Personalmente diventa un filo tiepido standoci circa 5 minuti.. non saprei se standoci doli più possa diventare bollente come dicono..
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Personalmente diventa un filo tiepido standoci circa 5 minuti.. non saprei se standoci doli più possa diventare bollente come dicono..
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Oggi mi arriva, ma lo terrò solo in prova per via della mancanza della radio..
Possibile che in vendita ora si trovi solo 32gb?
Possibile ... ho letto in giro che il 64gb sarà disponibile per la fine di ottobre
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Buonasera, non so se altri lo abbiano già chiesto, ma oggi sono riuscito a vederlo dal vivo, bellissimo, ma un pensiero mi è balenato ma il vetro posteriore da una impressione di delicatezza spropositata. Avevo paura persino di poggiarlo sul bancone.....sembra un cellulare molto fragile, l'obbligo della custodia pregiudica la bellezza del dispositivo. Cosa ne pensate voi? Avete avuto problemi sui cristalli? Sono fragili? Leggendo sulla rete, qualcuno ha scritto.che cadendo da soli 20 cm si è incrinato. Si spende meno di un P9 ma se non era di vetro il posteriore era perfetto. Lo stavo per comprare ma mi sono venuti tanti scrupoli. Cosa ne pensate?
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Diciamo la verità il senso di fragilità c'è ... e io ho provveduto con custodia trasparente, morbida. Cosa che non pregiudica l'estetica ... tuttavia per le cadute ... non è un problema di altezza ma di qualità dell'atterraggio ... se caschi male ti fai male ... è vero per uomini e cose
Norrin
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Buonasera, sono interessato all'acquisto di questo terminale ma mi frena soltanto un'ultima cosa: quali sono i valori SAR effettivi di Honor 8? Perché ho intenzione di utilizzarlo con una sim sola, ma ho letto in giro che i valori dichiarati sono molto alti rispetto ad altri smartphone e quindi vorrei anche capire se essi si riferiscono a dei test effettuati in dual sim? Grazie mille a tutti!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Onestamente non ho trovato i valori SAR dell'honor 8 e se potresti indicarci una fonte te ne sarei grato.
In ogni caso non va in trasmissione con tutte e due le sim contemporaneamente nell'uso comune. Condizioni particolari sull'utilizzo dati su una sim (download) e telefonata sull'altra.
Allora i valori sono riscontrabili nel libretto informativo all'interno della confezione, e dovrebbero superare 1.5 W/Kg. So che si tratta di un caso limite però resta comunque molto elevato e proprio per questo vorrei capire se con una sola sim inserita variano di molto. Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Il valore dichiarato mi sembra molto alto considerato che il limite del SAR è 2 W/Kg mediato rispetto a 10 g di tessuto. IN ogni caso sono convinto che quel valore è stato rilevato nelle condizioni "peggiori" possibili e che , nell'uso normale, sia più basso.
Penso che tu abbia ragione, però è comunque strano che si ottengano valori così alti. Un peccato visto l'ottima qualità prezzo. Grazie comunque.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Tutta questa preoccupazione per il valore sar la capisco, ma fino ad un certo punto, perché comunque il valore è più basso di quello consentito, quindi o 1W/Kg, oppure 1,5W/Kg non è che cambia tanto la cosa, poi sicuramente il valore SAR massimo consentito a 2W/Kg lo avranno stabilito comunque prendendosi un ampio margine, come succede di solito in queste cose, perché sicuramente il valore potenzialmente dannoso per la salute è sicuramente molto più alto dei 2W/Kg messi come limite per legge, se veramente ti piace questo smartphone non farti problemi più di tanto, perché comunque prendendo un altro telefono non è questo valore scende fino allo zero, certo è più basso, ma sempre presente e nel caso sempre nocivo anche se magari in modo impercettibilmente più lieve,cbe poi, ripeto, si saranno certamente un margine molto ampio come sempre succede quando vengono decisi questi valori massimi per radiazioni o particelle cancerogene.....
Inviato dal mio Honor 8
Mi trovo in disaccordo perché per quanto il valore massimo possa essere comunque ancora sicuro perché preso con margine, il valore di questo smartphone (attorno al 1.5 W/Kg) è comunque quasi il quadruplo del telefono con cui sto scrivendo (G2 che ha 0.41). Perciò non mi spiego questa differenza semplicemente (ripeto che non sono molto ferrato in materia).
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
La differenza non me la so spiegare nemmeno io, bisognerebbe essere un tecnico per capire il perché sia così alto rospetto ad altri smartphone, potrebbe dipendere dal fatto che è un dual sim? L'ho buttata li, solo per dare un'idea, per farsi un'idea più precisa bisognerebbe confrontare il valore SAR cosa altri dispositivi dual sim di quest'anno, come per esempio one plus 3 e vedere se differisocno di tanto o se per esempio quello del One plus 3 è più vicino a quello di honor8, oppure a quello del g2 dal quale stai scrivendo, anche se in ogni caso io non mi preoccuperei ugualmente, detto questo, Huawei/Honor sono tra i dispositivi che hanno la ricezione migliore della rete telefonica, non vorrei possa dipendere anche da questo, cioè poi potenza nel ricevere ed agganciare il segnale e più sale il valore, ripeto, sono solo mie riflessioni da profano della materia
Inviato dal mio Honor 8
Se non sbaglio oneplus si aggira tra i 0.5 e 0.7, riguardo ad altri dual sim invece resta comunque tra i più alti. Sarà magari per la potenza del segnale. Grazie per l'aiuto!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Mi dispiace ma più di tanto non saprei proprio, comunque fidati, è un dispositivo fantastico, ero indeciso tra honor8 e one plus 3 ed alla fine non potevo fare scelta migliore, era una vita che non mi veniva fuori un "wow" aprendo la scatola del mio nuovo telefono
Inviato dal mio Honor 8
Grazie mille per l'assistenza!!!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Acquistando su internet ho notato che alcuni siti danno garanzia europea. Sapendo che qua c'è la versione europea non è che intendono quello? Oppure sono importati? In questo caso qualcuno sa come si comporta honor o Huawei con dispositivi con garanzia Europa e non Italia?
Ciao a tutti. Possiedo un Honor 6 versione cinese, che mi da alcuni problemi ormai e dovrei sostituirlo. Vorrei avere qualche informazione da voi riguardo alcuni aspetti.
Tra Honor 8 versione cinese e quella europea che differenze ci sono? Sono notevoli come le precedenti versioni? A me in particolare interessano le seguenti funzioni:
- Dual sim active
- Switch a caldo tra le due sim
- Possibilità durante la navigazione di utilizare i dati di entrambe le schede contemporaneamente per migliorare la velocità, come so che faceva l'honor 7 versione cinese.
Potete aiutarmi? Grazie.
Quelli online con garanzia europea sono smartphone importati al 100%, prima non c'erano grossi problemi con l'assistenza, male che andava se era importato e quindi garanzia Europa, impiegavano solo più tempo per la riparazione, dato che veniva spedito all'estero per essere riparato in garanzia, questo era più o meno quello che succedeva con tutte le case, huawei, Samsung, LG etc etc, oggi invece alcune case rifiutano proprio il cell se è garanzia europea e si chiede di usufruire dell'assistenza in garanzia, questa cosa sta succedendo sempre più spesso con lg e temo che presto sarà una consuetudine, dato che acquistando online dispositivi con garanzia Europa si risparmiano un bel po di soldini, io mio consiglio quando si compra online è quello di comprare dispositivi dove c'è scritto chiaramente che sono per il mercato italiano o con la scritta garanzia Italia, si spendono 10/20 euro in più, ma almeno si può star tranquilli sull'assistenza, detto questo, io ho preferito prendere honor8 in negozio, dato che al massimo sul web si risparmiano 20/30 euro al massimo, quindi secondo me non ne vale le pena
Inviato dal mio Honor 8
Lo switch a caldo ce l'ha di sicuro, per quanto riguarda i dati, devi andare nelle impostazioni e decidere quale sim va per le chiamate e quale per i dati, quindi penso di sì, basta andare nelle impostazioni cambiare la scheda che si vuole usare per i dati e così facendo le puoi usare entrambe, logicamente una per volta, se dual active vuol dire che mentre stai chiamando con una sim resti raggiungibile sull'altra allora si
Inviato dal mio Honor 8
Neanch'io sono un tecnico... formulo un'ipotesi chiedendo il parere di chi è più ferrato di me in materia:
non sarà che i valori di SAR sono più alti perchè è uno dei pochissimi dual sim full active? per esempio il Oneplus 3 è un dual sim stand-by.
Ora è chiaro che con l'H8 se mentre esegui una telefonata con una scheda ti possono chiamare sull'altra ci sarà bisogno che entrambe siano in funzione ed emettano quindi segnale.
Questo spiegherebbe i valori praticamente doppi.....A me sembrerebbe logico: cosa ne dicono i più tecnici?
Salve a tutti,spero di non sbagliare thread,vorrei essere sicuro di fare un buon acquisto,avrei intenzionr di prendere l'Honor 8 ma ho alcuni dubbi:
-durata batteria,se effettuvamente dura tanto,stando molto fuori casa ho bisogno di una batteria che mi permetta di arrivare fino a sera,questo terminale è in grado?
-altra cosa è la fluidità e la durata nel tempo,infatti non vorrei cambiare terminale dopo poco piu di un anno,quindi impuntamenti e rallentamenti vari.
Spero possiate risolvere i miei dubbi.Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Dipende sempre da come lo usi, non c'è una regola, io arrivo sempre abbondantemente a sera, con molte ore ore di display attivo, dalle 6e30 alle 8 e qualcosa, dipende da quanto lo uso in wifi e quanto in connessione dati, comunque è un telefono che ti porta a sera in ogni caso, anche con uno inteso, se poi si tra sempre attaccati al telefono non ti porta a sera nessuno di quelli presenti sul mercato.....comunque dalle 6 ore e 30 alle 8 ore e rotte di display arrivo sono un risultato che pochi telefoni riescono a raggiungere, tanto per citarne uno, s7 ed s7 edge che ha anche la batteria più capiente se lo scordano di fare le ore che fa honor8, nel tempo è un telefono che terrà sicuramente un ottima fluidità generale, questo è il mio primo Huawei/honor e ne sono rimasto veramente contento, probabilmente continuerò a seguire questa serie di anno in anno, come ho fatto in passato prendendo praticamente tutti i dispositivi della serie s di Samsung
Inviato dal mio Honor 8
Grazie della risposta,si io anche vengo da Samsung per questo sono un po restio nel comperare l'honor,infatti ptima volevo un pare,grazie di nuovo,aspetto anche altre testimonianze.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Se ti può essere d'aiuto io ho deciso di non comprare Samsung da 2 anni e mi sto trovando bene uguale, ho provato tante altre marche, per ora con honor è quella che mi sto trovando meglio
Inviato dal mio Honor 8
Grazie delle risposte,un'altra domanda,sapete com'è la situazione degli aggiornamenti,nel senso,secondo voi honor 8 sarà tenuto in considerazione per gli aggiornamenti?oppure sarà abbandonato?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Domanda stupidissima, ma non riesco a trovare risposta online: l'honor 8 supporta le micro-sim o solo le nano-sim? Ci dovrei mettere la sim nfc aziendale (che adesso ho micro) quindi in caso prima di prenderlo devo informarmi se e come è possibile convertire la sim.. Grazie! :)
Se non sbaglio supporta sia Nano che Micro sim, l'unica differenza è che utilizziamo una Micro sim non puoi metterci una Micro-sd.... Al contrario invece si
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Solo nano sim
Inviato dal mio Honor 8
Dipende, non tutte le sim si possono tagliare, dipende dal chip, per esempio una sim normale, se tagliata in formato nano potrebbe dare molti, ma molti problemi di ricezione, quindi è sconsigliabile farlo, soprattutto a mano poi, anche perché comprare un adattatore (che tu hai definito fustella) da usare come guida per il taglio non sarebbe nemmeno conveniente a livello economico, basta andare in un negozio onesto e te la tagliano gratis con l'apposito cutter, se si trova qualcuno disonesto come unieruo per esempio ti rubano 5 euro, ma ci sono molti negozietti che lo fanno per molto meno o addirittura gratis
Inviato dal mio Honor 8
Infatti non so come sia fatta una sim nfc.
Poi, perdona,ma hai le idee un po confuse. Se una sim la tagli male non hai problemi di ricezione, non funziona proprio. All'interno c'è un microprocessore, se lo danneggi smette di funzionare del tutto. La fustella non è un adattatore ma un utensile atto a tagliare un oggetto (che tu chiami apposito cutter). Esistono fustelle apposite per il taglio sim, sono andato in un negozio cinese dove la hanno ed a tagliare la sim ci hanno messo un secondo, taglio preciso e pulito, spesa zero. Gli adattatori servono solo per riportare una nano sim al formato micro o full sim
Allora ok sul cutter, sul taglio sim ti sbagli tu, mi dispiace, se prendi le vecchie sim e le tagli a micro potresti già avere problemi di ricezione (soprattutto sulle sim Tim di una volta che hanno il chip diverso dagli altri operatori), anche se tagliate bene, figurati se da sim la tagli a nano, sto parlando di sim vecchie di molti anni, che hanno il chip diverso dalle ultime sim "a grandezza naturale" che se tagliate non hanno problemi, fidati se la tagli male (dipende da cosa intendi per tagliare male), la sim bene o male continua a funzionare, con problemi di ricezione in 3g o 4g, se la storpi allora è diverso, comunque giusto per fare chiarezza, quando scrivo per rispondere a qualcuno non lo faccio mai per sentito dire, ma sono se ho certezza su quello che dico, perché capitato a me o a qualcuno che conosco e quindi ho potuto verificare quello che dico
Inviato dal mio Honor 8