Visualizzazione stampabile
-
Effettivamente ora che ci penso bene, sono quasi sicuro che prima che installavo android wear con la B121 non avevo di questi problemi, lo smartwatch c'è l'ho da circa una ventina di giorni, poi da quando è uscita queata beta che tutti parlavano di questo problema ho guardato su cpu spy ed ho visto che anche io come tutti voi ho sto maledetto problema con il deep sleep... Quindi a sto punto non mi conviene installare la beta perchè oltre a non risolvere il problema mi potrebbe capitare di averne pure altri. Disinstallare android wear significherebbe non poter utilizzare il mio smartwatch, in conclusione non mi resta che aspettare che quelli di google sistemano l'applicazione e che huawei sforni presto la MM ufficiale.
Koleman grazie mille ;)
-
Comunque durante questi giorni di festa se riesco a trovare un pò di tempo provo a fare la prova a disinstallare android wear, anche se mi secco troppo a dover configurare nuovamente lo smartwach, perchè non avendo root non posso collegare l'app, oppure dovrei fare il root, ma farlo solo per non sarebbe una buona idea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Allora ok... siamo tutti sulla stessa barca. Il problema è dovuto proprio ad Android Wear che funziona regolarmente per un certo lasso di tempo e poi mantiene la cpu a 403 mhz a schermo spento. Si risistema (sempre per un certo tempo) scollegando e ricollegando il bluetooth.
E a questo punto non dipende da MarshMallow ma da Android Wear.
Il problema lo hanno riscontrato anche in Lollipop e MM su altri smartphone.
Quindi Huawei c'entra poco.
L'unico test che rimarrebbe da fare è: congelare/disinstallare Android Wear, riavviare il telefono, attivare il bluetooth e vedere se si presenta ancora il problema.
In tal caso non sarebbe neppure android wear ma un bug del sistema Android nel gestire le connessioni bluetooth.
Visto che non si risolve (per ora) con MM.. io non installerei la beta (fossi in te).
In ogni caso mi piacerebbe capire e risolvere il problema.
tutto giusto tranne il fatto che a me lo fa con l assus vivowhatc che ha un sistema proprietario,perciò il problema è solo di Bluetooth,e posso assicurare che con la 140 non avevo di questi problemi.
Speriamo in un nuova beta che risolva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablito71
tutto giusto tranne il fatto che a me lo fa con l assus vivowhatc che ha un sistema proprietario,perciò il problema è solo di Bluetooth,e posso assicurare che con la 140 non avevo di questi problemi.
Speriamo in un nuova beta che risolva.
Scusa quindi tu con la 140 non avevi nessun tipo di problema??? Se è cosi sai se io dalla B121 posso installare la B140, e se si da dove poter trovare il firmware???
Può essere che io prima di comprare lo smartwatch non utilizzavo quasi mai il Bluetooth quindi non avevo di questi problemi, da quando ho il g watch utilizzo costantemente il Bluetooth ed ho riscontrato il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablito71
tutto giusto tranne il fatto che a me lo fa con l assus vivowhatc che ha un sistema proprietario,perciò il problema è solo di Bluetooth,e posso assicurare che con la 140 non avevo di questi problemi.
Speriamo in un nuova beta che risolva.
In realtà ne parlano anche sui forum francese e tedesco del problema di battery drain dovuto ad Android OS. E con tutte le versioni (dalla B100 in poi).
Su XDA ci sono parecchie discussioni riguardo al processo BlueSleep, principale incriminato per questo problema (qui).
Sicuramente anche l'app di Asus sfrutta gli stessi servizi di Android per comunicare con lo smartwatch...
Quote:
Originariamente inviato da
Zip
Scusa quindi tu con la 140 non avevi nessun tipo di problema??? Se è cosi sai se io dalla B121 posso installare la B140, e se si da dove poter trovare il firmware???
Può essere che io prima di comprare lo smartwatch non utilizzavo quasi mai il Bluetooth quindi non avevo di questi problemi, da quando ho il g watch utilizzo costantemente il Bluetooth ed ho riscontrato il problema.
L'aggiornamento dalla B121 alla B140 lo trovi in rete. Se vuoi provarla...
Avendo il root sarebbe rapido disattivare Android Wear e vedere se il wakelock avviene comunque.
Per questo ti dico: se hai intenzione di cambiare ROM ...fai prima questa prova. Cosi abbiamo la certezza che si tratta delle app di gestione dello smartwatch
-
Non ricordo se ne è stato parlato, ma è possibile tornare indietro e disinstallare la beta in favore di Lollipop? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
supersimmons
Non ricordo se ne è stato parlato, ma è possibile tornare indietro e disinstallare la beta in favore di Lollipop? Grazie
Trovi il tutorial al primo post di questo thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
supersimmons
Non ricordo se ne è stato parlato, ma è possibile tornare indietro e disinstallare la beta in favore di Lollipop? Grazie
Si, trovi tutto qua o nel primo post
-
Confermo il discorso scelta archivio principale. Anch'io ho tutte le apps nella memoria del dispositivo nonostante abbia messo l'sd come mem. predefinita.
Sembra non sia stata inserita proprio tale funzione.
SeniorDroid
-
Mah io Huawei non la capisco. Volevano soltanto vedere quanti smanettoni hanno tra gli acquirenti di h7 o cosa??
Mi spiegate Honor 7 Enhanced Edition?! Al momento venduto solo in Cina. In pratica, Honor 7, con una taglio di memoria da 32gb e.... Android 6 già installato. Mmmah
SeniorDroid