Cosa intendi?
Io ed i miei colleghi abbiamo le stesse tue info (sia MM che N).
Felicissimo possessore di:
Honor 8
Samsung Galaxy S2 GT-I9100 con RattleRom v2.7.2
Samsung Tab 4 10.1
fatto venerdì aggiornamento alla B394 versione full!
UN DISASTRO![]()
bug della luminosità che si abbassa in certe app, invariato, Gmail notifica dopo 20 minuti circa, Whatsapp zero notifiche, tocca adesso lasciare l'app aperta. Batteria è presto, ma sembra più o meno come la 389 ma soprattutto anni luce lontana dalla durata della mitica versione B131.
Ho scritto un reclamo sia sulla pagina fb di Honor che su quella di Huawei, perché penso che se stiamo solo qui a piangere e loro vedono il problema come minimo, alla fine si convincono di aver fatto un bel lavoro, invece sono un paio di anni ed oltre che su diversi terminali hanno problemi pesantucci e credo sia giusto che almeno con un fiume di reclami forse diano una misura più reale al problema, una casa viene valutata anche per l'attenzione ad ascoltare i propri clienti, ma se i clienti non parlano, alla fine di chi è la colpa?
via aggiorno ;-)
beato te... fino alla scorsa settimana neppure io o almeno in maniera limitata ed accettabile, ma non posso negare che ho sempre letto centinaia di post di persone che nonostante mille prove e settaggi avevano problemi di notifiche... adesso sono entrato nel suo mondo e capisco i disagi
Inviato dal mio Honor 8
fatto da tanti...e pure io già diverse volte per altri problemi...il 99,9% delle volte non ha mai risolto... sinceramente non ho voglia di farlo, ma soprattutto inizio ad odiare questa tipologia di come gestiscono i problemi. Solo da quando sono entrato nel mondo Huawei Honor sento così spesso questa magica parola "ripristino"
ma è possibile che per ogni "scureggia" che non va uno si debba sbattere ore ad azzerare tutto? io con le altre aziende di telefonia non ho mai sentito questo se non per rari casi gravi :-/
Inviato dal mio Honor 8
Succede per tutti gli Android, di qualunque produttore (Samsung, Huawei, LG, ecc.)
E succede anche per gli iPhone / iPad (forse un po' meno... ma succede lo stesso).
Comunque è così: se dopo un aggiornamento ci sono problemi, un bel ripristino è la prima cosa da tentare, se vuoi avere una chance di risolvere il problema.
che la soluzione ad un aggiornamento che ha creato problemi, il reset sia la prima soluzione è un conto, ed altrettanto è una certezza, ma sono contornato di fiumi di persone, che naturalmente tutti posseggono uno smartphone di varie marche e fascie di prezzo, nonche di sistemi operativi e personalizzazioni diverse, ma solo per quelli che posseggono cell del gruppo Huawei, la percentuale di quelli che per ogni aggiornamento (anche se minimo) che sono costretti a ressettare perchè hanno avuto problemi è altissima (e non sempre si risolvono i problemi) mentre tutte le persone che mi circondano ed usano ed aggiornano i loro terminali NON Huawei/Honor pochissimi sono costretti a spaccarsi le palle per ritornare ad una usabilità accettabile dei terminali.
Aggiungo...decine di blog, forum e gruppi facebook sono pieni di guide su come contrastare le mancate notifiche degli smartphone che usano la EMUI e nonostante i tanti suggerimenti e tentativi, sia nei settaggi che reset vari, pochi ottengono soluzioni come comprensibile dai commenti dispiaciuti...ora mi domando, se in diversi si prendono la briga di creare guide e molte persone partecipano e le tentano tutte per risolvere...saranno tutti stupidi o stiamo parlando di un problema che gli ingegneri Huawei non sanno arginare?
Aggiungo inoltre, che quando sento qualcuno che smadonna perché non gli arrivano le notifiche di whatsapp, difficilmente ha in mano un Samsung, un LG, HTC, Nokia, iPhone...il 95% delle volte si tratta di Huawei e Honor, altre volte telefoni di nicchia cinesi che come gli Huawei hanno un modo di impostare i risparmi energetici molto aggressivi nei confronti delle app...uno a caso OnePlus.
Forse li conosci tutti te quelli che hanno problemi con Samsung LG HTC etc..... io ne sento e leggo pochi casi, oltretutto ho visto anche problemi sorti su detti terminali, ma altrettante casemadre che più o meno rapidamente e seriamente hanno ascoltato e risolto i problemi sorti con fix. Questo bug delle notifiche di whatsapp esiste ormai da due tre anni...ma ancora siamo qui a bestemmiare, fortuna che a me ha iniziato da poco...ed altrettanto presto lo venderó.