Visualizzazione stampabile
-
problemi anche con la V3 nel mio desire.....procedura di installazione seguita alla lettera in modo molto accurato ma dopo i vari ripristini di alcune applicazioni utente con titanium, il sistema diventa lento, al risveglio dallo standby puoi prendere un caffè intanto che aspetti che ilcell riprenda vita...ieri sera poi hanno cominciato ad apparire messaggi di errore in modo continuativo e mentre mi mangiavo una pizza ho riflashato la rom, a questo punto senza aspettare più di 15 minuti ho ripreso a ripristinare account e appliczioni, unica cosa che non ho configurato è stato facebook per htc sense sostituito con l'applicazione facebook giusto per la sincronizzazione dei contatti......sembra tutto più reattivo anche se siamo lontani da livelli soddisfacenti.....oggi provo avaritia
-
Quote:
Originariamente inviato da
xdrugox
problemi anche con la V3 nel mio desire.....procedura di installazione seguita alla lettera in modo molto accurato ma dopo i vari ripristini di alcune applicazioni utente con titanium, il sistema diventa lento, al risveglio dallo standby puoi prendere un caffè intanto che aspetti che ilcell riprenda vita...ieri sera poi hanno cominciato ad apparire messaggi di errore in modo continuativo e mentre mi mangiavo una pizza ho riflashato la rom, a questo punto senza aspettare più di 15 minuti ho ripreso a ripristinare account e appliczioni, unica cosa che non ho configurato è stato facebook per htc sense sostituito con l'applicazione facebook giusto per la sincronizzazione dei contatti......sembra tutto più reattivo anche se siamo lontani da livelli soddisfacenti.....oggi provo avaritia
Ragazzi io l ho gia detto se possibile evitate i ripristini,piu di qualcuno dopo ha avuto questi problemi..tutte queste rom con d2sd si comportano allo stesso modo quindi anche se provi avaritia la situazione non cambia....evitate i ripristini se non volete problemi.Io faccio sempre la cancellazione totale della sd wipe completi e non ripristino mai nulla---- nessun problema con tutte le rom
-
Ma io ripristino solo gli apk, non i dati, non vedo dove sia la differenza tra scaricare un applicazione dal market o installarla da Titanium..... ripeto, non ripristino i dati delle applicazioni ma solo l'applucazione nuda e cruda
-
Quote:
Originariamente inviato da
xdrugox
Ma io ripristino solo gli apk, non i dati, non vedo dove sia la differenza tra scaricare un applicazione dal market o installarla da Titanium..... ripeto, non ripristino i dati delle applicazioni ma solo l'applucazione nuda e cruda
E io ripeto che l unica cosa che non faccio rispetto a te e il ripristino di qualsivoglia cosa fai una prova non costa nulla installa senza backup e verifica altro non posso dirti,problemi non ne ho con le rom d2sd
-
Ciao a tutti, volevo solo chiedere se questa rom soffre del fatto che il partizionamento va in crisi (ed è necessario rifare tutto), se si stacca la batteria o se questa si scarica completamente mentre il cell è acceso, con succede per la RCMixHd (mi sembra di aver letto che si tratti di un qualcosa di "journaled", non sono esperto...)
Grazie!
-
No la v3 non ha questo problema inquanto non utilizza il loopback.Non funziona pero con tutte le sd,inquanto non tutte hanno la facolta di scrivere la moltitudine di piccoli segmenti che questa modalita richiede
la via alternativa e la 1.9 che utilizza la versione usata anche dalle altre rom mod che citavi
-
OK, installata, lasciate riposare e risincronizzato tutto..! Ho messo la V3 dato che ho una Sandisk classe 2 da 8 Gb. Per ora direi che viaggia alla grande, decisamente meglio della RcMixHd. Spero davvero che non abbia il problema dell'alimentazione, perchè vedermi partire il telefono mentre ero in vacanza solo perchè si era scaricata completamente la batteria mi ha fatto girare non poco le balle...
Dato che non ho chiara la situazione radio, potreste dirmi dove posso trovare delucidazioni? nuove radio permetterebbero di avere una miglior qualità della chiamata o si parla solo di consumi?
-
Se ti trovi bene con la radio che hai tienila non ci sono grosse differenze e anzi io con le ultime non mi trovo proprio x i consumi maggiori
-
Io ho ancora quella di default. L'unica cosa è che uso il cell anche per lavoro, e non posso permettermi di avere una conversazione disturbata o a rischio caduta... mi servirebbe quella più stabile possibile, ma quindi credo mi terrò questa.
Per ora comunque è davvero notevole questa rom...
Ma dato lo spegnimento è quello reale? perchè mi sembra che ci metta davvero troppo poco a riaccendersi rispetto a prima...
-
hai disabilitato il fastboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfaomega85
Io ho ancora quella di default. L'unica cosa è che uso il cell anche per lavoro, e non posso permettermi di avere una conversazione disturbata o a rischio caduta... mi servirebbe quella più stabile possibile, ma quindi credo mi terrò questa.
Per ora comunque è davvero notevole questa rom...
Ma dato lo spegnimento è quello reale? perchè mi sembra che ci metta davvero troppo poco a riaccendersi rispetto a prima...
quickboot - poweroff spegne completamente il device...
-
No, come si fa? ma conviene toglierlo o tenerlo? che svantaggi ha?
-
Rom V3.1
in 1 pagina disponibile al download la nuova versione 3.1 con lo script d2sd7:)
-
Thay il download della 3.1 da errore 403 forbidden, e "salva con nome" restituisce un file ZIP di pochi KB
-
Prova ora:)
La velocita del boot e sorprendente
-
Ciao,
ho provato la 3.1, all'inizio sembra andare bene solo che dopo qualche minuto di utilizzo comincia ad apparire a ripetizione un errore sul processo acore. A questo punto anche riavviando il problema si presenta in continuazione.
Qualche idea?
Ho una SD Kingstone 8gb classe 4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83
Ciao,
ho provato la 3.1, all'inizio sembra andare bene solo che dopo qualche minuto di utilizzo comincia ad apparire a ripetizione un errore sul processo acore. A questo punto anche riavviando il problema si presenta in continuazione.
Qualche idea?
Ho una SD Kingstone 8gb classe 4.
prova a riflashare dopo i wipe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83
Ciao,
ho provato la 3.1, all'inizio sembra andare bene solo che dopo qualche minuto di utilizzo comincia ad apparire a ripetizione un errore sul processo acore. A questo punto anche riavviando il problema si presenta in continuazione.
Qualche idea?
Ho una SD Kingstone 8gb classe 4.
ecco, questo è uno dei messaggi di allarme che mi uscivano (con la 3.0) a ripetizione fino a blocco totale dello schermo e necessità di togliere batteria per riavvio, ma dopo 5-10 minuti stesso problema, ripetutosi anche dopo nuovi flash della rom (fatto 2-3 volte dopo formattazione e nuova partizione con Ubuntu Live CD, tutti i wipe; mia SD Sandisk 8gb classe 4)..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
ecco, questo è uno dei messaggi di allarme che mi uscivano (con la 3.0) a ripetizione fino a blocco totale dello schermo e necessità di togliere batteria per riavvio, ma dopo 5-10 minuti stesso problema, ripetutosi anche dopo nuovi flash della rom (fatto 2-3 volte dopo formattazione e nuova partizione con Ubuntu Live CD, tutti i wipe; mia SD Sandisk 8gb classe 4)..
Se i messaggi compaiono anche dopo un riflash non ce verso,la sd non gli sta dietro
Soluzione? non e la rom in se stessa ma il d2sd percui o ne mettete uno che usa un loopback device8 che scrive in ram i dati) con una potenziale possibilita di corruzione dati o tornate al a2sd classico.Qui purtroppo le cose stanno cosi la sd fa il gioco con il d2sd qualsivoglia rom si utilizzi
-
Già fatto,
ho ricreato le partizioni, ho fatto i wipe e ho flashato... niente dopo qualche minuto si presenta il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83
Già fatto,
ho ricreato le partizioni, ho fatto i wipe e ho flashato... niente dopo qualche minuto si presenta il problema.
Fai la tua scelta,se non hai necessita di spazio ulteriore x le app vai con il a2sd altrimenti sappi che devi comunque stare al compromesso.. o provi un altra sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Fai la tua scelta,se non hai necessita di spazio ulteriore x le app vai con il a2sd altrimenti sappi che devi comunque stare al compromesso.. o provi un altra sd
allora ne devo dedurre che Sandisk classe 4 va peggio della 2 (quella che usi tu e non ti dà problemi)?o_O
-
@kappalc8
la cosa strana è che abbiamo entrambi una classe 4...
mi dici come hai formattato la scheda?
io fat32 6,6 - ext4 1g - ext4 300mb - swap 100mb
anche se a conti fatti le ultime 2 partizioni erano leggermente più piccole di questi valori (può essere un problema?).
Nel frattempo ho provato la RCMixHD e tutto sommato va benino, solo qualche rallentamento di tanto in tanto.
Questa invece, quel poco che ho potuto usarla mi sembrava velocissima... peccato.
-
Si funziona con la class4 comunque ce sempre la 1.9 che cambia solo x via dello script
La rom e la stessa percui se la vostra sd ha problemi con il v7 dell ultimo script usate la 1.9
La rc se non ricordo male usa il v2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83
@kappalc8
la cosa strana è che abbiamo entrambi una classe 4...
mi dici come hai formattato la scheda?
io fat32 6,6 - ext4 1g - ext4 300mb - swap 100mb
anche se a conti fatti le ultime 2 partizioni erano leggermente più piccole di questi valori (può essere un problema?).
Nel frattempo ho provato la RCMixHD e tutto sommato va benino, solo qualche rallentamento di tanto in tanto.
Questa invece, quel poco che ho potuto usarla mi sembrava velocissima... peccato.
sì, partizione simile alla tua, con leggera abbondanza allo swap (180);
ora sto provando Avarithia che non sembra male, altrimenti riprovo la Ownh 1.9;
P.S. Grazie Thay, sei sempre presente e fulmineo, anche su xda:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
sì, partizione simile alla tua, con leggera abbondanza allo swap (180);
ora sto provando Avarithia che non sembra male, altrimenti riprovo la Ownh 1.9;
P.S. Grazie Thay, sei sempre presente e fulmineo, anche su xda:)
Mi dispiace solo che ci sia questo problema dato dalla struttura della sd su cui purtroppo non si puo fare nulla,i dati da scrivere sono quelli e su questo non ci piove
-
sto provando ad installare questa rom ma trovo problemi nel partizionare la sd.
ho scaricato gparted e creato per due volte le partizioni descritte sul primo post tutte primarie ma quando riavvio la recovery amon-ra non riesce a montare le partizioni.......... suggerimenti?
-
che versione di amon usi?
-
-
Tu hai creato la fat32 una ext4 un altra ext4 e poi una swap ok?
copiato il file con la rom sulla fat avviato in recovery poi che problema ti si presenta esattamente?
-
faccio così, creo le partizioni
avvio la recovery
tramite adb copio la rom sulla sd
elimino il controllo della signature
vado su flash zip from sd ma mi dà errore dicendomi che la sd non c'è
se provo a montarla mi dà errore
-
Sembra che la sd resti montata nel pc e sul telefono sia smontata
Non hai un lettore di sd? copia il file zip semplicemente nella root della partizione fat32 della sd
Oppure se la amon ha l opzione di montaggio come usb device monta la sd in win o linux e semplicemente copia lo zip con la rom nella root della sd(la clockwork ha l opzione di mount usb)
Prima del flash ovviamente smonta la sd dal pc
-
lo pensavo anche io e dopo aver rifatto le partizioni per l'ennesima volta ho provato appena arrivato sulla recoveri a premere flash zip from sd e mi doveva far vedere la sd vuota ma niente errore come prima...... ora sto scaricando ubuntu e provo a rifare le partizioni con quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorniu
lo pensavo anche io e dopo aver rifatto le partizioni per l'ennesima volta ho provato appena arrivato sulla recoveri a premere flash zip from sd e mi doveva far vedere la sd vuota ma niente errore come prima...... ora sto scaricando ubuntu e provo a rifare le partizioni con quello
Basta anche gparted se non utilizzi linux
GParted -- Live CD/USB/PXE/HD
-
gparted l'ho utilizzato per creare le partizioni e mi dà quel problema....... spero in ubuntu
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorniu
gparted l'ho utilizzato per creare le partizioni e mi dà quel problema....... spero in ubuntu
ubuntu usa gparted
Cancella completamente la sd rifai le partizioni (tutte primarie e alla fat metti come etichetta fat )smontala ,rimontala e trasferisci il file con la rom
ho appena installato ad un amico su sandisk c4 8gb ed e tutto ok
Senti ma i wipe li fai mica con la sd inserita?fallo senza sd e poi inseriscila pronta x il flash
-
i wipe li facevo prima di inserire la sd......
ho fatto così ho riformattato completamente la sd da winzoz con un'unica partizione, poi da gparted ho creato le partizioni una alla volta e dopo averle create tutte ho nuovamente fatto le formattazioni di ogni partizione infine alla partizione fat ho messo l'etichetta come da te consigliato....... non sò cosa sia stato a far funzionare bene la cosa ma ora finalmente la sd viene riconosciuta e sto installando roftl
-
sembra ottima come rom molto veloce e completa ma da ieri sera ho già avuto 4 o 5 riavvii non desiderati e ora nell'ultimo sono scomparsi tutti i widget caricati........
-
Se hai reboot toglila e utilizza la versione precedente oppure prova Lo script di melethron con la rom avaritia
-
v3.4
Nuova rom con nuovo script v3.4
Anche in questo caso se avete una buona sd la rom scheggia,e rapidissima anche all avvio
Se la vostra sd non e compatibile non ce nulla da fare,da provare senz'altro,la rom merita davvero
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!