Visualizzazione stampabile
-
A mio parere le foto son ottime per un telefono, non dovete vederle su schermi hd, altrimenti salvo espedienti sw (iphone) fan sempre cagher. Anche le foto si una reflex sgranano alla lunga...
Provate a stamparle in formato cartolina e vedrete ottimi risultati.
Unico problema è l'autofocus un pochino ballerino.
Inoltre ha probabilmente un pessimo algoritmo jpg, spesso nelle reflex sony è causa di artifatti, si potesse salvare in raw forse...
-
Ieri ho fatto un video all'aperto (con buona luce) e sono rimasto deluso anche per i video
-
Ciao, le app migliori per fotografare con honor 7 ? Io uso la stock, fotocamera Google e Perfectly Clear (che é a pagamento ma ha una funzione per scattare solo quando il telefono é fermo)
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
-
Con la B121 con cui mi arrivò le foto erano peggiori, confrontate con il P8Lite, più che altro le macro che ho avuto modo di dover fare .......e poi rifare con il P8Lite .
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Per me le fa eccezionali alla luce del sole mediocri di sera/luce artificiale.
Ottima invece la cromia
Quoto in toto.
Gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Per me le fa eccezionali alla luce del sole mediocri di sera/luce artificiale.
Ottima invece la cromia
ecco, esattamente quello che penso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Per me le fa eccezionali alla luce del sole mediocri di sera/luce artificiale.
Ottima invece la cromia
quindi facendo considerazioni generali sulla fotocamera possiamo dire che è nella media. nè ottima nè pessima
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
quindi facendo considerazioni generali sulla fotocamera possiamo dire che è nella media. nè ottima nè pessima
È nettamente sopra la media di giorno e sotto la media in condizioni di scarsa luce.Ma questo è dovuto al fatto che secondo me hanno esagerato col numero di Pixel.
Secondo me sarebbe stato più ragionevole un numero inferiore di Pixel diciamo 13 mantenendo la stessa dimensione di sensore.Si perdeva giusto qualcosina di giorno con un vantaggio incredibile in condizioni di scarsa luce oltre a file più compatti.
Comunque è uno dei sensori più grossi per mobile 1/2.4 per cui è tanta roba.
Di sicuro non è il punto debole di questo smartphone che se proprio proprio vogliamo individuare è esclusivamente la GPU mali T628 mp4 per il resto è anche superiore a tanti top di gamma a cominciare dalla qualità costruttiva.
Poi la fluidità rispetto a Samsung è imbarazzante a favore di Huawei a parità di Hardware mai un lag mai un'impuntamento.
Spero che Huawei sforni un top di gamma sotto i 5 pollici e raggiungerei la pace dei sensj perché per me Honor 7 è un po' troppo grossino per l'utilizzo ad una mano sola
-
ciao a tutti, sono un nuovo possessore di questo terminale (prima avevo un mate 7)
vengo subito al nocciolo della questione...scatto delle foto e noto che sono altamente lontane dalla realtà. Per essere più precisi scatto delle foto abitualmente ad indumenti di abbigliamento che vendo nel mio negozio, quindi ambiente al chiuso e condizioni di luce buone ma quando vado a vedere l'oggetto fotografato sul display è molto diverso dalla realtà. Per riuscire ad ottenere un risultato identico tra quanto fotografato e quanto mostrato sul display (dopo varie prove) ho appurato che devo impostare nei settaggi della fotocamera il contrasto a -2
fino a qui nessun problema grave, peccato che ogni volta che si apre la fotocamera i settaggi tornano a zero.
Avete riscontrato qualcosa del genere o meglio avete qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
ciao a tutti, sono un nuovo possessore di questo terminale (prima avevo un mate 7)
vengo subito al nocciolo della questione...scatto delle foto e noto che sono altamente lontane dalla realtà. Per essere più precisi scatto delle foto abitualmente ad indumenti di abbigliamento che vendo nel mio negozio, quindi ambiente al chiuso e condizioni di luce buone ma quando vado a vedere l'oggetto fotografato sul display è molto diverso dalla realtà. Per riuscire ad ottenere un risultato identico tra quanto fotografato e quanto mostrato sul display (dopo varie prove) ho appurato che devo impostare nei settaggi della fotocamera il contrasto a -2
fino a qui nessun problema grave, peccato che ogni volta che si apre la fotocamera i settaggi tornano a zero.
Avete riscontrato qualcosa del genere o meglio avete qualche consiglio?
A me con b170 e settaggi in automatico le foto mi vengono fedeli alla realtà. Inoltre sono andato in impostazionie ho impostato il contrasto a -2. Poi ho chiuso l app fotocamera dal taskmanager. riaperto l app sono nuovamente tornato dopo posso settare maggiori impostazioni e la messa a fuoco era sempre a -2.
Fai una prova tu: vai in impostazioni fotocamera- tenere premuto pulsante otturatore e mettilo su: messa a fuoco.
Se scatto una foto tenendo premuto il pulsante otturatore mette a fuoco e nel momento in cui lascio, scatta la foto.
Se poi chiudi l app fotocamera e la riapro nuovamente e scatto un altra foto sempre tenendo premuto l otturatore, ho notato che non farà la messa a fuoco ma la sequenza di scatti. Quindi non si mantiene l impostazione nonostante l ho messa su "messa a fuoco"
Prova anche tu e fammi sapere a te come si comporta. grazie