Visualizzazione stampabile
-
Io l'ultima dovuta togliere perché mi dava problemi con runtastic ed endomondo, non riusciva a fare il fix il gps, ora sono con miui e vediamo come va, si vocifera che la prossima rel sia con ginger, comunque già mi mancano le future di cyano ;)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
ragazzi non so se è un'impressione ma il consumo batteria si stabilizza nei giorni..come detto più volte io ho faccio lo stesso uso tutti i giorni lavorativi e la 11 nei giorni ha aumentato l'autonomia, poi ho messo la 12 e consumava di più e allora sono tornato alla 11 che però il primo giorno che l'ho rimessa ha consumato di più per poi stabilizzarsi di nuovo
-
dopo 2 giorni di continui flash e smazzamenti, ho scoperto che era mezza rotta la memory card -.-
cambiata quella e messo tutto, via liscio come l'olio anche gli script..ma siccome i problemi non finiscono mai, stamattina vado ad aggiornare quelle due app dal market (rom manager ed un giochino, tale cordy), vado su impostazioni applicazioni e vedo 73mb residui! o_O
attacco subito al pc e vado in df -h
e mi viene fuori che la cartella cache/download, è di 69mb...in aumento, come si fa a liberarla e azzerarla?
edit: ok, ho trovato la cartella e ho cancellato gli apk che c'èrano dentro circa 8. Ma come mai erano lì e non erano stati cancellati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
attacco subito al pc e vado in df -h
e mi viene fuori che la cartella cache/download, è di 69mb...in aumento, come si fa a liberarla e azzerarla?
edit: ok, ho trovato la cartella e ho cancellato gli apk che c'èrano dentro circa 8. Ma come mai erano lì e non erano stati cancellati?
Ciao,
puoi dirmi a quale cartella corrisponde?
Vedo anche io, con il comando df -h, la directory quasi piena.
Grazie
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagi
Ciao,
puoi dirmi a quale cartella corrisponde?
Vedo anche io, con il comando df -h, la directory quasi piena.
Grazie
ciao
con root explorer o simili, entri nella cartella di sistema, non la memory sia chiaro e cerchi la cartella cache/download e li ci sono app che penso siano scaricate dal market.
Solo non capisco ce ne siano solo 10 e le altre 50-60 no... -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
ragazzi non so se è un'impressione ma il consumo batteria si stabilizza nei giorni..come detto più volte io ho faccio lo stesso uso tutti i giorni lavorativi e la 11 nei giorni ha aumentato l'autonomia, poi ho messo la 12 e consumava di più e allora sono tornato alla 11 che però il primo giorno che l'ho rimessa ha consumato di più per poi stabilizzarsi di nuovo
É un ottima teorua, ci stavo pensando pure io a questa opzione, purtroppo non ho dato il tempo della seconda o terza ricarica completa dopo il flash avendo problemi con i programmi per correre.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
ma voi usate il kernel compreso nella rom o ne flashate un altro ?
-
-
quello stock che va benissimo. Obaoba bell'avatar...........
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
quello stock che va benissimo. Obaoba bell'avatar...........
UAHUAHUAHUAHUAH Beccato!!! roftl
-
-
-
-
ho flashato il ril della mia radio preso da qui
[RADIO] HTC Desire RIL [Edify installation script UPDATE 2011-02-06] - xda-developers
e la rom ha iniziato a impazzire, tutta rallentata, i colori che lampeggiavano.. andavano, venivano, si schiarivano... oddiooooooo
ho dovuto riflashare sopra di nuovo la rom ora tutto ok
-
-
Sto provando questa bella rom, qualcuno puo' consigliarmi un bell'orologio digitale widget?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulky
Sto provando questa bella rom, qualcuno puo' consigliarmi un bell'orologio digitale widget?
grazie
Beautiful Widgets ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
grazie lo provo subito
-
arei bisogno ancora di un aiutino, dove li posso mettere gli mp3 in modo che li veda come audio per la sveglia?
grazie
Risolto ho messo una l in piu' a alarms e non mi riconosceva la cartella.
-
prova honeycomb clock free. è fantastico!!
http://www.theandroidsoul.com/wp-con...CLOCK-FREE.jpg
(lo screen non è mio ma l'orologio si)
-
Aggiornato da 12 a 13. Il telefono si è autowipato e all'improvviso non legge più la partizione sdext. Riflashato la 12 e comunque non legge più la partizione con le app e la data
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Aggiornato da 12 a 13. Il telefono si è autowipato e all'improvviso non legge più la partizione sdext. Riflashato la 12 e comunque non legge più la partizione con le app e la data
A me è successo così dalla 4 alla 5.ho lasciato la 4.recuperando con nandroid
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Ohh.. ragazzi non dite così! Mi fate venire la fobia di flashare... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
ntosta
Ohh.. ragazzi non dite così! Mi fate venire la fobia di flashare... :p
Ma no dai...io sto scaricando ora la 13 e mentre scarica sto facendo un nandroid. Così se va male ritorna tutto come prima! ho flashato la nightly tutti i giorni e mai nessun problema!
-
Quote:
mentre scarica sto facendo un nandroid
Io custodisco il mio bel nandroid di 3 settimane fa con la CM 6.1.1, ma magari ora ne faccio un altro.
-
ancora la 6?? roftl Comunque 7.13 appena flashata e nessun problema sopra citato da altri utenti....come sempre :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Aggiornato da 12 a 13. Il telefono si è autowipato e all'improvviso non legge più la partizione sdext. Riflashato la 12 e comunque non legge più la partizione con le app e la data
sembrerebbe il famigerato USB-Brick
-
Passato da 12 a 13 tutto ok....sono cambiate le icone rapide nella barra delle notifiche
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Passato da 12 a 13 tutto ok....sono cambiate le icone rapide nella barra delle notifiche
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Che era anche ora, facevano veramente un pò cagare...
-
porca paletta messa la 13 e non funziona più gtalk...stamattina funzionava!uffa!ora come faccio?non avev fatto bakcup
-
Disinstallalo e reinstallalo
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
porca paletta messa la 13 e non funziona più gtalk...stamattina funzionava!uffa!ora come faccio?non avev fatto bakcup
ho controllato, a me funziona.
-
Dai primi (pochissimi) smanettamenti sembra funzionare generalmente tutto.
Sono curioso di vedere se hanno risolto i problemi che avevo con la rete wifi di casa con chiave WPA2.
:)
-
usb-brick? di cosa si tratterebbe?! O.O
ma ovviamente essendomi dimenticato di fare un nand devo rifare tutto da 0.
ad ogni modo da quei 5secondi che ho usato la 13, mi pare abbiano aggiunto i diversi profili per le home...sono modificabili o inchiodati come quelli della sense?
-
Quote:
sono modificabili o inchiodati come quelli della sense?
Modificabilisssssssimi. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ntosta
Modificabilisssssssimi. :D
aaaaah, bella lì. Ora non dovrò nemmeno sbattermi a cambiare sfondo e widget meteo ogni volta che mi smazzo di avere sempre quello...se ripartisse il telefono sarei un uomo "quasi" felice.. roftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
acceso, collegato al pc ed in modalità debug usb. ad ogni comando devi riavviare il desire! ;)
niente non mi funziona proprio....cè da spostarsi prima dove è fastboot? o si apre il prompt dei comandi e basta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dech89
niente non mi funziona proprio....cè da spostarsi prima dove è fastboot? o si apre il prompt dei comandi e basta?
accendi il telefono normalmente, una volta che ha caricato tutto, colleghi il cavo usb al pc e al telefono.
Nella barra notifiche dovrebbero comparirti le scritte "usb collegato" e "debug usb collegato". se così non fosse vai in menù-impostazioni-applicazioni-sviluppo e spunti debug usb
a quel punto sul pc apri il prompt dei comandi, ti posizioni nella cartella platform-tools o quello che usi e inizi a dar comandi :D
PS: sono l'unico a cui, con tavola cm7 e hboot 0.93, non riesce a fare il backup con nandroid per mancanza di spazio nel cache/recovery.log? :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
accendi il telefono normalmente, una volta che ha caricato tutto, colleghi il cavo usb al pc e al telefono.
Nella barra notifiche dovrebbero comparirti le scritte "usb collegato" e "debug usb collegato". se così non fosse vai in menù-impostazioni-applicazioni-sviluppo e spunti debug usb
a quel punto sul pc apri il prompt dei comandi, ti posizioni nella cartella platform-tools o quello che usi e inizi a dar comandi :D
PS: sono l'unico a cui, con tavola cm7 e hboot 0.93, non riesce a fare il backup con nandroid per mancanza di spazio nel cache/recovery.log? :o
è come pensavo, bisogna aspostarsi dove contiene fastboot.....grazie!:)
come faccio poi a sapere se ha funzionato??xk la memoria interna rimane sempre 148mb:'(
P.S. x il tuo problema prova a cambiare tavola delle partizioni,se segui la guida di s-off in fondo dice i layout che ciascuna possiede...secondo me dovresti prenderne una con memoria maggiore (a discrezione di dove contieni la cache roftl)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
accendi il telefono normalmente, una volta che ha caricato tutto, colleghi il cavo usb al pc e al telefono.
Nella barra notifiche dovrebbero comparirti le scritte "usb collegato" e "debug usb collegato". se così non fosse vai in menù-impostazioni-applicazioni-sviluppo e spunti debug usb
a quel punto sul pc apri il prompt dei comandi, ti posizioni nella cartella platform-tools o quello che usi e inizi a dar comandi :D
PS: sono l'unico a cui, con tavola cm7 e hboot 0.93, non riesce a fare il backup con nandroid per mancanza di spazio nel cache/recovery.log? :o
Sinceramente non ho mai avuto a che fare con questo problema, però potrebbe essere (potebbe eh) che dato che la CM7 ha pochissima cache, potrebbe non bastare per contenere i file relativi al backup che vuoi eseguire.
Penandoci come discorso sta in piedi, ma c'è da vedere xD
Prova comunque se mai a flashare la tavola N1, è la più equilibrata e la più usata.
Quote:
Originariamente inviato da
dech89
è come pensavo, bisogna aspostarsi dove contiene fastboot.....grazie!:)
come faccio poi a sapere se ha funzionato??xk la memoria interna rimane sempre 148mb:'(
P.S. x il tuo problema prova a cambiare tavola delle partizioni,se segui la guida di s-off in fondo dice i layout che ciascuna possiede...secondo me dovresti prenderne una con memoria maggiore (a discrezione di dove contieni la cache roftl)
Si bisogna spostarsi nella cartella tools dell'SDK!
Comunque per vedere se hai funzionato devi dare il comando
e successivamente
Ti apparirà una sottospecie di tabella che visualizzerà (in malo modo secondo me) le varie partizioni.
Se (come molti) non ci capirai niente prova il metodo più soft: installa qualche applicazioni pesa e vedi se la memoria cala :D