Hanno aggiunto finalmente l'italiano alle lingue per la riattivazione vocale del telefono.
Visualizzazione stampabile
Hanno aggiunto finalmente l'italiano alle lingue per la riattivazione vocale del telefono.
[/QUOTE]
Con il deep sleep come siamo messi? Ci va? Gli eccessivi consumi in standby si sono ridotti? Grazie! ;)[/QUOTE]
Infatti questo è il nocciolo della questione!
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Istallata prime impressioni a caldo,il menù delle impostazioni è completamente rivisto,forse un po' più confusionale ,ci sono tutte le impostazioni di prima ma da scovare,unica cosa non vedo il tasto per spostare le app che lo permettono nella memoria esterna o interna.
Due cose nottate al volo mi sono trovato un app didistallata gsm battery e soprattutto prima avevo sempre 1,5 gb di memoria libera ora è intorno ad 1 gb.......
Io provengo direttamente dalla B121 (non ho installato B130/B140) ed ora ho "Android OS" persistente che causa un battery drain evidente.
Dipende sicuramente dal Google Play Services: cancellando la cache e riavviando funziona per qualche ora ma poi si ripresenta.
Quindi siamo messi anche peggio di prima?
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Gente però chi installa la beta si ricordi che il passaggio da un os ad un altro un reset sarebbe consigliato... leggo di molti problemini strani.
Poi posso ripristinare il backup o non è compatibile?
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Anch'io ho meno ram libera, ora ne usa circa 600mb in più.
Manca la gestione delle notifiche delle app e gli Hangout non arrivano ancora...
Batteria sembra come prima, qualche caso di notifiche in ritardo (arrivano all'accensione del display)
Fotocamera non provata ma a me andava bene anche prima.
Per il resto tutto ok.
L'aggiornamento io lo sconsiglio a chi non si è registrato, potrebbero bloccarvi l'imei e non avere più aggiornamenti OTA.
A domani!
Di la verità che tu sei un dipendente Huawei ?
Leggevo negli altri commenti sul problema dello Standby che eri l'unico a sostenere di non averlo mai avuto e tutti gli altri sì...
Peccato perchè sto telefono è davvero bello.Secondo me hanno sbagliato processore.È quello che secondo me da problemi con Android...Da un po' di tempo il sistema Android e tutte le app sono molto meglio ottimizzate con gli Snapdragon che sono molto più diffusi.
Se Huawei avesse piazzato un bello Snapdragon 801 ad oggi ipercollaudato e iperdiffuso avrebbe fatto un terminale pressochè perfetto.Il design e la qualità costruttiva degli Huawei è davvero tanta roba...
Pensa che arrivo dal mondo del modding sul N5 e H7 mi stupisce ogni giorno di più.
Comunque le scelte di mercato sono anche per contenere i costi altrimenti se mettevano Snapdragon e Andreno il prezzo era sicuramente diverso e nessuno lo avrebbe comprato.
Chiuso OT.
Lo trovi sotto il menù app ,apri l app che ti interessa è tocchi la voce notifiche.
Confermo che dopo l'installazione ,le app che avevo spostato su sd sono disinstallate,adesso le sto reistallando con il backup ma risultano in quelle interne e non c'è l'opzione per spostarle,forse lo fa in automatico visto che ho impostato la sd come primaria,quando finisco vedo lo spazio rimasto per capire.
Fateci sapere batteria e se va in deepsleep.
Seguo la cosa, e soprattutto vorrei sapere se per caso e stata fatta qualche modifica all'applicazione stock per le email (tipo inserimento di cartelle smart)
Il consumo mi sembra simile a quello della versione precedente, il mio va' regolarmente in deepsleep.
Ho qualche problema con le app spostate in sd esterna, non ho capito se le devo disinstallare e poi reinstallare per risolvere..... Magari qualcuno ha gia risolto...
Una delle funzioni di MM é la gestione della sd ext come archivio di massa permettendo cosi di avere le apk sulla sd esterna lasciando libera l'interna cosa che fino a LP si poteva fare solo con root e apk dedicata.
Controllate bene anche sta cosa nei vari menù.
Immagino che le varie problematiche delle apk spostate siano legate a questa feature.
ha ancora il bug delle notifiche doppie?
ragazzi per quanto mi riguarda l'autonomia è aumentata decisamente. Merito soprattutto del fatto che adesso il cell va regolarmente in deep sleep!
Spoiler:
Credo che fare un wipe sia fondamentale, come saggiamente consigliato e ci aggiungo, sempre prima di aggiornare, di spostare sul telefono tutte le app e di disintallare quelle che non si usano. Farei anche un doppio backup sia su terminale che su pc. È un po' come quando si flasha una nuova rom.
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
installata la rom pur non essendo beta tester, non noto bug di rilievo, mi sembra abbastanza stabile.
Sul downgrade alla 121 però leggevo cose diverse, nel senso che allo stato attuale non sembra possibile.
Prima di mm,non avevo problemi di batteria,in modalità aereo la notte consumava 1-2%,questa notte in mm il 15%,speriamo che si deve assestare e poi poteva essere l app gsm battery che mi risultava un consumo anomalo tipo il 30%,disistallata,vi aggiorno con il passare del tempo.
Non la uso mi dispiace
Come detto ieri appena installata la ROM ,le app che avevo spostato in sd sono state disistallate,una volta reistallate se si va dentro gestioni applicazioni (adesso il menù c'è scritto solo app ) e si clicca un app non c'è più il tasto sosta in sd.
Io dopo che ho capito che erano disistallate le ho reistallate tramite backup con l app del telefono.
Qualcuno ha notato differenze nello scrolling?
bug deep sleep risolto definitivamente, ma gli unici 2 problemi che ho notato sono:
1. nella rubrica non si possono più visualizzare solo i contatti con numero di telefono.
2. è scomparsa la voce per fare gli aggiornamenti in locale!!! :frustate:
Io ho aderito al gruppo di test e ricevuto l'aggiornamento.
Il battery drain nel mio caso è dovuto a Google Play Services e Google Framework: sicuramente un wipe data/cache potrebbe risolvere il problema ma in questo momento non mi è possibile farlo (per ripristinarlo ci impiegherei un sacco di tempo).
Il sistema è comunque fluido, le notifiche GMAIL e gli SMS di Go SMS Pro mi arrivano ancora doppi.
Ci sono varie cose da sistemare essendo una beta ma apprezzo lo sforzo di Honor/Huawei di proporre e mantenere gli aggiornamenti...
Qualcuno ha provato lo smartlock? Avevo letto su altri siti che con la 6.0 c'erano problemi nel funzionamento (in particolare con miband)
Ciao a tutti seguo attentamente questo aggiornamento perchè vorrei prendere l'honor in versione cinese,
mi servirebbe sapere , visto che mi piace far foto , se la camera da 20mpx con l'aggiornamento a mm funziona in maniera discreta o meglio della precedente versione sia come autofocus dei video che come qualità delle foto stesse in notturne.
Salve ragazzi, io ho installato la B121, e mi sarebbe piaciuto potermi iscrivere come beta tester ma per quello che ho letto non si può più fare. Io ho scaricato la beta MM dal link ma sono indeciso se installarlo oppure no, considerando che io utilizzo l'honor 7 come unico telefono e non vorrei avere problemi tali da non poterlo utilizzare giornalmente.
Con la b121 non ho avuto i problemi di cui qualcuno parla, il telefono va regolarmente in deep slep, anzi per il mio uso la sera arrivo ancora con più del 50% di carica, mentre il problema delle doppie notifiche sono riuscito ad eliminarlo con un'applicazione scaricabile dal Play store chiamata NotificationFix per Honor 7. Leggevo qualcuno che diceva di non aggiornare chi non era un beta tester perchè si potrebbe rischiare di trovarsi il telefono bloccato, mi sembra una cosa assurda visto che aggiornando anche chi non è tester da comunque un grosso contributo. In definitiva cosa mi consigliate di fare??? e nel caso in cui avessi problemi posso tornare alla B121? Grazie anticipatamente.
per quanto riguada il deep sleep ho riportato degli screen abbastanza inequivocabili....
i contatti che ho su gmail sono sia con che senza numero di telefono. Prima potevo filtrarli e visualizzare solo quelli con numero, adesso NO. Nella rubrica mi compaiono tanti contatti di cui ho solo l'email
Non ho mai avuto problemi di wakelocks con la B121, ora mi ritrovo Android OS sempre attivo (con tutte le connessioni disattivate).
L'unico modo per farlo andare in deep sleep correttamente è killare:
- Google Play Services
- Google Framework
- Google Play Store
Nei tuoi screenshot comunque hai 8 minuti a 433 mhz e 38 minuti in deep sleep.
Io dopo 16 ore dall'ultima ricarica ne ho 11 ore di deep sleep e 4:40 a 433Mhz.
E queste ultime mi causano un bel calo di autonomia.
Senza toccare il telefono ho un calo del 10-15% ogni 4 ore circa. Dovrebbe restare in deep sleep tutto il tempo invece.
Altra cosa se nei contatti si selezione l'opzione contatti da vusualizzare, non compare la vice contatti facebook.
Hai fatto un reset dalle impostazioni dopo l'aggiornamento? Io no
non mi va in deep
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...d512f13a6f.jpg
Dopo il wipe ed il restore, tutto ok !
Non intendevo dubitare di quanto dici tu, ma dicevo che bisogna aspettare più feedback perché per essere considerato un bug risolto il problema deve essere sparito a tutti. E come puoi vedere qui sotto...
Ragazzi comunque non esiste aggiornare da una major release ad un'altra senza wipe completo, tanto più se il nuovo firmware è una beta. È davvero fuori dal mondo imho.