Io idem.
Tutto da recovery.
Visualizzazione stampabile
Io idem.
Tutto da recovery.
Ok..arrivo alla fine di questo thread per dare un piccolo contributo e chiedere qualche consiglio:
1- Riguardo al "devi per forza smontare" - "potrebbe già essere smontata" ..confermo che, avendo partizionato e ripartizionato la mia MicroSD negli ultimi 2gg circa un miliardo di volte..a volte compare montata (e quindi è da "smontare" tramite apposito pulsante prima di procedere al format) e altre invece compare già smontata..peccato che in quest'ultimo caso il pulsante NON diventa grigio e "non clikkabile" ..bensì si trasforma in "mount" ..e cioè monta (che visto lo status di "non montata" è anche logico..)
2- Mi sono appena accertato di avere un PVT4 (non avevo mai letto prima di incontrare questa guida delle differenze di scheda madre PVT1-2-3-4) eppure ieri ho roottato con Unrevoked 3.3 e installato la AuraxTSense con la Clockworkmod come recovery senza particolari problemi seguendo a metà la guida di Cesco e a metà le istruzioni su XDA
3- Nonostante la Aura sia accreditata di gestire il Data2Ext e io abbia provato mille configurazioni diverse di partizionamento della mia MicroSD NON sono riuscito a tutt'ora a far vedere al Desire più dei 138MB nello storage interno che mi trovo al primo boot..e la cosa sta diventando alquanto frustrante..ora mi verrebbe voglia di provare a fare l'UNroot e seguire questa guida per vedere se sta volta ci riesco visto che l'obiettivo sarebbe proprio quello di vedere comparire almeno 1GB laddove ora vedo i già citati 138MB...e contemporaneamente tenermi una ROM con la SENSE che non voglio abbandonare....
4- @BootOverRide: Leggevo però che qualche post fa sconsigliavi di usare il DATA2EXT perchè ti ha fatto solo casini....dunque: hai trovato un modo alternativo per ampliare in maniera stabile la risicata memoria di sto benedetto Desire che abbiamo tutti????
Guarda io personalmente mi sono trovato MALISSIMO con DATA2EXT, lo usavo con la DJDroid 2.0, avevo 1 GB di memoria interna, ma ad ogni cazzata si imputtanava, devi fare attenzione a tutto, e anche se stavo attendo, dopo un po di riavvii (voluti) del Desire, si imputtanava la partizione EXT perchè non viene o veniva smontata correttamente e mi incominciava a dare errori sulle applicazioni, dal Market a Google Maps, da Office ai giochi, questo un mese e mezzo fa.
E' dal 24-12-2010 che ho il Desire e nelle prime due settimane avrò installato 10 volte la ROM perchè il DATA2EXT mi scassava.
Poi ho deciso di passare alla Oxygen 1.0.4 e installarci il Data2Whatever + Kernel di ANGELOM, ottimizzato proprio per SMONTARE bene la partizione EXT quando si spegne o riavvia il device, tempo una settimana e mi si imputtanava la EXT.
Poi ho deciso di reinstallarmi di nuovo la Oxygen 1.0.4 (che la trovo uno spettacolo) lasciando la memoria interna a 147 MB e creando una partizione EXT3 da 590MB. Questa ROM ha integrato l'APP2SD+, e in pratica quando installi le APP non ti fa perdere tutti i MB della APP installata, ma un po diciamo, li prende dalla memoria interna e un po dalla EXT.
Mi andava bene cosi ma poi ho trovato il rimedio migliore.
Ho semplicemente fatto l'S-OFF e ho installato la tavola di partizioni di AlphaRev della ROM OXYGEN, cos'è:
In pratica la Oxygen 1.0.4 è una ROM senza l'HTC SENSE, sicchè molto piu veloce e molto piu leggera, proprio perchè non c'ha l'interfaccia SENSE.
La tavola di partizione Oxygen altro non fa che recuperare i MB che appartenevano all'interfaccia SENSE e aggiungerli alla memoria interna.
La tavola di partizioni dà:
90 MB al SISTEMA (quindi alla ROM), la Oxygen 1.0.4 ne chiede poco piu di 75
10 MB di CACHE
337 MB alla MEMORIA INTERNA, io ne avevo 75MB disponibili prima di mettere la tavola di partizioni Oxygen, ora ne ho 262, in piu conta che ho anche la EXT3 da 590MB con l'APP2SD+, con il discorso che ti facevo sopra.
Per ora ho circa 60 APP installate e due navigatori.
Si insomma...bisogna per forza rinunciare alla Sense però :-/ ..cosa che avrei voluto evitare..o mi sarei fatto tentare da tempo da tutti quelli che mi dicevano di montare su la Cyano......
Il recupero di memoria che dici è fantastico..ma casso......la Sense a mio gusto personale dà proprio quel qualcosa in più a questo terminale che non mi va di lasciarla da parte.... :-/
Ora mi dò un'occhiata al thread su questa Oxygen e poi vedo che fare..
Non ho capito niente di quello che avete detto, io non ho un Pvt4 e ho la Clockwork..
Quando vado su Editor di Partizioni GParted e faccio tasto destro, "Unmount" è 'grigio' e non posso premerlo.
Se invece vado su Gestione Periferiche, posso premere su "Unmount" ma mi da errore di non mi ricordo cosa..
Potete spiegarmi con calma? Perchè non sono molto pratico!
E come si fa a formattare e creare la partizione direttamente dalla Recovery?
E come si fa a cambiare Recovery?