Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
molochgrifone
Come siamo messi per i problemi di deep sleep sul firmware Marshmallow?
IO LI HO .
ed anzi, con MM ho prure il problema delle notifiche.
Ad esempio, anceh tenendo il dati cellulare SEMPRE ATTIVI, ogni tanto non mi arrivano le notifiche di wathsapp (che cmq è protetta)e devo proprio riavviare il cellulare per farle rifunzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
julio74
Vorrei sapere quante ore di batteria di media si possono/devono raggiungere e quante ore di schermo acceso.... uso quotidiano medio.
P.s. quali accorgimenti e sattaggi per risparmiare batteria...?
Io ho avuto problemi con il Bluetooth perciò senza deep sleep,solo con la beta b313,quando poi ho aggiornato b320 (sono un beta tester ce l'ho da una settimana) risolti tutti i problemi ,tranne che a volte se lo lasci fermo per un bel po' doze lo fa dormire un po' troppo.......
Comunque con uso intenso io faccio 5 ore di display nelle 24 ore in 3g-4g,permetto che non gioco e le telefonate sono poche,solo uso di app.
-
@Koleman troppa roba da spostare in orari diversi, visto che comunque non ha risolto per altri test usate il topic della beta.
Un minimo di attenzione quando vedevi che la cosa si prolungava bastava riquotarlo nella beta e sareste rientrati in OT.
Qua appena possibile ripulisco dagli OT.
-
Non so voi ma io con la 121 avevo un consumo ottimale. Non avevo problemi di battery drain e facevo tranquillamente due giorni pieni di utilizzo con quasi 4 ore totali di schermo arrivando alla sera del secondo giorno con almeno il 20%. Con la 130 la 170 e la 180 mi sembra che il consumo sia gradualmente peggiorato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Catenaccio
Non so voi ma io con la 121 avevo un consumo ottimale. Non avevo problemi di battery drain e facevo tranquillamente due giorni pieni di utilizzo con quasi 4 ore totali di schermo arrivando alla sera del secondo giorno con almeno il 20%. Con la 130 la 170 e la 180 mi sembra che il consumo sia gradualmente peggiorato.
Io ho provato solo 170 e 180 e devo dirti che le mie 4 ore di schermo acceso me le faccio sempre, anche giocando a giochi come Ingress che sfruttano dati e GPS insieme ed un altro gioco contemporaneamente, senza contare Line, Whats, FB stock, 4 gestori mail (yahoo, gmail, hotmail, libero) e tutto il resto classico.
Insomma a questi ritmi il mio N52013 dopo 6 ore di orologio mi lasciava. Con l'H7 arrivo tranquillamente a fine serata e oltre! Non posso lamentarmi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malefiko
Io ho provato solo 170 e 180 e devo dirti che le mie 4 ore di schermo acceso me le faccio sempre, anche giocando a giochi come Ingress che sfruttano dati e GPS insieme ed un altro gioco contemporaneamente, senza contare Line, Whats, FB stock, 4 gestori mail (yahoo, gmail, hotmail, libero) e tutto il resto classico.
Insomma a questi ritmi il mio N52013 dopo 6 ore di orologio mi lasciava. Con l'H7 arrivo tranquillamente a fine serata e oltre! Non posso lamentarmi...
Un giorno ho fatto un uso molto intenso del H7 e ho fatto quasi consecutivamente più di 6 ore di schermo acceso. Normalmente si va sempre oltre le 4 ore di schermo acceso.
-
io ho aggiornato da poco alla 180, sarà una impressione ma adesso fatica ad andare in Deep più che nella 170.
stanotte in Flight ha consumato un 10% con tutte le app chiuse.
mah ...
-
Ciao a tutti,
Inizio col dire che ho acquistato Honor 7 mercoledì da Unieuro a 300...telefono fantastico sotto tutti gli aspetti,già aggiornato alla 180.
Unica pecca è la batteria che non dura come dovrebbe(Premetto che utilizzo una sim e una micro sd) e arrivo a fatica alle 3 ore e mezza di schermo con 10 ore di utilizzo.
La schedina sd è di classe inferirore a 10 e quindi lenta,che il battery drain sia provocato da quest'ultima oda qualcos'altro??
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcopen21
Ciao a tutti,
Inizio col dire che ho acquistato Honor 7 mercoledì da Unieuro a 300...telefono fantastico sotto tutti gli aspetti,già aggiornato alla 180.
Unica pecca è la batteria che non dura come dovrebbe(Premetto che utilizzo una sim e una micro sd) e arrivo a fatica alle 3 ore e mezza di schermo con 10 ore di utilizzo.
La schedina sd è di classe inferirore a 10 e quindi lenta,che il battery drain sia provocato da quest'ultima oda qualcos'altro??
Non credo che dipenda dalla Sd. Effettivamente il consumo sembra molto elevato. Ha guardato nelle statistiche della batteria?
-
Tra le app che consumano di più ci sono Sistema Android e Sistema Operativo Android
P.S.Finora ho caricato la batteria sempre da spento e senza MAI aspettare che si scaricasse del tutto,e la prima ricarica l'ho fatta subito senza accendere il telefono fino al 100%