Visualizzazione stampabile
-
Huawei Honor ha dato il via al roll out dell' aggiornamento ad Android Lollipop x Honor 4c Honor 6 e Honor Plus. L' aggiornamento partira' dall' India e arrivera' durante il mese di Settembre ( 21 25 29 rispettivamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stecchino
Il problema è che non mi funziona nessuna app google (il google service è bloccato), il push sembra non funzionare (whatsapp aggiorna solo se lo apro, pur essendo protetto e la connessione sempre attiva) e non mi lascia fare aggiornamenti (avevo provato anche la b526 da recovery, ma l'update si blocca subito).
Ho provato ovviamente a fare anche un factory reset, ma niente da fare.
Io ho avuto problemi con le notifiche whatsapp/gmail con tutte le versioni di firmware provate e per me l'unica soluzione è sempre stata quella scoperta da palasix e che comporta la cancellazione di un file xml da root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
Ah, ok. Allora dovresti installare la 038 finale, ma non credo trovi la 8.1.02. Prova con con la 7.8.99.
Ripeto se usa l'app center huwei automaticamente di ritroverà la versione google play service che funziona su questo terminale che è la 7.8.99.
Continuo a non capire perchè uccidersi a cercare per il web le google apps quando si puoi fare tutto semplciemente tramite l'app store huwaei mahhh.
Se invece hai problemi di notifiche non di crash vedi post sopra di nothingam
-
Ma qualcuno è riuscito a passare dalla 5.8.5 alla B526 ?
Io ho ripristinato il local.prop originale con relativi permessi, ho tolto il root con l'opzione apposita di superSU ma l'installazione non parte neanche e si interrompe subito...
-
Notizia fresca fresca:
l'aggiornamento lollipop ufficiale per honor 6 india che dovrebbe essere quello monosim simile a quello europeo uscirà ufficialmente il 25 settembre,
la versione cinese penso che uscirà anche prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
Non capisco perché ti ostini a flasharle da recovery quando puoi benissimo installare solo gli apk che ti servono. Comunque potrebbe essere una questione di versione, prova qualche altra versione di gapps per lollipop.
Non è una questione di ostinarsi....dopo aver installato lollipop ho provato a sinstallare l'ultimo google play tramite apk...e dopo un pò è andato in crash e non sono più riuscito a farlo partire.
Ho reinstallato da 0 lollipop e provato a scaricare google play da huawei app center...dopo mezzoretta è andato in crash anche questo.
Allora volevo provare a installare le gapps ma mi da sempre errore 40.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Se riesci a fare il root prova a vedere se anche sulla emui 3.1 esiste il file /data/cust/xml/gms_app_list.xml
Sulla 3.0 la cancellazione di questo file risolveva il problema delle notifiche...
il file da te indicato sul mio L02 con EMUI 3 è inesistente
-
E' uscita la Emui 5.9.1 Android 5.1
http://emui.huawei.com/cn/plugin.php...=detail&mid=76
Ricevuta anche in OTA su L02 con B526
-
Quote:
Originariamente inviato da
pukos
Ricevuto ota anche su h60-l12 con 5.8.5. Stasera provo ad installare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Ricevuto ota anche su h60-l12 con 5.8.5. Stasera provo ad installare...
Auto-reply aggiornamento effettuato con successo dalla 5.8.5 alla 5.9.1 senza wipe. Per adesso non noto problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Auto-reply aggiornamento effettuato con successo dalla 5.8.5 alla 5.9.1 senza wipe. Per adesso non noto problemi.
Il tuo dispositivo era rootato??
-
Quote:
Originariamente inviato da
romolett0
Il tuo dispositivo era rootato??
Si era rootato ma per scrupolo avevo ripristinato il local.prop originale e disinstallato il root prima dell'upgrade. La rimozione del root l'ho fatta dal menu impostazioni di superSu selezionando la voce "unroot completo".
Dopo l'upgrade ho installato la recovery twrp con il multitool ed ho riflashato il root.
Non so se sono obbligatori questi step.
-
Ok grazie, ma avevi disinstallato anche le app cinesi disinstallabili???
-
Quote:
Originariamente inviato da
romolett0
Ok grazie, ma avevi disinstallato anche le app cinesi disinstallabili???
Avevo cancellato il browser di sistema ed il player musicale huawei che non ho ripristinato prima dell'upgrade e problemi non me ne ha dati...
-
Dopo l'aggiornamento alla 5.9.1 mi si è ripresentato il problema delle notifiche whatsapp che arrivavano solo se aprivo l'applicazione.
Questa volta per risolvere non è bastato cancellare il file /cust/unicomeletric/xml/cn/gsm_app_list.xml ma ho cancellato anche il file da /cust/unicom/xml/cn/gsm_app_list.xml da /cust/cmcc/xml/cn/gsm_app_list.xml e da /cust/cmcceletric/xml/cn/gsm_app_list.xml
Sicuramente bastava magari cancellare solo alcuni di questi file, ma io nel dubbio li ho cancellati tutti e per adesso mi sembra che il problema delle notifiche sia risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Si era rootato ma per scrupolo avevo ripristinato il local.prop originale e disinstallato il root prima dell'upgrade. La rimozione del root l'ho fatta dal menu impostazioni di superSu selezionando la voce "unroot completo".
Dopo l'upgrade ho installato la recovery twrp con il multitool ed ho riflashato il root.
Non so se sono obbligatori questi step.
A me purtroppo non è andata così liscia. Dopo aver ripristinato il file local.prop originale ho provato a fare unroot prima facendo un wipe data/system da recovery senza successo, poi con l'impostazione di superSU ma non so per quale motivo non riesce: rimane bloccato su disinstallazione e non si riavvia. Quindi ho tolto il root con l'app universal unroot, cosa che peraltro è riuscita perché al successivo riavvio root checker segnalava che il dispositivo non era rootato. Quindi ho fatto l'aggiornamento OTA con successo, ma al riavvio il telefono è rimasto piantato su honor.
Dopodiché ho scaricato la versione completa della rom, l'ho piazzata sulla microSD (in dload) e ho fatto l'installazione con i tre tasti. in questo modo sono riuscito a far ripartire il telefono, ma non capisco proprio perché non funziona la disinstallazione del root con superSU e ancora meno il perché del blocco del telefono con l'aggiornamento OTA dopo aver unrootato con universal root. Al prossimo aggiornamento eviterò di procedere OTA e scaricherò la rom completa facendo l'aggiornamento locale, vediamo che succederà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
A me purtroppo non è andata così liscia. Dopo aver ripristinato il file local.prop originale ho provato a fare unroot prima facendo un wipe data/system da recovery senza successo, poi con l'impostazione di superSU ma non so per quale motivo non riesce: rimane bloccato su disinstallazione e non si riavvia. Quindi ho tolto il root con l'app universal unroot, cosa che peraltro è riuscita perché al successivo riavvio root checker segnalava che il dispositivo non era rootato. Quindi ho fatto l'aggiornamento OTA con successo, ma al riavvio il telefono è rimasto piantato su honor.
Dopodiché ho scaricato la versione completa della rom, l'ho piazzata sulla microSD (in dload) e ho fatto l'installazione con i tre tasti. in questo modo sono riuscito a far ripartire il telefono, ma non capisco proprio perché non funziona la disinstallazione del root con superSU e ancora meno il perché del blocco del telefono con l'aggiornamento OTA dopo aver unrootato con universal root. Al prossimo aggiornamento eviterò di procedere OTA e scaricherò la rom completa facendo l'aggiornamento locale, vediamo che succederà.
Ma questo ti è successo facendo l'upgrade alla B526 o alla 5.9.1 ? Io non ho ricevuto l'ota della B526 e non sono riuscito ad installarla perché falliva subito l'installazione. Ho invece ricevuto l'OTA alla 5.9.1 e non mi ha dato problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Ma questo ti è successo facendo l'upgrade alla B526 o alla 5.9.1 ? Io non ho ricevuto l'ota della B526 e non sono riuscito ad installarla perché falliva subito l'installazione. Ho invece ricevuto l'OTA alla 5.9.1 e non mi ha dato problemi.
Mi è successo sia facendo l'update OTA da B521 a B526, sia oggi facendo l'update OTA da B526 a 5.9.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Auto-reply aggiornamento effettuato con successo dalla 5.8.5 alla 5.9.1 senza wipe. Per adesso non noto problemi.
Potete postare qualche screen? Sono curioso di vedere cos'è cambiato rispetto alla beta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave96
Potete postare qualche screen? Sono curioso di vedere cos'è cambiato rispetto alla beta :)
Hanno aggiunto la possibilità di modificare e scorrere tutti i toggle nell'area notifica
-
In che senso? Mi pare che già c'era nella beta questa funzione. Hanno aggiunto la "tinted status bar" anche con le app di terze parti come in lollipop stock con le relative transizioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave96
In che senso? Mi pare che già c'era nella beta questa funzione. Hanno aggiunto la "tinted status bar" anche con le app di terze parti come in lollipop stock con le relative transizioni?
Io parlo dei toggle delle varie impostazione nella status bar, se non ricordo male fino alla B526 erano pochi e non modificabili. A partire dalla 5.9.1 li hanno resi nuovamente moiìdificabili e si possono visualizzare tutti scorrendo la tendina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
Io parlo dei toggle delle varie impostazione nella status bar, se non ricordo male fino alla B526 erano pochi e non modificabili. A partire dalla 5.9.1 li hanno resi nuovamente moiìdificabili e si possono visualizzare tutti scorrendo la tendina.
Ah capito. Invece riguardo alle transizioni e alla status bar? Si colora come in lollipop stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave96
Ah capito. Invece riguardo alle transizioni e alla status bar? Si colora come in lollipop stock?
Le transizioni sono cambiate e sono belle, solo che a mio avviso a volte presentano ancora qualche lag, la status bar assume diverse sfumaure a seconda dell'applicazione aperta. Quello che però mi da più fastidio è l'assenza nel software dell'impostazione per switchare il 3g/4g da una sim all'atra, questa funzione non richiederebbe grossi cambiamenti nella rom da parte di Honor, tra l'altro l'hanno già implementata in honor 6+ e 7 e sarebbe molto comoda e utile all'utente avercela anche in honor 6. Invece sono costretto a fare il root ed implementare la funzione con una piccola modifica (si tratta davvero di niente, basta aggiungere 2 stringhe nel file local.prop), solo che ultimamente sto avendo un sacco di problemi con gli aggiornamenti per colpa del root che non riesco a disinstallare del tutto e se la situazione permarrà sarà molto fastidiosa. Veramente io la logica dei produttori e programmatori non la capisco proprio, si perdono in un bicchiere d'acqua. Speriamo che nella versione definitiva la metteranno di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
Le transizioni sono cambiate e sono belle, solo che a mio avviso a volte presentano ancora qualche lag, la status bar assume diverse sfumaure a seconda dell'applicazione aperta. Quello che però mi da più fastidio è l'assenza nel software dell'impostazione per switchare il 3g/4g da una sim all'atra, questa funzione non richiederebbe grossi cambiamenti nella rom da parte di Honor, tra l'altro l'hanno già implementata in honor 6+ e 7 e sarebbe molto comoda e utile all'utente avercela anche in honor 6. Invece sono costretto a fare il root ed implementare la funzione con una piccola modifica (si tratta davvero di niente, basta aggiungere 2 stringhe nel file local.prop), solo che ultimamente sto avendo un sacco di problemi con gli aggiornamenti per colpa del root che non riesco a disinstallare del tutto e se la situazione permarrà sarà molto fastidiosa. Veramente io la logica dei produttori e programmatori non la capisco proprio, si perdono in un bicchiere d'acqua. Speriamo che nella versione definitiva la metteranno di default.
Anche con le app di terze parti come Facebook e whatsapp la status bar si colora del colore delle app? (Perdona il gioco di parole)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave96
Anche con le app di terze parti come Facebook e whatsapp la status bar si colora del colore delle app? (Perdona il gioco di parole)
purtroppo non uso queste app, quindi non ti so dire.
-
Vabbé io intendevo dire se la status bar si colora anche con le app che scarichi dal play store oltre che con quelle di sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave96
Vabbé io intendevo dire se la status bar si colora anche con le app che scarichi dal play store oltre che con quelle di sistema
Si, più che colorarsi interamente assume una sfumatura di colore diverso.
-
Si si questo è ovvio. L'importante è che si siano adeguati alle linee guida di lollipop stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sciumba
dal 25 settembre in India , era ora
Inviato dal mio H60-L04 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
A me non sembra proprio che la status bar cambi coloro a seconda delle app aperte
Hai l'ultima versione cinese 5.9.1 della EMUI 3.1?
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
A me non sembra proprio che la status bar cambi colore a seconda della app aperte:
A me da questo risultato:
Allegato 149941
Allegato 149942
Allegato 149943
Come si può vedere a seconda dell'applicazione la barra di stato assume sfumature diverse. Chiaramente quelle app che hanno una barra di stato scura hanno un effetto più attenuato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave96
Hai l'ultima versione cinese 5.9.1 della EMUI 3.1?
Ho la 5.9.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
A me da questo risultato. Come si può vedere a seconda dell'applicazione la barra di stato assume sfumature diverse. Chiaramente quelle app che hanno una barra di stato scura hanno un effetto più attenuato.
Mh, brutta implementazione della tinted status bar
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
Come si può vedere a seconda dell'applicazione la barra di stato assume sfumature diverse. Chiaramente quelle app che hanno una barra di stato scura hanno un effetto più attenuato.
In effetti non mi ero neanche accorto che cambiavano le sfumature... Ai miei occhi e' talmente poco evidente che potevano anche evitare di implementarlo.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
In effetti non mi ero neanche accorto che cambiavano le sfumature... Ai miei occhi e' talmente poco evidente che potevano anche evitare di implementarlo.. :)
Infatti, preferivo di gran lunga lo switch 3g/4g tra sim 1 e sim 2, che tra l'altro richiedeva nessuno sviluppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
Infatti, preferivo di gran lunga lo switch 3g/4g tra sim 1 e sim 2, che tra l'altro richiedeva nessuno sviluppo...
Concordo, ma la mia esperienza mi porta a dire che il root è comunque obbligatorio per risolvere i problemi delle notifiche... quindi già che faccio il root per le notifiche modifico anche il local.prop per abilitare lo switch del 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Concordo, ma la mia esperienza mi porta a dire che il root è comunque obbligatorio per risolvere i problemi delle notifiche... quindi già che faccio il root per le notifiche modifico anche il local.prop per abilitare lo switch del 4g.
Io invece non ho mai problemi di notifiche, quindi lo faccio solo per lo switch
-
Io sono passato a lollipop ma ho grossi problemi con Google play installato da apk o Huawei market. Mi va in crash e non riesco più a farlo funzionare... Nemmeno reinstallando la app.
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie