Confermo non c'è piu l'opzione.
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Confermo non c'è piu l'opzione.
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Grazie
@docking appena hai un attimo dai una sistemata all'OP con screenshot,release attuale e scrivi in rosso che una volta installata il reverse non sarà più possibile se non con il modding o contattando honor(forse)
Mi spiace ragazzi ma ho poco tempo e non usando l'app mi ci vuole tempo per le vostre richieste.
Io ho formattato ieri e sembra comportarsi molto bene.
Vediamo stanotte se la batteria cala o no...
@Vobiscum
Perché non fai tu le modifiche che sei più pratico?
Come si inseriscono le foto su questo forum? mi chiede l'url della foto...
Io ho riscontrato i seguenti bug:
Se attivo "ok google" su tutte le schermate, di blocca la videocamera.
Alcuni contatti in rubrica si sono duplicati, contatto e contatto chiamata whatsapp.
Verificate un po' anche voi
Scusate è sparita anche la voce per settare la velocità di rete nella barra di stato?
[QUOTE=Koleman;7258830]Allora stanotte ho riportato H7 al 100% prima di coricarmi. Ho svuotato il task riaperto soltanto chiamate e WhatsApp( così tanto per aver 2 app in memoria). Connessione dati attiva.
È sceso del 5% e, considerando che nella notte mi sono arrite 2 notifiche per cui era in funzione anche il led....direi ok. Ed in effetti il grafico batteria mi da ragione in quanto da l'una di notte alle otto il grafico mi da attività quasi assente.
Al contrario sto notando un consumo superiore durante l'utilizzo. Vedo quanto ci faccio oggi così magari mi regolo.
SeniorDroid
Ciao a tutti,
anch'io inizialmente avevo il problema del deep sleep. I passaggi che ho fatto per risolverlo sono:
1) installazione della beta
2) backup per salvare tutte le app
3) ripristino a impostazioni di fabbrica
4) restore delle app dal precedente backup
Con questi passaggi il deep sleep ha ripreso a funzionare bene
:lol:
E se invece facessi così:
1) backup per salvare tutte le app (su Lollipop)
2) ripristino a impostazioni di fabbrica (su Lollipop)
3) installazione della versione definitiva (quando uscirà Marshmallow)
4) ripristino a impostazioni di fabbrica (appena aggiornato a Marshmallow)
5) restore delle app dal precedente backup
Si può fare? Nel senso si possono recuperare tutte le impostazioni da Lollipop su Marshmallow (credo di sì)? Perché questi sono i passaggi che intendo fare quando uscirà ufficialmente 6.0.
Il reverse non dovrebbe essere possibile in ogni caso per via della diversa gestione della memoria tra M e L.
E allo stesso modo non si riceveranno nemmeno gli OTA visto che gli IMEI della beta dovrebbero essere quelli selezionati e potrebbe andare in conflitto con la ricerca standard. Forse (ma non ne sarei nemmeno sicuro) dovreste ricevere solo M ufficiale (se e quando uscirà).
Infatti... il problema sta proprio qui. Ieri ho caricato la batteria al 100%, ho cancellato la cache dell'app Google Play Services (implicata nel consumo esagerato di batteria) e riavviato il cell. Poi l'ho lasciato fermo, acceso (con rete cellulare abilitata) ma con tutte le connessioni disattivate (3g/4G, Wifi, Bluetooth).
E' sceso da 100% a 97% in 6-7 ore.
Appena l'ho collegato in rete ha iniziato a consumare: se vado a vedere nel consumo batteria ho "Android OS" che rimane attivo per tutto il tempo e da quel momento in poi non va più in deep sleep.
Potete verificare in Gestione Batteria-> Livello di consumo se anche a voi "Android OS" risulta il processo che consuma più batteria? Tappando su di esso, alla voce "Mantieni il sistema attivo per" quanto riporta? A me da un valore superiore all'ora in questo momento. Significa che tiene sveglio il terminale in maniera continuata.
In realtà, nell'uso normale, ci si potrebbe non accorgere: il fatto che il Kirin, essendo BIG-little vada alla potenza minima (433Mhz) limita comunque i consumi. Ma andare in deep sleep è preferibile e tutta un'altra cosa...
EDIT: Ieri ho deciso di fare un bel hard reset e reinstallare tutto da capo.
Grazie a Google Backup (su cloud) ho recuperato rapidamente tutte le applicazioni che avevo in precedenza (vengono scaricate ed installate automaticamente dopo la prima connessione/creazione dell'account google).
Il sistema quindi ora è "vergine".
Spegni il telefono, tieni premuto il tasto Volume + e premi (insieme) il tasto power. Ti entra nella recovery dove hai la possibiilità di fare un wipe dei dati e della cache (lo fai di entrambi). Poi riavvii... e il telefono ritorna come quando tolto dalla scatola...
Pare che ci sia la possibilità di fare un rollback da mm beta a lollipop: basta flashare il "rollback pakage" e poi la b100 o b121.
http://consumer.huawei.com/fi/suppor...&pcode=PLK-L01
EDIT: Ieri ho deciso di fare un bel hard reset e reinstallare tutto da capo.
Grazie a Google Backup (su cloud) ho recuperato rapidamente tutte le applicazioni che avevo in precedenza (vengono scaricate ed installate automaticamente dopo la prima connessione/creazione dell'account google).
Il sistema quindi ora è "vergine".[/QUOTE]
Ed il sistema ti è ripartito dalla b100???
Per quanto riguarda il discorso deep sleep io intendevo dire che il H7 consuma assai durante l'uso vero e proprio non semplicemente con i dati attivi. Infatti, ripeto, a me in 6-7 sta notte mi è sceso del 5% con internet acceso. Per cui il deep sleep ha funzionatooo. Dunque ho hai problemi tu( visto che praticamente il tuo ha consumato circa la stessa carica del mio ma...in mod aereo), oppure è proprio la modalità aereo stessa a dare problemi.
Ripeterò il test per un paio di giorni con le stesse modalità ( dati internet accesi e 2/3 apps nel task tanto per ). A questo punto è importante capire se questi risultati sono costanti o meno. A egual condizioni, ovviamente.
SeniorDroid
Gestione traffico dati-impostazione promemoria traffico.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...8858a7f216.jpg
Io la notte lo lascio acceso, non in modalità aereo però... ma con le due sim attive. E se ho preventivamente chiuso tutto e riavviato va in deep sleep e ci resta.
Appena attivo la connessione partono sicuramente i servizi google e non va più in deep sleep (resta fisso a 433Mhz).
Per verificare... andate in Impostazioni->Impostazioni avanzate->Gestione Batteria->Livello di consumo. Parte Software.
Io ho in testa a tutto "Android OS". Tappando su questo e verificando la voce "Mantieni il sistema attivo per" ho il valore preciso (in ore) di tempo passato a 433Mhz (momento in cui ha smesso effettivamente di andare in deep sleep).
che operatore usi?
io non riscontro nessuno di questi problemi, uso regolarmente tutti i servizi google (compreso google now) e torna puntualmente in deep sleep ogni volta.
Stanotte, dopo una giornata di uso, ho lasciato tutto attivo e al mattino mi aveva consumato solo il 2% di batteria.
android OS da ieri mattina in "mantieni il sistema attivo per" mi segna 58 minuti e attualmente ho ancora il 22% di batteria (3 ore di schermo acceso), ma ripeto che è acceso in modo continuativo da ieri mattina alle 7!
per la precisione sto al 77% di deep sleep, 13% 403mhz, 5% 1209mhz e il resto altri...
Vodafone su entrambe le sim.
Io ho 9:24:31 a 433Mhz, 7:56:47 in deep sleep, totale 17:59...molto male direi.
C'è da dire che uso Android wear collegato ad un Sony Smartwatch 3: però anche killandolo e interrompendo la connessione in deep sleep non ci va più.
io sono sempre contrario ai kill forzosi...non vorrei che tentassero di riaprirsi da soli e questo è il risultato...
perchè non provi a disnstallare completametne le app che killi e fare un test così?
Purtroppo, non avendo il root al momento, dovrei proprio disinstallare. E togliere Android Wear è una rogna perchè dovrei risincronizzare nuovamente tutto con lo smartwatch e ripartire da zero.
Comunque ho visto su XDA che altri hanno il problema del drain rapido della batteria...
Niente 4G, per ora non l'ho ancora provato.
Qualche problema ce l'ha la gestione telefono di Huawei: i servizi google consumano centinaia di milliampere in poche ore e non me lo notifica... però notifica il consumo irrisorio di molte altre applicazioni installate.
Android OS è l'insieme di api (librerie) messe a disposizione per i software di terzi: se fosse un applicazione qualsiasi il software di Huawei me ne darebbe notifica... quindi presumo che sia proprio qualche servizio di Huawei a generare tutto questo.
io agisco al contrario. Disattivo tutti i monitor, le notifiche, consento a tutte le app di notificare e non mi dà problemi.
a casa sono fisso in wifi, ma anche in 4g non ho problemi
Dopo due giorni di assiduo utilizzo senza bug, oggi è arrivato il primo.... Poweramp si blocca, il display diventa nero, non si sente più la musica e si blocca tutto per 10,20,30 secondi, dipende.... Riavvio e non lo fa più. Dopo un po' lo ri fa.
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
http://https://www.youtube.com/watch?v=f8GoQ778ISU
SE Volete aggiungetelo in descrizione. E' una Panoramica di h7 con questa beta.
Dove posso iscrivermi per testare la beta?
Son scaduti i termini per iscriversi il mese scorso.
Ora non è più possibile, mi spiace.
Ho notato che "aggregazione operatore" è attivato di default.
A cosa serve??