Situazione di ora. A dir la verità ieri mi è durata meno, con un utilizzo leggermente più sostenuto... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...26d7174e7d.jpg
Visualizzazione stampabile
Situazione di ora. A dir la verità ieri mi è durata meno, con un utilizzo leggermente più sostenuto... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...26d7174e7d.jpg
Sul mio in cima alla lista ci sono sempre i GooglePlayServices....consumano come una F1!!
Con quel segnale cosi' scarso potrebbe essere la continua "ricerca" della rete. Di certo non aiuta... Che ne dici?
Il tuo device mi sembra "in attività" soprattutto con segnale giallo/arancio...
Hai già provato CPU Spy e simili?
No, perché non ho tempo (sto preparando un esame), appena mi libero, guardo come fare.
Diciamo che dovrei scaricarmi sulla Sd questi download e poi attivarli da recovery come se dovessi moddarlo?
Non ho trovato guide per ora (ho fatto una ricerca rapida), spero che ce ne sia almeno una dettagliata passo per passo perché non ci ho mai messo le mani, e non vorrei perdere la garanzia con permessi di root o simili.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
In effetti in ufficio il segnale 4G non e' il massimo (solo 2 tacchette), anche se, ripeto, sono sempre sotto Wi-Fi.
Comunque ho provato anche a bloccare su 3G, ma la situazione non e' migliorata molto.
CPU Spy l'ho provato, e vedo che in deep sleep il telefono ci va (e pure per la maggior parte del tempo)... ma da qui a capire cosa e' che scarica la batteria ce ne passa :-(
Tra le applicazioni ad alto consumo c'e' solo Whatsapp (che giustamente e' sempre attivo), ma se vado a vedere quanta batteria consuma, sono a circa 280 mAh quando la batteria residua e' al 20%... quindi diciamo che Whatsapp consuma piu' o meno il 10% del totale della batteria.
Non e' certo poco, ma anche disinstallandolo non arriverei alle 4/5 ore di schermo di cui si parla.
ragazzi ho notato al mio honor 8 l’entrata jack per le cuffie… é normale che sia storta? Cioè, il jack non entra in una direzione parallela al telefono… Sembra un errore di fabbrica… senza però dare nessun problema durante l'ascolto con l'auricolare
Non é che sia tanto storto, ma il Jack non va parallelo All'entrata ma rimane appena sollevato all'insù.. Nessuno di voi ha riscontrato tutto ciò?
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Come si comporta l'honor 8 con la B389 dopo settimane dall'aggiornamento? (Ho letto che in alcuni casi la batteria è migliorata ed in altri no); sarei intenzionato a farlo ed in caso sia negativo, tornerei ad Android 6 con un rollback.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Io sono uno di quelli che non ha patito con l'aggiornamento a nougat... Il telefono si è sempre comportato al meglio sia in prestazioni che batteria...quindi dopo l'aggiornamento alla b389 non sono riuscito ad apprezzare dei miglioramenti (che sicuramente ci saranno stati). Vediamo se qualcun'altro ha avuto dei benefici...
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
Bene, attendiamo feedback da chi ha risentito il passaggio da Android 6 al 7
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Sul mio la situazione è la stessa tra B389 e B380, ovviamente peggiorata rispetto alla B131
[Honor for the brave]
Ciao a tutti, ho da inizio anno l'honor 8 dopo anni di Samsung e devo dire che è veramente un ottimo smartphone. Da dopo l'aggiornamento però ho notato che il WiFi dava problemi, nel senso che si disconnette spesso e altrettanto spesso non trovava nessuna connessione. Seguendo alcuni consigli ho provveduto ad un reset di fabbrica ed ora pare che il problema sia risolto anche se qualche volta noto che salta ancora. Da quando ho fatto il reset però capita che dopo un riavvio o accensione dopo qualche ora, l'organizzazione delle icone, cioè la loro suddivisione in varie cartelle che ho creato va a farsi benedire e le trovo tutte sperse in più pagine e non più nelle cartelle.. Perché avviene questo? Qualcuno ha qualche soluzione?
Se può funzionare come alternativa installa nova Lancer organizzati le cartelle e poi li blocchi da modifiche
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Buongiorno, da ieri il mio honor non legge più la seconda sim, ho riavviato spento il cellulare ma niente mi legge solo la prima sim, però inserendo e utilizzando solo la seconda sim nel vano sim me la legge. Mi sapreste dire qual è il problema.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Non ci avevo badato fino ad ora, ma con l'ultimo aggiornamento (B389) è stata aggiunta l'opzione per scattare nativamente foto in bianco e nero (si trova nel menù delle modalità della fotocamera).
Buongiorno,dopo l'aggiornamento alla B389 ho notato che non mi notifica piu' gmail...solo quello e tra l'altro non compare nemmeno nel menù delle notifiche!
Poi non salva più le foto,o meglio le salva ma dopo pochi minuti sono illeggibili...Premetto che ho il telefono da marzo,ma prima non ha mai dato problemi di questo tipo|
La ap Gmail non compare neanche a me ma ricevo regolarmente. Ma dopo il reset hai ripristinato le ap o le hai rimesse a mano? Mi viene poco... Cancellare la cache dell'app... Provare una galleria alternativa dal play store (tipo QuikPic) giusto per vedere se funziona... Controllare tutti i parametri in gestione telefono...
Buongiorno a tutti, feedback post aggiornamento alla b389? Su google trovo pareri molto contrastanti, chi dice che si riduce l'autonomia della batteria, chi dice che non cambia nulla. Un'ultima cosa, in giro leggo di versione superiori alla b389 (b391,b392), ma sono versioni ufficiali? Mi spiegate gentilmente?
Mio fratello ha la b389, ed è arrivato al 5% con 6h58 di schermo attivo. Il telefono l'ha comprato ieri, perciò la batteria è nuova. Io l'ho comprato due mesi fa e non sono arrivato mai a quasi 7h di schermo, massimo 6 ore. Mi viene da pensare che la b389 consuma meno batteria, ma moltissimi dicono il contrario. Per questo motivo non so se aggiornare, inoltre non so perché l'aggiornamenteo mi pesa circa 2,2 gb.
Salve a tutti ieri ho fatto l'aggiornamento via ota alla b394... È andato tutto a buon fine ma stamattina ho notato una cosa strana nel grafico della batteria
Spoiler:
In pratica dopo l'aggiornamento non c'è più la linea che segnala il livello di segnale telefonico.... Avete notato anche voi questo bug?
Inviato dal mio honor 8
Ciao a tutti,
dopo l'aggiornamento alla B394 ho notato che nel collegarsi al sistema bluetooth dell'auto mi viene richiesto più volte il consenso ad accedere alla rubrica... Anche se spunto "non mostrare più" e poi "accedi", continua a chiederlo due volte di seguito ad ogni collegamento bluetooth. C'è qualcosa che si può fare, ad es. permessi da concedere nelle apposite impostazioni? Ho cercato ma non ho trovato nulla! Grazie
fatto venerdì aggiornamento alla B394 versione full!
UN DISASTRO :fear2: :fear::frustate::'(
bug della luminosità che si abbassa in certe app, invariato, Gmail notifica dopo 20 minuti circa, Whatsapp zero notifiche, tocca adesso lasciare l'app aperta. Batteria è presto, ma sembra più o meno come la 389 ma soprattutto anni luce lontana dalla durata della mitica versione B131.
Ho scritto un reclamo sia sulla pagina fb di Honor che su quella di Huawei, perché penso che se stiamo solo qui a piangere e loro vedono il problema come minimo, alla fine si convincono di aver fatto un bel lavoro, invece sono un paio di anni ed oltre che su diversi terminali hanno problemi pesantucci e credo sia giusto che almeno con un fiume di reclami forse diano una misura più reale al problema, una casa viene valutata anche per l'attenzione ad ascoltare i propri clienti, ma se i clienti non parlano, alla fine di chi è la colpa?
via aggiorno ;-)
beato te... fino alla scorsa settimana neppure io o almeno in maniera limitata ed accettabile, ma non posso negare che ho sempre letto centinaia di post di persone che nonostante mille prove e settaggi avevano problemi di notifiche... adesso sono entrato nel suo mondo e capisco i disagi
Inviato dal mio Honor 8
fatto da tanti...e pure io già diverse volte per altri problemi...il 99,9% delle volte non ha mai risolto... sinceramente non ho voglia di farlo, ma soprattutto inizio ad odiare questa tipologia di come gestiscono i problemi. Solo da quando sono entrato nel mondo Huawei Honor sento così spesso questa magica parola "ripristino"
ma è possibile che per ogni "scureggia" che non va uno si debba sbattere ore ad azzerare tutto? io con le altre aziende di telefonia non ho mai sentito questo se non per rari casi gravi :-/
Inviato dal mio Honor 8
Succede per tutti gli Android, di qualunque produttore (Samsung, Huawei, LG, ecc.)
E succede anche per gli iPhone / iPad (forse un po' meno... ma succede lo stesso).
Comunque è così: se dopo un aggiornamento ci sono problemi, un bel ripristino è la prima cosa da tentare, se vuoi avere una chance di risolvere il problema.
che la soluzione ad un aggiornamento che ha creato problemi, il reset sia la prima soluzione è un conto, ed altrettanto è una certezza, ma sono contornato di fiumi di persone, che naturalmente tutti posseggono uno smartphone di varie marche e fascie di prezzo, nonche di sistemi operativi e personalizzazioni diverse, ma solo per quelli che posseggono cell del gruppo Huawei, la percentuale di quelli che per ogni aggiornamento (anche se minimo) che sono costretti a ressettare perchè hanno avuto problemi è altissima (e non sempre si risolvono i problemi) mentre tutte le persone che mi circondano ed usano ed aggiornano i loro terminali NON Huawei/Honor pochissimi sono costretti a spaccarsi le palle per ritornare ad una usabilità accettabile dei terminali.
Aggiungo...decine di blog, forum e gruppi facebook sono pieni di guide su come contrastare le mancate notifiche degli smartphone che usano la EMUI e nonostante i tanti suggerimenti e tentativi, sia nei settaggi che reset vari, pochi ottengono soluzioni come comprensibile dai commenti dispiaciuti...ora mi domando, se in diversi si prendono la briga di creare guide e molte persone partecipano e le tentano tutte per risolvere...saranno tutti stupidi o stiamo parlando di un problema che gli ingegneri Huawei non sanno arginare?
Aggiungo inoltre, che quando sento qualcuno che smadonna perché non gli arrivano le notifiche di whatsapp, difficilmente ha in mano un Samsung, un LG, HTC, Nokia, iPhone...il 95% delle volte si tratta di Huawei e Honor, altre volte telefoni di nicchia cinesi che come gli Huawei hanno un modo di impostare i risparmi energetici molto aggressivi nei confronti delle app...uno a caso OnePlus.
Forse li conosci tutti te quelli che hanno problemi con Samsung LG HTC etc..... io ne sento e leggo pochi casi, oltretutto ho visto anche problemi sorti su detti terminali, ma altrettante casemadre che più o meno rapidamente e seriamente hanno ascoltato e risolto i problemi sorti con fix. Questo bug delle notifiche di whatsapp esiste ormai da due tre anni...ma ancora siamo qui a bestemmiare, fortuna che a me ha iniziato da poco...ed altrettanto presto lo venderó.