Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sportster73
******* sembrerebbe che ha il 32gb black. Ma è un sito affidabile?
Ciao, anch'io l'ho visto su questo sito, mi hanno detto che ce l'hanno disonibile in magazzino. Riguardo all'affidabilità su google ho trovato delle recensioni negative (anche se ce ne sono diverse molto positive). Su oppomart costa qualcosa in più, però danno 24 mesi di garanzia (su ******* 12). Sono indeciso se ordinare su uno o sull'altro. Aspetto qualche altro giorno, magari lo trovo disponibile anche su altri siti (questa versione è uscita solo il 12 agosto).
EDIT:
Comunque Spamall secondo me è veramente inaffidabile, ieri mi avevano detto che la versione 32gb era disponibile. Oggi, rispondendo ad una mia domanda sulla dogana (dicono che possono dichiarare un valore inferiore per aiutare ad evitarne il pagamento), mi dicono che è disponibile solo la versione da 16gb mentre per quella da 32gb occorre qualche giorno, nonostante ciò nel loro sito risulta ancora disponibile all'ordine...
EDIT 2:
Oggi non è più disponibile nemmeno su oppomart...
-
ho provato ad andare su xda per effettuare lo sblocco del bootloader , ma mi confonde un po' , non è che potresti postare una guida veloce per lo sblocco del bootloader , grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos78
Per caritá tutto vero ma se gli aggiornamenti sono tutti tipo l'ultimo che ha portato la 4.4.4 con maggiore consumo di batteria e peggioramento della ricezione credimi preferisco aggiornamenti radi ma efficaci e realmente utili
Già hanno provveduto a risolvere, nei prossimi giorni ci sarà l'aggiornamento :-)
-
Io lo ho acquistato su topreseller... con rom ita e playstore pre-installato ma lo spediscono solo dal 25 agosto perchè ora sono in ferie, quindi devo attendere qualche giorno ancora. Però desideravo chiedere a qualche utente più esperto se ha voglia di pubblicare un post in cui riassume le procedure per effettuare il root e quant altro letto nelle pagine precedenti. Penso che potrebbe essere utile alla comunità una guida chiara e "passo passo" visto che si è creata un pò di confusione tra i vari messaggi. Grazie! :)
-
[quote name="zero61" post=5994296]ho provato ad andare su xda per effettuare lo sblocco del bootloader , mo mi confonde un po' , non è che potresti postare una guida veloce per lo sblocco del bootloader , grazie[/QUOTE]
PS:sul tre ad ufficiale di xda che riguarda l'honor a pagina 28 post n272 c'è una procedura semplice per avere i permessi di root e installare la recovery cwm,a me non funzionava e quindi ho dovuto ripiegare sulla prima procedura descritta in prima pagina del tread di xda e qui ve la descrivo per come l'ho eseguita
sblocco bootloader per ottenere i permessi di root e poter installa recovery CWM (io ho eseguito questa procedura,non sono responsabile di aventuali blocchi o altro)
1)collegarsi a questa pagina EmotionUI - Unlock Bootloader
2) compilare i campi come segue:
Product type : smartphone
Product model: aprire il menù a tendina ,cliccare con il bottone destro sulla scritta "Please Choose" ,e selezionare la voce analizza elemento si aprira questa finestra https://www.androidiani.com/forum/at...6&d=1408357803
alla voce Huawei c8812 c'e una piccola freccia sulla sinistra cliccare in modo da aprire la scheda e sostituire entrambi le voci HUAWEI C8812 con H60-L02 ,lasciare la pagina aperta e ritornare a quello origina e inserire le info del cell nei campi
Product SN: andare in impostazioni,info telefono ,stato e qui troveremo in nostro numerio di serie da inserire
Product IMEI/MEID: inserire imei se e dual sim inserire il primo imei,io per andare sul sicuro ho aperto antutu e ho guardato l'imei li
Product ID: andate sul menu tastierino come se volete affettuare una chamata e inserire *#*#1357946#*#* otterrete il vostro Product ID
Verification Code: inserite il codice di verifica che visualizzate
e cliccate su submit e otterrete il vostro codice personale per sbloccare il bootloader
3)attivare la voce debug usb da opzioni sviluppatore nel menu impostazioni dell'honor 6
4)spegnete il vostro honor 6 ,tenete premuto il tasto vol - e collegate mediante cavo usb l'honor 6 al vostro pc senza rilasciare il tasto vol - entrerete in modalità fastboot ,vi comparira schermata bianca con il robottino android e lo stato del vostro bootloader
5)scaricate adb_tools-2.0 adb_tools-2.0
6)decomprimete il file adb_tools-2.0.zip e posizionate il suo contwenuto in C (posizione primaria del nostro hard disk:computer, disco locale C)
7)andate su START- nella finestrella di ricerca scrivete ESEGUI ,aprite ESEGUI digitate CMD e premete invio si aprira il promt dei comandi scrivete cd C:\adb_tools-2.0 e premete invio (e la posizione di dove avete messo la cartella precedente)
8)adesso scrivete : fastboot oem unlock seguito dal vostro codice di sblocco che avete precedentemente ottenuto (esempio: fastboot oem unlock 1234567812345678) e cliccate invio
10)il bootloader sara sbloccato e la scritta da verde passera in rosso riportando la voce phone unlocked
11)spegnere il cell e riaccenderlo
12)adesso seguiamo la procedura postata da apofisao :
ps:io i passi da 1 a 7 li ho saltati in quanto avevo gia la rom B117
installazione cwm
1) Scaricare la nuova rom per Honor 6 v.02 versione B117 qui ????6 4G??????H60-L02?Android 4.4?Emotion UI?V100R001CHNC00B117 ?????).zip_??????|??? ??-????? (cliccare nella striscia blu a dx)
2) Decomprimi il file della rom appena scaricato
3) Collegare l'HOnor 6 al pc (ricordarsi di attivare "debug USB" nelle impostazioni del telefono)
4) copiare la cartella "dload" con il file in essa contenuto, nella directory principale della micro sd del telefono.
5) Scollegare il telefono dalla porta usb del pc
6) Spegnere il telefono, attendere 10 secondi e poi spingere contemporaneamente Vol - e + e pulsante di alimentazione
per circa 5-10 secondi, in questo modo si entrerà in modalità aggiornamento FW. La procedura è automatica. Attendere fino alla fine e il telefono si riavvierà
7) al primo riavvio completare tutte le impostazioni
8) Scaricare il tools di Petteri (utente XDA) da qui: https://www.mediafire.com/?y5vvgs549fj30yg (ho messo il link postato da @visce1 che è perfettamente funzionante) e decomprimerlo
9) collegare il telefono al vostro computer. Ricordarsi di attivare nel telefono in impostazioni > opzioni sviluppatore l'opzione "debug usb" nel caso in cui la voce "opzioni sviluppatore" non appaia nel menù impostazioni, andare alla voce "Versione Build" e fare 7 volte tap sulla stessa, gli avvisi in sovrimpressione ci avviseranno dei tap mancanti per lo sblocco delle Opzioni Sviluppatore
10) aprire la cartella del tools e copiare il file UPDATE-SuperSU-v1.94.zip (così com'è, senza decomprimerlo) nella root della microSD del telefono
11) aprire la cartella "CWM-Stock recovery Honor 6" e cliccare sul file "recovery - копия.bat" si aprirà un promp dei comandi (una finestra nera), scrivere 1 e poi premere invio (sia per andare avanti che per installare Recovery CWM) e attendere. Il telefono si spegnerà e ripartirà.
A questo punto avrete installato la recovery CWM....
12) spegnere di nuovo il telefono ed entrare nella nuova recovery per farlo basterà premere contemporaneamente volume + e tasto power (attenzione a non premere il tasto del volume al centro ovvero volume - e volume + e tasto power, perchè in questo modo rifareste l'aggiornamento della rom)
13) andate su "install zip" (si naviga con vol + e vol - e si conferma con tasto power) e poi su chose zip from /storage/sdcard1 quindi selezionate il file UPDATE-SuperSU-v1.94.zip (precedentemente copiato nella micro sd - passo 10) e confermate
P.S.: Volendo, i passi da 1 a 7 si possono saltare
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonapi
[quote name="kratos78" post=5992276]In sostanza il giorno che mi è arrivato il nubia apro la mail e vedo che oneplus mi aveva inviato l'invito per il one ... Preso da un attacco d'ansia e dal panico sono riuscito a rifilare il nubia ad un amico allo stesso prezzo che l'avevo pagato (aveva tipo 4 ore di vita) e col ricavato poi ho preso il one. Ti dico solo questo; one arrivato il 14 agosto,gran terminale ma se devo essere sincero il nubia mi pare costruito molto meglio,il display per me è superiore e con la wind prendeva molto meglio . Alla fine venduto questa mattina ed acquistato istantaneamente da flosmall l'honor 6. Devo anche dire che ultimamente faccio unboxing e piccole recensioni di diversi terminali quindi mi serve averne spesso di nuovi
tieni conto però che la oneplus rilascia aggiornamenti spesso, infatti ne è previsto uno a breve che risolve diversi bug, mentre l'huawei è un pò avara in termini di aggiornamenti. Detto questo, gran terminale comunque, peccato per la non compatibilità piena con le reti lte, ma forse a settembre, metteranno in commercio una versione pienamente compatibile.[/QUOTE]
One plus one ha sempre aggiornamenti perche e cyanogenmod e quelli fanno aggiornamenti tutti i giorni,un telefono con aggiornamenti mai stabili
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
ancora nessuno è riuscito a spiegarmi bene cosè questa recovery cwm.. anzi cos'è una recovery.. non capisco l'utilità.. il telefono così com'è non va bene?
ho compreso il root che serve per aver i permessi di amministratore e ho letto più o meno cos'è il bootloader.. ma non ne capisco l'utilità anche in questo caso.. perchè pasticciare il pc con tutte queste procedure?
-
Quote:
Originariamente inviato da
myhonor6
ancora nessuno è riuscito a spiegarmi bene cosè questa recovery cwm.. anzi cos'è una recovery.. non capisco l'utilità.. il telefono così com'è non va bene?
ho compreso il root che serve per aver i permessi di amministratore e ho letto più o meno cos'è il bootloader.. ma non ne capisco l'utilità anche in questo caso.. perchè pasticciare il pc con tutte queste procedure?
La custom recovery devi vederla come una "modalità di avvio provvisorio" del tuo smartphone dalla quale poter installare e far partire rom (sistemi operativi) che hai inserito nella memoria del tuo telefono. Si utilizzano anche per aggiornare manualmente delle rom per le quali l'aggiornamento automatico tarda ad arrivare e non si vuole aspettare. Diciamo che ogni produttore di smartphone inserisce nel proprio sistema operativo versioni di android più o meno personalizzate e questo a molti utenti (giustamente aggiungo io) da fastidio. Infastidisce perchè per esempio case come Samsung infarciscono di schifezze e cose inutili il software rendendolo pesante e difficile da "stabilizzare" lontano dall'esperienza android stock (android nella sua forma più pura,per intenderci quella montata sui dispositivi nexus) probabilmente la migliore e la più performante.In tutto questo ci vengono in aiuto le custom recovery dalle quali faremo partire l'installazione di sistemi operativi alternativi creati da altri team per cercare di trovare quello più adatto al nostro telefono ed alle nostre esigenze.Non si è obbligati assolutamente a fare ciò ma credimi che se non esistessero un telefono mediamente dopo un anno e mezzo due sarebbe spacciato perchè non riceverebbe più aggiornamenti ufficiali e diventerebbe obsoleto (magari anche scattoso in quanto come ben sai la ram con android tende a riempirsi in modo inusuale e senza apparente motivazione).
Non so se ti ho fatto ancora più confusione o ti sono stato un pò più d'aiuto ma la sostanza in soldoni è questa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos78
La custom recovery devi vederla come una "modalità di avvio provvisorio" del tuo smartphone dalla quale poter installare e far partire rom (sistemi operativi) che hai inserito nella memoria del tuo telefono. Si utilizzano anche per aggiornare manualmente delle rom per le quali l'aggiornamento automatico tarda ad arrivare e non si vuole aspettare. Diciamo che ogni produttore di smartphone inserisce nel proprio sistema operativo versioni di android più o meno personalizzate e questo a molti utenti (giustamente aggiungo io) da fastidio. Infastidisce perchè per esempio case come Samsung infarciscono di schifezze e cose inutili il software rendendolo pesante e difficile da "stabilizzare" lontano dall'esperienza android stock (android nella sua forma più pura,per intenderci quella montata sui dispositivi nexus) probabilmente la migliore e la più performante.In tutto questo ci vengono in aiuto le custom recovery dalle quali faremo partire
l'installazione di sistemi operativi alternativi creati da altri team per cercare di trovare quello più adatto al nostro telefono ed alle nostre esigenze.Non si è obbligati assolutamente a fare ciò ma credimi che se non esistessero un telefono mediamente dopo un anno e mezzo due sarebbe spacciato perchè non riceverebbe più aggiornamenti ufficiali e diventerebbe obsoleto (magari anche scattoso in quanto come ben sai la ram con android tende a riempirsi in modo inusuale e senza apparente motivazione).
Non so se ti ho fatto ancora più confusione o ti sono stato un pò più d'aiuto ma la sostanza in soldoni è questa.
se sul mio che arriverà vorrò installare il playstor che presumo non ci sarà. cosa devo fare?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos78
La custom recovery devi vederla come una "modalità di avvio provvisorio" del tuo smartphone dalla quale poter installare e far partire rom (sistemi operativi) che hai inserito nella memoria del tuo telefono. Si utilizzano anche per aggiornare manualmente delle rom per le quali l'aggiornamento automatico tarda ad arrivare e non si vuole aspettare. Diciamo che ogni produttore di smartphone inserisce nel proprio sistema operativo versioni di android più o meno personalizzate e questo a molti utenti (giustamente aggiungo io) da fastidio. Infastidisce perchè per esempio case come Samsung infarciscono di schifezze e cose inutili il software rendendolo pesante e difficile da "stabilizzare" lontano dall'esperienza android stock (android nella sua forma più pura,per intenderci quella montata sui dispositivi nexus) probabilmente la migliore e la più performante.In tutto questo ci vengono in aiuto le custom recovery dalle quali faremo partire l'installazione di sistemi operativi alternativi creati da altri team per cercare di trovare quello più adatto al nostro telefono ed alle nostre esigenze.Non si è obbligati assolutamente a fare ciò ma credimi che se non esistessero un telefono mediamente dopo un anno e mezzo due sarebbe spacciato perchè non riceverebbe più aggiornamenti ufficiali e diventerebbe obsoleto (magari anche scattoso in quanto come ben sai la ram con android tende a riempirsi in modo inusuale e senza apparente motivazione).
Non so se ti ho fatto ancora più confusione o ti sono stato un pò più d'aiuto ma la sostanza in soldoni è questa.
ti ringrazio immensamente. finalmente ho capito qualcosa di più :)
Ragazzi, il mio ordine su flosmall è stato spedito.. ma ho ricevuto questa email..
Dear,
"This is the paypal screenshot with Value of 50usd.
If unluckily your parcel stopped by your customs.
Please show this to your customs to lower the importing tax.
We will compensate you 60usd to the maximum based on your purchase 6USD insurance from us.
besides,This is not the true value of your package,
just for low customs declaration"
Qualcuno che ha già ordinato da questo sito ha capito qualcosa? Che dovrei fare adesso?