Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
Ciao Cesco alla fine non ho resistito e sono anch'io S-OFF, partendo dalla gingervillain liscia non ho avuto alcun problema (l'altra volta con il data2whatever non era andata) dopo ho anche flashato la clockworkmod recovery 3.0.0.5 permanente (nel caso decidessi di provare la CyanogenMod 7) ma al momento di reinstallare la gingervillain 06 moddata clockworkmod non ne ha voluto sapere restituendomi una serie di errori costringedomi a tornare alla vecchi 2.5.0.7. Ti è capitato? Stavo valutando di passare ad Amon-ra e mi avrebbe fatto piacere avere qualche giudizio da voi circa l'affidabilità e la funzionalità delle due recovery ;)
Amonra ha una comodità in più rispetto alla CWM, secondo me, quando entri nel munu wipe hai li tutti i wipe, anche dalvik, e hai pure l'opzione wipe ALL, quindi non devi farli uno ad uno, e poi non ho mai sbagliato un colpo, la cwm3 l'ho provata solo con il fake flash ma ho deciso di tenere la amonra per il fatto sopra citato, cosa da poco forse, però mi ritorna molto comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Amonra ha una comodità in più rispetto alla CWM, secondo me, quando entri nel munu wipe hai li tutti i wipe, anche dalvik, e hai pure l'opzione wipe ALL, quindi non devi farli uno ad uno, e poi non ho mai sbagliato un colpo, la cwm3 l'ho provata solo con il fake flash ma ho deciso di tenere la amonra per il fatto sopra citato, cosa da poco forse, però mi ritorna molto comodo.
ma usi la 2.0.0 o la 2.0.1 roby????
-
una info magari per tutti scontata nella guida quando dice "ora collegate il desire al pc " in che modalità deve essere accesso il cell? in recovery mode o accesso normalmente?
Io adesso ho come clockworkmod quella installata da unrevoked (la versione dovrebbe essere l'ultima) una volta effettuata la procedura mi ritrovo la stessa cwm o un'altra?
grazie a tutti
-
Un'altra, che ti da anche la possibilità di partizionare la scheda SD in formato ext, e il procedimento è molto semplice.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
ma usi la 2.0.0 o la 2.0.1 roby????
2.0.0, l'altra non la metto perchè riescoa fare tutto con questa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
2.0.0, l'altra non la metto perchè riescoa fare tutto con questa.
visto che usi solo questa volevo chiederti una cosa ma le funzioni di mount montano le partizioni sotto windows o servono ad altro? io ho provato a montare ma sotto windows non vedo nulla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaetama
visto che usi solo questa volevo chiederti una cosa ma le funzioni di mount montano le partizioni sotto windows o servono ad altro? io ho provato a montare ma sotto windows non vedo nulla!
Sai che non lo sò, non ho mai fatto mount.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Sai che non lo sò, non ho mai fatto mount.
non sono riuscito a capire se è un bug o se serve ad altro! ti ho fatto la stessa domanda anche nel thread della cyano ignora il post
in recovery c'è la sezione mount dove si può montare sd system data ecc. von mount sd non dovrebbe montare la sd sotto windows come la clock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaetama
non sono riuscito a capire se è un bug o se serve ad altro! ti ho fatto la stessa domanda anche nel thread della cyano ignora il post
in recovery c'è la sezione mount dove si può montare sd system data ecc. von mount sd non dovrebbe montare la sd sotto windows come la clock?
Io il mount non l'ho mai usato, ma mi sembra che si usa solo in determinate situazioni, poi non sò come sia collegato o meno a windows, io sò che c'è il comando remount in adb ma pure quello non sò a che serve.
Ma a che ti serve il mount?
Che devi fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Io il mount non l'ho mai usato, ma mi sembra che si usa solo in determinate situazioni, poi non sò come sia collegato o meno a windows, io sò che c'è il comando remount in adb ma pure quello non sò a che serve.
Ma a che ti serve il mount?
Che devi fare?
lo uso quando non mi avvia una rom per copiarci dentro i file zip
non che sia essenziale volevo capire solo se era un bug o aveva un'altra funzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaetama
lo uso quando non mi avvia una rom per copiarci dentro i file zip
non che sia essenziale volevo capire solo se era un bug o aveva un'altra funzione
E che comandi dai da terminale?
Io per copiare una rom da recovery uso l'usb toggle, è semplicissimo, non serve il terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
E che comandi dai da terminale?
Io per copiare una rom da recovery uso l'usb toggle, è semplicissimo, non serve il terminale.
ok capito! in pratica la funzione che mi serve è quella di usb toggle
grazie mille!
mi semplifica di molto la vita!
-
Sto per fare l's-off ma al punto di scaricare l'immagine alpharev 1.8 vado sul sito linkato ma non capisco quale scaricare:
Bravo Stock 1.8
Bravo N1Table
Bravo Data++
Bravo Sense
Bravo Oxygen
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Sto per fare l's-off ma al punto di scaricare l'immagine alpharev 1.8 vado sul sito linkato ma non capisco quale scaricare:
Bravo Stock 1.8
Bravo N1Table
Bravo Data++
Bravo Sense
Bravo Oxygen
Quelle sono le tabelle, il file da masterizzare è QUESTO
-
Grazie mille roby...la procedura la posso fare così com'è il cell? Non devo ripristinare le impostazioni di fabbrica o cose così?
-
un wipe totale è sempre gradito
-
Prima di fare l's-off? e come posso fare a farlo? Ripristino impostazioni di fabbrica?
-
prima dell's-off fai un backuppino, wippa tutto dalla recovery e vai con la procedura.
con il wipe ripristini la rom appena installata o nel caso delle rom stock ripristini le info di fabbrica.
-
Wipe data,dalvick e factory se non mi sbaglio
-
wippa tutto battery, data, cache, ext, dalvik almeno stai sicuro che smanetti su di un terminale pulito e liscio.
-
Grazie...ultima cosa...il backup si fa sempre dalla recovery?
-
beh, il backup puoi farlo da recovery o tramite titanium backup. Il primo (chiamato nandroid) fa un backup totale di tutto, sistema compreso, il secondo invece backuppa ciò che vuoi tu, puoi anche decidere tutto. E' uguale dipende da te.
-
Quello con titanium per le app utente l'ho già fatto....ora farò quello da recovery per andare sul sicuro in caso di casino
EDIT: quello da recovery lo posso fare anche da rom manager vero?
-
Scusate se mi intrometto, ne approfitto per chiedere una cosa.
Io ho fatto il nandroid e mi ha messo una cartella sulla SD con i file. Se voglio ripristinare il tutto, rimetto la cartella su SD e da recovery scelgo restore, giusto?;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sixx79
Scusate se mi intrometto, ne approfitto per chiedere una cosa.
Io ho fatto il nandroid e mi ha messo una cartella sulla SD con i file. Se voglio ripristinare il tutto, rimetto la cartella su SD e da recovery scelgo restore, giusto?;)
sì, esatto
-
Sono s-off anche io...niente di più facile si fa tutto in 5 minuti :)
è stato più facile che fare il root...io avevo usato il metodo vecchio da fare a mano roftl
-
addirittura piu facile del root?
ho visto un video ed effettivamente non si deve fare niente in manuale,c'è solo da attendere e sperare bene...
stavo pensando anche io di farlo per poter usare lo script di kali su cyano6 e pararmi il cxxo da possibili brick futuri,visto che dite che in una volta fatto,il telefono è praticamente anti-brick.
il problema è non brikkare prima di averlo fatto,magari durante il procedimento.
sinceramente,quali sono i rischi facendo l'operazione?
questo è il video che ho visto:
YouTube - How to S-OFF the HTC Desire
-
Guarda il pezzo più complicato è far partire il live cd roftl
poi non devi fare nullla
-
cavolo però se si inceppa qualcosa si butta il telefono.....
questo è un problema non da poco...è da 500 euro..
si deve attivare debug usb e origini sconosciute?
modalità solo carica?
-
L'unica cosa è che prendano la luce..io l'ho fatto su un portatile così ero sicuroroftl
-
cioè?
non ho capito che vuoi dire...
-
Che se prendono la luce mentre fai il processo non è bello e potrebbe brickarsi
-
ah ok allora è quello che pensavo io....
mi sa che mi toccherà trovare un'altra soluzione per usare la partizione della sd come memoria interna...
ad oggi non posso permettermi di spendere altri 500 euro per un nuovo terminale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
ah ok allora è quello che pensavo io....
mi sa che mi toccherà trovare un'altra soluzione per usare la partizione della sd come memoria interna...
ad oggi non posso permettermi di spendere altri 500 euro per un nuovo terminale...
Puoi farlo tranquillamente anche da PC a torretta tranquillo!...io l'ho fatto cosi però prima ho controllato che non ci fosse altro attivo tipo lavatrice o cose simili!....in meno di 5 minuti ha fatto tutto! roftl
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
ma possibile che sta cyano 6.1.1 non si può usare senza s-off?
e al tempo stesso usare la sd come memoria interna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
ma possibile che sta cyano 6.1.1 non si può usare senza s-off?
E al tempo stesso usare la sd come memoria interna?
sia la cyano 6.1.1 che la cyano 7 possono essere installate senza fare s-off! S- off non è un requisito fondamentale come non lo è la nuova clock 3.0.0.5
-
ok questo adesso l'ho capito,vorrei solo sapere se la cyano 6.1.1 come vede la partizione in ext della mia sd....
la vede in automatico come memoria interna oppure no?
è questo il mio problema....
leggo che per fare questo serve lo script di kali,per metterlo serve la recovery nuova e per metterla serve l's-off
-
Lo script si può installare anche con la clock vecchia basta solo montare la partizione ext da adb prima di installarlo
-
scusa,per non intasare il forum,ache perchè sono un po o.t. posso chiederti se hai un contatto msn almeno ti chiedo direttamente li.....
grazie
cmq continuo a leggere che per mettere lo script di kali serve l's-off oppure qualcosa per aggirare l's-on
-
Arrivo pure ioooooooooooooo... roftl
S-OFF eseguito (comunque panico e paura o_O )
Grande Cesco le tue guide sono sempre OTTIME !!! :D
Ciao a tutti