ULTIME NEWS! (aggiorn.8/03/11)
- Rilasciata la Release Candidate 2 della CM 7.0.0!
INFO
- Cos'è la ROM CyanogenMod?
E' uno dei firmware custom di riferimento nel panorama ddell' hacking di Android. I primi rilasci risalgono al primo terminale android in commercio: l'HTC Dream (primavera 2009). Nel tempo, visto il successo, il supporto è stato allargato a più device fino ad arrivare anche all' HTC Desire (nome in codice
bravo), fratello del Nexus One (
passion). Ora la CyanogenMod vanta un buon numero di sviluppatori e viene rilasciata per più di venti terminale (anche alcuni tablet). Nel mondo di hacking HTC Desire tutte le rom, a parte la MIUI, si basano sulla CM (Sì, anche la Oxygen!)
- Cos' ha di particolare la CM?
E' una rom
senza HTC Sense, perchè punta principalmente alla velocità e leggerezza del sistema e alla stabilità, è sempre aggiornata all'utima versione di android ed è arricchita da molte caratteristiche aggiuntive (superuser, ADW Launcher, Lockscreen personalizzabile, supporto FLAC,etc..). Per mantenere il progetto Open Source, le GApps (Google Apps: Market, GMail, Gmaps, etc..) non sono comprese nello zip di installazione e sono sempre da flashare a parte. Questo perchè la apps di google, a differenza del sistema operativo, non sono open source.
Il porting della CM per Desire è seguito da Kali- (Kalozzo), che ogni tanto passa di qui ad aiutarci!!
Attenzione NON confodere i file dedicati al Desire GSM europeo chiamati bravo con il desire CDMA americano chiamati bravoc
Alcune delle caratteristiche aggiuntive:
# Android 2.3.3 (Gingerbread) - Google
# Themes engine - T-Mobile
# Performance enhancements for Qualcomm hardware - Code Aurora
# New boot animation - 73v1n - YouTube - CyanogenMod 7 Boot Animation
# DSPManager
# Restyled music app and forward-port of features - Jason Asher
# Trackball answer/hangup - Juan Rodriguez
# Optional screen on/off animations - Diogo Ferreira
# Trackpad wake - Zinx, Cyanogen
# Enabled v8 javascript engine on armv6 (msm7227/msm7225) - arcee
# Customizable overscroll - arcee
# Torch app
# OpenGL backwards compatibility - Zinx, Cyanogen
# SMS templates using gestures - Riccardo Ciovati
# Common: Phone Goggles - David Bidorff
# Option to always show battery percentage on lockscreen - Robert Burns
# CPU frequency/scaling control in CMParts - Robert Ramiega
# Option to pause/play music with camera button - cvpcs
# New music widgets - Jason Asher
# FLAC support - cvpcs, Cyanogen, kroot
# New lockscreen styles - Rotary Revamped (default) and Lense - Sven Dawitz
# Now playing and album art on lockscreen - kmobs
CHANGELOG
Topic di riferimento su XDA:
DOWNLOAD LINKS
-
Download cm-7.0.0-RC2-Desire
-
Download GApps
- Scaricare su SD i file linkati sopra update-cm-7.0.0-RC2-Desire-signed.zip e gapps-gb-20110307-signed.zip
INSTALLAZIONE
Pre-requisiti:
- Root (vedi guida di Cesco89
Root con Unrevoked )
I metodi di installazione sono 2:
1. uno facile e indolore ma incompleto per chi vuole solo "provare" (NO S-OFF e NO APP2SD )
2. un'altro che ha requisiti più "approfonditi" e più complesso ma che permette di sfruttare al massimo le potenzialità della CM7 (S-OFF, CM7 PARTITION TABLE & APP2SD)
Metodo 1 (FACILE)
(consigliato eseguire i passi i Wi-Fi perchè bisognerà scaricare circa 80Mb e avere almeno il 50% della batteria)
1. Installare
Rom manager
2. Aprire ROM Manager e cliccare su Installa ClockworkMod Recovery, selezionare HTC Desire
3. Se appare la scritta Recovery installata corretamente premere OK, altrimenti ripetere il punto 2
4. Selezionare Download ROM, quindi CyanogenMod e poi l'ultima versione della ROM
5. Dopo aver selezionato la ROM aggiungere Google Apps
6. Terminato il download (circa 80MB) Backup Existing ROM and Wipe Data and Cache
7. Il Desire si rivvierà in recovery e eseguirà tutti passaggi di installazione quindi si riavvierà con la CyanogenMod installata. NON interrompere questa procedura. Il primo avvio sarà MOLTO lungo.
Con questo metodo installazione avremo un uno spazio limitato per le applicazioni (come per la stock), 147 Mb circa...
Metodo 2 (MANUALE)
Prerequisiti:
- Avere su SD i file ultima versione dell'update cm7 e ultima versione gapps (download links sopra)
- Avere S-OFF del terminale (guida di Cesco89
how to S-OFF your desire!)
- Avere una CUstom Recovery, consigliata la RA-DESIRE 2.0.1 (guida di Cesco89, seconda metà del post:
https://www.androidiani.com/forum/264376-post2.html
- Avere una delle ultime versioni della Radio (5.11.05.27 o superiore)
1. avviare il Desire in Recovery
2. se non l'avete ancora fatto fare un nandroid backup
3. fare un Wipe data/factory reset
4. flashare l'updatecm7
5. flashare GApps
6. riavviare
INSTALLAZIONE SCRIPT: by Cesco89
da fare dopo aver flashato la ROM E LE GAPPS e dopo il primo boot
SCARICATE LO SCRIPT DA QUI:
A2SD KALI
flashate e al riavvio date uno di questi comandi da terminale (del PC) a telefono acceso in debug mode: (necessita sdk android installata correttamente)
codice:
adb shell (invio)
/sd-ext/userinit.d/10cache2sdext-binds enable "sposti la chace su sd"
/sd-ext/userinit.d/11data2sdext-binds enable "sposti data su sd"
/sd-ext/userinit.d/12app2sdext-binds enable "sposti le app su sd"
Ad ogni comando, devete riavviare, lo devete fare vuoi con il tasto fisico del telefono, non lo fa in automatico.
per vedere se tutto è andato a buon fine o per vedere come avete messo le cartelle date questo comando (se usate linux o mac dovete precedere il comando "adb shell" con
./):
codice:
adb shell (invio)
df -h
Ti apparirà questo:
https://www.androidiani.com/forum/297766-post129.html o simile.
per disabiulitare il tutto o qualche opzione:
codice:
/sd-ext/userinit.d/10cache2sdext-binds disable
/sd-ext/userinit.d/11data2sdext-binds disable
/sd-ext/userinit.d/12app2sdext-binds disable
Ovviamente ad ogni comando ci vuole il riavvio.
GRAZIE A KALI per il lavoro che svolge nel continuo porting della cm7 su Desire!
GRAZIE a Cesco89 per tutti il materiale scritto per il Desire!
__________________________________________________ ______________