mi piace molto honor8, quello che vorrei sapere cosa vado a perdere passando da Samsung a honor passaggio non sicuro ma un pensierino potrei farlo.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
mi piace molto honor8, quello che vorrei sapere cosa vado a perdere passando da Samsung a honor passaggio non sicuro ma un pensierino potrei farlo.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Devo comprare un telefono nuovo e questo Honor 8 mi sta piacendo non poco (viste anche le tante recensioni positive) e quindi sono quasi pronto ad acquistarlo, il problema è quel "quasi" che riguarda la batteria.
Sono giorni che cerco informazioni e leggo post sul forum per cercare di capire come stanno davvero le cose con questo ultimo aggiornamento. Per me la durata della batteria è abbastanza importante perché vengo da un Nexus 5 che per la batteria mi ha lasciato molto a desiderare: ad oggi non faccio più di 2:00-2:30 di schermo anche sotto Wi-Fi (ma anche dall'inizio non ho mai avuto grossi risultati) e quindi quando posso sto sempre a ricaricarlo; vorrei quindi evitare con il novo telefono di trovarmi in una situazione simile.
Quindi, alla luce di ciò quello che voglio chiedervi è: facendo la stima anche più a ribasso, quanto vi dura sta batteria?
A me interessa poco se dura di meno che con Android 6.0, a me interessa che mi faccia arrivare (più o meno) a fine giornata senza stare con lo stress di ricaricarlo 2-3 volte al giorno e girare sempre col powerbank.
Considerate che uso moltissimo Telegram, poco WhatsApp, quasi per niente Facebook (spesso lo guardo da browser), altro in maniera non costante.
Che mi dite?
PS: se dovessi decidere, dove mi consigliate di comprarlo? Ho visto che da gli stockisti non è disponibile e su amazon (a parte quelli di amazon warehouse deals) i prezzi sono più alti.
Venendo da nexus 5, anche aggiornando honor 8 ad Android 7 vedrai dei miglioramenti mostruosi sia lato prestazioni che lato autonomia, io dopo aver aggiornato ad Android 7 alla fine ci bo perso solo mezz'ora di schermo acceso ma lo smartphone guadagna anche un pochino in prestazioni e quindi ci può tranquillamente stare un pochino di autonomia in meno, comunque male male che va 4 ore e 30/5 ore le fai tranquillo proprio, a meno che sei in una zona dove la copertura della rete mobile fa davvero schifo, del tipo schermo cambia spesso segnale da 3g a 4g o ancora peggio anche dal 2g al 3g e 4g,oppure hai costantemente 1 massimo 2 tacche di rete mobile, allora si che consuma un botto, ma stai sereno che a sera ci arrivi facile, a meno di trovarti in situazioni drastiche, comunque honor 8 dal mio punto di vista fino a 300/320 euro è uno smartphone da prendere ad occhi chiusi
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie Cranio, era quello che immaginavo, in relativo (rispetto a MM) la batteria dura meno, ma in assoluto è comunque ancora un'ottima autonimia. Mi sa proprio che lo compro allora.
A 320 lo trovo solo su gli stockisti o su Infotel Italia (mai sentito prima, qualcuno ha esperienze?). Su amazon è a 339 oppure a 306 con amazon werehouse deals (sono telefono nuovi, ma i pacchi hanno subito qualche minimo danno in magazzino, amazon controlla che il prodotto sia perfettamente funzionante e lo vende a prezzo ribassato).
Consigli?
Anche io sarei per Amazon a prescindere, perché l'assistenza Amazon non è seconda a nessuno ed è assolutamente alla pari di quella Apple che si sa che è la migliore in assoluto
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ragazzi sono fortemente propenso ad acquistare questo smartphone, più che altro vorrei sapere se secondo voi questo dispositivo sarà ancora supportato a lungo a livello di aggiornamenti. Inoltre, la batteria è ancora soddisfacente? Ho letto qua è là che ci sono problemi, non vorrei ritrovarmi a dover ricaricare un cell nuovo a metà giornata. Grazie