dovi disabilitare la signature dalla recovery, clicca su verifing signature (o una cosa del genere) dovrebbe stare lì, e dovrebbe scriverti sotto disabled, poi rifai la cosa che stavi facendo e non ti darà più errore.
Visualizzazione stampabile
dovi disabilitare la signature dalla recovery, clicca su verifing signature (o una cosa del genere) dovrebbe stare lì, e dovrebbe scriverti sotto disabled, poi rifai la cosa che stavi facendo e non ti darà più errore.
Grazie, ho risolto tutto e finalmente ho flashato la mia prima rom,ho messo la AURAX T sense 8.3 a2sd con l'ultima radio 5.14.05.17.
Il cell va che è una cannonata.:cool::cool:
ma la radio hai preso l'ultima disponibile e l'hai messa nello zip della rom?
Grazie.
Ma è l'ultima radio disponibile?
l'ultima che ho trovato e la 32.54.00.32U_5.14.05.17
Ciao bella gente,
abbiamo detto che se creo una partizione ext3/4 android la vede come memoria interna. Da quì 3 domande:
1) con system info qual'è la voce relativa a questa partizione:
- a2sd storage
- internal storage
- system storage
2) le applicazioni installate ci vanno a finire direttamente o le devo spostare con app2sd?
3) quando collego il tel al pc e mi smonta la sd, smonta solo la partizione fat o anche le ext? Se è vera la seconda le applicazioni con i widget mi si perdono...
GRACIAS
Non è del tutto vero, lo script data2ext o data2whatever fanno in odo che tu veda la partizione ext coe memoria inerna in tutto e per tutto, lo script a2sd o meglio app2sd+ spostano GRAN PARTE dell'applicazione che installi ma non tutta, una parte rimane nella nand del desire, ergo prima o poi lo spazio interno finirà. Se vuoi avere 2gb effettivi di memoria interna, metti una rom con data2whatever o data2ext, ma comunque per un centinaio di apps lo script app2sd+ è egregio.
1) lo dicono i nomi stessi...
2)ci vanno in automatico, se installi però per esempio "move 2 sd enaber" gratis dal market potrai spostare su SD tutte le applicazioni, attivando per tutte il pulsante "sposta su sd". Occhio a non spostare applicazioni con i widget, altrimenti non funzioneranno.
3) smonta solo la fat! la ext non è riconosciuta da windows, è come se non esistesse.
1)Lo dicono a te, ma a me non mi è tato chiaro o_O...la sd ok, ma che differenza c'è tra system ed internal?
2)ok lo riscontro
3) e allora ho un problema. Ho partizionato con ROM MANAGER, e infatti i file di un'applicazione vanno un pò nella internal un pò nella a2SD, ma come mai quando attacco il telefono al pc win7 mi spariscono i widget?
Help
ciao , ho comprato una micro sd sandisk da 32 gb classe 4 , il prezzo era allettante , 45 euro e l'ho presa, però se creo una partizione completa fat32 tutto va bene , ma se creo, fat etx4 e swap, funziona solo la fat le altre 2 mi danno errore , per crearle uso linux, e faccio le stesse cose che faccio con la micro da 16, quindi chiedo , con volumi cosi grandi servono procedure particolari oppure la micro è danneggiata?