infatti io non riesco a ripristinare le app... solo quelle che ho che ho già dentro... come mai?
Visualizzazione stampabile
Sono cambiate alcune cose rispetto alle versione precedente
In caso di corruzione dati ora ci troveremo il telefono ugualmente usabile perche alcune sezioni fondamentali restano nella nand sono cambiati anche alcuni simlink
Con l ultima versione di d2sd e fondamentale una sd di qualita che non significa assolutamente velocita o classe maggiore(alcune sandisk classe2 sono ottime mentre ci sono molte class6 che danno reboot random) quindi tenete in considerazione questo
quoto... infatti con l'Adata appena fatta l'installazione e aver atteso il cell si è reboottato da solo... continuo a fare dei test per verificare la stabilità...
cmq voglio precisare che come attesa iniziale si intende anche di evitare di mettere il pin... in pratica non visogna fare niente per almeno 30 minuti da quando si rebootta dopo aver flashato la rom!!
Dopo una giornata di test ritengo la rom stabile percui per chi volesse in 1 pagina ce il link al download della nuova versione.La rom e velocissima e stata cambiata la struttura dello script e il metodo di /io sulla sd.E ulteriormente migliorata la durata della batteria in standby,introdotti gli ultimi aggiornamenti software quali nuovo market ecc
Buon divertimento,richiede struttura partizioni da ricreare e full wipe prima di inserire la sd..
presa Sandisk 8gb classe 4,
scusa Thay, vanno bene le stesse partizioni di sempre? e per il ripristino dei dati (contatti, calendario etc.) c'è qualche thread che mi spiega come fare (l'ultima volta mi sono trovato i contatti moltiplicati per 5!!!).;);)
per chi dovesse avere reboot random ogni tanto confermo che le sd Adata non sono compatibili con questa versione...
Resta sottointeso che per un sistema daily use e consigliata la 1.9 collaudatissima e perfettamente funzionante :)
Testata su 2 sandisk classe2 una da 4 e una da 8 gb senza problemi
Provata su kingston classe4 8gb e da reboot random quindi le indicazioni di ownhere sono reali
Per ora se non avete sandisk flashate la 1.9
scusa, ma io intendo tutta la rubrica del telefono e il calendario appuntamenti di HTC sense, come faccio a trasferirli per la prima volta in Gmail? (non è una sincronizzazione automatica, ma non capisco come attivarla per la prima volta, l'account Gmail l'ho creato da tempo)
In arrivo la own3 con succolente news:)
Per ora a mio avviso la 1.9 in 1 pagina e da preferire per un daily use stabile e veloce senza bug
No lo script della 1.9 e il piu sicuro ed a mio avviso il piu veloce del panorama rom dhd/d2sd
La 2.0 ha qualche problema con alcune sd e la 3 e in fase di test(avra 4 partizioni)
Ripeto se volete una rom stabile e perfettamente funzionante al momento la own1.9 e ottima
Beato te
Qui da me babbo natale tira dritto :)
ragazzi scusate non ho capito!! Non bisogna installare nessun kernel giusto??
vuol dire che quando flashi la rom hai già un kernel installato (ovviamente) e thay consiglia di tenere quello, di non installarne un altro!
Fino ad ora non ho mai usato DATA2SD, però quella delle 3 partizioni mi è nuova, quindi posso farla solo con gparted?
EDIT: quindi così dovrei essere a posto??
http://www.pctunerup.com/up//results..._Schermata.png
Questa partizione va bene anche per la 1.9 giusto??
Solo un piiiccolo appunto: scaricare la ROM da megaupload è una tortura...va a 40-50KB/S :'(
In serata posto la v3 ...se tutto e ok :)
Mi dici anche come devo fare con gparted a creare il file di swap? :p
Per sperimentare va bene ti fai un nandroid della rom e usi un altra sd x testare cosi in 2 minuti torni a posto ;)
La 3 ha grandi potenzialita ma essendo una beta e molto acerba vediamo i sviluppi per ora teniamo buona la 1.9 che e perfetta
Ok, piu tradi provo e ti faccio sapere :)
Installata da poco la 1.9, più tardi ci smanetto ora la lascio stabilizzare ;)
Per chi volesse sperimentare la 3 chiedete e vi do link consiglio pero una sd sandisk visto che con altre e la v3 ho avuto problemi di bootloop
Sarebbe interessante sapere cosa hanno di particolare le sd sandisk visto che in caso di I/O elevati sono le uniche che resistono allo stress senza corruzione dati
Se si riesce a rendere piu digeribili le sd di altri brand la v3 comunque e impressionante....il tempo di boot e calato drasticamente
Inserita V3 in 1 pagina.Resta la 1.9 come daily use
Ribadisco che la rom e sperimentale,funziona perfettamente ma e incompatibile con alcune sd a causa di I/O elevati.Cio non significa che una class2 non funzioni anzi...
Il problema e comunque subito rilevabile al 1 boot(che e velocissimo)se all unlock della home resta fissa la schermata htc x diverso tempo la sd non e compatibile altrimenti buon divertimento ,avete la piu veloce rom dhd con d2sd sul mercato:cool:
Infatti con la mia lexar classe 6 è stato fermo molto al boot e l'ho tolta perchè dopo 1 ora era lenta da vergogna, ora provo con la sandisck classe 2 e vedo come va...
Se la sd e compatibile anche il 1 boot e veloce,dopo un attimo di stasi alla 1 schermata htc parte il bootanimation e poco dopo la rom e attivata .E curioso comunque come sd di classe inferiore diano risultati superiori di I/O reale
Ho ben messo la 1.9, le altre non le ho provate, comunque il mio telefono non è fortunato con le HD, le ho provate tutte e tutte sono lente, l'unica con la quale volo con data2ext è la dj droid 2.0 che non è HD, però è veramente un fulmine.
Ora provo la v3 con la sd sandisck e vedo il risultato...
Tanto avendo s-off e amonra faccio un nandroid sulla lexar, dopo quando la rimetto basta wipare e restore nandroid giusto??