No ma scusa che assurditá è sta roba del lucchetto whatsapp dovrebbe andare anche da chiusa...
Mi sapete dire a cosa corrisponde questo? Mi sta succhiando gran parte della batteria..
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Device:Honor 7 (B170)
Honor 7, HTC One S, Samsung Galaxy tab 7.0", Samsung galaxy next.
E' normale che il bluetooth consumi energia mentre è in funzione.
Per trasmettere il brano al riproduttore si consuma energia ed il processore è comunque in funzione per eseguire l'applicazione musicale.
Non si discute che consumi. Quindi non può andare in deep sleep perchè la comunicazione è attiva e c'è un flusso audio/dati costante.
Il problema di battery drain a me lo da solo con smartwatch collegato (via bluetooth) e senza attività e non è il bluetooth a consumare, altrimenti lo vedrei nella sezione Hardware della batteria, ma Android OS, ossia l'insieme dei servizi sfruttati da Android Wear per funzionare e rimanere in esecuzione.
E' normale che il bluetooth consumi energia mentre è in funzione.[/QUOTE]
Siii attenzione...forse mi sono spiegato male di là. Quello che dico io è che dopo l'utilizzo di un qualunque dispositivo bluetooth il sistema continua a consumare energia in modo anomalo. Evidentemente perché non riesce a chiudere i relativi processi nel modo corretto.
Non ho lo speaker qui con me altrimenti continuavo a fare altre prove.
Ad ogni modo, ripeto, visto che se non uso il BT lo standby a me lavora alla perfezione, credo che l'anomalia risieda nei processi relativi al bluetooth. Infatti per risolvere si proponeva di riavviare h7.
Per chi legge questi messaggi: ci stiamo riferendo al fw:b313 (android 6)
SeniorDroid
Sto facendo un sacco di prove in questi giorni.
Usando il bluetooth con l'auricolare o con il vivavoce in auto tutto funziona regolarmente. Il consumo è ridotto e appena chiudo la telefonata e stacco gli altri dispositivi "se ne torna a dormire" beato. Non ho ancora provato con uno speaker bluetooth ma suppongo consumi di più per il semplice fatto che la comunicazione in questo caso non è gestita dal modulo radio (come avviene quando si telefona) ma da un app di sistema (o di terzi).
Con lo smartwatch (che ovviamente va lasciato collegato tutto il tempo) il processore rimane alla frequenza minima ma il bluetooth secondo me neppure viene usato (infatti il consumo nell'hardware è davvero irrisorio). Per farlo tornare alla normalità non basta spegnere il bluetooth ma devo killare anche Android Wear. Fatto questo, appena spento lo schermo, il deep sleep riparte. Quindi sembra che il bluetooth attivo sia solo un "pretesto" per qualche servizio per avviarsi e restare costantemente in esecuzione senza, in realtà, fare assolutamente nulla.
Ho provato a togliere watchfaces, applicazioni aggiuntive, google fit ecc pensando potesse dipendere da una applicazione che continua a comunicare con lo smartwatch ma non cambia.
Stesso risultato comunque avevo anche con la B121.
Aníkitos (25-12-15)
Esattamente quello che volevo dire ;-) Hai già segnalato nella sezione apposita? Io lo già fatto ma credo che tu avendo più info sarai moooolto più preciso nel fargli capire il problema. Non sono state implementate tantissime novità con la emui 4 ma, da quel poco che ho visto, sembra che ascoltino consigli e suggerimenti da parte di huawei.
Buon natale a tutti!!
Ho controllato un pò ieri, per alcune ore, col mio lg watch il consumo è nell'uso, ma collegato va in deep sleep senza problemi, anche se la %del 400 mhz aumeta un pochino