Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
speravo di poter riuscire a far un'immagine della mia Rom htc originale...
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Copio e incollo dalla guida di Cesco89 che trovi qui !
"FARE UN NANDROID BACKUP PRIMA DI EFFETTUARE IL ROOT:
procedura molto utile se volete avere un'immagine del vostro telefono "vergine" prima di effettuare qualsiasi modifica, root o smanettamenti vari!!
in questo modo potrete poi ripristinare il vostro backup ed avere il desire COMPLETAMENTE originale e senza ROOT, quindi totalmente in garanzia!!
occorrente:
-SDK
-fastboot e adb configurati correttamente
-file .IMG della RECOVERY CUSTOM (consiglio la RA-DESIRE 2.0.1 o 2.0.0)
tutto questo lo trovate nel paragrafo precedente
PROCEDIMENTO:
- metete il desire in fastboot
-----spegnetelo
-----avviateo con power+vol meno
-----con ti tasti volume muovetevi su FASTBOOT e confermate con power
-----collegate il desire al pc
-mettete il file IMG della recovery nella stessa cartella in cui si trova fastboot.exe (sdk/tools)
-da terminale spostatevi nella cartella in cui e' situato il file exe di fastboot (dovrebbe essere in /Sdk/tools) usando il comando "cd"
-date poi i seguenti comandi da terminale:
Code:
fastboot boot <recovery.img> sostutuite a <recovery.img> il nome esatto del file img della recovery e senza "<>"
in questo modo verra' caricata provvisoriamente la recovery custom e potrete fare tutte le modifiche che vorrete, nel nostro caso il nandroid backup quindi, usando la trackball ottica scorrete fino a BACKUP/RESTORE e cliccate sempre con la trackball, cliccate successivamente su NAND BACKUP e lasciatelo fare. quando avra' finito premete su REBOOT NOW e il telefono si riavviera' normalmente, quindi avrete il telefono ancora "vergine"!!
il vostro backup sara' nella cartella NANDROID nella SD quindi non vi resta che copiare l'intera cartella nandroid in un luogo sicuro in cui non verra' accidentalmente eliminato o modificato (l'ideale sarebbe un CD)
ora smanettate, "ruttate" (), moddate il vostro telefono come preferite!!! in qualsiasi momento potrete ripristinare il vostro telefono come htc lo ha fatto e senza troppi intoppi!!!"
Spero di esserti stato utile! ;)
-
ok grazie poi stasera con calma ci guardo
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Ragazzi ho la cyanogen 2.3.3 installata...Ora volevo rifare la procedura di root per installare una rom diversa ma ho un problema. Quando collego il desire al pc unrevoked non dà segni di vita...Molto probabilmente perchè non riesco ad impostare la connessione usb del telefono in modalità solo carica. Qualcuno sa dirmi come modificarla? Con la rom ufficila era facile, con la cyanogen posso solo scegliere di collegare la memoria usb come archivio...Grazie, ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DariosF
Ragazzi ho la cyanogen 2.3.3 installata...Ora volevo rifare la procedura di root per installare una rom diversa ma ho un problema. Quando collego il desire al pc unrevoked non dà segni di vita...Molto probabilmente perchè non riesco ad impostare la connessione usb del telefono in modalità solo carica. Qualcuno sa dirmi come modificarla? Con la rom ufficila era facile, con la cyanogen posso solo scegliere di collegare la memoria usb come archivio...Grazie, ciao!
Ma se vuoi cambiare la rom non devi rifare la procedura di root o_O.
Hai la cyano? Tra le app c'è quella di superuser?
Se si....non devi rifare assolutamente niente.
-
Ehm un mio amico mi ha detto che dovevo rifar la procedura da capo, ed ora stà terminando...LOL Cmq a questo punto non mi rimane che scaricare la rom, inserirla nella sd e flasharla...giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariosf
ehm un mio amico mi ha detto che dovevo rifar la procedura da capo, ed ora stà terminando...lol cmq a questo punto non mi rimane che scaricare la rom, inserirla nella sd e flasharla...giusto?
yessir.......!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BootOverride
La guida parla di PVT4 perchè ha problemi lasciando la RECOVERY di DEFAULT che si và ad installare quando ROOTATE con UNREVOKED, infatti come scritto UNREVOKED installa la CLOCKWORKMOD RECOVERY e i possessori dei PVT4 DEVONO cambiare la RECOVERY di DEFAULT (clockworkmod) con la AMON_RA.
I possessori di PVT1-2-3 possono lasciare sia la CLOCKWORKMOD che mettere la AMON_RA.
Insomma fate voi, l'importante è che seguiate PASSO PASSO la guida e che, se non vi è chiaro un punto lo rileggiate e/o chiedete nel forum per dubbi.
ciao io ho un pvt3...
avendo la possibilità di tener sia la clockworkmod che scegliere la amon-ra su unrevoked, voi cosa mi consigliate?
mi sembra di aver letto che comunque amon-ra dovrebbe essere migliore perchè supporta ext4...che dite?
la guida sull'installazione della rom presente in prima pagina si può anche seguire per l'installazione della cyanogen?
ciao
B.
-
mod con cyanogen 7.2.1 completo...
ora però domanda penso banale...come installo il market android...non trovo l'apk da nessuna parte...
ciao
B.
-
devi installare le gapps! le devi flashare e sono esattamente queste http://mirror.cyanogenmod.com/get/up...ire-signed.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
tu mi hai messo il link della cyanogen 7.3...devo installare direttamente quella o prima la 7.2.1 e poi sopra la 7.3?
ciao
B.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
mod con cyanogen 7.2.1 completo...
ora però domanda penso banale...come installo il market android...non trovo l'apk da nessuna parte...
ciao
B.
Appena uploadato... tutto tuo.
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
-
Ciao guarda nel frattempo ho trovato il zip delle gapps da flashare...
Ora avrei un altro problemino...ho creato sulla sd una partizione da 2 gb ext3 per farla riconoscere come espansione della memoria interna ma non mi viene riconosciuta...come posso fare?
Ho la guano 7.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
Ciao guarda nel frattempo ho trovato il zip delle gapps da flashare...
Ora avrei un altro problemino...ho creato sulla sd una partizione da 2 gb ext3 per farla riconoscere come espansione della memoria interna ma non mi viene riconosciuta...come posso fare?
Ho la guano 7.3
Per non fare disordine, ti conviene chiedere nella discussione della cyano..;)
-
Ho questo problema, cosa posso fare?
Quote:
ho un problema... inanzitutto quando vado aggiornare i driver usb mi dice i driver sono aggiornati ma rimane cmq my htc senza che cambi nulla.. riavvio faccio partire unrevocked carico l'img di amon ra, collego il cellulare e parte ma rimane fermo su wait bootloader; make sure install driver... sul device si apre la schermata del bootloader... che devo fare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
allucinato
Ho questo problema, cosa posso fare?
Hai seguito la procedura correttamente? Installato HTC Sync e disinstallato mantenendo i driver?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Hai seguito la procedura correttamente? Installato HTC Sync e disinstallato mantenendo i driver?
Assolutamente sì! Ho fatto tutto alla lettera... L'unico dubbio che ho è sulla procedura della formattazione della SD...potrebbe c'entrare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
allucinato
Assolutamente sì! Ho fatto tutto alla lettera... L'unico dubbio che ho è sulla procedura della formattazione della SD...potrebbe c'entrare?
Non c'entra niente la sd. I driver sono installati correttamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Non c'entra niente la sd. I driver sono installati correttamente?
Si avv installato HTC Sync poi ho disinstallato solo il software lasciando i drivers.
Poi ho fatto la procedura di aggiornamento da "Computer" per i driver aggiuntivi e lì dura una frazione di secondo dicendomi che è aggiornato...
EDIT: quando vado per installare gli android-usb-driver mi dice Windows che "il driver più appropriato per il dispositivo è già installato"
-
allora disinstallalo ed impedisci a windows che installi un suo driver! devi fargli installare il driver dedicato, non quello di windows! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
allora disinstallalo ed impedisci a windows che installi un suo driver! devi fargli installare il driver dedicato, non quello di windows! ;)
ma in qualche modo deve riconoscere il dispositivo se devo poi installare i driver...boh mi dovrò scervellare per vedere come fare!
-
si certo, riconoscere che è stato collegato al sistema, ma windows in automatico cercherà di installargli un driver per farlo funzionare, uno dei driver predefiniti di windows senza dirti nulla. Ecco tu devi bloccare questa installazione a sgamo e fargli invece installare il driver specifico che hai scaricato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
si certo, riconoscere che è stato collegato al sistema, ma windows in automatico cercherà di installargli un driver per farlo funzionare, uno dei driver predefiniti di windows senza dirti nulla. Ecco tu devi bloccare questa installazione a sgamo e fargli invece installare il driver specifico che hai scaricato!
fatto!!! Ora voglio installare Cyanogen...
-
beh...procedi!! Hai fatto S-OFF? Segui BENE la guida per installarla e configurarla ad hoc e vedrai che te ne innamorerai! Finora la cyano è stata la rom che ho tenuto più di tutte, ora ho ceduto al fascino della gingersense :)
Comunque se non hai fatto S-OFF fallo, dopodichè cambia assolutamente la tavola delle partizioni mettendo la CM7 per non sprecare 130MB preziosissimi di NAND interna. Quindi aggiorna la radio, il ril, la recovery e quindi flasha la cyano! Facile no? roftl
p.s. per queste cose continua a scrivere nel topic dedicato alla cyano se no andiamo in offtopic epico
-
ciao a tutti ! avevo già eseguito il root ma ho dovuto mandare il telefono in assistenza...ora devo ripetere il root..
ho un problema con i driver,ho letto i messaggi sopra...esattamenta,quando devo bloccare la ricerca dei driver ?
-
quando colleghi il desire al pc la prima volta!
-
ci ho provato ma non viene scritto android phone,viene scritta un altra cosa,faccio aggiorna driver ma non me lo fa fare...
ho letto un po' su internet e hanno detto che c'è una nuova versione dell'hboot e unrevoked non riesce a rootare la versione software 2.2.9.qualcosa...
mi hanno restituito il resire oggi e hanno sostituito la scheda madre quindi è tutto super aggiornato sfortunatamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
ci ho provato ma non viene scritto android phone,viene scritta un altra cosa,faccio aggiorna driver ma non me lo fa fare...
ho letto un po' su internet e hanno detto che c'è una nuova versione dell'hboot e unrevoked non riesce a rootare la versione software 2.2.9.qualcosa...
mi hanno restituito il resire oggi e hanno sostituito la scheda madre quindi è tutto super aggiornato sfortunatamente...
Non te ne fregare, anche io ho avuto il cellulare riparato con la scheda madre nuova e con l'ultimo aggiornamento froyo 2.29, e l'ho rootato senza problemi
Scarica unrevoked 3.21 (non l'ultima versione), e lo fai in un lampo.
Fai saltare via tutti i driver e rifai la procedura dall'inizio dell'installazione di htc sync. ;)
-
ma il problema che non riesco a rimettere i driver...se li metto,viene segnalato che sono già aggiornati,se interrompo l'installazione dei driver,non posso poi mettere quelli per il root...
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
ma il problema che non riesco a rimettere i driver...se li metto,viene segnalato che sono già aggiornati,se interrompo l'installazione dei driver,non posso poi mettere quelli per il root...
Fagli finire l'installazione di quei driver, e poi gli forzi a mano quelli necessari per il root. Oppure, dopo che ha installato quelli "sbagliati", glieli disinstalli e gli metti quelli giusti.
Oppure, e fai molto prima, usa un altro PC per il root.
-
Ciao, una domanda.. dal sito di unrevoked ce possibilità di scaricare una versione vecchia.. tipo la 3.2 ? Con l ultima Ho avuto problemi.. grazie
Ciao
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Fagli finire l'installazione di quei driver, e poi gli forzi a mano quelli necessari per il root. Oppure, dopo che ha installato quelli "sbagliati", glieli disinstalli e gli metti quelli giusti.
Oppure, e fai molto prima, usa un altro PC per il root.
già provato ma non funziona...cosa intendi con forzare ?
comunque uso vista 32 bit se può servire...
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
ma il problema che non riesco a rimettere i driver...se li metto,viene segnalato che sono già aggiornati,se interrompo l'installazione dei driver,non posso poi mettere quelli per il root...
ciao moss se posso darti un consiglio prova a usare una distribuzione live di linux. cosi non avrai problemi di driver ne altro.. scarichi unrevoked.. estrai.. colleghi il desire e lanchi il file reflash da shell.. o anche cn un semplice doppio click!
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
grazie ma questo l avevo trovato pure io.. a me servirebbe la versione linux.. e poi... il link che mi hai postato è solo per desire o va bene anche per altri terminali?
-
Va bene per questi terminali che vedi qua
unrevoked
Non so se funzioni con linux, l'unica è provare ma non credo...
-
mi è venuta in mente una cosa..vorrei provare ad installare un htc sync di qualche mese fa...qualcuno lo può reperire e/o uppare ?
da quello che ho capito è installando htcsync che si installano anche i driver quindi una versione aggiornata di htcsync non permette la sostituzione dei driver,perciò se si usasse una vecchia versione (anche solo di qualche mese) di htc sync non ci dovrebbero essere problemi...dico bene ? che ne pensate ?
-
Ma i driver li puoi disinstallare quando ti pare da gestione periferiche nel pannello di controllo! Devi cliccare col tasto destro su isorse del computer, quindi vai su proprietà, hardware e poi getione peiferiche!
-
secondo voi se faccio il root con linux.. l unroot lo posso fare in windows?? e viceversa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
freebong
secondo voi se faccio il root con linux.. l unroot lo posso fare in windows?? e viceversa..
Non vedo il problema ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Ma i driver li puoi disinstallare quando ti pare da gestione periferiche nel pannello di controllo! Devi cliccare col tasto destro su isorse del computer, quindi vai su proprietà, hardware e poi getione peiferiche!
quello che ti voglio dire è questo :
installo htc sync,disinstallo htcsync e mantengo i dirver..colego il desire,il pc si ricava qualche driver : ora qui sono due le cose..
-1-blocco l'installazione dei driver e li metto io manualmente (quelli per unrevoked) MA vista non me lo fa fare,perchè il desire non è stato ancora riconosciuto come android phone
-2-lascio fare l'i nstallazione dei driver e poi li aggiorno da gestione perfiferiche ma quando cerco di aggiornare i driver mi viene dtto che i driver sono già stati aggiornati...appena mi ritorna il desire proverò poi il procedimento con un htcsync più vecchio che ho trovato sul pc...