CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 236 di 300 primaprima ... 136186226234235236237238246286 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 2,351 a 2,360 su 2996
Discussione:

[Honor 7][OTA ITALIA][PLK-L01] Thread Aggiornamenti software ufficiali

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #2351
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Calma, calma, a scanso di equivoci, non voglio fare nessunissima polemica: mi baso su quanto ho letto spulciando tutto il 3ad, ed i riscontri di chi ha aggiornato e di chi ha preferito tenersi LP.
    Poi, se vogliamo guardare tutti i tecnicismi potremmo considerare che:

    1) Gestione personalizzata dei permessi per ogni singola applicazione, [attivabile su LP con PM Plus, ma secondo me è una menata inutile...]
    2) Collegamenti alle app più veloci, [??...boh, nella EMUI manca comunque il drawer, anche in MM]
    3) Nuovo sistema di risparmio energetico Doze, [una gestione del Risparmio Energetico "Strong" è già presente in LP; Doze taglia gli scambi dei dati a schermo spento, comunque ci sono App che fanno lo stesso specificamente, ma secondo me non è necessario]
    4) Nuova barra degli strumenti appunti, [la barra delle modifiche di testo è già modificata da Huawei ed integrata rispetto ad altri LP e precedenti]
    5) API per il supporto alle impronte digitali, [c'è di già, anche se per ora, non c'è App che la sfruttino, nemmeno su PS]
    6) Controlli del volume divisi in: volume suoneria, volume dei media e volume della sveglia. [ già ci sono]
    7) drawer delle applicazioni verticale, [e il drawer continua a non esserci...]
    8) modifica dei Quick Settings a nostro piacimento, [la modifica già c'è in LP, in MM mi risulta ne abiano tolti...]
    9) supporto USB OTG e USB Type-C nativo, [già c'è]
    10) disinstallare le app tramite google now launcher, [ok, ma le App di Systema\preinstallate non le cambi ugualmente...]
    11) ora la Micro SD potrà essere utilizzata come memoria interna, [già presente volendo, ma incasina la gestione di alcune App, già dai tempi di GB...]
    12) possibilità di abilitare il DND dai Quick Settings, [...Drag 'n Drop??]
    13) hotspot Wi-Fi con supporto alla banda 5 GHz, [ecco, questo non cè, mi pare]
    14) data usage API, [c'è da vedere se è usata\implementata per la notifica (e c'è in LP) o per qualche altro motivo...]
    15) bluetooth SAP, [correggetemi, ma secondo me è già presente in LP]
    16) hotspot 2.0, [dovrebbe essere il WiFi+ delle impostazioni avanzate]
    17) supportata la stampa duplex, [boh, il plug-in della HP c'è, ma onestamente non l'ho mai sfruttato tutto...]
    18) Android Pay, [avendo il NFC...]
    19) supporto bluetooth 4.2, [ma non deve essere supportato anche in hardware ?]
    20) schede personalizzate in Chrome, [e su MM Chrome serve, visto che hanno tolto il browser stock...]
    21) miglioramento predizione del testo,
    22) supporto MIDI, [??? a me i MIDI li legge anche col lettore default di LP...]
    23) miglioramento della scansione wifi e bluetooth, [le scansioni "approfondite" ci sono anche in LP]
    24) la barra delle notifiche si abbasserà a seconda di dove è posizionato il dito (Tablet),
    25) protezione aziende per il ripristino dei dati di fabbrica, [il backup predefinito di Huawei prevede una protezione; forse è una prevenzione al ripristino di fabbrica?]
    26) maggiori informazioni riguardo all'uso della RAM nelle impostazioni, [nelle Impostazioni\Memoria e Applicazioni è presente la suddivisione della RAM]
    27) possibilità di attivare il multi-windows (multi finestra) nelle impostazioni sviluppatore, [basta attivare le Impostazioni Sviluppatore]
    28) risolto il problema della gestione della memoria che affliggeva Android Lollipop (memory leak). [vedi sotto] <Fonte: Rete & Wikipedia>

    Per quel che concerne il Memory Leak di LP, leggendo aggìro, e principalmente su XDA, si capisce (contrariamente a quelli di Gooogle e dei Nexus...) che:

    The leak apparently happens due to the Screen Off animation not releasing it's ressources.
    Eppoi si precisa che:

    Additionaly keep in mind that there are several memory leaks in Lollipop (although this is probably the worst one).
    Quindi, quello citato sopra sembrerebbe essere il peggiore.

    Ok, il sistema non scarica le risorse quando spegne lo schermo e va in idle; conseguentemente, quando riaccendete, riparte tutto il vecchio, più ci sono le nuove attività, e così via... ancora, ancora, ancora, finchè "Parte la Bambola" e sclera, chiudendo roba a caso, facendo crashare le App.
    Io, non l'ho mai notato con LP, ed ho constatato che la RAM è sempre abbastanza scarica. In aggiunta a questo c'è il promemoria (di Huawei) che ci sono App che consumano batteria\risorse.
    MM parallelamente è tacciato di avere sempre più RAM impegnata rispetto a LP, il che di per sè non è affatto un problema, nell' ottica Linux; questo dato, unito alla considerazione della diversa fluidità\risposta potrebbe risiedere nella nuova scelta di mantenere in RAM più elementi e non dover attingere ad altre risorse, così poter leggermente 'pelare' i lag di accesso a memorie più lente rispetto alla RAM.
    Secondo me la gestione Huawei della memoria RAM è già migliore di quella dei Nexus 4, 5 e 7 afflitti dai Leaks di LP, tanto che non riscontro nè lag, ne crash\riavvii forzati.
    Leggendo tutto si capisce che LP 5.1 e 5.1.1, fra le altre cose, dovevano gestire i casini dei Nexus di cui sopra (e perloppiù non ci riescono).
    Per quanto riguarda l'impatto sui consumi, in linea teorica, attingendo meno ai dispositivi di stoccaggio e più alla RAM, ci dovrebbe essere un miglioramento (da alcuni notato, almeno apparentemente, o forse no...), ma lì, agendo sullo Scheduler, volendo, si può ovviare... se effettivamente poi questa discrepanza di consumi è apprezzabile\presente!
    Concludendo. LP è obsoleto?
    Forse cronologicamete sì. Ma è già ottimizzato (B180) per l' Honor 7 a mio avviso; MM ha in più qualche fronzolo grafico, è vero, ma in cambio di roba più utile, nascosta, o peggio eliminata chissapperchè.
    Se (e non ci credo!) uscirà una versione di MM successiva alla B330, che risolva i casini\mancanze introdotti da questa release, magari è valutabile.
    Io, ad ora, preferisco qualcosa di "collaudato" o obsoleto, ma che si confà al meglio all' hardware ed alle mie esigenze, rispetto alla novità raffazzonata, a tutti i costi... Ma è la mia opinione per il mio Honor 7.
    Ultima modifica di ilnikko; 13-05-16 alle 09:53

  2. Il seguente Utente ha ringraziato ilnikko per il post:

    xin (13-05-16)

  3.  
  4. #2352
    Baby Droid L'avatar di hollyatton


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    10
    Smartphone
    Honor 7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Visto che ho un problema con il led delle notifiche dei messaggi, posso rinstallarla di nuovo la b330 questa volta da locale, il device me la trova? oppure non la rileva....

  5. #2353
    Androidiano L'avatar di AdiMercury


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    265

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 62 volte in 49 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ilnikko Visualizza il messaggio
    Calma, calma, a scanso di equivoci, non voglio fare nessunissima polemica: mi baso su quanto ho letto spulciando tutto il 3ad, ed i riscontri di chi ha aggiornato e di chi ha preferito tenersi LP.
    Poi, se vogliamo guardare tutti i tecnicismi potremmo considerare che:

    1) Gestione personalizzata dei permessi per ogni singola applicazione, [attivabile su LP con PM Plus, ma secondo me è una menata inutile...]
    2) Collegamenti alle app più veloci, [??...boh, nella EMUI manca comunque il drawer, anche in MM]
    3) Nuovo sistema di risparmio energetico Doze, [una gestione del Risparmio Energetico "Strong" è già presente in LP; Doze taglia gli scambi dei dati a schermo spento, comunque ci sono App che fanno lo stesso specificamente, ma secondo me non è necessario]
    4) Nuova barra degli strumenti appunti, [la barra delle modifiche di testo è già modificata da Huawei ed integrata rispetto ad altri LP e precedenti]
    5) API per il supporto alle impronte digitali, [c'è di già, anche se per ora, non c'è App che la sfruttino, nemmeno su PS]
    6) Controlli del volume divisi in: volume suoneria, volume dei media e volume della sveglia. [ già ci sono]
    7) drawer delle applicazioni verticale, [e il drawer continua a non esserci...]
    8) modifica dei Quick Settings a nostro piacimento, [la modifica già c'è in LP, in MM mi risulta ne abiano tolti...]
    9) supporto USB OTG e USB Type-C nativo, [già c'è]
    10) disinstallare le app tramite google now launcher, [ok, ma le App di Systema\preinstallate non le cambi ugualmente...]
    11) ora la Micro SD potrà essere utilizzata come memoria interna, [già presente volendo, ma incasina la gestione di alcune App, già dai tempi di GB...]
    12) possibilità di abilitare il DND dai Quick Settings, [...Drag 'n Drop??]
    13) hotspot Wi-Fi con supporto alla banda 5 GHz, [ecco, questo non cè, mi pare]
    14) data usage API, [c'è da vedere se è usata\implementata per la notifica (e c'è in LP) o per qualche altro motivo...]
    15) bluetooth SAP, [correggetemi, ma secondo me è già presente in LP]
    16) hotspot 2.0, [dovrebbe essere il WiFi+ delle impostazioni avanzate]
    17) supportata la stampa duplex, [boh, il plug-in della HP c'è, ma onestamente non l'ho mai sfruttato tutto...]
    18) Android Pay, [avendo il NFC...]
    19) supporto bluetooth 4.2, [ma non deve essere supportato anche in hardware ?]
    20) schede personalizzate in Chrome, [e su MM Chrome serve, visto che hanno tolto il browser stock...]
    21) miglioramento predizione del testo,
    22) supporto MIDI, [??? a me i MIDI li legge anche col lettore default di LP...]
    23) miglioramento della scansione wifi e bluetooth, [le scansioni "approfondite" ci sono anche in LP]
    24) la barra delle notifiche si abbasserà a seconda di dove è posizionato il dito (Tablet),
    25) protezione aziende per il ripristino dei dati di fabbrica, [il backup predefinito di Huawei prevede una protezione; forse è una prevenzione al ripristino di fabbrica?]
    26) maggiori informazioni riguardo all'uso della RAM nelle impostazioni, [nelle Impostazioni\Memoria e Applicazioni è presente la suddivisione della RAM]
    27) possibilità di attivare il multi-windows (multi finestra) nelle impostazioni sviluppatore, [basta attivare le Impostazioni Sviluppatore]
    28) risolto il problema della gestione della memoria che affliggeva Android Lollipop (memory leak). [vedi sotto] <Fonte: Rete & Wikipedia>

    Per quel che concerne il Memory Leak di LP, leggendo aggìro, e principalmente su XDA, si capisce (contrariamente a quelli di Gooogle e dei Nexus...) che:



    Eppoi si precisa che:



    Quindi, quello citato sopra sembrerebbe essere il peggiore.

    Ok, il sistema non scarica le risorse quando spegne lo schermo e va in idle; conseguentemente, quando riaccendete, riparte tutto il vecchio, più ci sono le nuove attività, e così via... ancora, ancora, ancora, finchè "Parte la Bambola" e sclera, chiudendo roba a caso, facendo crashare le App.
    Io, non l'ho mai notato con LP, ed ho constatato che la RAM è sempre abbastanza scarica. In aggiunta a questo c'è il promemoria (di Huawei) che ci sono App che consumano batteria\risorse.
    MM parallelamente è tacciato di avere sempre più RAM impegnata rispetto a LP, il che di per sè non è affatto un problema, nell' ottica Linux; questo dato, unito alla considerazione della diversa fluidità\risposta potrebbe risiedere nella nuova scelta di mantenere in RAM più elementi e non dover attingere ad altre risorse, così poter leggermente 'pelare' i lag di accesso a memorie più lente rispetto alla RAM.
    Secondo me la gestione Huawei della memoria RAM è già migliore di quella dei Nexus 4, 5 e 7 afflitti dai Leaks di LP, tanto che non riscontro nè lag, ne crash\riavvii forzati.
    Leggendo tutto si capisce che LP 5.1 e 5.1.1, fra le altre cose, dovevano gestire i casini dei Nexus di cui sopra (e perloppiù non ci riescono).
    Per quanto riguarda l'impatto sui consumi, in linea teorica, attingendo meno ai dispositivi di stoccaggio e più alla RAM, ci dovrebbe essere un miglioramento (da alcuni notato, almeno apparentemente, o forse no...), ma lì, agendo sullo Scheduler, volendo, si può ovviare... se effettivamente poi questa discrepanza di consumi è apprezzabile\presente!
    Concludendo. LP è obsoleto?
    Forse cronologicamete sì. Ma è già ottimizzato (B180) per l' Honor 7 a mio avviso; MM ha in più qualche fronzolo grafico, è vero, ma in cambio di roba più utile, nascosta, o peggio eliminata chissapperchè.
    Se (e non ci credo!) uscirà una versione di MM successiva alla B330, che risolva i casini\mancanze introdotti da questa release, magari è valutabile.
    Io, ad ora, preferisco qualcosa di "collaudato" o obsoleto, ma che si confà al meglio all' hardware ed alle mie esigenze, rispetto alla novità raffazzonata, a tutti i costi... Ma è la mia opinione per il mio Honor 7.
    Il MIDI support credo sia per periferiche esterne come le master keyboards per pilotare i suoni.

  6. #2354
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2015
    Messaggi
    97

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 32 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ilnikko Visualizza il messaggio
    Calma, calma, a scanso di equivoci, non voglio fare nessunissima polemica: mi baso su quanto ho letto spulciando tutto il 3ad, ed i riscontri di chi ha aggiornato e di chi ha preferito tenersi LP.
    Poi, se vogliamo guardare tutti i tecnicismi potremmo considerare che:

    1) Gestione personalizzata dei permessi per ogni singola applicazione, [attivabile su LP con PM Plus, ma secondo me è una menata inutile...]
    2) Collegamenti alle app più veloci, [??...boh, nella EMUI manca comunque il drawer, anche in MM]
    3) Nuovo sistema di risparmio energetico Doze, [una gestione del Risparmio Energetico "Strong" è già presente in LP; Doze taglia gli scambi dei dati a schermo spento, comunque ci sono App che fanno lo stesso specificamente, ma secondo me non è necessario]
    4) Nuova barra degli strumenti appunti, [la barra delle modifiche di testo è già modificata da Huawei ed integrata rispetto ad altri LP e precedenti]
    5) API per il supporto alle impronte digitali, [c'è di già, anche se per ora, non c'è App che la sfruttino, nemmeno su PS]
    6) Controlli del volume divisi in: volume suoneria, volume dei media e volume della sveglia. [ già ci sono]
    7) drawer delle applicazioni verticale, [e il drawer continua a non esserci...]
    8) modifica dei Quick Settings a nostro piacimento, [la modifica già c'è in LP, in MM mi risulta ne abiano tolti...]
    9) supporto USB OTG e USB Type-C nativo, [già c'è]
    10) disinstallare le app tramite google now launcher, [ok, ma le App di Systema\preinstallate non le cambi ugualmente...]
    11) ora la Micro SD potrà essere utilizzata come memoria interna, [già presente volendo, ma incasina la gestione di alcune App, già dai tempi di GB...]
    12) possibilità di abilitare il DND dai Quick Settings, [...Drag 'n Drop??]
    13) hotspot Wi-Fi con supporto alla banda 5 GHz, [ecco, questo non cè, mi pare]
    14) data usage API, [c'è da vedere se è usata\implementata per la notifica (e c'è in LP) o per qualche altro motivo...]
    15) bluetooth SAP, [correggetemi, ma secondo me è già presente in LP]
    16) hotspot 2.0, [dovrebbe essere il WiFi+ delle impostazioni avanzate]
    17) supportata la stampa duplex, [boh, il plug-in della HP c'è, ma onestamente non l'ho mai sfruttato tutto...]
    18) Android Pay, [avendo il NFC...]
    19) supporto bluetooth 4.2, [ma non deve essere supportato anche in hardware ?]
    20) schede personalizzate in Chrome, [e su MM Chrome serve, visto che hanno tolto il browser stock...]
    21) miglioramento predizione del testo,
    22) supporto MIDI, [??? a me i MIDI li legge anche col lettore default di LP...]
    23) miglioramento della scansione wifi e bluetooth, [le scansioni "approfondite" ci sono anche in LP]
    24) la barra delle notifiche si abbasserà a seconda di dove è posizionato il dito (Tablet),
    25) protezione aziende per il ripristino dei dati di fabbrica, [il backup predefinito di Huawei prevede una protezione; forse è una prevenzione al ripristino di fabbrica?]
    26) maggiori informazioni riguardo all'uso della RAM nelle impostazioni, [nelle Impostazioni\Memoria e Applicazioni è presente la suddivisione della RAM]
    27) possibilità di attivare il multi-windows (multi finestra) nelle impostazioni sviluppatore, [basta attivare le Impostazioni Sviluppatore]
    28) risolto il problema della gestione della memoria che affliggeva Android Lollipop (memory leak). [vedi sotto] <Fonte: Rete & Wikipedia>

    Per quel che concerne il Memory Leak di LP, leggendo aggìro, e principalmente su XDA, si capisce (contrariamente a quelli di Gooogle e dei Nexus...) che:



    Eppoi si precisa che:



    Quindi, quello citato sopra sembrerebbe essere il peggiore.

    Ok, il sistema non scarica le risorse quando spegne lo schermo e va in idle; conseguentemente, quando riaccendete, riparte tutto il vecchio, più ci sono le nuove attività, e così via... ancora, ancora, ancora, finchè "Parte la Bambola" e sclera, chiudendo roba a caso, facendo crashare le App.
    Io, non l'ho mai notato con LP, ed ho constatato che la RAM è sempre abbastanza scarica. In aggiunta a questo c'è il promemoria (di Huawei) che ci sono App che consumano batteria\risorse.
    MM parallelamente è tacciato di avere sempre più RAM impegnata rispetto a LP, il che di per sè non è affatto un problema, nell' ottica Linux; questo dato, unito alla considerazione della diversa fluidità\risposta potrebbe risiedere nella nuova scelta di mantenere in RAM più elementi e non dover attingere ad altre risorse, così poter leggermente 'pelare' i lag di accesso a memorie più lente rispetto alla RAM.
    Secondo me la gestione Huawei della memoria RAM è già migliore di quella dei Nexus 4, 5 e 7 afflitti dai Leaks di LP, tanto che non riscontro nè lag, ne crash\riavvii forzati.
    Leggendo tutto si capisce che LP 5.1 e 5.1.1, fra le altre cose, dovevano gestire i casini dei Nexus di cui sopra (e perloppiù non ci riescono).
    Per quanto riguarda l'impatto sui consumi, in linea teorica, attingendo meno ai dispositivi di stoccaggio e più alla RAM, ci dovrebbe essere un miglioramento (da alcuni notato, almeno apparentemente, o forse no...), ma lì, agendo sullo Scheduler, volendo, si può ovviare... se effettivamente poi questa discrepanza di consumi è apprezzabile\presente!
    Concludendo. LP è obsoleto?
    Forse cronologicamete sì. Ma è già ottimizzato (B180) per l' Honor 7 a mio avviso; MM ha in più qualche fronzolo grafico, è vero, ma in cambio di roba più utile, nascosta, o peggio eliminata chissapperchè.
    Se (e non ci credo!) uscirà una versione di MM successiva alla B330, che risolva i casini\mancanze introdotti da questa release, magari è valutabile.
    Io, ad ora, preferisco qualcosa di "collaudato" o obsoleto, ma che si confà al meglio all' hardware ed alle mie esigenze, rispetto alla novità raffazzonata, a tutti i costi... Ma è la mia opinione per il mio Honor 7.
    Condivido in pieno, hanno tolto delle funzionalità e introdotto instabilità/scomodità.
    Si legge di tanti problemi, ma ancora non ho letto di nessuno che dica "che bello ora posso fare questo, prima non riuscivo"
    Per me LL va benissimo, almeno fino a che non mettono a punto MM o fino a che non esce una qualche seria falla di sicurezza.

  7. #2355
    Senior Droid L'avatar di jikkol82


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    404

    Ringraziamenti
    44
    Ringraziato 41 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Allacciandomi a quanto sopra La usb Type C non è supportata
    La otg micro usb Si
    Ovviamente è un problema hardware e non software

    Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App

  8. #2356
    Senior Droid L'avatar di kasperbau


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    386

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 31 volte in 29 Posts
    Predefinito

    @ilnikko
    ....non sto dicendo che Lollipop faccia schifo e MM sia il top, anzi il punto é quello; huawei ha lavorato molto sul 5 che é diventato s.o. maturo dalla 5.0.x
    ....il punto é capire se valga la pena di aggiornare ora, con la b330 che ad alcuni non ha dato PB che non fossero risolti con un flash della full rom, ad altri ha dato tanti e tali PB da preferire rollback alla rom precedente basata sulla 5

    I punti che hai elencato sono di per sè validi, posso ripeterti però che il passaggio dalla 5 alla 6 l'ho già vissuto e l'esperienza d'uso di MM é una spanna sopra quella di Lollipop a parità di hw, ti assicuro; ho tenuto Nexus 5 per 3 anni; quando é arrivato MM l'aggiornamento mi ha fatto dire, ok posso tenere questo cel 1 altro anno (poi l'ho passato in casa xché é morto quello della compagna), ma la fluidità e l'incremento di prestazioni non sono legate a nuovi ninnoli visivi ma proprio ad una migliore gestione hw rispetto a 5, la differenza in multitasking o passando da una app all'altra quando ne tieni aperte 5-6 in background si vede benissimo.

    Per quel che riguarda Doze, ha un approccio diverso a quello di huawei, può piacere o no, la differenza sostanziale é che huawei presuppone i 3 modi di utilizzo, ma di fatto metterlo in ultra vuol dire avere un mattoncino chiamate/SMS e stop.... tenerlo in bilanciato o "intelligente" castra un pochino le prestazioni probabilmente con un governor più conservativo...e da quel che ho visto é l'opzione più gettonata di utilizzo terminale, mio compreso.

    ....Doze invece come giustamente dici interviene in standby, limitando l'accesso delle app e quando la batteria scende sotto una percentuale, limitando sia i dati che le prestazioni...

    ....posso assicurarti, che doze su Nexus 5 fa la differenza tra ricaricarlo alle 16 ed arrivare a casa alle 18.30 col 5% di batteria, che non é molto...ma per chi conosce il terminale e la sua scarsa autonomia, sa che é un risultato maiuscolo.

    ...su tutto, si parla di ottimizzazione...ergo per forza di cose MM potrebbe dare ancora un po' di lavoro agli sviluppatori huawei visto che per forza di cose può essere più acerbo di Lollipop su Honor 7

    Per quanto riguarda futuri update, penso bisogni guardare al cugino P8, di cui H7 condivide buona parte dell'hw, certo non mi aspetto il mondo....ma una rom successiva alla 330b probabilmente si....

    edit

    Per i mod, ho visto avete accorpato i thd; grazie, lo trovo concettualmente giusto, ma presuppone leggere 100 e passa pagine per ricavarne una Info...che può non essere poi così univoca xché si perde in mezzo a mille mila post
    Ultima modifica di kasperbau; 13-05-16 alle 14:13

  9. #2357
    Moderatore L'avatar di Vobiscum


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    8,432
    Smartphone
    Android

    Ringraziamenti
    1,825
    Ringraziato 3,393 volte in 2,580 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da stemot Visualizza il messaggio
    Condivido in pieno, hanno tolto delle funzionalità e introdotto instabilità/scomodità.
    Si legge di tanti problemi, ma ancora non ho letto di nessuno che dica "che bello ora posso fare questo, prima non riuscivo"
    Per me LL va benissimo, almeno fino a che non mettono a punto MM o fino a che non esce una qualche seria falla di sicurezza.
    Che bello ora ho:

    La statusbar colorata
    Notifiche colorate
    L' ultimate versione di android(Patch sicurezza ecc)
    Le intestazioni di gmail si leggono
    La registrazione dello schermo
    Impostazioni Google nel menu
    Azioni trascinamento

    Per me queste cose valgono l'update la cosa é troppo soggettiva come lo era in LP. Non si può generalizzare.

    Ultima modifica di Vobiscum; 13-05-16 alle 14:16


    <-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Vobiscum per il post:

    xin (13-05-16)

  11. #2358
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    usb Type C non è supportata
    Eh, sì, il "buco" è sempre quello...!!

    posso assicurarti, che doze su Nexus 5 fa la differenza tra ricaricarlo alle 16 ed arrivare a casa alle 18.30 col 5% di batteria, che non é molto...ma per chi conosce il terminale e la sua scarsa autonomia, sa che é un risultato maiuscolo.
    Difatti, ho visto che cambiando Governor & Scheduler (più che altro!) la Situazione cambia, ma Tanto !!

    MM potrebbe dare ancora un po' di lavoro agli sviluppatori huawei visto che per forza di cose può essere più acerbo di Lollipop su Honor 7
    Io sono un po' scettico sui lavori di "affinamento" e di Fine-Tuning da parte degli sviluppatori: da pochissimo è uscito Honor v8... Sarà GRASSISSIMA se manderanno un' altra versione dopo la B330, com'è stato per il 6...
    Che gli frega di continuare a curare un prodotto ormai "vecchio", in una fascia di nicchia poi ?!?!?

    ...su tutto, si parla di ottimizzazione...
    Ed è qui che invece il Fine-Tuning lo fa (o lo può fare) l' Utente (non Utonto!) finale, che vede, valuta, verifica ed opera di conseguenza sul Suo Device, prendendo decisioni ed adattando alle Sue Necessità, senza avere bisogno che alla Huawei si degnino di ricordarsi di Te... Per me il bello è anche (sopratutto?) Questo!!


    Piesse:

    Le intestazioni di gmail si leggono
    A me GMail funziona bene, Notifiche\Intestazioni comprese...
    Ultima modifica di ilnikko; 13-05-16 alle 14:26

  12. #2359
    Senior Droid L'avatar di kasperbau


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    386

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 31 volte in 29 Posts
    Predefinito

    ...boh x il discorso USB C, la maggior capacità di trasferimento dati/corrente al momento si scontra con l'ecosistema presente....
    ...nel senso bella la porta senza verso di introduzione, si ma se il 90% dei caricatori che abbiamo erogano max 2a e le porte sui PC son USB 2 per la maggior parte.....
    ....é na tecnologia che sarà sfruttata veramente in 12-24 mesi.

  13. #2360
    Androidiano L'avatar di AdiMercury


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    265

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 62 volte in 49 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Vobiscum Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da stemot Visualizza il messaggio
    Condivido in pieno, hanno tolto delle funzionalità e introdotto instabilità/scomodità.
    Si legge di tanti problemi, ma ancora non ho letto di nessuno che dica "che bello ora posso fare questo, prima non riuscivo"
    Per me LL va benissimo, almeno fino a che non mettono a punto MM o fino a che non esce una qualche seria falla di sicurezza.
    Che bello ora ho:

    La statusbar colorata
    Notifiche colorate
    L' ultimate versione di android(Patch sicurezza ecc)
    Le intestazioni di gmail si leggono
    La registrazione dello schermo
    Impostazioni Google nel menu
    Azioni trascinamento

    Per me queste cose valgono l'update la cosa é troppo soggettiva come lo era in LP. Non si può generalizzare.

    A batteria come sei messo?

    Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App

Pagina 236 di 300 primaprima ... 136186226234235236237238246286 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy