Visualizzazione stampabile
-
Il programma beta tester era per la b320, questa è una open beta,nessuno mi leva questa convinzione,detto questo, facendolo da hicare ti trova subito l'ota alla b360, in futuro si riceveranno comunque gli aggiornamenti,ammesso che ce ne saranno ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Il programma beta tester era per la b320, questa è una open beta,nessuno mi leva questa convinzione,detto questo, facendolo da hicare ti trova subito l'ota alla b360, in futuro si riceveranno comunque gli aggiornamenti,ammesso che ce ne saranno ancora
Ma allora questi non sono aggiornamenti "ufficiali"....sono tutti passaggi per arrivare ad una versione definitiva... A questo punto conviene ancora aspettare o sono già versioni utilizzabili?
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ma allora questi non sono aggiornamenti "ufficiali"....sono tutti passaggi per arrivare ad una versione definitiva... A questo punto conviene ancora aspettare o sono già versioni utilizzabili?
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
nel passaggio per aggiornare passando da Hicare, bisogna come prima cosa selezionare "Aggiornamento OS per utenti tester" oltre ai vari disclaimer che seguono prima di poter scaricare ed installare la release B360...detto questo già dalla fonte dalla quale accediamo è evidente che non sia un firmware destinato "al popolo" ma è anche vero che non è un programma di betatester,che in questo caso il firmware viene quasi rivisto da zero. Conclusioni, questa è quella che viene definita una "beta pubblica" e devo dire che dopo un bel resettone va anche molto bene, a parte qualcosina da sistemare, ma tutto molto ben funzionante.
Aggiungo che, dato il fatto che la B131 va in maniera quasi perfetta rendendo un telefono impeccabile, chi non ha voglia di dover digerire qualche micro-bug oppure non ha ansia o fretta di provare Android7/EMUI5 consiglio di restare lì, sulla B131 ed attendere con pazienza
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
nel passaggio per aggiornare passando da Hicare, bisogna come prima cosa selezionare "Aggiornamento OS per utenti tester" oltre ai vari desclaimer me seguono prima di poter scaricare ed installare la release B360...detto questo già dalla fonte dalla quale accediamo è evidente che non sia un firmware destinato "al popolo" ma è anche vero che non è un programma di betatester,che in questo caso il firmware viene quasi rivisto da zero. Coclusioni, questa è quella che viene definita una "beta pubblica" e devo dire che dopo un bel resettone va anche molto bene, a parte qulcosina da sistemare, ma tutto molto ben funzionante.
Mi sembra di leggere i commenti degli utenti che provavano le varie nightly riferite alle cyanogen sul mio vecchio Samsung S2... A qualcuno andava bene mentre altri lamentavano di problemi vari... Sicuramente queste versioni sono migliori e più attendibili... Per il momento preferisco restare su mm che mi sta dando parecchie soddisfazioni...
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Mi sembra di leggere i commenti degli utenti che provavano le varie nightly riferite alle cyanogen sul mio vecchio Samsung S2... A qualcuno andava bene mentre altri lamentavano di problemi vari... Sicuramente queste versioni sono migliori e più attendibili... Per il momento preferisco restare su mm che mi sta dando parecchie soddisfazioni...
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
ti posso dire che ho vissuto le nightly quando misi la Cyano su S4 ed ho fatto da betatester per Honor 7, ma in questo caso è davvero un altra storia...il firmware è praticamente pronto.
è vero, non avendo tempo, non avevo fatto per i primi giorni il reset ed avevo diversi problemucci, oltre ad un drastico calo di batteria, ma dopo il reset, tutto come e meglio di prima.
Credo che il lavoro degli sviluppatori in questo momento, non sia più incentrato sullo sviluppo del software di base, ma sul procedimento di installazione, in modo da renderlo "più pulito" nel senso che attualmente lascia troppi file parassiti residui di MM che influiscono nella resa di Nougat, quindi rendendo necessario il reset, ma sanno benissimo che l'utente medio quindi la maggior parte, non ha voglia di fare reset o rompersi tanto le balls, ad anche se è sempre saggio farlo per un passaggio di versione del OS non deve essere obbligatorio, sennò poi mi tocca a dare ragione a quelli che sostengono la mela marcia :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
ti posso dire che ho vissuto le nightly quando misi la Cyano su S4 ed ho fatto da betatester per Honor 7, ma in questo caso è davvero un altra storia...il firmware è praticamente pronto.
è vero, non avendo tempo, non avevo fatto per i primi giorni il reset ed avevo diversi problemucci, oltre ad un drastico calo di batteria, ma dopo il reset, tutto come e meglio di prima.
Credo che il lavoro degli sviluppatori in questo momento, non sia più incentrato sullo sviluppo del software di base, ma sul procedimento di installazione, in modo da renderlo "più pulito" nel senso che attualmente lascia troppi file parassiti residui di MM che influiscono nella resa di Nougat, quindi rendendo necessario il reset, ma sanno benissimo che l'utente medio quindi la maggior parte, non ha voglia di fare reset o rompersi tanto le balls, ad anche se è sempre saggio farlo per un passaggio di versione del OS non deve essere obbligatorio, sennò poi mi tocca a dare ragione a quelli che sostengono la mela marcia [emoji38]
Ti ringrazio per il chiarimento... Visto che neanch'io adesso ho molto tempo da dedicare a backup e reset vari per il momento resto così... Tanto ho capito che per avere l'aggiornamento devo passare da hicare e che comunque bisogna fare un hard reset per non avere problemi... Ci penserò più avanti... [emoji4]
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
-
Ragazzi io avevo mandato una settimana fa una mail ad Honor chiedendo cosa dovessi fare con il telefonino nuovo, se aggiornarlo tramite HiCare o meno e questa è stata la loro risposta:
"La informiamo che gli aggiornamenti sono rilasciati a scaglioni, arriverà anche sul suo device al più presto possibile."
Alla fine ho quindi deciso di non aggiornare a Nougat per ora, aspetto via OTA
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma non è nemmeno lontanamente paragonabile quello che sta succedendo con questa versione beta con ke nightly cm,qui funziona tutto e bene,si legge di qualcuno che magari nota che 1 o 2 app si aprono con 2 decimi di secondo di ritardo rispetto a prima,ma poi non vuole fare l'hard reset che sicuro sistema queste piccolezze,come è stato detto è una open beta,o beta pubblica che dir si voglia e la parola stessa indica che non c'è bisogno di far parte di nessun programma per beta tester per poterne usufruire e che quindi anche passando a questa versione b360 quando in futuro ci saranno altri aggiornamenti si riceve l'ota come sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Il programma beta tester era per la b320, questa è una open beta,nessuno mi leva questa convinzione,detto questo, facendolo da hicare ti trova subito l'ota alla b360, in futuro si riceveranno comunque gli aggiornamenti,ammesso che ce ne saranno ancora
Qualche post fa ho postato una risposta ottenuta dal supporto honor, mi hanno detto che ci saranno degli aggiornamenti per correggere i bug anche descritti qui negli ultimi post...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
ho notato che Android system webview non è attiva e non può essere attivata
cercandola nello store c'è il tasto attiva ma nn fa,mentre da impostazioni-app-mostra processi sistema-android system webview non è attivabile
mi chiedo se dev'essere così oppure no?
voi l'avete attiva?
emui 5, resettato
Honor 8