Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ierro77
a me la versione nuova mi da errore al primo riavvio...mi dice "interruzione imprevista del processo android.process.acore. Riprova." faccio termina ma ricompare sempre...è già la seconda volta che la flasho...ho provato anche il kernel consigliato ma niente...capita ad altri?
dovete riflashare la ROM e per il kerne aspettare qualche ora che si stabilizzi, poi fate un riavvio, lasciatela stabilizzare mezz'oretta poi flashate il kernel!!
Quote:
Originariamente inviato da
Bisto
Intendevo quanto riporti al primo post
Quello che immagino da ignorante in materia è che se si impalla il telefono e devo staccare la batteria rischio di dover riflashare la rom con conseguente perdita di dati.
sono andato a rileggermi il tutto su xda e devo correggere!! FA PARTIZIONI JOURNALED!!! quindi per ora andate sicuri!
-
Ciao ragazzi,
mi sono stufato della Oxygen, troppi bug... Allora ho deciso di ritornare alla vecchia Sense, ma questa volta con l'HD :) ma volevo chiedervi:
- Per installare il kernel adatto come faccio? Lo installo prima o dopo aver installato la ROM? Voi quale consigliate? Ci sono rischi che mi muoia il cell?
- Per la partizione della SD no problem, uso Ubuntu da anni :) va bene se faccio una partizione da 1 GB EXT 4 e una da 3 GB FAT32?
Grazie anticipamente per le risposte :)
-
prima la fat32 poi la EXT.
tutte partizioni PRIMARIE!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gioi92
Ciao ragazzi,
mi sono stufato della Oxygen, troppi bug... Allora ho deciso di ritornare alla vecchia Sense, ma questa volta con l'HD :) ma volevo chiedervi:
- Per installare il kernel adatto come faccio? Lo installo prima o dopo aver installato la ROM? Voi quale consigliate? Ci sono rischi che mi muoia il cell?
- Per la partizione della SD no problem, uso Ubuntu da anni :) va bene se faccio una partizione da 1 GB EXT 4 e una da 3 GB FAT32?
Grazie anticipamente per le risposte :)
Il Kernel va installato dopo che installi la ROM (io ho flashato la rom e poi subito il kernel), ti consiglio il Kernel di Couttstech...è meglio se fai la EXT3 da 2GB e poi il resto FAT32...
-
Quote:
Originariamente inviato da
emnuell90
il kernel va installato dopo che installi la rom (io ho flashato la rom e poi subito il kernel), ti consiglio il kernel di couttstech...è meglio se fai la ext3 da 2gb e poi il resto fat32...
prima la fat poi la ext!!!!;););)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
secondo me e' meglio la 925!!!...la 825 avendo meno alimentazione diventa instabile se la quantita' di calcolo aumenta e diventa instabile!!!
meglio la 925!!
penso che il kernel stock faccia lavorare la cpu a 1V!
Anche io ho messo il tuo stesso kernel e mi pare davvero ottimo ;)
L'825 per me è eccezionale per chi non gli interessa l'OC ma la durata della batteria (rischiando però qualche scattosità...) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
prima la fat poi la ext!!!!;););)
Ok adesso appena finiti backup e balle varie flashio :)
Non va bene una partizione 3 GB FAT32 e una da 1 GB EXT4? La mia SD è solo di 4 GB...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gioi92
Ciao ragazzi,
mi sono stufato della Oxygen, troppi bug... Allora ho deciso di ritornare alla vecchia Sense, ma questa volta con l'HD :) ma volevo chiedervi:
- Per installare il kernel adatto come faccio? Lo installo prima o dopo aver installato la ROM? Voi quale consigliate? Ci sono rischi che mi muoia il cell?
- Per la partizione della SD no problem, uso Ubuntu da anni :) va bene se faccio una partizione da 1 GB EXT 4 e una da 3 GB FAT32?
Grazie anticipamente per le risposte :)
Ciao Gio!
Saggia scelta quella di passare ad una Rom SenseHD, stanno diventando davvero stabili, fluide e accessoriate! ;)
Dopo aver scelto la rom che fa per te (io personalmente ho provato RCMixHD, Baadnwz, sono rimasto sulla seconda per ora), e ovviamente dopo averla flashata con un bel Full Whipe, ti consiglio spassionatamente di tenerla così almeno per una giornata, in modo da farla stabilizzare per bene e vedere come si comporta (consiglio anche almeno 1 spegnimento / riavvio e vedere come va).
Poi, quando avrai capito come si comporta e sarai deciso a migliorarla, puoi optare per vari kernel (io personalmente ho provato il RichardTrip e il CouttStech, sono rimasto sul secondo per ora), quando ti serve chiedi e ti forniremo i link.
Riguardo la formattazione, io ho fatto esattamente così (ho una mSD da 8gb): partizione FAT32 da 6Gb e partizione EXT4 da 2Gb! Tu potresti quindi fare FAT32 3Gb e EXT4 1Gb ;)
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AzzoDesire
Ciao Gio!
Saggia scelta quella di passare ad una Rom SenseHD, stanno diventando davvero stabili, fluide e accessoriate! ;)
Dopo aver scelto la rom che fa per te (io personalmente ho provato RCMixHD, Baadnwz, sono rimasto sulla seconda per ora), e ovviamente dopo averla flashata con un bel Full Whipe, ti consiglio spassionatamente di tenerla così almeno per una giornata, in modo da farla stabilizzare per bene e vedere come si comporta (consiglio anche almeno 1 spegnimento / riavvio e vedere come va).
Poi, quando avrai capito come si comporta e sarai deciso a migliorarla, puoi optare per vari kernel (io personalmente ho provato il RichardTrip e il CouttStech, sono rimasto sul secondo per ora), quando ti serve chiedi e ti forniremo i link.
Riguardo la formattazione, io ho fatto esattamente così (ho una mSD da 8gb): partizione FAT32 da 6Gb e partizione EXT4 da 2Gb! Tu potresti quindi fare FAT32 3Gb e EXT4 1Gb ;)
Ciao!
Grazie mille della spiegazione :)
Adesso appena i finisco i vari backup faccio come mi ha detto e poi ti faccio sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AzzoDesire
Ciao Gio!
Saggia scelta quella di passare ad una Rom SenseHD, stanno diventando davvero stabili, fluide e accessoriate! ;)
Dopo aver scelto la rom che fa per te (io personalmente ho provato RCMixHD, Baadnwz, sono rimasto sulla seconda per ora), e ovviamente dopo averla flashata con un bel Full Whipe, ti consiglio spassionatamente di tenerla così almeno per una giornata, in modo da farla stabilizzare per bene e vedere come si comporta (consiglio anche almeno 1 spegnimento / riavvio e vedere come va).
Poi, quando avrai capito come si comporta e sarai deciso a migliorarla, puoi optare per vari kernel (io personalmente ho provato il RichardTrip e il CouttStech, sono rimasto sul secondo per ora), quando ti serve chiedi e ti forniremo i link.
Riguardo la formattazione, io ho fatto esattamente così (ho una mSD da 8gb): partizione FAT32 da 6Gb e partizione EXT4 da 2Gb! Tu potresti quindi fare FAT32 3Gb e EXT4 1Gb ;)
Ciao!
penso che questo procedimento sia il migliore...