Attenzione, per il nostro Honor 8 , C432 significa EU, Bxxx può essere sia Nougat che Oreo: B521, B562 è Oreo, B412 (come ho io) è l'ultima update di Nougat di settembre, per la versione EU cioé C432.
Thelothian, come ti trovi con la B562 ?
A.
Visualizzazione stampabile
Capisco, e se funzionasse il bluetooth come sotto Nougat per pilotare lo streaming audio in macchina, saresti completamente soddisfatto con Oreo per il nostro Honor 8 ? cioé la batteria dura uguale, non sono comparsi lag o incompatibilità con app installate e l'Honor 8 risponde fluido come con Nougat ?
Circa il cambio dello smartphone, il problema con Honor 8, che è ancora un OTTIMO smartphone , è che ha 2 anni, quindi "troppi" (sono convinto che Android Pie ci girerebbe benissimo), quindi anche se ne prendi uno di un altra marca, se fosse un modello uscito anche nel 2018 , tra un anno ti ritrovi con le stesse problematiche (se vuoi chiamarle così perché per ora anche con Nougat non esiste App che non ci giri). L'unica cosa che mi "pesa" con il nostro Honor 8 è il display "vecchio stile" 16:9 senza notch e non tutto schermo. L'Honor 9 Lite di mia moglie (4Giga RAM 64GB di memoria) è 18:9 non ha il notch ma è quasi tutto schermo, monta Oreo , è decisamente più "bellino" ma sotto , l'hardware dell'Honor 8 è decisamente superiore, e poi Honor 9 Lite ha ancora la micro-usb !
Tienici aggiornato con l'uso di Honor 8 e Oreo B562 perché mi "prudono" le mani per avviare l'udate tramite HiSuite !!
Ciao
A.
Requisiti: scheda sdcard formattata e leggibile dal dispositivo (anche già utilizzata per salvare i propri dati) - Oreo v521 installato (non ho idea possa funzionare come major upgrade). La procedura NON è valida per un rollback.
1) Scaricate il firmware corretto per il tuo dispositivo in base alla tua regione da https://androidhost.ru/search.html e decompattatelo.
2) Dopo l'estrazione troverete una cartella chiamata "dload"
3) All'interno del 'dload' troverete un file zip chiamato 'update_sd', estraete il suo contenuto all'interno della cartella dload ma TENETE lo zip originale dove si trova.
4) Oltre a 'update_sd.zip' troverete anche due sottocartelle all'interno di 'dload'. Una per modello (L09 e L19 in questo caso).
5) Eliminate la cartella che non riguarda il vostro dispositivo (per esempio il mio è un L09, quindi ho eliminato la L19).
6) Se la cartella rimasta si dovesse chiamare "update_...." eliminate la parola "update_" (nel mio caso NON c'era). All'interno di questa, come prima, estraete il suo contenuto all'interno della sottocartella e mantenete intatto il file zip
7) Questo è tutto. La tua cartella 'dload' è ora pronta per essere trasferita sulla sdcard.
8) Riavviate l'Honor. Durante il riavvio, tenere premuto contemporaneamente i tasti VOLUME SU e GIÙ. Il telefono ora entrerà in modalità dload e inizierà a lampeggiare dopo aver verificato il firmware.
9) Se tutto va come dovrebbe andare, il dispositivo sarà aggiornato alla 562
DISCLAIMER: tutto questo andrebbe fatto SOLO se si hanno problemi con la 521 e si vuole "provare" a risolverli con l'update. Oppure se si ha il sospetto (come avevo io) che ci siano problemi con gli aggiornamenti ufficiali... i tempi di Huawei sono al limite dell'assurdo... NON provate ad applicare un firmware "più vecchio" con questo metodo; sul sito originale si parla di altissimo rischio di "brick". Quindi KEEP OFF.
Teoricamente ero già MOLTO soddisfatto appena passato a Oreo e prima di scoprire questo FASTIDIOSISSIMO bug*; batteria che dura di più, finalmente i "pallini badge" su tutte le applicazioni, velocità incrementata, nessun problema con le applicazioni che ho (a parte qualche glitch qua e là che sembra scomparso con la 562). Insomma un buon update in generale.
Honor 8 è un ottimo smartphone... quello che mi infastidisce è la politica idiota che Huawei ha riguardo gli aggiornamenti. QUesta cosa del rilascio diluito nel tempo è al limite del ridicolo e il fatto che un device che ha solo 2 anni viene già dichiarato inadatto per le prossime release di Android mi puzza tantissimo di obsolescenza programmata. Cosa di cui è stata fortemente accusata Apple... quindi prima di fare gli splendidi vantando una maggiore libertà rispetto alla mela, i nostri amici cinesi dovrebbero farsi un bel esame di coscienza...
* anche se è una scemenza mi da fastidio che una funziona semplice e comoda sia inutilizzabile perché si divertono a cambiare i protocolli e a non lasciare una scelta all'utente finale... le auto anche NUOVE DI ZECCA che hanno un BT vecchio stampa saranno milioni... just for the record
Sì infatti, è incomprensibile la loro politica: leggo ora che è uscito da pochi giorni in OTA un update per Nougat per la versione Honor 8 L09C10 (versione russa) con le patch di dicembre 2018 mentre chi era passato a Oreo 521 ad agosto è ancora fermo là (mai uscita la B562 per L09C10).
Non mi stupirei se per il nostro L09C432 uscisse a breve l'update Nougat con le patch di dicembre ...
A.
Per il momento uguale a prima...
Mi auto-cito per dire che l'unica differenza che ho notato finora è che gli sfondi "blocco magazine" non funzionano.
Non so se dipende dalla B562 o se c'è qualche altra impostazione che (per un motivo che mi sfugge) è saltata.
Qualche suggerimento?
In "Stile blocco schermo" c'è selezionato sblocco magazine (tra l'altro è l'unica opzione selezionabile).
In "Sblocco Magazine" c'è selezionato l'aggiornamento automatico tramite Wi-Fi, e gli abbonamenti sono selezionati.
Oggi dopo mesi ho collegato il mio Hnoro 8 al PC e mi segnala l'aggiornamento per passare ad Android 8.
Non riesco a farmi un idea se conviene il passaggio o è meglio mantenere il 7 con cui mi trovo bene.
Consigli ?
Secondo me, se l'aggiornamento va via liscio, praticamente non trovi differenze macroscopiche.
Visto che su FF è fuori la 416, è che, come scrivevo sopra, per me è probabile l'uscita di una nuova release Oreo con le patch di dicembre; e visti i problemi di aggiornamento da 521 a 562, fossi in te temporeggerei per tutto gennaio, in attesa degli sviluppi. Io ho saltato la 521 e non me ne sono pentito, ma la 562 non mi ha dato alcun problema. Ma io non uso il Bluetooth, che a qualcuno invece ha dato fastidi.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
anche io ho saltato la 521 per andare direttamente alla 562, però hisuite non mi trovava l'aggiornamento di oreo se non passavo a nougat 412, ero rimasto alla 405.
ho aggiornato senza nemmeno fare reset di fabbrica, tutto liscio. la batteria non mi è sembrata il massimo ma credo bisogna che si assesti dopo l'aggiornamento.
p.s. detto con franchezza, a parte un po' di restyling, non vedo grandi novità
Ok è passato più di un mese da quando era apparsa la B416 con le patch di sicurezza di dicembre sul sito firmware finder, ma Huawei ha alla fine deciso di non distribuirlo, quindi, purtroppo, risulta evidente che di Honor 8 è stato definitivamente abbandonato il supporto. A questo punto tanto vale passare alla 562, non arriverà null'altro. Mi confermi che peggio non va giusto ? Sebbene le differenze tra Nougat/EMUI 5 e Oreo/EMUI 8 non siano poi sostanziali come riportano in questo forum, tanto vale averlo: mia moglie che ha un Honor 9 Lite con Oreo ha le gesture, i badge sulle notifiche, e altre "finezze" che però male non fanno.
Che dici ?
A.
Io passerei a installare. Comunque non dispero ancora sugli aggiornamenti, considera che Huawei ha appena cacciato Android Pie per il Mate9, che è subito successivo al nostro, quindi mi sembra che la politica non sia quella di totale abbandono. Certo difficilmente avremo Pie (lo avrebbe avuto il Mate8, che è uguale al nostro) ma come gestione update ho visto di peggio altrove.
Considerazioni a parte, per chi lamenta un peggioramento della durata della batteria: lunedì ho cambiato la batteria al mio, presa su Amaz a 10€, ed ora arrivo a sera con il 30% residuo, con 18 ore di uso abbastanza pesante (ieri quasi due ore di telefonate, oltre molto browser e youtube). Fino a domenica ero costretto a ricaricare due volte. Direi che sono batterie che invecchiano molto.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Capisco ma risulta inspiegabile il fatto che molti sono bloccati alla 521, quelli con Nougat alla B412 con la B416 pronta da 40 giorni e ormai senza più senso di installazione e gli Oreo B562.
Sembra che dai piani alti di Huawei abbiano dato lo stop forzato al team mollando tutto, aihmé, per un device ancora super performante.
A.
Il problema è che, in mancanza di innovazioni reali che spingano le persone a cambiare smartphone, devono trovare il sistema per far vendere comunque nuovi telefoni.
Smettere di supportare i vecchi dispositivi è un metodo.
Purtroppo non crediate che sia solo Huawei... fanno così tutti, e lo fanno con tutti i prodotti.
Ragazzi io ho la 521 mi confermate che è l'ultima o devo ancora aspettare altro?
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
No, l'ultima è la B562 uscita a ottobre. Il problema è che non è stato fatto un FW di update da B521 a B562, quindi per chi è alla B521 rimane lì a meno di fare un downgrade tramite HiSuite a Nougat B4xx e poi di nuovo tramite HiSuite saltare a B562. Ovviamente si perde tutto con il downgrade.
p.s. alla fine mi sono deciso a passare da B412 a B562 e ne valeva la pena :-) vediamo adesso stabilità e consumo batteria nei prossimi giorni.
A.
Io attualmente ho dei problemini con il WiFi dici che potrebbero risolversi? Honor mi ha detto di fare il reset di fabbrica...
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Update
Con la nuova batteria, oggi sei ore e mezza di schermo acceso, oltre a un'ora di navigatore con GPS
Direi che ne è valsa assolutamente la pena
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Mi è arrivata ieri la B416 via OTA per Nougat!
Peccato siano le patch di dicembre (siamo a febbraio) e il FW fosse già pronto sui loro server a fine dicembre ... io non ho aspettato e sono passato alla B562 (patch di ottobre) e ne è valsa assolutamente la pena. Potresti farci questo test: collegarlo a HiSuite e verificare se ti propone l'upgrade ad Oreo B562 (non dovrebbe lasciartelo fare).
Facci sapere
Grazie
A.
Scusami il ritardo, ho visto solo ora la tua domanda.
Cerca questa su amazon:
BATTERIA ORIGINALE HUAWEI HB366481ECW per P9, P9 LITE - 3000 mAh...
EUR 11,99
Venduto da: FoneM8store
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Domanda: ho ancora Android 7.0 con cui mi trovo benissimo, fino a Dicembre tramite Hisuite non mi dava la possibilità di passare ad Oreo, ieri ho ricevuto la notifica di un nuovo aggiornamento direttamente sul telefono che termina con B416, è Oreo o è solo la patch di sicurezza?
Tra l'altro non ho capito se collegandolo ad Hisuite finalmente posso passare anche io ad Android 8 o ancora no non ho più riprovato..
B421 credo sia solo la patch di sicurezza.
Per sapere il resto non devi fare altro che collegare il telefono a HiSuite e vedere.
Mi auto insulto... Io stesso a Gennaio ho scritto qui che collegando il telefono al pc ora ho anche io l'aggiornamento a 8.
Domanda da un milione: conviene che passo a 8? Ci sono controindicazioni? Tengo a precisare che nel caso procedessi faccio un hard reset perché credo che in questi casi sia sempre meglio e ne approfitto per fare pulizia. Che mi consigliate?
Io sono passato da 3 settimane a B562 da Nougat B412, ho aspettato e aspettato timoroso e poi mi sono stufato e ho deciso di fare il grande salto: beh, per me ne è valsa assolutamente la pena, non ho fatto hard reset, batteria gestita splendidamente, icone più moderne, restyling generale, comparso Huawei Cloud e la possibilità di nascondere la nav bar. Poi c'è poco da fare , chi sviluppa app android le fa "meglio" per l'ultima release di Android, ad esempio Google photo un mese fa ha cominciato a darmi problemini di consumo anomalo di batteria, l'ho disinstallato reinstallato ma niente. Passato a Oreo non lo ha più fatto. E poi da huawei themes adesso ho la possibilità di usare temi compatibili per EMUI8.
Io non ho telegram , c'è un nostro amico di forum qui che dice che con Oreo le notifiche gli davano grossi problemi. Su WA sicuramente no. Poi un altro amico di forum qui diceva che lo streaming bluetooth audio per la sua auto non funzionava più bene, io su Citroen e Mercedes non ho riscontrato questo problema e nemmeno su Android auto. Non ho mai avuto arresti anomali di applicazioni in queste 3 settimane e quindi, per quello che mi riguarda, grosso affare passare alla B562 !
A.