Ti ringrazio, le notifiche sonore funzionano infatti solo alcune volte non va...
Per quanto riguarda il collegamento, da quando ho aggiornato non l'ho ancora mai collegato, quindi non è quello il problema.
Boh, si vede magari che gli è preso così, adesso risetto tutto e vediamo se succede ancora![]()
Ecco, di nuovo il problema con il programma POSTA.
E' settato tutto in manuale, quindi non dovrebbe scaricare la posta se non glielo dico io. Invece adesso mi ha appena scaricato tutte le mail...qualcuno per caso sa se il problema è dato da una non-compatibilità con gingerbread? Prima dell'aggiornamento non mi dava problemi
Dovete mettervi in testa una volta per tutte che non è ginger ad avere problemi ma è il tipo di aggiornamento (OTA) che mostra tutti i suoi limiti
l'aggiornamento viene applicato sopra la vecchia configurazione con tutto
quello che questo comporta
è come se installaste win7 sopra xp invece di formattare e fare una nuova installazione; non serve che vi spieghi la differenza
quindi se avete gia installato l'OTA e avete dei problemi l'unica cosa da fare
andare in bootloader (VOL GIU + POWER) e fare un factory reset
tutti i dati personali e impostazioni verranno eliminati e resettati
e la configurazione verra' ripulita sperando che si risolvano tutti i problemi
in caso contrario le forti limitazioni inposte da unroot non vi permettono di fare altri interventi e ve lo dovete tenere com'è
Ultima modifica di linux33it; 13-05-11 alle 15:39
tomcody (15-05-11)
Follow me on:
Androidiani app
<!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
<div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>
<!-- Place this tag after the last widget tag. -->
<script type="text/javascript">
window.___gcfg = {lang: 'it'};
(function() {
var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
})();
</script><br>
<a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
<script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
Estensione Androidiani per Google Chrome
root e modding non c'entrano niente
il root è parte integrante di android(linux) ed è uno stato momentaneo che consente l'accesso alle impostazioni di sistema per correggere gli errori di cui si parla qui e non vedo perchè non renderlo noto se a qualcuno serve
visto che oltretutto da quello che leggo non mi sembra che si chiara a tutti questa possibilita'
il modding sta' in un altra sezione ed ed una cosa piu complessa
...ma questo non significa comunque che si debba ereggere un muro invalicabile tra le due sezioni tanto da porre addirittura dei veti alle parole....
tomcody (15-05-11)
Follow me on:
Androidiani app
<!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
<div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>
<!-- Place this tag after the last widget tag. -->
<script type="text/javascript">
window.___gcfg = {lang: 'it'};
(function() {
var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
})();
</script><br>
<a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
<script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
Estensione Androidiani per Google Chrome
Aggiornamento eseguito! Per fortuna la connessione wi-fi non è assolutamente cambiata rispetto a froyo (escludendo completamente la rete dati). Menomale, ero molto preoccupato di questo...
Buona vita.
...è perchè tu pensi che il problema si l'argomento?
apro una parentesi(vado OT) per chiarire bene un concetto:
chiunque di noi che scrive su questo forum come su altri si espone ad ogni tipo di critica e la deve accettare perchè cio che si scrive diventa di pubblico dominio
Quello che invece non bisogna MAI fare è andare sul personale
Quindi,se io per esempio trovo scritto una cosa non vera ho tutto il diritto di dire che è sto scritto il falso,ma quello che non posso dire è che l'autore del testo è un bugiardo...é solo una questine di soggetto...non di argomenti trattati.... tutto qui.... fine OT!
Si infatti sono ormai 3 giorni che faccio così e il wifi non si è mai disconnesso quando non avrebbe dovuto.
Altra cosa, secondo me (così come consigliato anche dall'assistenza htc) ti conviene fare un factory reset, l'ho fatto e sto notando che va leggermente meglio anche per i consumi.
Come diceva linux è come istallare win7 su winVista, sempre meglio da 0.
Il factory reset non cancella solo i dati utente, ma è come reinstallare il sistema.
Per farlo puoi sia farlo dal menu del telefono oppure con power volume giù, ti entra nel bootloader e scegli factory reset. Non sono sicuro ma forse il secondo metodo è più efficace. Naturalmente bisogna disattivare il fastboot nel menu batteria del telefono prima di spegnerlo e poi power volume giù.
L'assistenza mi ha anche consigliato quando c'è qualcosa che non va, di spegnere il telefono senza fastboot, poi accendere con power, e appena apper l'immagine bianca con la scritta htc premere volume giù (non contemporaneamente) e tenerlo premuto fino all'avvio del telefono completato. In questo modo si avvierà in modalità provvisoria (con tanto di scritta in basso), caricando solo le funzioni e le applicazioni di base, così da capire se a creare un eventuale problema può essere un'applicazione scaricata. Io ho provato ma resta in modalità provvisoria solo qualche secondo poi si riavvia.
Naturalmente queste sono funzioni del telefono originale, non c'è bisogno di root.