jd non si può parlare di furto in presenza di codice opensource e poi questa è veramente una banalità
ci sarebbe da scrivere molto sul kernel ... :-X
Visualizzazione stampabile
jd non si può parlare di furto in presenza di codice opensource e poi questa è veramente una banalità
ci sarebbe da scrivere molto sul kernel ... :-X
Petta petta, open source non vuol dire "prendi il codice e facci quel che c@$$0 ti pare spacciandolo per di più come tuo", ma si deve rispettare la licenza open source utilizzata dal codice di partenza.
Già il solo scrivere che la sua ROM non è bastata sulla CM mi sembra una violazione della licenza Apache 2.0 che avete scelto di mantenere (anche se al posto vostro io avrei convertito tutto in GPLv3 che, notoriamente, da molte più garanzie).
ma lui è molto subdolo
lui punta, e questo è palese, sull'ignoranza della gente, evita volontariamente di dire chi fa cosa, guarda i twitter
ogni volta che annuncia qualcosa che non sia ovviamente legato alla skin puoi metterci la mano sul fuoco che è qualcosa a cui sta lavorando il team cm
come puoi vedere mai e dico mai, scrive un banale "thank's to"
pensa che il sistema di theming non è nemmeno di cyanogen (che cmq lo sta portando sulla cm), ma di T-Mobile
non voglio pretendere che lui ringrazi, è solo che per me e spero per la maggior parte di chi scrive codice è una questione etica ringraziare chi contribuisce, si tratta di rispetto ...
evidentemente non tutti la pensiamo allo stesso modo
giusto una piccola domanda...ma il tuo script da cosa si differenzia rispetto al darktremor?...posseggo sia n1 che desire (ho provato i vari data2ext...ma ho lasciato stare)...se me lo puoi spiegare a grandi linee nn sono un programmatore è giusto per capire...e scegliere la soluzione migliore...
ultima cosa ma lo script in questione è legato esclusivamente al desire+CM7...o è "portabile"...(magari x N1)...grazie delle risposte e del lavoro che fai...
come ho scritto è basato sullo script di Firerat, io lo ho estremizzato e semplificato
DT è 6.5 MB vs 857byte e tengo a precisare compresi gli spazi al posto dei tab :)
DT è generico per tutte le ROM questo è specifico per la CM
DT necessita di attenzioni ad ogni aggiornamento, questo come ho scritto te lo puoi benissimo scordare
DT è conosciuto per problemi di bootloop, qui se qualcosa non va il sistema parte senza problemi
tecnicamente non ci sono grandi differenze si tratta di montare un disco esterno al posto di directory sulla nand, c'è poco da inventarsi
lo script di per se è generico e può essere utilizzato per quasiasi device con CM7
purtroppo per funzionare richiede la CWM3 >= 3.0.0.5 (con una patch che ho fatto io che permette backup/restore)
ci sono comunque modi di poterla usare senza cwm3 ma richiedono una serie di operazioni manuali, che sinceramente rischiano solo di confondere i meno esperti
se hai dimestichezza con adb push, unix e permessi passa a trovarmi su irc #teamdesire su freenode :)
quakcuno potrebbe postare la boot animation??
Ho letto prima che sconsigliavi di spostare la cache sulla sd. E' una funzione che lo script DT permette di fare, e capisco i problemi che possa dare, ma se come nel mio caso fila tutto veloce ugualmente posso trarne solo benefici (molto più spazio!). La cache sulla sd è un'opzione prevista dal tuo script?
In caso volendo migrare dal DT al tuo script basterebbe sistemare la partizione ext, riflashare la rom (senza wipe) e flashare lo script dico bene?
:)
Uhao!
Per prima cosa: -ciao!-
Seconda cosa: -grazie per il tuo lavoro, pochi davvero capiscono che se non ci fosse il vostro lavoro lo sviluppo delle ROM per desire, come forse per tutti i terminali Android, sarebbe meno della metà di quello che è ora-
Il desire è il mio secondo Android, il primo è stato un Magic, con quello ho conosciuto Android e il team Cyanogen (anche se solo per fama perchè non avevo fatto root:-X).
Quando ho visto il tuo post ho letto tutto il thread e devo dire con molto interesse.
Mi sento subito di dire che il 99% degli utenti della sezione modding (me compreso ovviamente) mai capiranno come leggere un sorgente e capirci qualcosa, quindi se c'è attenzione attorno alla oxygen è perchè qui nessuno immaginava fosse "ispirata" a qualcos'altro.
Inoltre la oxygen e la villain sono uscite da un pò quindi è ovvio abbiano i loro affezzionati.
Mi unisco comunque alla richiesta di vinjacanja (cappero un nome più facile no?roftl). Io sulla Miui (quindi con lo script Darktremor;)) ho dato il comando "a2sd cachesd" perchè senza non riesco a reinstallare tutto il mio back-up.
Ho anche usato a lungo le ROM di Neophyte che mi sembra mettano di defoult la cache sulla ext. Lo sconsigli?
Ho provato per la prima volta la settimana scorsa la Miui, ma la mia prossima ROM sò già che sarà la Cyanogen 7.0:) quindi ancora un grazie per il tuo lavoro!(ho anche la amon col tema cyanoroftl)
@vinjakanja
sposta solo /data/app e /data/app-private
poi si potrebbe spostare /data/data e /data/dalvik-cache
per ora ho preferito non farlo ma si implementa pochi secondi
spostando tutto non si utilizzerebbe più la /data interna e non mi pare una buona idea
probabilmente per i più esigenti potrebbero avere la necessità di spostare app app-private + una tra data e dalvik-cache
andrebbe studiata meglio, magari con l'aiuto di qualcuno che ha la pazienza di testarlo