Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kowalski
ad alcuni il gps dopo aver fixato si disattiva, evidentemente sei uno fortunato ;) c'è una patch da applicare se dovesse capitarti.
lo user-agent consente al browser di presentarsi come "desktop" piuttosto che come "mobile"... così facendo, ad esempio, Repubblica si apre nella versione classica invece che quella mobile o viceversa... e non paghi per leggerla ;)
ah ok la cosa del user-agent allora non l´avevo notata ma non mi tocca molto :D volevo chiederti come facevi a visualizzare i contatti dalla sim? in rubrica, impostazioni e visualizza non cé la scelta, puoi solo con i vari account google e/o facebook. poi sempre in rubrica come fai la selezione multipla dei contatti? l altra volta ho cancellato tutta la rubrica dalle applicazioni perche non riuscivo a selezionare tutto :S . cosa ne pensi della agenda? preferivo quella di sense, in questa, per fare un nuovo evento devo cliccare mille volte :( comunque ho appena provato spirit fm e non funziona nemmeno lei senza bluetooth!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
ah ok la cosa del user-agent allora non l´avevo notata ma non mi tocca molto :D volevo chiederti come facevi a visualizzare i contatti dalla sim? in rubrica, impostazioni e visualizza non cé la scelta, puoi solo con i vari account google e/o facebook. poi sempre in rubrica come fai la selezione multipla dei contatti? l altra volta ho cancellato tutta la rubrica dalle applicazioni perche non riuscivo a selezionare tutto :S . cosa ne pensi della agenda? preferivo quella di sense, in questa, per fare un nuovo evento devo cliccare mille volte :( comunque ho appena provato spirit fm e non funziona nemmeno lei senza bluetooth!
per la Sim c'è l'opzione per importare i contatti
Contatti->Importa->Importa da SIM
la rubrica Sense è migliore ma io uso il telefono davvero poco per telefonare o_O e non mi serve :D ... penso che se cerchi sul mercato ci sia qualche buona alternativa ;)
per l'agenda uso Jorte, non è sfavillante ma è molto ben fatto :)
spirit fm a me funziona senza bluetooth, chiede "solo" i permessi di root
-
perfetto scusa prima ho provato di fretta, la radio va... mi spaventa comunque che non usi il cell per telefonare hehe :P ho provato altre agende ma mi sa terrò quella. ascolta hai provato mai a cambiare il lockscreen? e come ti trovi con l'hboot CM7? differenze dal normale e dall'oxygen? cosa ti ha fatto passare dalla cyano 7 (che vedo nella tua history alla oxygen? immagino la reputi migliore..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
perfetto scusa prima ho provato di fretta, la radio va... mi spaventa comunque che non usi il cell per telefonare hehe :P ho provato altre agende ma mi sa terrò quella. ascolta hai provato mai a cambiare il lockscreen? e come ti trovi con l'hboot CM7? differenze dal normale e dall'oxygen? cosa ti ha fatto passare dalla cyano 7 (che vedo nella tua history alla oxygen? immagino la reputi migliore..)
perfetto
si, sono strano, ma odio telefonare... il telefono mi serve solo per essere rintracciato (le mie telefonate durano mediamente 15 secondi e ne faccio 3 al mese), messaggiare (questi molto di più, sopratutto quelli gratuiti sopra internet tipo whatsapp) e sopratutto per essere sempre connesso :)
lockscreen non ho provato, ho sentito parlare di widget locker... ma ripeto non so dirti se va bene o meno.
ho scelto l'hboot CM7r2 perché si ha sempre tanto spazio per le app ma è più flessibile, nel senso che lo usano anche molte rom Sense su XDA... quindi un domani che torno alla Sense non mi sbatto nemmeno a reflasharlo
infine la Cyano l'ho usata diversi mesi fa, tolta subito perché aveva troppi problemi per i miei gusti... adesso è molto meglio e potrei anche provarla. non l'ho mai installata in questi mesi perché, oltre ai problemi che aveva, per me la radio è con RDS, non esiste una radio senza.
adesso che ho trovato spirit fm potrei anche riprovarla, funziona anche lì. diciamo che la Oxygen è più pulita e mi piace molto, però se la CM7 mi risolve i due probelmini di cui sopra (display e useragent) quasi quasi un giretto lo faccio ;)
-
x me usare il cell sempre connesso non so nemmeno se arriva a fine giornata, dubito...ti dico solo che se mi connetto passa dal 100% al 90% nel giro di un pò di minuti, ad esempmio 10 minuti, 15 minuti..non so se è normale e lo fa anche il tuo...
ma cosa centra l'hboot con lo spazio per le le apps?? io per dire ho alphrev oxygen r2 come hboot
concordo sulla radio. ho sentito che cyanogen dicono sia piu reattivo e piu personalizzabile, ma non so in cosa. mi scoccerebbe rifleshare tutto e wippare per poi avere 2 opzioni in piu, anche xke oxygen è identica! come consumo batteria che tu sappia ci sono differenze?
ah un altra cosa. è possibile cambiare il sistema di accensione schermo, cioè da tasto power a magari trackball o qualche altra cosa?
nel tempo perso vorrei imparare a provare a modificare rom, o buttarmi su queste cose tu ne hai esperienza? ho provato uot kitchen ma mi sembra un pò limitato. sai usare ADB? x cosa si utilizza, credo per questi scopi vero (modifiche, creazioni etc)?
-
Come mai nessuno che parla della Oxygen 2.1.4 GRJ22 2.3.4
A regola è piu aggiornata di questa o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sku89
Come mai nessuno che parla della Oxygen 2.1.4 GRJ22 2.3.4
A regola è piu aggiornata di questa o sbaglio?
stiamo parlando di questa.....io la ho, e credo anche kowalski
-
No dico una discussione inerente a quella, questa è della 2.0 se non sbaglio.
Cmq come vi trovate con la Oxygen 2.1.4 GRJ22 2.3.4 meglio di quella in prima pagina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sku89
No dico una discussione inerente a quella, questa è della 2.0 se non sbaglio.
Cmq come vi trovate con la Oxygen 2.1.4 GRJ22 2.3.4 meglio di quella in prima pagina?
eh sai io ci ho tentato ma Shackland, il moderatore, ha ritenuto fosse troppo stupido aprire quel thread e me l'ha chiuso, è rimasto senza parole e mi ha indicato questa discussione....io ho fatto lo stesso ragionamento tuo ma si vede siamo tutti 2 stupidi..cmq non so risponderti, ho provato solo la 2.1.4, prima avevo la stock originale.
-
Questo è il topic della Oxygen, 2.0 o 2.1 che sia....se apriamo un topic per ogni versione di una rom, dobbiamo chiedere 10TB di spazio al server e si crea una confusione apocalittica....detto ciò modifico il titolo della discussione eliminando il numero di versione della rom, cosa che peraltro ho già fatto in tutti i thread delle rom, alcune mi sono evidentemente sfuggite.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Questo è il topic della Oxygen, 2.0 o 2.1 che sia....se apriamo un topic per ogni versione di una rom, dobbiamo chiedere 10TB di spazio al server e si crea una confusione apocalittica....detto ciò modifico il titolo della discussione eliminando il numero di versione della rom, cosa che peraltro ho già fatto in tutti i thread delle rom, alcune mi sono evidentemente sfuggite.... ;)
va bene grazie shakland, mi ero agitato un pò perchè mi hai chiuso il topic e non mi hai lasciato nemmeno il tempo di replicare, anche perchè qui fino a pochi giorni fa non rispondeva nessuno (come avevo scritto nel topic che hai chiuso) e non mi sembrava stupido aprire quindi quel topic. comunque ho capito la motivazione. thanks
-
E la guida all'intallazione partizione ecc ecc è identica per tutte le versioni?
-
Come partizionare una sd è un processo a parte! La rom può richiedere un particolare ripartizionamento se ha lo script data2ext il quale richiede 4 partizioni tra cui anche uno SWAP....altrimenti la procedura è sempre la solita fat32+ext ;)
-
ma cmq a mio parere penso che 333mb per le apps ti bastano. io ho su di tutto e ho ancora 160mb xke sposto tutto su sd, la nostra rom ti consente già di fare tutto, overclockare, spostare qualsiasi cosa su SD senza nessuna app apposita. poi se installi troppa roba come anche un normale pc rallenta anche. di conseguenza non ho installato nessuna partizione. se ti interessa poi puoi messere sd boost che ti aumenta la grandezza della cache e la velocità della sd aumenta sensibilmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
x me usare il cell sempre connesso non so nemmeno se arriva a fine giornata, dubito...ti dico solo che se mi connetto passa dal 100% al 90% nel giro di un pò di minuti, ad esempmio 10 minuti, 15 minuti..non so se è normale e lo fa anche il tuo...
ma cosa centra l'hboot con lo spazio per le le apps?? io per dire ho alphrev oxygen r2 come hboot
concordo sulla radio. ho sentito che cyanogen dicono sia piu reattivo e piu personalizzabile, ma non so in cosa. mi scoccerebbe rifleshare tutto e wippare per poi avere 2 opzioni in piu, anche xke oxygen è identica! come consumo batteria che tu sappia ci sono differenze?
ah un altra cosa. è possibile cambiare il sistema di accensione schermo, cioè da tasto power a magari trackball o qualche altra cosa?
nel tempo perso vorrei imparare a provare a modificare rom, o buttarmi su queste cose tu ne hai esperienza? ho provato uot kitchen ma mi sembra un pò limitato. sai usare ADB? x cosa si utilizza, credo per questi scopi vero (modifiche, creazioni etc)?
lo smartphone consuma nel display e nelle connessioni... quindi se lo spremi tanto consuma tanto. questa rom sembra consumare molto in 3G. comunque prova a calibrare la batteria.
tu hai messo l'hboot più capiente per le app, ma non sei obbligato ad usare quella Oxygen. io ho messo la CM7rc2 perché la Oxygen ovviamente ci sta (visto che occupa meno) ma ci stanno anche diverse rom Sense (tipo la InsertCoin) visto che le impacchettano apposta per quel hboot.
la Cyano l'ho riprovata ed è fatta molto bene ma non mi funzionano bene i messaggi cloud2device, ovvero, ad esempio, i messaggi verso whatsapp. spesso non mi arrivano. son tornato alla Oxygen.
non so dirti quanto è fatta meglio/consuma di meno della Oxygen. l'ho usata qualche ora. son molto simili.
per il wake e l'unlock da trackball dovrebbe esserci una patch da flashare.
adb serve per avere la console del terminale, vedere i log, inserire (pushare) o togliere applicazioni e così via. quello che fai da recovery si può fare anche da adb... è difficile da spiegare in due parole :D
-
ah ma quindi l'hboot influenza la capienza della memoria? non sapevo.. grazie per tutte le altre risposte!!
-
sono le cossiddette "tavole" delle partizioni, la tavola stock ti lascia 148MB per le apps, la CM7r2 297...è una bella differenza! Ovviamente non tutte le rom vanno bene con tutti gli hboot, quindi prima di flashare una rom e un hboot informati bene che la combinazione di entrambi possa funzionare altrimenti ti ritroverai il desire in un bootloop senza fine risolvibile solo con un fullwipe e il flash di una rom adatta...
-
2.1.5 in arrivo in giornata :p
-
èèèèh mi sa che passo un pò alla oxy, si mi stavo abituando alla sense ma ha troppi pendagli che non mi interessano.
La oxy sarà spoglia di tutto ma quando ci metto un bell'adw ex con un bel tema, handcent sms, dialer one, beautiful widget o fancy widget pro, un live wallpaper e altri 2-3 programmini penso che sia piu contento. xD
Adesso vedrò...
Ma senza avere una sd ad alte prestazioni ma cmq nella norma che script devo usare? Data2sd - data2ext - o quale altra diavoleria?
Ps: per la oxy che tavola dovrei mettere? Per ora ho la CM7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sku89
èèèèh mi sa che passo un pò alla oxy, si mi stavo abituando alla sense ma ha troppi pendagli che non mi interessano.
La oxy sarà spoglia di tutto ma quando ci metto un bell'adw ex con un bel tema, handcent sms, dialer one, beautiful widget o fancy widget pro, un live wallpaper e altri 2-3 programmini penso che sia piu contento. xD
Adesso vedrò...
Ma senza avere una sd ad alte prestazioni ma cmq nella norma che script devo usare? Data2sd - data2ext - o quale altra diavoleria?
Ps: per la oxy che tavola dovrei mettere? Per ora ho la CM7
La CM7 va bene, è compatibile anche con la maggior parte delle rom Sense, quindi se ti stanchi non stai a reflesharla. Ovvio che se flashi la Oxygen hai altri 50 mega per le app.
Se hai una partizione ext3 sulla SD in automatico, senza flashare niente, ti vengono spostate le app. NON la dalvik-cache. Quindi di spazio ne hai in abbondanza. Io ho una 60ina di app ed ho occupato 101MB su 286MB... ahi voglia... ;)
-
Quindi se faccio la ext4 da 1 GB quando andro a vedere spazio disponibile mi dira 1 Gb?
Chiedo perche nella miui si doveva flashare un file per abilitare il data2ext
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sku89
Quindi se faccio la ext4 da 1 GB quando andro a vedere spazio disponibile mi dira 1 Gb?
Chiedo perche nella miui si doveva flashare un file per abilitare il data2ext
no, non vedi 1GB. vedi che la memoria interna si svuota mooolto lentamente, anche con app pesanti. ripeto ho installato 60 app tra cui app da 20 mega l'una ed ho occupato solo 101MB... gli apk si spostano da soli sulla SD ;)
-
Esatto quello allora è app2sd non il data2ext se non erro.
Perchè col data2ext il cellulare vede come estensione della memoria interna del telefono la partizione da 1/2 GB ext4 della sd, non per niente con un app tipo System Info Widget ti fa vedere che la memoria interna del telefono è equivalente alla partizione ext4.
Almeno con la MIUI era cosi poi sicuramente sto incasinando io roftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sku89
Esatto quello allora è app2sd non il data2ext se non erro.
Perchè col data2ext il cellulare vede come estensione della memoria interna del telefono la partizione da 1/2 GB ext4 della sd, non per niente con un app tipo System Info Widget ti fa vedere che la memoria interna del telefono è equivalente alla partizione ext4.
Almeno con la MIUI era cosi poi sicuramente sto incasinando io roftlroftlroftl
app2sd dovrebbe essere la classica del SO se non erro, qua tra app2sd, app2sd+, data2sd, data2ext, data2whatever chi ci capisce è bravo roftl
comunqu data2ext è esagerata, ed è più lenta. di default la Oxygen sposta gli apk sulla ext e basta. se installi un numero abnorme di app comunque, e non ti basta, c'è lo script per spostare anche la dalvik-cache e quindi avere il data2ext ;)
prova prima senza flashare niente, vedrai che ti basta, ed il sistema sarà molto reattivo :)
-
quindi
Partizioni tipo 1024 Mb Ext4 + fat32 il resto
Full wipe
Flash e basta?
-
e basta ;) le partizioni mi raccomando falle primarie e in ordine FAT32-EXT non il contrario! Segui la nuova guida per partizionare che ho appena postato, la trovi in rilievo!
-
Uffaaa io partizionavo sempre con la Amonra :'(:'(:'(
Cambia realmente qualcosa?
-
No, con la amonra va bene! Fai solo attenzione a convertire poi la partizione ext in ext3-4 perchè di default la crea ext2 non-journaled e c'è il rischio di corruzione dati!
-
sisi ci mancherebbe che non la porto fino a ext4.
Adesso attendo la nuova oxy poi vedo se abbandonare la sense XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
kowalski
2.1.5 in arrivo in giornata :p
Chissa quali saranno le migliorie rispetto alla 2.1.4
-
Uscita!
Added 3 new predictive dictionaries
Added option to turn zoom buttons on/off
Added t-mobile theme chooser (no themes are included by default, download them and find them yourself)
Fixed shutdown bug when battery is low
Fixed signing signature boob
Removed updater
The screen flicker issue seems to be fixed, too.
[ROM-AOSP GRJ22] Oxygen v2.1.5 (Latest gingerbread, clean & simple) (GSM & CDMA) - xda-developers
:D
-
Mi ci metterò questa sera adesso devo scappare, se la testate dite un pò se ne vale la pena metterla.
Ps: Mi vergogno a chiederlo ma siamo tutti GSM praticamente vero?
Il link per i cdma sono per i HTC DESIRE BRAVOC giusto?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sku89
Mi ci metterò questa sera adesso devo scappare, se la testate dite un pò se ne vale la pena metterla.
Ps: Mi vergogno a chiederlo ma siamo tutti GSM praticamente vero?
Il link per i cdma sono per i HTC DESIRE BRAVOC giusto?
gsm ;) cdma è roba del nord america :)
tu devi usare "bravo" :cool:
-
Che dite, è meglio della Cyanogen?
-
come lo installo l'aggiornamento? faccio UPDATE da OXYGEN SETTING? o devo rifleshare la nuova?
-
Allegati email
Mi sono accorto che, rispetto ad htc sense (froyo), permette soltanto di aprire gli allegati email e non di salvarli.
Qualcuno ha risolto? Naturalmente parlo del client nativo di questa fantastica rom.
Grazie anticipate.
-
installata la 2.1.5 ma ho dovuto fare full wipe, altrimenti mi bootloopava... non so se è colpa delle cose installate, c'è gente che è andata liscia.
comunque sembra andare bene anche se l'illuminazione è ancora ballerina. mi sembra sia migliorata l'autonomia :)
-
prima di fare un fullwipe provate sempre a fare un wipe della cache o della dalvik ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
prima di fare un fullwipe provate sempre a fare un wipe della cache o della dalvik ;)
Quoto, per la MIUI infatti se aggiornavi bastava un wipe cache e dalvik!
Tu shark sei bravissimo perchè segui un pò tutti i thread ma non ti discosti mai dalla RCMIX?