Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ma primi di h7 avete mai avuto uno smartphone? Questo h7 è un top di gamma a tutti gli effetti sotto il punto di vista hardware. Certo, ha qualche bug a livello software ampiamente risolvibile e legato alla sua giovinezza ma non si è mai visto uno smartphone uscito dalla fabbrica senza neanche un neo, anche i Samsung appena usciti avevano i loro piccoli bug
-
Dovrebbe arrivare già con b121. Il prob deep sleep non so se il mio lo ha non è che sia chiaro come controllare.
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
1- Quello Stock funziona solo in lingua inglese.. Ok Google é già installato
2- Tante e tutti utili sul tubo é pieno di video delle funzioni della EMUI.
Per esempio c'è il dt2w oppure il tasto smart oppure il Pie e tanto altro.
3- se intendi fare accendere il display con notifica lo trovi nel menu blocca schermo&password c'é la voce notifica attiva schermo. Altrimenti non ho capito
Certo che ansia che hai.. 1 mln di bug? Processori non compatibili?
Appena ti arriva metti il tuo account configuri le app che ti servono e ti godi il tuo nuovo smartphone..
Ti spiego il 95% degli smartphone che usano Android montano dei Qualcomm mentre solo Huawei usa il Kirin che è prodotto dalla stessa Huawei.Ora se Huawei realizzasse anche un suo sistema operativo sarebbe perfettamente ottimizzato per i Kirin.Mentre essendo Android in realtà è ottimizzato per la maggioranza ovvero non Kirin.Risultato con Snapdragon è tutto perfettamente compatibile e ottimizzato mentre con Kirin le stesse identiche app possono creare dei problemi.
Ovviamente la mia è una supposizione leggendo di tutti i BUGS riportati sul forum.
Poi spero vivamente di sbagliarmi visto che domani mi arriva...
Oggi per esempio leggevo che con la beta di Marshmellow non va il suono i bluetooth o l'applicazione di Androidiani crasha dopo aver modificato il testo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigTony
Ragazzi ma primi di h7 avete mai avuto uno smartphone? Questo h7 è un top di gamma a tutti gli effetti sotto il punto di vista hardware. Certo, ha qualche bug a livello software ampiamente risolvibile e legato alla sua giovinezza ma non si è mai visto uno smartphone uscito dalla fabbrica senza neanche un neo, anche i Samsung appena usciti avevano i loro piccoli bug
Dipende c'era un'abisso per esempio tra S4 con Snapdragon ed S4 con Exynos octacore a favore del primo anche se il secondo era un pelo più potente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Ti spiego il 95% degli smartphone che usano Android montano dei Qualcomm mentre solo Huawei usa il Kirin che è prodotto dalla stessa Huawei.Ora se Huawei realizzasse anche un suo sistema operativo sarebbe perfettamente ottimizzato per i Kirin.Mentre essendo Android in realtà è ottimizzato per la maggioranza ovvero non Kirin.Risultato con Snapdragon è tutto perfettamente compatibile e ottimizzato mentre con Kirin le stesse identiche app possono creare dei problemi.
Ovviamente la mia è una supposizione leggendo di tutti i BUGS riportati sul forum.
Poi spero vivamente di sbagliarmi visto che domani mi arriva...
Oggi per esempio leggevo che con la beta di Marshmellow non va il suono i bluetooth o l'applicazione di Androidiani crasha dopo aver modificato il testo...
è solo questione di ottimizzazione software, non c entra la marca processore....
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulore65
Dovrebbe arrivare già con b121. Il prob deep sleep non so se il mio lo ha non è che sia chiaro come controllare.
Inviato dal mio PLK-L01 usando
Androidiani App
É semplicissimo se non lo usi ovvero spegni lo schermo lo metti in tasca e non hai applicazioni in background o certi servizi succhiabatteria come il GPS perennemente attivi ma solo applicazioni come whatsapp a meno che tu non riceva 1 messaggio al minuto con vibrazione la linea di consumo della batteria dovrebbe essere pressochè piatta dovresti non perdere mai più dell'1% ora ma quando hai parecchie notifiche...Di notte dovresti perdere un 2 max 3%...
In standby uno smartphone con 3100 mah dovrebbe fare 1 settimana ovviamente nessuno li fa mai perchè lo si usa...
Ma per fare un'esempio con Honor 6 c'era gente che con un'uso moderatissimo faceva 4 giorni e 4 ore di schermo attivo e magari 2 ore di chiamata...
Con questo Honor 7 c'è gente che fa la giornata con 5/6 ore di schermo ma non ne riesce a fare 2 di standby senza usarlo...
È un paradosso vuol dire che ha potenzialità pazzesche se si riuscisse a mandarlo sempre in deep sleep quando si tiene in tasca...
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
É semplicissimo se non lo usi ovvero spegni lo schermo lo metti in tasca e non hai applicazioni in background o certi servizi succhiabatteria come il GPS perennemente attivi ma solo applicazioni come whatsapp a meno che tu non riceva 1 messaggio al minuto con vibrazione la linea di consumo della batteria dovrebbe essere pressochè piatta dovresti non perdere mai più dell'1% ora ma quando hai parecchie notifiche...Di notte dovresti perdere un 2 max 3%...
In standby uno smartphone con 3100 mah dovrebbe fare 1 settimana ovviamente nessuno li fa mai perchè lo si usa...
Ma per fare un'esempio con Honor 6 c'era gente che con un'uso moderatissimo faceva 4 giorni e 4 ore di schermo attivo e magari 2 ore di chiamata...
Con questo Honor 7 c'è gente che fa la giornata con 5/6 ore di schermo ma non ne riesce a fare 2 di standby senza usarlo...
È un paradosso vuol dire che ha potenzialità pazzesche se si riuscisse a mandarlo sempre in deep sleep quando si tiene in tasca...
E' quello che faranno diamogli il tempo.. poi la storia dei Qualcomm é una "boita" perché il 99% dei device nexus sono Qualcomm pure Google e con Lp avevano tutto problemi di ds.
-
Il sistema operativo non si interfaccia direttamente con l'hardware, ma "passa" attraverso i driver; ciò che deve fare un produttore di hardware è solo fornire un driver (software) che "insegni" al sistema operativo (android) come "parlare" con l'hardware. Ad esempio quando honor produce il suo device e vuole montarci una fotocamera sony, la sony, deve fornire oltre alla fotocamera, anche il driver per farla riconoscere dal sistema operativo; stesso discorso per il resto dell'hardware (modulo telefonico, bluetooth, wifi, sensori, touch-screen...). Per farla breve il discorso di usare un processore più "compatibile" è completamente sbagliato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gEnE
Il sistema operativo non si interfaccia direttamente con l'hardware, ma "passa" attraverso i driver; ciò che deve fare un produttore di hardware è solo fornire un driver (software) che "insegni" al sistema operativo (android) come "parlare" con l'hardware. Ad esempio quando honor produce il suo device e vuole montarci una fotocamera sony, la sony, deve fornire oltre alla fotocamera, anche il driver per farla riconoscere dal sistema operativo; stesso discorso per il resto dell'hardware (modulo telefonico, bluetooth, wifi, sensori, touch-screen...). Per farla breve il discorso di usare un processore più "compatibile" è completamente sbagliato.
Forse non mi sono spiegato...Non è l'hardware più compatibile.Ma è il software che è più compatibile a un'hardware che ad un'altro...
Se Google che sviluppa Android deve decidere se ottimizzare meglio il suo sistema per il 95% dei device che usano Qualcomm o il 5% che usano Kirin si concentrerà di più ad accogliere le richieste di Qualcomm che di quelle di Huawei...È da sempre che è così vi ricordate AMD e INTEL ? C'erano degli AMD che facevano paura ma non avevano la stabilità di Intel perchè erano meno diffusi e quindi meno ottimizzati da parte di Microsoft.Ora per fortuna Kirin almeno lo montano tutti gli Huawei ed è più diffuso di altri ma comunque Google cerca di spingere i più diffusi Qualcom=Intel x i PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Forse non mi sono spiegato...Non è l'hardware più compatibile.Ma è il software che è più compatibile a un'hardware che ad un'altro...
Se Google che sviluppa Android deve decidere se ottimizzare meglio il suo sistema per il 95% dei device che usano Qualcomm o il 5% che usano Kirin si concentrerà di più ad accogliere le richieste di Qualcomm che di quelle di Huawei...È da sempre che è così vi ricordate AMD e INTEL ? C'erano degli AMD che facevano paura ma non avevano la stabilità di Intel perchè erano meno diffusi e quindi meno ottimizzati da parte di Microsoft.Ora per fortuna Kirin almeno lo montano tutti gli Huawei ed è più diffuso di altri ma comunque Google cerca di spingere i più diffusi Qualcom=Intel x i PC
La tua é una mentalità vecchia ora tutte le sw house si concentrano solo sull'OS le ottimizzazioni dell'hw vengono fornite dalla casa madre costruttrice.. Se installi una nuova periferica Windows aggiunge il drive OEM che non é mai aggiornato infatti nella confezione c'è sempre un cd o il link al sito del costruttore per scaricare il pacchetto più ottimizzato. Lo stesso vale su Android infatti Qualcomm fornisce in modo separato un codice sorgente (librerie, binari ecc) chiamato CAF (Code Aurora Forum) che molto spesso viene usato dai team più famosi nelle loro custom rom.
Gli OTA si ricevono dalla casa madre non da Google perché appunto huawei/Samsung/Sony ecc prendono il codice base fornito da Google e lo ottimizzano per i propri device hw compreso.
Siamo in mano ai developer di huawei solo loro posso migliorare e lo faranno.
Ora qua siamo OT chiudiamo l'argomento. Altrimenti rempiamo il topic di post inutili e non inerenti.