se riuscissi a trovarla sandisk o lexar sarebbe meglio! ;)
però ormai i livelli sono molto simili...
Visualizzazione stampabile
se riuscissi a trovarla sandisk o lexar sarebbe meglio! ;)
però ormai i livelli sono molto simili...
ma in "tipo partizione" e "flag partizione" che devo scegliere?
Ciao ragazzi ... un dubbio forse banale ...ma credo sia giusto risolvere prima di fare cavolate. io ho una scheda da 8 giga faccio la partizione come spiegato nella guida (fatta benissimo) e procedo cosi :
faccio una partizione da 1 Gb ext4 e il resto da 7 giga lascio fat normale.
quindi quando io rimetto la scheda sd nel telefono che succede? è come se levassi e mettessi semplicimente la scheda e viene apportata una modifica solo alla sd e il telefono non subisce modifiche??? telefono non subisce nessuna modifica a livello di sistema operativo ? oppure risulta una versione craccata?
grazie ragazzi :-D
la partizione puoi farla solo prima di aver installato la rom altrimenti fai casino e comunque al telefono non usccede nulla!
Vorrei partizionare la mia scheda come da questa guida. Attualmente ho una scheda da 16 giga. Premessa ho rootato il desire con unrevoked e come recovery ho la clockmod. Se partiziono la scheda in 14 giga in fat e 2 in ext la clockmod è in grado di leggere queste partizioni? Chiedo questo perchè non mi è chiaro il punto, ovvero che la clockmod legge solo i 512 mb se non sbaglio in ext3.
Avevo pensato di mettere la amon ra, ma purtroppo unrevoked, scegliendo la recovery custom si pianta...
Giovanni
Ciao ragazzi vediamo se ho capito bene per partizionare la scheda.
per prima cosa prendo la sd la formatto la inserisco nel lettore di schede e creo la partizione come spiegato nella guida.
dopo di che collego il mio htc desire al pc con htc sync e faccio partire l installazione della rom ufficiale di htc scaricata dal programma htc sync . ( per rom intendi il sistema android nel mio caso froyo2.2 ? attualmente ho gia installato questa rom come faccio è installare la scheda prima della rom se la rom c è gia ? )
è questo il procedimento che devo seguire ? :D FATEMI SAPERE
Dunque ho partizionato la sd come da questa guida... 14 gb in fat e 2 gb in ext4. Ho riflashato la OxigeN RC4 ma quando vado a vedere la memoria usata mi da questi dati:
33 mb usata e 115 mb libera... (solo OxigeN senza app)
con la vecchia partizione ovvero con la ext3 da 512 mb praticamente lo spazio utlizzato era solo quello delle app...
Cosa può essere successo?
Recovery = clockmod
Grazie cesco89 ... con la tua guida e una installazione ubuntu ho formattato fat ext4 ext4 con molta semplicità
grazie
Ragazzi, non ho idea del perchè si dica che si deve usare PER FORZA linux per partizionare la scheda. Certo, se già lo si ha tanto vale farla con quello, ma la scheda si può partizionare velocemente (e con molti meno passaggi rispetto alla guida di queste pagine) anche da windows.
Ci sono diversi programmi che lo permettono. Per quanto mi riguarda, ho usato mini tool partition wizard home edition, e ho fatto tutto in 2 minuti, creando nella mia sd da 16 gb una partizione ext3 da 1 gb, che sto attualmente usando su reflexTsenseHd con data2ext.