%. Comunque testa bene l'app se non avrai più addebiti vuol dire che l'app sta facendo il suo dovere...
Di solito se il redirect avviene da un sito di quotidiani la pagina aperta non e' un abbonamento wap ma un'apertura a 9 centesimi ;)
Confermo che con l'APP save your pocket addio addebiti.
Ovvio!
Funzione solo su android ICS ed android JB.
Non e' garantito il servizio su KitKat.
Devi cercare su google store Saveyourpocket (tutto unito)
Vi ricordo che cmq non evita, anche se piu difficile cascarci, gli abbonamenti truffa wap....in ogni caso con le pagine tre non c'entrano e ci si casca con tutti.
Ragazzi ma se semplicemente inserisco
nel file etc/host, non basta?codice:portal.tre.it
mobile.tre.it
sdc.tre.it
sdcf.tre.it
Ho letto la guida e non mi pare sia menzionata questa soluzione ma, può funzionare?
PS: anche a me capitano addebiti di 9 centesimi random, sicuramente per l'apertura di pagine di repubblica.it o corriere.it (che ba#@$stardi!)
Per gli addebiti di 9 centesimi devi evitare vedere notizie di giornale tipo ANSA corriere la Repubblica gazzetta dello sport e poi al momento non ne ricordo altri ma se chiami il call center 3 sono stati loto a darmi questa indicazioni
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Adblock ed elimina i banner
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Francamente vorrei evitare di installare altre app che girano in bg (ne ho già fin troppe).
Prima avevo inserito nel file host gli url dei quotidiani che spesso vengono linkati su fb (è lì che mi frega! Non ci faccio caso, mi scordo di essere con la 3 anche a causa della doppia connessione dati del mio dual sim in cui ho anche una tim...ed attratto dalla notizia apro il link e solo dopo qualche giorno mi rendo conto della cosa trovando l'addebito di 9, 18, etc... centesimi.) Poi leggendo questo topic ho pensato di agire usando gli url da voi indicati.
Non voglio bloccare in desktop mode perché trovo la consultazione mobile comoda soprattutto in certe circostanze (tipo in viaggio), così come non vorrei bloccare totalmente i quotidiani perché su rete wifi o tim non ho problemi di addebiti.
Mi chiedo, se l'addebito scatta con il redirect alla pagina xxx.tre.it, bloccando a monte (appunto nel file host) questi url, non so dovrebbe risolvere definitivamente? Ovviamente si risolvono gli addebiti della 3 e non gli altri (tipo gli abbonamenti che scattano con i banner).
Considerando che il 99% dei siti che riconoscono i telefoni ottimizzano la visualizzazione a prescindere, che si usi il desktop mode o meno(esempio the verge), preferisco risolvere radicalmente con un semplice browser alternativo che provare altre soluzioni.
I redirect che nella migliore delle ipotesi generano gli addebiti da 9centesimi e nella peggiore ti attivano un abb wap sono quelli su pagine http://sdc
Se si ha il root non vedo perché utilizzare una VPN che va attivata ogni volta si utilizza la connessione dati 3G quando invece si può utilizzare gli host o ancor meglio modificare gli indirizzi DNS.
Dopo aver letto tutti questi consigli verrebbe poca voglia di fare un abbonamento per navigare in internet con il cellulare. E se lo facessi a consumo, userei solo internet saltuariarmente col cellulare che in seguito avrei deciso di acquistare uno smartphone Komu k8. Internet preferisco usarlo con il PC a casa, così uso l'abbonamento che ho con teletu e vedo il tutto con uno schermo grande.
Quando lo provi non ne farai più a meno
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App