Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
Cesco, vista la tua esperienza su questa rom, potresti indefinitiva consigliarmi una configurazione esatta in modo da essere certo della riuscita? mi riferisco al kernel e version e della rom (dataext o app2sd) grazie
questa e' la mia situazione attuale
partizione EXT3 2.5GB journaled fatta con ubuntu
ROM RCMixHD 0.14
kernel froyo_sense_v5e_1113Mhz
tutto qua!
io mi trovo bene con la DATA2SD, almeno non devo piu' pensare a quante app ho installato o a quanta memoria mi rimane!!...unica cosa e' che con il data2sd quando installi applicazioni dal market, il telefono si freeza per circa 1 secondo, non lo reputo un problema perche' la ROM e' fluida e va che e' un piacere, penso sia dovuto al fatto che deve scrivere sulla SD e io ho una classe 4!!!...con una classe 6 gia' non dovrebbero esserci piu' questi disguidi se cosi' si possono chiamare!;)
-
Ma journaled che significa? intanto ti ringrazio ancora. Il forum con te diventa una chat...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
Ma journaled che significa? intanto ti ringrazio ancora. Il forum con te diventa una chat...:)
essendo una cosa lunga ti metto il link di wikipedia:
Journaling - Wikipedia
non ho sbatta oggi!!roftlroftlroftl
-
E si vede :):)
Comunque, ho capito il concetto. Ma per applicare sto journaled, devo fare qualcosa in particolare oltre che partizionare col live di ubuntu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
E si vede :):)
Comunque, ho capito il concetto. Ma per applicare sto journaled, devo fare qualcosa in particolare oltre che partizionare col live di ubuntu?
ubuntu dovrebbe farlo in automatico se non erro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ladex
tutto ok.
ora altro passo :)
backup della rom, wipe cache, metto il kernel di richard e wipe cache di nuovo. se mi fa "danni" come tutti i kernel provati fino ad ora, posso riflashare il kernel ziggy di default senza ri-flashare la rom di backup?
ma che tipo di problemi ti da il kernel che flashi??? Perchè è molto strano..
-
Come se la cava la rom con un launcherpro? E' abbastanza veloce? purtroppo ho messo su la cyano, e adesso è pure uscita la skin gingerbread. E' bellissima, ma non riesco a fare a meno delle chicche della sense. Il semplice copia incolla, la possibilità di bloccare la rete in umts, e tante ma tante altre cose. Dall'altro canto la velocità, le animazioni delle finestre, la barra delle notifiche personalizzabile con il power widget e la semplice comparsa della tastiera a scorrimento(la sense fa tutto a scatto) della cyano mi bloccano un po. Ma visto che tutto è reversibile, lo farò. Ciao e grazie ancora
-
E pensare che a me ginger mi ha deluso un sacco per quanto riguarda l'aspetto grafico! Fanno molto meglio gli sviluppatori con i vari launcher.
Capisco che la Sense sia un pó pesante, ma Android puro a me fa tristezza.
Comunque a pensarci noi col desire siamo proprio fortunati: abbiamo i porting funzionanti da due ottimi terminali: il nexus e il desire HD.
Quindi prima o poi avremo quasi di sicuro sia ginger puro dal nexus, sia ginger Sense dal desire HD :)
-
Certamente, ma il nexus-s mi attizza parecchio. Spero mi deluderà dal vivo, sennò so ca..i amari. Una sola cosa invidio dell'Iphone, sarò pure fissato, e sono le animazioni così fluide. Tutta la scattosità della Sense è quello che odio. Ovviamente Android forever!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
overflash
ora provo l'ultimo kernel di richardtrip e cioè il Froyo Kernel V5f_HAVS@875mV min.
Vi saprò dire
Alla fine sono tornato al v5e. Il V5f non so perchè ma in tutte le sue varie forme mi da scattosità quando riproduco divix....