Come posso capire cos'è? Ho provato a disattivare anche whatsapp ma non mi sembra diverso
Rumigno13 (15-01-16)
Rumigno13 (15-01-16)
Con il root del terminale si possono congelare le applicazioni installate ed usare app apposite per rilevare quali sono le cause di wakelock e/o battery drain.
Senza root la cosa migliore, anche se "onerosa", è togliere le applicazioni installate e ripartire da una situazione pulita.
Spesso e volentieri può dipendere da widget che tentano ad intervalli più o meno regolari di accedere alla rete per aggiornarsi...
O applicazioni/servizi in esecuzione che verificano in rete informazioni o aggiornamenti...
nicholasss (15-01-16)
Fa strano si ma purtroppo tutte le app interpretano solo le informazioni dei 4 core a 1,5 Ghz... Forse CPU stat o attivando l'overlay riesci a vedere il carico di tutti gli otto core ma le freq da 2,2 Ghz al momento l'ho vista solo con questa c'è da dire che alla max ci va poco e niente almeno con il mio uso forse anche per quello non la registra.
Ultima modifica di Vobiscum; 15-01-16 alle 00:54
<-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie
Il root preferirei non farlo per continuare a ricevere aggiornamenti in OTA
ho provato a disinstallare la mia amata tastiera SwiftKey (ho letto su Internet che causa wakeclock) e la situazione sembra migliorata... durante il giorno proverò a monitorare bene l'andamento
Che sw è? Mi puoi dire come si chiama?
Rumigno13 (15-01-16)