Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
si. OTA sta per over the air
"over the air " che c'entra con "Updater"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxAdriano
"over the air " che c'entra con "Updater"?
gli aggiornamenti ota sono quelli che ti arrivano tramite updater; ed OTA significa over the air perchè t arriva senza fili; se aggiorni tramite cavo usb non è un aggiornamento ota. Se le cose non le sapete non ribadite. Se t ho detto che è così è così
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
.Se le cose non le sapete non ribadite. Se t ho detto che è così è così
Adesso non esageriamo non servono ne maestri ne moderatori. Ma solo utenti che aiutano altri utenti in modo educato ed esaustivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
gli aggiornamenti ota sono quelli che ti arrivano tramite updater; ed OTA significa over the air perchè t arriva senza fili; se aggiorni tramite cavo usb non è un aggiornamento ota. Se le cose non le sapete non ribadite. Se t ho detto che è così è così
Magari voleva sapere se lo si è preso OTA via Updater o via HiCare
-
ragazzi una domandina: anche se al momento non sto leggendo molti pareri positivi sull'ultimo aggiornamento per honor sto pensando di aggiornare, se non altro per non avere quell'icona di download e quella schermata che ogni tanto mi compare e mi manda ai pazzi.
So che dovrei ripristinare tutto e fare l'aggiornamento su cel pulito ma non ho molto tempo e voglia di farlo quindi la domanda è: posso fare il backup con l'app apposita che c'è in honor 7, poi azzerare tutto, aggiornare e rimettere tutte le impostazioni e app tramite il backup oppure non si può fare visto che si cambia anche sistema operativo? (vengo dalla B180)
thanx!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovans
ragazzi una domandina: anche se al momento non sto leggendo molti pareri positivi sull'ultimo aggiornamento per honor sto pensando di aggiornare, se non altro per non avere quell'icona di download e quella schermata che ogni tanto mi compare e mi manda ai pazzi.
So che dovrei ripristinare tutto e fare l'aggiornamento su cel pulito ma non ho molto tempo e voglia di farlo quindi la domanda è: posso fare il backup con l'app apposita che c'è in honor 7, poi azzerare tutto, aggiornare e rimettere tutte le impostazioni e app tramite il backup oppure non si può fare visto che si cambia anche sistema operativo? (vengo dalla B180)
thanx!
a dire il vero...se non hai tempo e voglia, puoi anche eseguire i passi dell'aggiornamento e dovresti ritrovarti tutto intatto, in quanto l'aggiornamento ota non resetta niente. Poi come hai detto, fai prima un backup (nella sd) e se qualcosa non dovesse andare bene, resetti alle impostazioni di fabbrica e poi ripristini il backup ;)
certo...in tutto questo ci sono molte (troppe) cose sconsigliate...peró tutto risolvibile:fear:
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovans
ragazzi una domandina: anche se al momento non sto leggendo molti pareri positivi sull'ultimo aggiornamento per honor sto pensando di aggiornare, se non altro per non avere quell'icona di download e quella schermata che ogni tanto mi compare e mi manda ai pazzi.
So che dovrei ripristinare tutto e fare l'aggiornamento su cel pulito ma non ho molto tempo e voglia di farlo quindi la domanda è: posso fare il backup con l'app apposita che c'è in honor 7, poi azzerare tutto, aggiornare e rimettere tutte le impostazioni e app tramite il backup oppure non si può fare visto che si cambia anche sistema operativo? (vengo dalla B180)
thanx!
Io ho aggiornato dalla B180 senza problemi, ripristino prima e dopo. Comunque se vuoi recuperare tutto il backup di Huawei funziona egregiamente. L'unica cosa è che non ripristina i widget e le impostazioni, quindi te li devi rimettere.
Per quanto riguarda la notifica di aggiornamento, se dall'Updater disattivi nelle impostazioni avanzate il controllo e download automatico degli aggiornamenti e disattivi il badge di notifica su impostazioni e updater non ti dà fastidio ;)
-
eh il punto è questo bibo68, le cose sconsigliate e cioè fare l'aggiornamento senza ripristinare per esempio oppure utilizzare il backup suppongo. Non vorrei trovarmi con problemi creati da un aggiornamento fatto senza aver ripristinato prima dell'update.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovans
eh il punto è questo bibo68, le cose sconsigliate e cioè fare l'aggiornamento senza ripristinare per esempio oppure utilizzare il backup suppongo. Non vorrei trovarmi con problemi creati da un aggiornamento fatto senza aver ripristinato prima dell'update.
fare l'aggiornamento senza ripristino, non è obbligatorio, anzi stando a quello che dovrebbe essere un aggiornamento ota è normale, sennó dovremmo essere tutti smanettoni per forza, invece la casamadre predispone il tutto per fare gli aggiornamenti senza reset (come tutti i produttori del resto) che poi sia un arma per scongiurare eventuali problemi specialmente tra un passaggio tra diverso sistema operativo ok! ma il reset lo puoi fare anche dopo!
personalmente la cosa che ti sconsiglio di più è fare appunto l'aggiornamento, abbandonando una B180 e buttarsi in una B371 che sembrava far gridare al miracolo...ed invece si legge ancora di tanti problemi.
vedi tu:fear:
-
capito, chiarissimo.
Quindi in ogni caso, tu consigli di rimanere attesa di aggiornamenti futuri, giusto?