allora c'è una "sezione" proprio per i wipe! falli tutti! ;)
Visualizzazione stampabile
allora c'è una "sezione" proprio per i wipe! falli tutti! ;)
innanzitutto grazie, sono riuscito nell'installazione della vers. 2.0.
adesso avrei qualche altra domandina(se non vi dispiace):
1)nel primo poste del thread la PRIMA immagine ha in alto i tasti di poweron/off per le varie applicazioni wi-fi, dati, luminosità, tethering etc... da dove la scarico(o come si chiama?)
2)la versione di recovery che ho è la RA-desire-2.0.0 (immagino sia una Amon-RA???..... purtroppo l'ho preso usato e non l'ho fatto da me quindi non so cosa sia installato o meno) va bene o è meglio cambiare con un CMW?
3)è disponibile sul thread Oxygen(sul forum xda) un tema molto bello da applicare a questa ROM ma se provo a flasharlo mi si pianta sulla scritta iniziale Oxygen. -> forse per l'installazione è necessario fare l' S-OFF???
4)se applico adesso l' S-OFF ottengo il wipe della ROM e delle applicazioni installate e quindi mi tocca reinstallare il tutto? oppure rimane tutto tal quale?
5)è possibile installare temi diversi da quello "stock"? se si da dove/come?
6)mi spieghereste passo passo come creare la partizione da 1GB EXT3 da recovery? ho provato ad andare nella sezione dedicata, la prima partizione che mi fa fare è la ext3 o la FAT32?
So di aver fatto innumerevoli domande(forse anche scoccianti da rispondere) ma ringrazio anticiapatamente a chi mi risponderà.
ciao :P
1) extended controls
2) è la amon-ra, va bene ma se hai s-off ti consiglio di aggiornarla alla 2.0.1
3) hai controllato he non fosse necessario fare un wipe della dalvik prima?
4) rimane tutto tale e quale, ma con controllo totale
5) cercando sul market i tanti temi per adw in circolazione
6) la amon ra crea le partizioni nel modo corretto. PERO' ti chiederà anche di creare uno swap, tu a quello metti 0. Poi la partizione ext una volta che l'ha creata è da convertire prima in ex3 e poi in ext4 in quanto la amonra crea una partizione in ext2 assolutamente da convertire in quanto la ext2 è una partizione non journaled e rischi corruzione di dati!
;)
visto che sei così gentile ne approfitto:
1)dove posso scaricare aggiornamento e guida per Amon-RA 2.0.1?l'aggiornamento implica di reinstallare la ROM? oppure si "aggiorna solo il programma amon-ra?"
2)intendi che prima di installare il tema oxygen è neessario fare un wipe della dalvik?se si dovesse ancora bloccare, credo sia necessario fare l' S-OFF(che immagino non sia stato fatto)..c'è qualche modo per controllare se è stato fatto o meno?
3)una volta creata la partizione ext-2 con Amon-Ra come si fa poi a convertirla in etx3/4?
grazie ancora
1) prima di tutto devi essere s-off altrimenti non puoi aggiornare recovery quando ti pare e piace ;)
2) non lo so, devi andare a vedere dovehai preso quel tema se chi l'ha creato dice che il wipe è necessario, a volte lo è a volte no; ma non improvvisare, informati e segui le istruzioni sempre! Per controllare che il tuo desire sia S-OFF devi spegnerlo, riaccenderlo tenendo premuto il tasto vol- e power, ti apparirà una schermata bianca con scritte colorate e 3 androidi sullo skate in basso. In alto nello schermo ci saranno delle scritte verdi, e li vedi se c'è sritto S-ON oppure S-OFF
3) nella stessa sezione della amon (almeno credo, io ho la 2.0.1 e tu la 2.0.0 ma dovrebbero essere uguali per questo!) dove crei le partizioni, c'è un comando di convertire la ext2 in 3 e poi in 4! Puoi fare tutto da recovery! Ma se hai un lettore microsd da collegare al computer, ti consiglio di utilizzare quello e gestire le partizioni con "gparted live cd" che trovi su google come file ISO da masterizzare su cd come immagine disco ed avviare da lettore cd prima del sistema operativo...è un'interfaccia semplice e completa e crea/gestisce partizioni nel modo corretto per il nostro desire! ;)
ok proverò a fare il tutto e poi posterò i risultati.
grazie
oggi l'ho tolta, dava un mare di problemi negli ultimi giorni: si è rallentata esageratamente , e premendo il tasto di accensione non si riprendeva più dallo stand-by
quale versione ti ha dato problemi?
la 2.0.0 o la 2.0.1?io sto usando la 2.0.0 da un paio di giorni e funziona sempre bene...
avevi applicato anche il tema postato in prima pagina?
la 2.0.0 mi ha dato problemi, no , non ho installato nessun tema proprio perchè la volevo leggera e semplice. a volte non voleva uscire dallo stand by e faceva le animazioni a rallentatore. anche riavviando lo slide andava a rilento.
molto strano...
a me non ha mai fatto di questi problemi..
sicuro di aver ripulito bene tutto (wipe) prima di installarla?
Ciao, nessuno ha problemi con MMS? Io nn riesco ad inviarli e riceverli, ho installato Apn Italiani.............
ragazzi, visto che la ROM ne è sprovvista(o lameno così mi sembra)
è possibile installare l' A2SD+?
se si come e soprattuto dove lo trovo?
grazie
ragazzi,non cura + nessuno questo 3d ? vorrei provare questa rom e vorrei dei chiarimenti sull'installazione...
Io la 2 non l'ho mai provata... se hai tempo non ci perdi niente a flasharla e farci sapere com'è.
:)
Presente, installata da quasi 2 settimane, nessun problema, certamente più pesante rispetto alle Oxygen 1.0.4 che utilizzavo prima, più pesante intendo nel consumo di RAM, infatti con la Oxygen 1.0.4 avevo sempre liberi minimo 200 MB con questa scendo anche intorno ai 120/100 MB di RAM libera.
Per il resto OK, personalizzabile al massimo, sono soddisfatto per ora.
Al momento ho la OXYGEN 2.1.1 e dovrei passare alla 2.1.2.
EDIT: Appena flashata la 2.1.2 senza nessun wipe
La Oxygen la puoi flashare su tavola dedicata che è quella in assoluto con più spazio per le apps (337 Mb) e puoi tranquillamente utilizzare la funzione app2sd presente da froyo in poi per cui spazio ne hai quanto vuoi ....
Regge sia il data2sd che il data2whatever.
Supporta anche l'a2sd con partizioni ext3/ext4 ma di base la dalvik non è su sd per questione di prestazioni , pertanto eventualmente devi utilizzare ** lo script dalvik2sd ....
io l'ho avuta un pò col d2we .... ma il bello di sta rom è metterla su tavola dedicata con l'app2sd del s.o è una scheggia e spazio ne hai quanto vuoi.
cavolo 100 mb sono pochini...la nuova versione va meglio ?
che ne dici di questa ?
[Gingerbread Stable] Redux by ihlades@XDA • Oxygen - Custom ROM for the HTC Desire
ciao a tutti
ho installato proprio ieri la oxygen (credo sia la versione 2.6) con android 2.3.4 ma ho un problema con lo spostamento delle app sulla ext3 della sd...come fare?
io ho istallato solo la rom e nient'altro ma leggendo in giro ho sentito nominare daa2ext e data2whatever...
consigli?
ciao
B.
La Oxygen per ora è arrivata alla 2.1.3 con la possibilità direttamente dall'APP Oxygen Update di scaricare alcuni BUG FIX direttamente dal telefono.
La ext3 la crei tu prima di installare la ROM e se non l'hai fatto, non hai nessuna partizione ext3 sulla Micro-SD. L'unica cosa che puoi fare a questo punto è spostare le APP direttamente sulla SD.
O ricominciare da capo, installando magari l'hboot oxygen che aumenta la partizione interna di sistema (ex spazio utilizzato dall'interfaccia HTC SENSE) e prima magari ti formatti la Micro-SD con una partizione ext3 da un 512MB o 1 GB e il resto in FAT32, cosi quando andrai ad installare le APP, un po di spazio lo prenderà dalla memoria interna e un po lo prenderà dalla ext3 (NON VISUALIZZABILE NEL TELEFONO), te ne accorgerai che un APP che pesa esempio 5MB non ti andrà a togliere 5MB nella memoria interna, ma ne toglierà un po dalla interna e un po dalla ext3 (esempio 2MB dall'interna e il restante dalla ext3)
si scusa io ho la versione 2.1.3, la serie 2.6 mi sono accorto ora era riferita al kernel...
io ho già creato in partenza una partizione ext3, adesso addirittura convertita in ext4, da poco meno di 2 gb...ho anche flashato dopo la rom lo script per spostare la dalvik cache su ext...comunque per spostare qualcosa mi sposta perchè noto che lo spazio interno del cell diminuisce più lentamente...ci sono un po' rimasto perchè prima avevo la cyano e mi sembre che li si spostasse ancor più roba, ma purtroppo ho dovuto disinstallarla perchè mi dava problemi...
ciao
B.
non si scarica
installata! fatto s-off e messo la 2.1.4 ed al momento tutto bene. :)
ho letto stamattina su xda che qualcuno ha problemi con il gps, sono a lavoro e non posso provare, qualcuno conferma? :-X
Ragazzi ho appena fatto il root
Vorrei istallare la oxygen
La micro sd da 8Gb come la devo partizionare e formattare ??? devo creare tre volumi ???
Ho letto prima parte in FAT32 ?? che grandezza ???
Seconda parte ????
Terza parte non partizionata e di nome EXT3 ??? che grandezza ???
Datemi aiutino Please !!
Devo fare anche l'S-Off ??
Non devi fare per forza S-OFF, ma è una procedura consigliata per tante cose. Per esempio se installi la oxygen, metti una ROM decisamente più piccola di quella stock il che vuol dire che DOVREBBE occupare meno spazio e lasaciartene di più per le apps. Ma se sei S-ON non puoi cambiare la tavola delle partizioni e anche se flashi una rom molto più piccola, lo spazio delle apps sarà sempre lo stesso.
Se invece fai S-OFF puoi cambiare tavola delle partizioni andando ad adattare la nand interna alla rom che vai a flashare, arrivando fino a ben 303MB di NAND interna solo per le apps! Quindi S-OFF non è obbligatorio, ma altamente consigliato.
Per le partizioni, devi crearle entrambe PRIMARIE di cui la prima fat32 di una dimensione variabile a seconda della partizione EXT che farai. Io ti consiglio una EXT3 da 1024MB, altrimenti 1536MB ma non di più, sarebbe solo un'inutile spreco di spazio.
Per esempio se fai una EXT3 da 1024 MB e la tua SD è di 6024MB, la fat32 sarà esattamente di 5000MB. Non è importante la dimensione della fat, quanto quella della ext! E per ext non intendo un "nome" ma bensì un vero e proprio file system, solitamente utilizzato dai sistemi linux (come android, ndr). Qui sempre nella sezione modding trovi anche una guida su come partizionare ad hoc una sd, dacci un'occhiata!!
Ho letto delle nuove tabelle x l'oxygen ossia 100 ... 5.. e 332 ... Non sarà poco 5 Mb x la cache ??? e 100 x il system ??? Se lascassi la tabelle originali e istallassi ugualmente l'oxygen ??? Dopo successivamente se volessi cambiare rom .. dovrei ricambiare le tabelle ??? mi sà di troppo complesso !!
100 per system sono perfettamente sufficienti, è proprio questo lo scopo del cambiare le tabelle delle partizioni: adattarle alla rom che vai a falshare! E' ovvio che la oxygen sia MOLTO più piccola di una rom sense, quindi perchè specare 150MB di NAND? Saresti pazzo!! 5MB per la cache sono perfetti, L'UNICA controindicazione è che non puoi flashare la radio da recovery, ma con un comando ADB da fastboot ci metti 1 secondo.
Cambiare ste tabelle è una cagata pazzesca, ti ci vogliono veramente 30 secondi e puoi flasharne quante ne vuoi quando vuoi. Ripeto sarebbe da pazzi buttare nel cesso 150MB di nand interna quando il nostro desire ha i MB contati!! L'unica cosa "complessa" sta nell'imparare a flasharle, ma è questione di scaricare adb sul pc e leggere una guida.....
Ho appena installato questa rom e devo dire che venendo da una gingersense l'impressione e' che vada come una scheggia!!
Mi mancano pero' alcune piccole features della sense come il dialer comodissimo, la tastiera a cui m'ero abituato e il calendario sincronizzato con facebook (ho provato a importare gli eventi in google calendar ma a quanto pare sul cell anche dopo aver sincronizzato non compare nulla)
e' possibile installando app esterne aggiungere queste 3 componenti?
ps anche la gestione dei messaggi standard e' piuttosto spoglia
Due domande semplici, 1 posso flashare la oxygen con tavola cm7 r2? La oxygen e compatibile con ext4? Grazie
Quote:
Originariamente inviato da s8vuoto
È sicuramente compatibile con l'ext4 perché la sto usando ora
Per quanto riguarda l'altra domanda non so rispondere mi spiace
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Si e si. Flasha tranquillo ;)
Ma cosa è sta storia che su oxygen x ascoltare la radio deve collegare automaticamnete il bluetooth ????????? si può evitare questa cosa? Altra domanda, come seleziono piu contatti in una volta? ho guardato dappertutto ed è impossibile trovare come fare. per cancellare una quarantina di contatti che non avevo voglia di fare singolarmente, ho fatto prima a cancellare tutta la rubrica di 400 contatti e ricaricarla.
grazie
ciao a tutti ho dei problemi con oxygen:
1.la radio Fm che, all'accensione deve attivare anche il bluetooth per funzionare. si può togliere?
2.con la rom originale il cell non mi andava con la mia grande punto col blue&me, ora va alla perfezione (non è un problema anzi ) però vorrei sapere come mai. e dall'altra però ho visto che col notebook ho problemi a ricevere file col bluetooth. gli invii non hanno problemi ma le ricezioni non le prende.
3.consumo batteria? io non ho notato grandi differenze dalla sense , e in servizi in esecuzione, mentre con la rom originale con la sense c'erano quei 4-5 processi anche logici che fossero attivi, mentre qui mi trovo 7-8 processi, come tastiera smart pro keyboard, altre monate e qualche gioco che se non lo killo rimane in esecuzione.
4.avete notato che dopo aver modificato i power widget, i tasti sono molto larghi, mentre poi quando decidono loro, tornano stretti normalmente.
Cerca Spirit FM Radio sul mercato. E' spartana ma ha anche l'RDS. E' un progetto di XDA, c'è anche l'unlock a pagamento (facoltativo) per sostenere il progetto
non ho provato mi spiace
consumo batteria in linea con le altre rom, anche Sense. arrivo a fine giornata e basta. c'è da dire che uso parecchi widget (news, meteo, facebook, twitter, agenda, musica, credito)
i task manager fanno più male che bene, non usarli.
non ho capito o_O
grazie mille per la risposta! pensavo non cagasse piu nessuno questo thread :D per il punto 4 non e di fondamentale importanza, non saprei come spiegarlo, se mi si ripresenta lo ripropongo. allora provo quella radio che mi hai detto! se volessi una rom che consumasse poca batteria in assoluto? ero combattuto tra cyano e oxygen e alla fine ho scelto questa.
penso si equivalgano. a me piace molto la pulizia di Oxygen, installa il minimo indispensabile, la Cyano parte con troppa roba di cui non saprei che farmene... e stare a toglierla ogni volta è una rottura.
della Oxygen 2.1.4 al momento non mi piace la regolazione automatica dell'illuminazione del display (ballerino), il gps che si stacca e va flashata la patch ed il fatto che il browser di default non ha il cambiamento dello User-Agent se non attraverso about:debug della url... spero che risolvano nel prossimo rilascio ;)
Ah mi avevano detto che cyano invece e ancora piu vuota di oxygen xke gli manca pure il market! col gps non ho avuto problemi ancora con copilot per dire! cosa intendi per flashare (so cosa vuol dire flashare ma non so di quale patch) la patch?di che parli? e questo user-agent che sarebbe? grazie
ad alcuni il gps dopo aver fixato si disattiva, evidentemente sei uno fortunato ;) c'è una patch da applicare se dovesse capitarti.
lo user-agent consente al browser di presentarsi come "desktop" piuttosto che come "mobile"... così facendo, ad esempio, Repubblica si apre nella versione classica invece che quella mobile o viceversa... e non paghi per leggerla ;)
Ciao kowalski
cosa intendi? il vecchio bug della cyano per la luminosità automatica è ancora presente nella oxygen?
E rispetto alle altre aosp (redux, gv, etc) cosa ne pensi della oxygen?
Apropos: che fine ha fatto il thread di qualche giorno fa su opinioni dei possessori di desire con oxygen? me l'ero messo da parte da leggere con calma ed è sparito!
Ciao
Marco