Ok provò e vi faccio sapere! Per il momento grazie mille
Visualizzazione stampabile
Ora sembra che vada..il mio problema è che ora mi ritrovo con una microsd già partizionata e praticamente vuota! Questo può influire sul backup della rom tramite ROM Manager? Tipo dati mancanti o altro?
Help!
Ciao volevo sapere una volta fatto il root se voglio aggiornare a gingerbread posso tranquillamente?:-[
allora per aggiornarvi, ho risolto tutto, adesso ho la LeeDroiD forse vedrò se mi vien voglia di passare alla miui come era mia intenzione all'inizio.
Il problema che ho riscontrato può essere causato da due azioni, non ho verificato dato che tutto adesso mi funziona..
1. aver formattato la SD con gparted da ubuntu inserita nel cell.
2. aver lasciato la spunta su "ottieni i permessi" quando formattavo la partizione EXT su SD, potrebbe causare problemi con i permessi del filesystem.
Cmq ho risolto è molto facile alla fine installare la nuova ROM trovo più difficile ripristinare i backup!
ho alcune domande, per semplicità di risposta divido iltutto in gruppi:
1_Se installo la ROM poi posso aggironare tranquillamente a gingerbread o devo fare qualcos'altro?
2_Con la guida messa in cima al topic io ottengo i diritti di root o installo anche la ROM?
3_In generale qual è la rom migliore?
4_Devo partizionare per forza la SD?
5_Nonostante io ottenga i permessi di root poi la memoria interna mi si consuma con l'installazione di app e giochi?
6_Rootando il desire perdo tutti i miei dati e i salvataggi di giochi?
grazie per eventuali risposte...
ciao! Sono nuovo e nn molto esperto. Ho da un po' rootato il mio desire, mantenendo però la rom originale. Ora voglio passare a AuraxTsense. Il mio dubbio riguarda la partizione ext 2/3/4 (che nn ho idea di cosa voglia dire) della micro sd. Lo posso fare con rom manager? E quali parametri dovrei scegliere? Ti ringrazio in anticipo.
Il partizionamento della sd serve per far si che le rom che supportano a2sd+ (programma che permette di spostare tutte le applicazioni su sd, risparmiando così memoria interna del telefono) riescano ad usufruire appunto della partizione per lo spostamento delle stesse applicazioni. Rom manager effettua partizioni e ti da la possibilità di scegliere le dimensioni in base alle tue esigenze. Ora io non sono espertissimo e come consigliatomi ho creato la partizione ext3 con 512 mb e swipe o mb, il resto fat32 (la mia è ancora la microsd 4gb classe 2 inclusa nel mio desire).
Salve ragazzi, sono nuovissimo nel forum anche se vi seguo da un pò di tempo...ho problemi riguardanti il backup e l'installazione della nuova rom...quando faccio il backup della rom attuale
"5) scendete e cliccate su "backup ROM attuale" (il telefono si riavvia in recovery e fa il backup)" mi si spegne il tel e mi compare un triangolo con un punto esclametivo e il logo android...ho spinto il tasto power e delle varie opzioni ho scelto il reboot e si è riavviato il desire...ora questo backup è andato a buon fine??
io non sono andato avanti perchè non credo abbia fatto effettivamente il backup...ora continuo a utilizzare il tel cosi ma non mi fa installare nuove applicazioni sul tel...qualcuno può aiutarmi???
ma la clockworkmod recovery l'hai installata??