
Originariamente inviato da
Droid16
Di solito è pertinente, ma non in questo caso; se come dice il grafico lo schermo e il processore fossero entrambi rimasti attivi (in offline) per tutta la notte mentre dormivo (fantasmi?

) non avrebbe consumato il 2% circa.
Lasciando acceso o mettendo offline? Avevo già pensato a questo test, solo che da me (in particolare in casa) la copertura mobile è agghiacciante...al punto che mi troverei un consumo elevato anche solo per tenere le antenne attive a switchare in continuazione tra GSM/Edge e Nessun servizio
Lasciando i dati attivi però ti ricordo che si inizia ed entrare nel soggettivo, perchè entrano in ballo tutte le app utilizzate che possono "chiamare" sincronizzazioni risvegliando il cell. Nel mio caso ad esempio, durante la giornata, la "voce grossa" la fanno i servizi google che addirittura se ne infischiano se disabilito alcune sincronizzazioni (come ad es. il caricamento automatico su google foto) e le riabilitano da sè!
Comunque, appena ho occasione, proverò una carica batteria in modalità "tutto acceso", riattivando anche le voci "sempre attivo" su dati e wifi...ovviamente con reset giornaliero
