Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
scusate ma si sa nulla del 720p sulle rom hd?siamo ancora lontani?
e poi domanda da niubbo: in concreto quali differenze e migliorie ha una hd sense da una sense normale?
Per la registrazione a 720p non so nulla. Ma se anche la camera sense non puó farle ci sono camere alternative sul market che la supportano.
Una ROM sense HD a vantaggio di una sense normale ha una maggiore personalizzazione dovuta alle skin. Qualche funzione in piú come la funzione del risparmio energetico, menù un po più curati. Il multitasking nella barra di notifica (questa in particolare no, ma ha le impostazioni risparmio energetico).
Ma a mio avviso, ed é questo il motivo per cui le uso, hanno prestazioni migliori. Linpack e quadrant piú elevati (ovviamente senza data2ext).
Che ROM hai? Se hai una sense e posti 5 linkpack della tua ROM le paragoniamo. Si scarica dal market.
-
Io uso la aura
Che programma si usa per il 720p?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
34.4
33.804
34.288
34.068
34.26
non so se erano questi i test che volevi.
c'è un modo per fare una sorta di immagine del mio sistema in modo da poter provare questa rom e tornare alla mia se non mi ci trovo, ho installato mille cose e configurato tutto e non ho molta voglia e tempo
-
non so se sono stato sfigato io o cosa, ma NON INSTALLATE L'APP "led me know" con questa rom. Mi ha causato 2 crash "minori" (riavvio dell'interfaccia sense) e un riavvio successivo del terminale rimanendo poi piantato sulla schermata HTC verde. Non sapete quante ne ho tirate. Ho dovuto riflashare la rom e non avevo ancora fatto i backup!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
34.4
33.804
34.288
34.068
34.26
Acciderboli, non pensavo fossero così alti anche con le sense normali.
Questi i miei con la ReflexTSense 1.5.1, però con kernel parecchio undervolt: 875 mV.
34.162
34.428
33.777
34.176
32.977
Direi che son simili.
Il nome della applicazione non me la ricordo. Però basta cercare, non dovrebbe essere difficile da trovare.
Guarda i video sulle ROMHD se vuoi trovare le differenze con la sense.
Per mantenere i tuoi settaggi e le tue app. non c'è niente da fare, al massimo li puoi ripristinare velocemente con una applicazione di backup come Titanium.
-
info A2SD
ciao a tutti ho appena installato questa ROM e devo dire che mi piace proprio
ma volevo chiedere perchè come spazio per installare mi da solo 130 mega... devo fare qualcosa per ampliare lo spazio.. sulla rom di prima AURA mi dava 300 mega..
tenete presente che non una sd da 4 gb partizionata con un ext2 da 512 e 0 di swap...
devo modificare qualcosa?
Complimenti per la ROM fantastica..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pacia_71
ciao a tutti ho appena installato questa ROM e devo dire che mi piace proprio
ma volevo chiedere perchè come spazio per installare mi da solo 130 mega... devo fare qualcosa per ampliare lo spazio.. sulla rom di prima AURA mi dava 300 mega..
tenete presente che non una sd da 4 gb partizionata con un ext2 da 512 e 0 di swap...
devo modificare qualcosa?
Complimenti per la ROM fantastica..
I complimenti falli al cuoco sul thread ufficiale :)
Per lo spazio: prima avevi una ROM con data2ext, questa usa A2SD. In realtà i mega a disposizione son molti di piú di quelli che leggi. Li vedrai calare piú lentamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
I complimenti falli al cuoco sul thread ufficiale :)
Per lo spazio: prima avevi una ROM con data2ext, questa usa A2SD. In realtà i mega a disposizione son molti di piú di quelli che leggi. Li vedrai calare piú lentamente
Da quando ho installato la rom avevo 136 mega di spazio, solo sincronizzando i contatti è sceso a 105 circa (infatti la fottuta "archiviazione contatti" è di circa 30 mega) e installando una quarantina di apps per un peso totale di circa 120MB, android mi rileva come spazio disponibile della memoria interna 96MB. Praticamente in 10MB ci installi 40 apps, in 100MB fatti 2 calcoli....lo spazio con a2sd+ è DECISAMENTE abbondante e ne hai di superfluo. E non hai i lags del data2ext
-
ho messo la rom ma l'htc news non trova le news nel widget..aprendo la app si
-
Edit
Ho messo il kernel suggerito ma la batteria scende troppo velocemente.
Consigli?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Edit
Ho messo il kernel suggerito ma la batteria scende troppo velocemente.
Consigli?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Io ho tenuto il kernel originale in quanto neophyte l'ha sviluppato proprio per consumare poco...ed in effetti mi faccio quasi 2 giornate di uso normale
-
Io avevo quello e consumava troppo anche quello
-
4 sms ricevuti e 4 inviati
15 minuti di internet
Push gmail
Una casella mail con push ogni due ore
Widget news aggiornato una volta all'ora e quello meteo lo stesso
Fuel telefonate da 3 minuti
La batteria è scesa del 43% in 5 ore, non è troppo? Con la aura mi sembra che in 12 ore consumavo circa 80%
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
4 sms ricevuti e 4 inviati
15 minuti di internet
Push gmail
Una casella mail con push ogni due ore
Widget news aggiornato una volta all'ora e quello meteo lo stesso
Fuel telefonate da 3 minuti
La batteria è scesa del 43% in 5 ore, non è troppo? Con la aura mi sembra che in 12 ore consumavo circa 80%
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
consumare l'80% in 12 ore è anche veramente tanto...io con la reflextsense e il kernel della rom ho il cell acceso da stamattina alle 11 e sono all'80% della carica...
Contando che io sono manicao del risparmio energetico, attivo il wifi solo quando ne ho bisogno quindi tutte le varie notifiche push sono ovviamente off.
Questo è il consumo quando sono in casa, se poi devo stare in giro ew attaccare il 3g la storia cambia, sta di fatto che da stamattina la batteria è calata solo del 20% avendo comunque girato una ventina di minuti su facebook, guardato 2 video corti su yt, una decina di sms, 2 telefonate da 5 minuti l'una. E non ho setcpu (brutte esperienze passate..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
consumare l'80% in 12 ore è anche veramente tanto...io con la reflextsense e il kernel della rom ho il cell acceso da stamattina alle 11 e sono all'80% della carica...
Contando che io sono manicao del risparmio energetico, attivo il wifi solo quando ne ho bisogno quindi tutte le varie notifiche push sono ovviamente off.
Questo è il consumo quando sono in casa, se poi devo stare in giro ew attaccare il 3g la storia cambia, sta di fatto che da stamattina la batteria è calata solo del 20% avendo comunque girato una ventina di minuti su facebook, guardato 2 video corti su yt, una decina di sms, 2 telefonate da 5 minuti l'una. E non ho setcpu (brutte esperienze passate..)
beh il push e il wifi influiscono quindi senza paragonarmi a te ritengo che comunque è tanto il mio consumo, ora ho ripristinato la aura e vadiamo come va...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
beh il push e il wifi influiscono quindi senza paragonarmi a te ritengo che comunque è tanto il mio consumo, ora ho ripristinato la aura e vadiamo come va...
Il tuo consumo è sicuramente eccessivo, indipendentemente dal fatto che tieni attive quelle connessioni. Sinceramente se vuoi essere sempre "aggiornato" ti consiglio di attivare la rete dati una volta ogni mezzora diciamo...e fai un sicnronizza tutto.
Lo so non è lo stesso che averla in automatico però ti salva la batteria. Io ora ho il 60% tondo di carica residua; conto di arrivare fino a domani sera :)
E ripeto il consumo così basso è perchè oggi e domani non ho bisogno della rete dati cellulare in quanto ho un pc sottomano, altrimenti invece di 2 giornate ne faccio una! Ma comunque una piena piena con le varie connessioni attive e display acceso a lungo per vari motivi
-
Ora Ho rimesso la aura e il consumo é sceso un pò..quello che è strano è che con gli stessi programmi la ROM originale consumava meno
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ora Ho rimesso la aura e il consumo é sceso un pò..quello che è strano è che con gli stessi programmi la ROM originale consumava meno
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Secondo me questa é una impressione, in particolar modo se hai provato un kernel uv @875 mV.
Ho provato quasi tutte le HD, la oxigen 2.0 e la villain e prima di mettere la Reflex avevo la oxigen 1.0. Questa ROM per durata batteria secondo me é ottima. Il kernel uv abbassa molto il consumo durante l'uso, e ci faccio dalle 8 ore con un uso veramente massiccio (telefonate per un ora o due e molti messaggi, navigazione internet e giochi) alle 16 ore con un uso modesto. Tutto questo usando juice defender con sincronizzqzione ogni ora.
Avevo la Aurax fino alla 8.0 e come durata batteria é sicuramente buona, ma questa non mi par da meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Secondo me questa é una impressione, in particolar modo se hai provato un kernel uv @875 mV.
Ho provato quasi tutte le HD, la oxigen 2.0 e la villain e prima di mettere la Reflex avevo la oxigen 1.0. Questa ROM per durata batteria secondo me é ottima. Il kernel uv abbassa molto il consumo durante l'uso, e ci faccio dalle 8 ore con un uso veramente massiccio (telefonate per un ora o due e molti messaggi, navigazione internet e giochi) alle 16 ore con un uso modesto. Tutto questo usando juice defender con sincronizzqzione ogni ora.
Avevo la Aurax fino alla 8.0 e come durata batteria é sicuramente buona, ma questa non mi par da meno.
Quotone, anche io ho provato un bel pò di ROM hd e questa come consumo batteria è sicuramente sul podio
-
oggi ero al lavoro quindi l'ho usato veramente poco..direi 15 minuti massimo di telefonate...un paio di sms..push gmail..sincro posta e meteo e news ogni due ore e ho consumato il 47% in 13 ore ma con la aura..il mio problema è il week end..passo molto tempo in treno e con l'iphone mi guardavo un film e dopo mi reggeva altre 5 o 6 ore, comunque sto valutando una batteria di scorta
-
Salve ragazzi
questa Rom è bellissima ha un ottima grafica! poi shakland mi ha convinto ad usare App2Sd invece di Data2Sd e devo ammettere che la differenza si nota... grazie shakland!
Ma un problema c'è, mi crasha l'applicazione dei contatti se clicco sull'icona appare "interruzione improvvisa applicazione contati processo com.android.htccontacts). E diciamo che mi ha tolto la funzione principale di un telefono...Telefonare ai contatti !!!
sapreste consigliarmi come risolvere il problema
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepp88
Salve ragazzi
questa Rom è bellissima ha un ottima grafica! poi shakland mi ha convinto ad usare App2Sd invece di Data2Sd e devo ammettere che la differenza si nota... grazie shakland!
Ma un problema c'è, mi crasha l'applicazione dei contatti se clicco sull'icona appare "interruzione improvvisa applicazione contati processo com.android.htccontacts). E diciamo che mi ha tolto la funzione principale di un telefono...Telefonare ai contatti !!!
sapreste consigliarmi come risolvere il problema
Grazie
hhhmmm...prova ad andare nelle impostazioni, applicazioni, tutte le apps e apri "archiviazione contatti"; una volta lì fai "cancella dati", così ti resetta la parte contatti del telefono!
Nota bene che così perderai tutti i contatti (NON quelli della sim) ma tutti quelli di facebook, google, telefono.
Tanto una volta cancellati i dati puoi sempre rifare la sincronizzazione e tornano tutti, però è giusto specificarlo! Non ti assicuro che risolva il problema, anzi se hai appena flashato la rom il mio consiglio è di fare tutti i wipe e riflasharla; così vai sul sicuro. Questi errori ai processi di sistema sono delle brutte bestie e per fortuna sono rari, quindi riflashando la rom dovresti essere proprio sfigato a riaverlo :P
-
sembra che si riavvia
Ciao ragazzi ho appena messo questa rom ma non ho modificato il kernel è normale che si fermi alla schermata htc con i pallini verdi e riparte da capo. Sta installando qualcosa oppure si è bloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddie84
Ciao ragazzi ho appena messo questa rom ma non ho modificato il kernel è normale che si fermi alla schermata htc con i pallini verdi e riparte da capo. Sta installando qualcosa oppure si è bloccato.
No, non è normale. Devi riflasharla. Hai flashato qualcos'altro oltre alla ROM? E hai fatto tutti e tre wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
No, non è normale. Devi riflasharla. Hai flashato qualcos'altro oltre alla ROM? E hai fatto tutti e tre wipe?
allora ho messo la radio 32.49.0032u_5.11.05.27 perchè è la più aggiornata, poi ho fatto i vari wipe ed installato da sd. L'unica cosa che non ho fatto è aggiornare il kernel. Ma se l'aggiorno cosa comporta? In caso vorrei ripristinare il backup della rom originale fatto con rom manager succede qualcosa?
poi questo kernel che cos'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddie84
allora ho messo la radio 32.49.0032u_5.11.05.27 perchè è la più aggiornata, poi ho fatto i vari wipe ed installato da sd. L'unica cosa che non ho fatto è aggiornare il kernel. Ma se l'aggiorno cosa comporta? In caso vorrei ripristinare il backup della rom originale fatto con rom manager succede qualcosa?
poi questo kernel che cos'è?
Se la ROM non ti parte, se hai flashato solo quella, forse non hai la SD partizione correttamente.
Il kernel se non lo cambi é uguale, magari lo metti su dopo se vuoi consumare meno batteria. Il kernel è il motore. Gestisce tutti i processi del terminale, compreso l'O.S.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Se la ROM non ti parte, se hai flashato solo quella, forse non hai la SD partizione correttamente.
Il kernel se non lo cambi é uguale, magari lo metti su dopo se vuoi consumare meno batteria. Il kernel è il motore. Gestisce tutti i processi del terminale, compreso l'O.S.
Allora ho dimenticato dire che ho formattato la microsd con 6gb fat32 e 2gb ext 3
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddie84
Allora ho dimenticato dire che ho formattato la microsd con 6gb fat32 e 2gb ext 3
Il mio stesso tipo di partizione.
Riprova...
Ma hai avviato almeno il terminale 1 volta dopo aver flashato la radio? Altrimenti è quello.
Io ho la 1 5.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Il mio stesso tipo di partizione.
Riprova...
Ma hai avviato almeno il terminale 1 volta dopo aver flashato la radio? Altrimenti è quello.
Io ho la 1 5.1
si ho riavviato, poi ho provato altre rom
- [ROM][sense HD] desire Z porting V0.2-camera funzionante
- [ROM GINGERBREAD] ginger villain 0.4 agg.0.6 CAMERA REC. WORKING
e funzionano abbastanza bene.
X 1.5.1 cosa intendi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddie84
si ho riavviato, poi ho provato altre rom
- [ROM][sense HD] desire Z porting V0.2-camera funzionante
- [ROM GINGERBREAD] ginger villain 0.4 agg.0.6 CAMERA REC. WORKING
e funzionano abbastanza bene.
X 1.5.1 cosa intendi?
La versione della ROM
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
La versione della ROM
ma che differenza passa tra la
VERSIONE DATA2EXT 1.3
VERSIONE A2SD+ 1.5.1
correggimi se sbaglio la prima installa la rom su partizione ext2/3
invece la seconda sulla memoria interna del terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddie84
ma che differenza passa tra la
VERSIONE DATA2EXT 1.3
VERSIONE A2SD+ 1.5.1
correggimi se sbaglio la prima installa la rom su partizione ext2/3
invece la seconda sulla memoria interna del terminale
il primo script fa in modo che froyo veda come memoria interna la partizione ext della tua sd, quindi parte del sistema (leggi apps di sistema, app utente, magari contatti, sms, tutto insomma) può essere installato nella partizione ext della sd
il secondo script app2sd+ fa in modo che SOLO le app utente vengano installate nella partizione ext della sd, lasciando la rom e le app di sistema, rubrica, sms ecc nella memoria interna.
Vantaggi del data2ext: MOLTO spazio in più, ma davvero MOLTO. Puoi avere al massimo una partizione ext4 da 2,5GB e credimi, non saprai come riempirli
Vantaggi del app2sd+: ROM più scattante, veloce, fluida
Svantaggi del data2ext: se non hai una SD sandisk minimo classe 4, avrai una rom che ogni tanto si pianta, scattosa in alcune animazioni, lenta in generale
Svantaggi del app2sd+: non hai tutto lo spazio del data2ext, puoi installare circa 200-250 apps non di più, e avrai un pò l'ansia di controllare ogni tanto quanto spazio libero hai ancora. App2sd+ sposta le app utente sulla sd, ma una parte di esse rimane nella memoria interna del telefono, sono i file di avvio e le info di avvio dell'app, quindi inevitabilmente prima o poi la memoria interna del telefono finirà.
Io ho da una settimana circa la versione app2sd, ho installato una 40ina di apps per un peso reale di circa 100MB che mi ha occupato invece circa 10MB di memoria interna. Ho provato un sacco di rom data2ext, data2whatever ma come app2sd+ non ce n'è, è molto più veloce, fluida e non si pianta mai.
Il data2ext ha enormi potenzialità ma ora come ora a mio parere è acerbo, richiede troppo (ho una lexar classe 6, non una cinesata classe 2!!) e finchè non sarà migliroato ed abbassato al daily use o finchè non mi prenderò una sandisk classe 6, solo app2sd ;)
-
Qualcuno sa se con questa ROM è possibile fare un wipe dalvik senza sputtanare la rom? Comporta qualche danno/effetto collaterale su questa rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Qualcuno sa se con questa ROM è possibile fare un wipe dalvik senza sputtanare la rom? Comporta qualche danno/effetto collaterale su questa rom?
Beh non credo dia problemi. Anzi penso di averlo fatto cambiando il kernel.
-
ragazzi ma sapete darmi una risposta definitiva: meglio il kernel della rom o quello undervoltato?lo chiedo perchè qualcuno dice che l'autore ha ottimizzato er la rom il suo kernel..altri dicono che è meglio quello a 800..
-
come prima rom volevo provare questa....ma è essenziale cambiare il kernel? vorrei restare con il mio per evitare di brick il terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
ragazzi ma sapete darmi una risposta definitiva: meglio il kernel della rom o quello undervoltato?lo chiedo perchè qualcuno dice che l'autore ha ottimizzato er la rom il suo kernel..altri dicono che è meglio quello a 800..
Io uso il kernel @875mV perchè non mi sono mai piaciuti molto i kernel moddati da Neophyte. Comunque la base del kernel di Neophyte è proprio il coutts kernel (però @925mV) quindi le differenze dovrebbero essere minimali.
Quote:
Originariamente inviato da
BlackSkorpion
come prima rom volevo provare questa....ma è essenziale cambiare il kernel? vorrei restare con il mio per evitare di brick il terminale
Guarda che ogni volta che cambi ROM flashi un nuovo kernel. :) La ROM ha il suo che ovviamente funziona e puoi tenere tranquillamente
-
come cavolo fai a brickare cambiando kernel di una rom...?!?!?!?????
Comunque, io col kernel della rom mi trovo benissimo, sia come consumi che come prestazioni, avevo provato a flashare l'altro ma mi aveva mandato la rom in bootloop subito dopo averlo flashato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
come cavolo fai a brickare cambiando kernel di una rom...?!?!?!?????
Comunque, io col kernel della rom mi trovo benissimo, sia come consumi che come prestazioni, avevo provato a flashare l'altro ma mi aveva mandato la rom in bootloop subito dopo averlo flashato....
Può capitare se l'Under Volt è parecchio under
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Può capitare se l'Under Volt è parecchio under
Vabè ma alla peggio devi riflashare tutto...brickare significa rendere il desire un "mattone" (brick) quindi morto, defunto, non resuscitabile!