Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
@Cerash: il tuo messaggio è stato unito alla discussione ufficiale sulla cyano, fate più attenzione quando aprite nuove dscussioni.
Per il tuo problema, non ho molto ben capito come sia successo ma mi pare di aver capito che il tuo Desire si sia incasinato a livelli notevoli. Con linux purtroppo non t so siutare in quanto non mi so muovere su quel sistema operativo; il cosiglio che posso darti è di
1) salvare tutti i tuoi dati personali che non vuoi perdere, ci sono tools di backup come My backup Pro che non richiedere il root
2) Copia i tuoi files salvati su PC
3) Prendi un computer windows da un tuo amico, parente o conoscente e segui le guide qui sul forum per effettuare un ripristino totale per poi prosegire con root, s-off ed affini...
ah, shakland... non sai le ultime! ho provato a mettere le tavole stock e mi ha portato l'h boot da 0.93.1000 a 6.93.9999 e qualcosa. risultato? terminale che si riavvia in loop! arghhhhhh! almeno prima ci chiamavo!
il problema è che dopo aver fatto ripristino totale mi si è reimpostata la cyanogen di default ma ho perso la recovery! con unrevocked mi dava l'errore al post che hai visto prima. il problema è che con linux l'avevo fatto in precedenza ed era andato bene. il telefono è rimasto s-off.
il problema è trovare una via univoca ai vari flash che devi fare... pvt-1, pvt-2 hboot 093, 6.93... dove recupero i file giusti? la tablatutra mi sa che era sbagliata, ecco perché mi ha imputtanato tutto!
buh, ci ero affezionato... non vorrei buttarlo! dove trovo l'hboot 0.93, per cominciare? almeno dovrei farlo riavviare!
ah, i dati importanti li ho già salvati...
me ne prendo un altro usato... ma cmq vorrei ripristinarlo!
grazie!!!
edit: ripristino totale mi sa che è quello che mi ha imputtanato la prima volta, purtroppo!!!
un qualcuno che riuscisse ad entrare nel device e da terminale riuscisse ariprogrammarlo, mi servirebbe... in parole povere l'htc! che dite, dietro pagamento me lo riportano a condizioni iniziali?!
AAARRRRRGGHHHHHHHHHH!!!!!!!! @#§~~~/CAXXO!!!
grazie mille per la disponibilità! ciao!
-
Salve a tutti !
Ho un problema con la cyano 7.2 rc 1 ,o meglio con l'app s2e.
Ho creato da recovery una partizione da 1 Gb ext3/ext4 (non so quale sia di preciso, non viene specificato) con 0 swap.
Dopo aver installato s2e e selezionato "application" e "private apps" e aver riavviato , ho notato che le applicazioni installate continuavano ad occupare maggiormente sempre la memoria interna del telefono anziché dirigersi verso la partizione creata.
In questo modo la memoria interna tende ad esaurirsi sempre e comunque dopo aver installato non molte applicazioni.
Ho notato questa differenza di comportamento di s2e dopo averla provata su cyano 7.1 dove non mi ha creato questo problema, anzi sono riuscivo ad installare tantissime applicazioni (anche se avevo spostato pure la dalvik cache sulla scheda sd creando qualche rallentamento al funzionamento generale del telefono).
Qualcuno può illuminarmi ?!?
Grazie tante !
-
ciao ragazzi è da un po' che non scrivo comunque mi è sorto un problema: ho rootato il mio desire 4 mesetti fa e in questo periodo ho fatto questo percorso di rom: miui stable-insertcoin-cm7-miui stable-cm7, utilizzo tutt'ora la cm7.1 stable. Non so se possa centrare il percorso fatto comunque ho notato con le ultime 2 rom (la miui e la cm7) che c'è un problema coi colori: dapprima i neri intensi sia nelle foto sia negli sfondi venivano fuori non saprei come dire "mangiati"; "sgranati" insomma rovinati, poi è capitato anche ai colori scuri la stessa cosa, ora anche a quelli chiari quando c'è una gradazione di colori (tipo nello sfondo animato con l'erba quandi c'è la scala di colori del crepuscolo si vede molto bene il problema)
avendolo notato sia sulla miui che sulla cm7 (due tra le migliori rom) a questo punto suppongo non dipenda dalla rom in uso ma dal terminale.... ma è una cosa normale in tutti i desire?
-
Ok ragazzi, ho risolto il mio problema, la room che ho scaricato era corrotta, l'ho riscaricata ed ho aggiornato senza problemi, per ora di differenze dalla 7.1 a questa non ne vedo ...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
EsSe
ciao ragazzi è da un po' che non scrivo comunque mi è sorto un problema: ho rootato il mio desire 4 mesetti fa e in questo periodo ho fatto questo percorso di rom: miui stable-insertcoin-cm7-miui stable-cm7, utilizzo tutt'ora la cm7.1 stable. Non so se possa centrare il percorso fatto comunque ho notato con le ultime 2 rom (la miui e la cm7) che c'è un problema coi colori: dapprima i neri intensi sia nelle foto sia negli sfondi venivano fuori non saprei come dire "mangiati"; "sgranati" insomma rovinati, poi è capitato anche ai colori scuri la stessa cosa, ora anche a quelli chiari quando c'è una gradazione di colori (tipo nello sfondo animato con l'erba quandi c'è la scala di colori del crepuscolo si vede molto bene il problema)
avendolo notato sia sulla miui che sulla cm7 (due tra le migliori rom) a questo punto suppongo non dipenda dalla rom in uso ma dal terminale.... ma è una cosa normale in tutti i desire?
Io non ho i problemi che sti elencando tu... e ho la cm 7.2 rc1
Ciauz
-
dovrebbero essere rihostati i link in quanto non funzionanti
-
ciao a tutti :)
dopo aver provato per 2 giorni la nuova release (7.2 RC1 )
ho constatato un leggero miglioramento nella fluidità di movimento tra le applicazioni in generale
però a mio malgrado ho notato che non mi funziona più la notifica dei messaggi tramite il led esterno,
ho installato handecent sms ( che avevo anche prima nella 7.1) ma la notifica led non funziona...
suggerimenti?
EDIT:
ho risolto :D
dopo svariati tentativi....
praticamente , dentro a impostazioni,cyanogenmod,interfaccia,notifiche led, vi è da configurare le relative
applicazioni per rendere funzionante il led di notifica, mentre nella versione precedente bastava creare il gruppo e modificare l'appicazione desiderata, ora vi è sempre da fare tutto ciò ma in più bisogna configurare anche il gruppo creato altrimenti non va...
-
Cyanogen e Copilot
Ciao ragazzi/e,
ho combinato un casino mammaggiaammeequandomivieneinmentedifarecosestrane
HTC Desire appena migrato su CM7 (l'altroieri, quindi piallare non sarà un dramma).
Tentativo di installazione di Copilot.
Messo l'apk sulla sd e tentata installazione. Si blocca quando dovrebbe cercare le lingue.
Sulla SD trovo la cartella copilot e decido di metterci lingue e mappe.
Riavvio il telefono, rilancio il programma, alla schermata in cui chiede le lingue si ferma e si blocca.
Esco, termino il programma e lo disinstallo.
Appena disinstallato accendo il wifi, ma il sistema si riavvia da solo... e non parte più. E non si è più riavviato! Dopo gli androidi sullo skate e il cerchio, parte la schermata di lockscreen, poi il wifi... e si riavvia, all'infinito.
Ho fatto da recovery una pulizia della dalvik (solo la dalvik) ma è la stessa cosa.
Allora ho cancellato dalla sd sia cartella copilot sia il programma (che avevo preventivamente disinstallato), ma non è cambiato nulla. Sembra che si blocchi e riparta durante la preparazione della scheda sd, come se qualcosa fosse rimasto appeso e non riuscisse a terminarsi.
Visto che non cambiava nulla, ho "osato" cancellare la cache (wipe cache, poi wipe dalvik)... e stranamente è ripartito! Solo che appena accendo il wi-fi si riavvia. In pratica, sono in boot loop.
Premetto che ho il sospetto che nella flashata di cyano qualcosa sia andato storto, perché il browser di default non è mai partito, però opera mini funziona....
C'è qualche altro tentativo da fare... o ricomincio coi wipe e flasho di nuovo?
Grazie per le dritte.
-
Prima di tutto, spero che l'APK fosse origiale e non scaricato craccato, VERO?
Detto ciò, io farei così: riavvio in recovery, wipe di cache e dalvik, flash della cyano (non wippare data!) e riavvia. Se in quel caso hai ancora problemi con wifi o altra roba, temo che ti toccherà piallare tutto.
p.s. Discussione unita a quella ufficiale sulla cyano
-
Grazie x l'indicazione.
Mi chiedo:
- flasho solo cyano o anche le gapps?
- wippo cache, dalvik, non data... ma la ext? la lascio stare? sembrava si riavviasse mentre "preparava la sd" (prima dei wipe di cache); io non so però se quando "la prepara" lavora sulla ext o sulla fat. Farei danni a wippare pure la ext?
Grazie ancora
Mag