In effetti non ho Tre ma anch'io fatico a credere sia quella la spiegazione. Boh.
EDIT: appena letto l'ultimo messaggio di akiramax. Allora evidentemente sarà così anche se non avevo mai sentito una cosa simile. Grazie ;)
Visualizzazione stampabile
In effetti non ho Tre ma anch'io fatico a credere sia quella la spiegazione. Boh.
EDIT: appena letto l'ultimo messaggio di akiramax. Allora evidentemente sarà così anche se non avevo mai sentito una cosa simile. Grazie ;)
vi riporto quanto affermato sul forum del huawei P7 che avevo letto qualche giorno fa!
"Ho provato anch'io con una sim tre funzionante e magicamente ha trovato l'aggiornamento b615 di circa 50mb"
Mi fa strano solo perchè la SIM di un operatore piuttosto che di un altro, a parità di firmware, fornisce solamente il "mezzo" per effettuare la connessione dati e cercare l'aggiornamento.
Per assurdo dovrebbe essere la stessa cosa che usarlo senza SIM sfruttando la connessione wi-fi
Certo è che non posso dire con certezza che sia impossibile quanto dici.
Mi verrebbe da dire piuttosto che si sia trattata di una curiosa coincidenza ;)
è una procedura fatta da numerosi utenti però non te lo posso dare con assoluta certezza visto che non l'ho fatto personalmente... statisticamente ti dò un 80% di probabilità che vada a buon fine! rotfl
Io ho la versione dual sim prima sim 3 seconda Vodafone...non ricevo ne con vod ne con tre e tanto meno con il wi-fi sinceramente ho seri dubbi sulla veracità di tale procedura,in quanto se il telefono e no brand che centra l.operatore?mah
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
Ne sono consapevole.
in questo forum nella prima pagina di questa discussione nella parte dove si parla del root (fine del post) si dice che si "potrebbero" "(non è detto, dipende)" perdere gli aggiornamenti.
Stessa argomentazione l'ho trovata in più di una discussione sempre su questo sito (se ti interessa me le vado a ricercare).
Su XDA invece qui vedi l'asterisco a fine post, si fa riferimento all'installazione di CWM e stock recovery senza menzionare il root il che mi ha fatto pensare induttivamente che il root non pregiudichi la possibilità di fare OTA.
Oppure dici che con il root si possono installare gli OTA ma solo manualmente mentre con la recovery modificata non si possono neanche forzare manualmente?
io il primo aggiornamento (ota - 370) l'ho ricevuto appena acceso appena tirato fuori dalla scatola in wifi senza aver mai inserito una sim
La recovery CWM non installa ROM e Updates (aggiornamenti OTA) perchè non ne riconosce il formato e l'impronta: per questo ci vuole la recovery originale Huawei.
Con la recovery originale che tu abbia o meno il root non importa: l'OTA da recovery viene installato correttamente.
A meno che tu non abbia modificato i files di sistema (avendo il root puoi farlo)... ma questo è un altro discorso.
Quando tu richiedi un aggiornamento al server Huawei vengono inviate alcune informazioni del tuo terminale e della tua versione allo stesso: secondo me se hai il root ti mette in "lista nera" e ti esclude dai successivi aggiornamenti. Forse anche se togli il root (ma questo è da provare).
Ragazzi ho chiesto al moderatore (Dieguccio) di creare 3 discussioni per gli aggiornamenti per ogni modello di honor 6 (H60-L02 - H60-L04(vers. Europea) - e quella già esistente per l'H60-L12) cosi ognuno scrive nella propria discussione e non si creano più problemi nel capire di che modello si parla,e cosi uno legge solo quello che gli interessa(per il suo modello di honor).
Spero che almeno cosi si ricrei un pò d'ordine e magari ci capiamo meglio e con meno dubbi tra la versione europea e quella cinese.
Appena dieguccio le crea ci spostiamo ognuno nella propria discussione ok?
Te lo posso confermare stasera quando avrò tra le mani il telefono di mia moglie :p
Speriamo di no!
La recovery originale l'ho rimessa tempo fa ma la tua precisazione mi fa sorgere un ulteriore dubbio...
A dire il vero un file di sistema l'ho modificato...ed è quello che contiene il country code (da cn a ita).
Ora, considerando che il mio terminale (probabilmente) è un chinacom stai a vedere che l'ota non arriva proprio per la modifica a quel file?!
a dopo...
edit...eventualmente rimodifico il file con il cn e provo l'update, non dovesse funzionare con il file di sistema modificato
ma se il terminale è blacklistato come dici c'è poco da fare