Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Ho ben messo la 1.9, le altre non le ho provate, comunque il mio telefono non è fortunato con le HD, le ho provate tutte e tutte sono lente, l'unica con la quale volo con data2ext è la dj droid 2.0 che non è HD, però è veramente un fulmine.
Ora provo la v3 con la sd sandisck e vedo il risultato...
Tanto avendo s-off e amonra faccio un nandroid sulla lexar, dopo quando la rimetto basta wipare e restore nandroid giusto??
Mi sembra strano che con la 1.9 il tel non sia veloce,se hai seguito le istruzioni sul partizionamento ed il resto non dovresti avere nessun problema.Al boot non configurare i vari account fallo dopo( quello di htcsense e un mattone e consuma anche molta batteria)
Togli screensaver animati e animazioni nel menu display.
Per il nandroid ,si va bene se lo fai sulla sd e poi dopo wipe totale (senza sd inserita) ripristini.S-off comunque non centra nulla potresti anche avere s-on che e la stessa cosa
-
Ho voluto provare la 3.0 nonostante abbia una lexar. La ROM è rimasta circa 2 minuti sul logo HTC e circa 1 minuto e 30 sec sul boot animation dopodichè mi è apparso il tastierino del PIN. Come tempi cosa ne dici thay? Ora la lascio stabilizzare un quarto d'ora senza neanche il wifi così niente e nessuno la disturba, poi riavvio e poi vediamo come se la cava!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Mi sembra strano che con la 1.9 il tel non sia veloce,se hai seguito le istruzioni sul partizionamento ed il resto non dovresti avere nessun problema.Al boot non configurare i vari account fallo dopo( quello di htcsense e un mattone e consuma anche molta batteria)
Togli screensaver animati e animazioni nel menu display.
Per il nandroid ,si va bene se lo fai sulla sd e poi dopo wipe totale (senza sd inserita) ripristini.S-off comunque non centra nulla potresti anche avere s-on che e la stessa cosa
Mi è sfuggito qualche cosa??
Ho letto in prima pagina al primo boot premere volume giù o cosa simile???
Per essere precisi:
Quote:
Per avvio in modalita provvisoria :
Aspettate di vedere la schermata di avvio quindi tenete premuto il pulsante del volume in basso tenendolo premuto fino a visualizzare la schermata iniziale - siete in modalità provvisoria.Riavviare tenendo premuto il tasto vol in alto per riavvio normale
SCREENSHOTS:
Infatti non ho capito a cosa ti riferivi, io ho fatto l'avvio che ci ha messo un casino, anzi dopo un pò visto che non mi dava l'animazione ho premuto tasto volume - e ha cominciato l'animazione, sicuramenmte non c'ho capito un cazz.
Comunque ho configurato gli account dopo, e forse come dici tu quello di htc sense è propio una brutta bestia.
Comunque quando ho ripartizionato da gparted per avere le sole 2 partizioni per le altre rom ho visto la partizione da 1 giga come nulla, difficile spiegare il (come nulla), in poche parole è come se l'avessi cancellata, bohhh....
Mi spieghi un pò meglio??
Se hai voglia... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Ho voluto provare la 3.0 nonostante abbia una lexar. La ROM è rimasta circa 2 minuti sul logo HTC e circa 1 minuto e 30 sec sul boot animation dopodichè mi è apparso il tastierino del PIN. Come tempi cosa ne dici thay? Ora la lascio stabilizzare un quarto d'ora senza neanche il wifi così niente e nessuno la disturba, poi riavvio e poi vediamo come se la cava!!
Metti il pin e vedi se accede alla home sei a posto ..poi lascia stabilizzare
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Mi è sfuggito qualche cosa??
Ho letto in prima pagina al primo boot premere volume giù o cosa simile???
Per essere precisi:
Infatti non ho capito a cosa ti riferivi, io ho fatto l'avvio che ci ha messo un casino, anzi dopo un pò visto che non mi dava l'animazione ho premuto tasto volume - e ha cominciato l'animazione, sicuramenmte non c'ho capito un cazz.
Comunque ho configurato gli account dopo, e forse come dici tu quello di htc sense è propio una brutta bestia.
Comunque quando ho ripartizionato da gparted per avere le sole 2 partizioni per le altre rom ho visto la partizione da 1 giga come nulla, difficile spiegare il (come nulla), in poche parole è come se l'avessi cancellata, bohhh....
Mi spieghi un pò meglio??
Se hai voglia... :)
Scappo ma nel pomeriggio ci risentiamo per delucidazioni ;)
-
Nella home ci sono! Dici che me la sono cavata? :) Quanto la lascio stabilizzare per essere sicuro..? Cioè cosa devo fare di preciso per non avere poi brutte sorprese? Oggi pomeriggio parto per una settimana a barcellona e vorrei avere un desire stabile ed affidabile! Comunque sei un grande...avessi io le tue competenze!!
-
@shakland comunque se tu hai preso la lexar come me mi sa che lum cipat en tal cul, è possibile che na classe 2 scriva a 7,2 mb al secondo e con una classe 6 scrivi a 8??
E non dirmi del dos perchè stò facendo l'operazione da una live di ubuntu quindi credo che antivirus (che tra l'altro non ho mai usato) & co c'entrano qualcosa, 500kb di differenza con 4 classi di differenza mi sembrano un pò pochini, dovrebbero essere 2 mb a classe.
http://www.pctunerup.com/up//results...Screenshot.png
Ma tu hai trovato miglioramenti??
-
Con sandisck class2 ho installato la v3, ho avviato, messo la lingua e ignorato tutto il resto, riavviato ed ora la lascio a livitare minimo 15 minuti senza far nulla, dopo smanetto e vedo come va...
Edit: thay ho visto adesso che va fatta anche la partizione swap, comunque dopo un po la versione 3 comincia ad essere reattiva, subito all'inizio non ci riuscivo nemmeno ad ascoltare la musica.
Ho fatto lo sbaglio di rimuovere il software della Samsung per la videocamera e avendo non mi si avvia più la fotocamera, provo a estrarre l'apk dallo zip e Lo reinstallo...
-
Allora vediamo un pò di tirare le somme...
A me ieri hanno regalato sta benedetta Lexar 16GB e da ieri a parte fare una copia da DOS non ho potuto testarla effettivamente su desire, in quanto ieri era solo ieri, e da ieri ho già cambiato 2 rom...!!
Anyway, con la sandisk 4gb classe 4 copiava un file ISO da circa 700MB a CIRCA 7 MB/s; stesso file, stesso lettore sd, stesse condizioni dos la lexar classe 6 andava a CIRCA 10-12 MB/s quindi già qui le differenze si vedono eccome...
Per quanto riguarda il daily use su desire ancora non vi so dire, oggi parto per una settimana per barcellona con la ownhd 3.0 e lexar 16gb quindi avrò modo di testarla ben bene (in pullman/aereo si ha ben poco da fare e ho la zero limits on :) )
Una cosa che vi so già dire è questa: LASCIATE STABILIZZARE LA ROM!!!! Ieri ho installato la 1.9 che a detta di Thay è ultrastabile, veloce, affidabile bla bla bla ma io per la fretta del natale e l'euforia della nuova bimba da 16GB l'ho lasciata stabilizzare ben poco e al primo boot quando ti chiede cosa sincronizzare gli ho messo account facebook e google. NON FATELO!!! A me la 1.9 andava così così, non da schifo ma mooolto peggio che la rcmixhd!! Per adesso questa 3.0 mi sembra essere bella prestazionale ma l'ho lasciata macinare in pace molto di più!!!
Ho fatto tutti wipe e flashato la rom (facciamo finta a mezzogiorno x avere un riferimento), al primo boot quando ti chiede le impostazioni iniziali ho saltato tutto, non l'ho neanche connessa al wifi, ho solo impostato la lingua italiana. Alle 13 ho fatto un riavvio. Dopo ho importato i contatti SIM sul telefono. Riavvio. Pausa di riflessione esistenziale. Alle 14 ho inserito gli account facebook for htc sense e google, alle 14.30 ho fatto un "sincronizza tutto". Ora sta sincronizzando, dopodichè farò un altro riavvio e direi che sarà pronto per ripristinare i backups sms-dizionari-apps (non salvo mai i dati apps/sistema perchè non vorrei che qualche impostazione entrasse in conflitto con la nuova ROM, tanto una volta che ho gli APK ci metto relativamente poco a ripristinare tutto com'era prima...c'è lo sbttone di reimpostare i settings, ma va bene così)
Ah dimenticavo, non ho flashato nient'altro al di fuori della rom, nè radio nè kernel nè font maggiorati. I primi 2 non sono richiesti anzi sono consigliati quelli inclusi nella rom, e per i font va bene così, avevo provato con la rcmixhd ad ingrandire i font e mi aveva un pò incasinato la centratura delle scritte sia nel menù che nella home....che dire...se per caso mi connetto tramite tapatalk vi dico come sta andando sta 3.0, altrimenti ci si aggiorna il 31 o il prossimo anno!! roftl
p.s. il boot animation è troppo tamarro ma è na figata
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Fat32 -ext4 da1gb -ext4 da 300mb -swap da 100mb
....andiamo ancora con la buona 1.9 che al momento e quella che mi convince di piu..una roccia
Come swap in gparted devoimpostare linux swap giusto??
http://www.pctunerup.com/up//results...reenshot-1.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Yes of course:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Ho voluto provare la 3.0 nonostante abbia una lexar. La ROM è rimasta circa 2 minuti sul logo HTC e circa 1 minuto e 30 sec sul boot animation dopodichè mi è apparso il tastierino del PIN. Come tempi cosa ne dici thay? Ora la lascio stabilizzare un quarto d'ora senza neanche il wifi così niente e nessuno la disturba, poi riavvio e poi vediamo come se la cava!!
Sei a posto ..goditela :)
-
In OP ho letto che bisogna usare Gparted per fare la partizione della SD..
posso farla anche con seguendo la guida di cesco per farlo da live cd di ubuntu?
-
Ho voluto provare a modificare la rom graficamente, ho appena resignato e stò installando, vediamo che ne esce fuori...
Questo è quello che avevo fatto con la dj droid, qui ho modificato poco e nulla tanto per vedere se va e per capire cosa va modificato...
MyPPC.it • Leggi argomento - [WVGA] Tema Desire XXXX
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko1990
In OP ho letto che bisogna usare Gparted per fare la partizione della SD..
posso farla anche con seguendo la guida di cesco per farlo da live cd di ubuntu?
Si certo la live va benissimo tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Ho voluto provare a modificare la rom graficamente, ho appena resignato e stò installando, vediamo che ne esce fuori...
Questo è quello che avevo fatto con la dj droid, qui ho modificato poco e nulla tanto per vedere se va e per capire cosa va modificato...
MyPPC.it • Leggi argomento - [WVGA] Tema Desire XXXX
Bravo ,se vuoi condividere posta pure i link che li inseriamo in 1 pagina :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko1990
In OP ho letto che bisogna usare Gparted per fare la partizione della SD..
posso farla anche con seguendo la guida di cesco per farlo da live cd di ubuntu?
Io l'ho fatta con il live, anche perchè se vuoi fare oltre le 2 partizioni non c'è altro metodo, a meno che non li inseriscano nelle varie amonra e clockwork recovery.
-
Cosi magari dopo avere avviato una live linux ve ne innamorate ed iniziate ad usare questo meraviglioso sistema :)
Io uso da anni linux mint ...eccellente e bellissima distro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Cosi magari dopo avere avviato una live linux ve ne innamorate ed iniziate ad usare questo meraviglioso sistema :)
Io uso da anni linux mint ...eccellente e bellissima distro :)
Io avevo tenuto per 6 mesi la mint 7 poi ho messo ubuntu e mi trovavo meglio, poi ho cambiato pc e aesso uso win7 x64, appena aggiorno scheda video e prendo una ltro discoNE riprovo la nuova ubuntu che mi piace a vedere da live.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Io avevo tenuto per 6 mesi la mint 7 poi ho messo ubuntu e mi trovavo meglio, poi ho cambiato pc e aesso uso win7 x64, appena aggiorno scheda video e prendo una ltro discoNE riprovo la nuova ubuntu che mi piace a vedere da live.
Se ubuntu e bella mint e meravigliosa e dalla 7 ne e passata acqua sotto i ponti mint10 e sofisticatamente bella e funzionale :)
-
Posto alcuni interessanti test sulle sd in mio possesso che fanno probabilmente capire il motivo dei problemi con alcune sd..
La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s
Le varie classi sono
Classe 2 2 MB/s
Classe 4 4 MB/s
Classe 6 6 MB/s
Classe 10 10 MB/s
test----
Sandisk 8gb
classe dichiarata : classe2
-write speed 9mb\s
-reading speed 15mb\s
classe effettiva: classe6
ottimo prodotto specie se rapportato al prezzo,non mi ha dato nessun problema con tutte le versioni di d2sd
kingston 8gb
classe dichiarata: classe 4
-write speed: 3mb\s
-reading speed: 13mb\s
classe effettiva: classe2
problemi con le ultime versioni di d2sd dove ci sono valori di I/O elevati.Giudizio negativo visto che oltre ai problemi con lo script non rispecchia la realta dichiarata del prodotto
test non eseguiti su mie schede ma trovati in rete
Lexar 8GB, classe 6, scrittura a 7MB/s, lettura a 14MB/s.
Lexar 16GB, classe 6, scrittura a 8MB/s, lettura a 15MB/s.
Sandisk 16-GB, Classe2
WRITE: 6 MB/s
READ: 13 MB/s
Tutti i test di cui sopra sono stati eseguiti con SD Card Speed Tester scaricabile dal market,se volete postare i vostri risultati facciamo ancora piu chiarezza
-
Ma il programma per testare le SD, è quello che costa 1,54 euro? Altri non ne trovo..
Sent from my HTC Desire
-
Vorrei solo una piccola conferma: vero che con la 1.9 NON devo fare la partizione di swap?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Vorrei solo una piccola conferma: vero che con la 1.9 NON devo fare la partizione di swap?
No con la 1.9 non serve
-
Oggi tentato flash della 3.0 Su Sandisk 8 gb classe 4 con le partizioni giuste (con swap); tutto regolare ma al momento del boot, mentre sblocco la sim, messaggi in sequenza: "spiacenti, interruzione imprevista dell'app... com.android.phone, apri Sense plugin manager, Java box eccetera.." e non mi lascia sbloccare la sim né spegnere. Poi compare lo screensaver colorato tipo fibre ottiche, e non si muove di là. Tolta la batteria, riflashato, stesso identico problema. Può dipendere dalla copia delle varie cartelle eseguita con il desire in modalità disco (idem la partizione con Ubuntu)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
Oggi tentato flash della 3.0 Su Sandisk 8 gb classe 4 con le partizioni giuste (con swap); tutto regolare ma al momento del boot, mentre sblocco la sim, messaggi in sequenza: "spiacenti, interruzione imprevista dell'app... com.android.phone, apri Sense plugin manager, Java box eccetera.." e non mi lascia sbloccare la sim né spegnere. Poi compare lo screensaver colorato tipo fibre ottiche, e non si muove di là. Tolta la batteria, riflashato, stesso identico problema. Può dipendere dalla copia delle varie cartelle eseguita con il desire in modalità disco (idem la partizione con Ubuntu)?
Partiziona con gparted copia il file contenente la rom e basta non metterci dentro altro fino al completamento non ripristinare backup e lascia stabilizzare una volta avviato. E tutto in prima pagina di questo 3d
-
Grazie, stasera riprovo, temevo qualche anomalia o mancata impostazione in fase di flashing..
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Al 1 avvio non create nessun account e non effettuate nessuna sincronizzazione(lo farete successivamente con calma,se possibile lasciate stare htcsense.com che e un mattone)
Ciò significa che al primo avvio devo fare avanti/ignora ecc. ecc. per arrivare alla schermata iniziale e lasciarlo stare per 15 /20 minuti oppure devo proprio lasciarlo sulla schermata delle sincronizzazioni per 15 / 20 minuti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Ciò significa che al primo avvio devo fare avanti/ignora ecc. ecc. per arrivare alla schermata iniziale e lasciarlo stare per 15 /20 minuti oppure devo proprio lasciarlo sulla schermata delle sincronizzazioni per 15 / 20 minuti?
aspetta 5 minuti alla 1 schermata poi ignora gli account e una volta finito il wizard lascia 15 min che completi tutti i processi poi riavvia
-
Con gparted devo tenere spuntato "arrotondare ai cilindri" o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Con gparted devo tenere spuntato "arrotondare ai cilindri" o no?
Sì lascia tutto default
-
Rom V3 stabile,flashabile in sicurezza.Oltre alla velocita e stata migliorata l autonomia della rom che ora e veramente notevole
Se al primo boot non riuscite a superare lo sblocco screen significa che la sd in vostro possesso e di bassa qualita e non riesce a supplire i valori di I/O del nuovo script .In questo caso flashate la rom 1.9 che mantiene il metodo I/O di htc
Per tutto il resto le istruzioni sono in 1 pagina ..buon divertimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
No con la 1.9 non serve
Edit: capito rileggendo, rimane la questione:
Essendo deodexed ci sono ancora problemi con le installazioni/update?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Edit: capito rileggendo, rimane la questione:
Essendo deodexed ci sono ancora problemi con le installazioni/update?
La rom e odexed non deodexed non ha nessun problema di sorta
Ad oggi chi ha una sd di qualita puo installare la V3 altrimenti ce la 1.9
Per tutte e 2 ci sono le istruzioni in 1 pagina riguardo l installazione e le partizioni occorrenti:)
-
Tastiera desire z
Ora la rom e veramente completa,il desire che desideravo roftl
Link x download tastiera ime desire z da flashare in recovery mode
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
-
installata v3.0
installata v3.0, per ora ok, la lascio stabilizzare....
p.s.: questa non ha l'indicatore batteria circolare, che forse mi piaceva di più, dove lo trovo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
La rom e odexed non deodexed non ha nessun problema di sorta
Ops, ho scritto al contrario (deodexed al posto di odexed), pardon.
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Ad oggi chi ha una sd di qualita puo installare la V3 altrimenti ce la 1.9
Per tutte e 2 ci sono le istruzioni in 1 pagina riguardo l installazione e le partizioni occorrenti:)
E' arrivata l'SD nuova, una Transcend da 16 gb class 6, ed ho provato la v3.0.
L'ho installata ieri sera ed ancora non sembra perfettamente stabilizzata, vediamo nell'uso giornaliero come si comporta..
Edit: l'icona della batteria nella taskbar è (secondo me) inguardabile, quale posso flashare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Ops, ho scritto al contrario (deodexed al posto di odexed), pardon.
E' arrivata l'SD nuova, una Transcend da 16 gb class 6, ed ho provato la v3.0.
L'ho installata ieri sera ed ancora non sembra perfettamente stabilizzata, vediamo nell'uso giornaliero come si comporta..
Edit: l'icona della batteria nella taskbar è (secondo me) inguardabile, quale posso flashare?
Io la sto torturando da 3 giorni e non ho avuto nessun problema,la durata batteria e al top tra tutte le rom usate fin ora,lag non ne ha,l unico leggero rallentamento e all apertura della ricerca contatti che rispetto alla sense tradizionale e leggermente piu lento ad aprirsi.per il resto non ho avuto nessun fc o altri problemi di sorte,la v3 a mio modesto parere e un bel punto di arrivo nelle rom d2sd.
Per i framework e temi particolari si puo cominciare a lavorarci su visto che questa versione a mio avviso restera un punto di riferimento
L'cona batteria a me piace e blu fino al 80% di carica circa poi diventa verde e cosi via
La percentuale esatta con le info dettagliate le ho sul desk con il widget bat stat che reputo utilissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Io la sto torturando da 3 giorni e non ho avuto nessun problema,la durata batteria e al top tra tutte le rom usate fin ora,lag non ne ha,l unico leggero rallentamento e all apertura della ricerca contatti che rispetto alla sense tradizionale e leggermente piu lento ad aprirsi.per il resto non ho avuto nessun fc o altri problemi di sorte,la v3 a mio modesto parere e un bel punto di arrivo nelle rom d2sd.
Per i framework e temi particolari si puo cominciare a lavorarci su visto che questa versione a mio avviso restera un punto di riferimento
L'cona batteria a me piace e blu fino al 80% di carica circa poi diventa verde e cosi via
La percentuale esatta con le info dettagliate le ho sul desk con il widget bat stat che reputo utilissimo
FC non ne ho avuti nemmeno io, lag accettabile durante l'installazione delle nuove APP o durante le sincronizzazione, un pelo lenta anche nell'aprire le impostazioni ma sicuramente meglio della RcMIX o della vecchia versione Own.
Ho installato un launcher alternativo (ho aperto un thread, Go Launcher) e migliora pure.
L'icona batteria è sicuramente soggettiva, a me non piace proprio la forma, a prescindere dal colore, e la percentuale è piccolissima e si legge a stento.
Ribadisco quindi la richiesta: se ne avete da segnalare le provo con piacere.
-
Uffa, tutto bene fino a poco fa, poi tentando di ripristinare contatti e account posta con titanium, é comparso il messaggio "interruzione dell'app. "processocom.htc.android-mail", google.process.gapps, che appare e scompare ogni tanto. Inoltre non vedo nulla delle apps sulla scheda sd, cosa può essere?