Istalla simple2ext che è lo script fatto programma ;-)
Inviato dal mio Desire modded by CyanogenMod7.
Visualizzazione stampabile
Istalla simple2ext che è lo script fatto programma ;-)
Inviato dal mio Desire modded by CyanogenMod7.
Esatto....ho risolto anche io con S2E!!! Semplice da usare e funziona
Grazie
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ragazzi ho scoperto un nuovo launcher: MILocker, pesantino ma con un sacco di bei, bei tempi.. ne ho messo uno col cerchio per sbloccare (mi pare in stile 3.0..) e merita il download, pur non avendone provati tanti.. :) cosa ne pensate?
Inoltre ho scoperto Organizer Widget, un "minuscolo" 4x1 da mettere nella home che racchiude le chiamate (indicando durata, uscita-entrata, a chi), messaggi e eventi del giorno.. proprio COMODO!!!<
Stavo cercando però un dialer alternativo al dialer one che uso.. esiste una rubrica in stile sense, che mi prende le foto dai contatti facebook?
Io utilizzo syncmypix per sincronizzare i contatti con le foto di fb!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
vorrei porre una serie di domande..
1) è conveniente abilitare anche la dalvik cache in s2e?
2) come si modifica la ROM se va in contrasto con UOT chicken?
3) perché non funziona la vibrazione? Devo attivarla in qualche modo?
esatto ho risolto anche io...
ma sono un coglione io dato che il prog s2e lo avevo già installato ma non avevo abilitato le opzioni.... :D
scusate le mie domande inutili....
chiedo venia :'(
Ragazzi, avendo un pc con linux a casa, stavo pensando di formattare tutta la mia micro sd da 16 gb direttamente con Linux, volevo sapere se poi ci sono problemi, tipo il telefono ha difficoltà a leggerla o altro...
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Allora, mio fratello mi ha partizionato la micro sd con gparted, 2GB ext tutto il resto fat32... Ovviamente prima il fat e poi l'ext., solo che se vado in memoria non me la fa vedere, mi da 288mb disponibili. Io sti 2GB, da dove li devo vedere...?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Non li vedi! A meno che non usi una rom con script come data2whatever o simili, ma con a2sd non li vedrai mai dalle info di sistema...L'unico modo per vedere come si riempie la partizione ext è tramite titanium backup ;)
p.s. 2GB di ext se usi a2sd sono decisamente troppo e decisamente inutili, 1024MB è la dimensione ideale
Ma i programmi che io installo in quale memoria vanno a finire...? Se il telefono non la vede a che serve...?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Io con 768mb di ext e 138 applicazioni, quasi tutte su sd, la ho quasi vuota... Partizioni ext enormi servono solo se hai una rom che usa la partizione ext come memoria telefono... Uno direbbe quindi perché non mettere una rom con la memoria su sd, ma ci sono diversi problemi:
-anche con sd velocissime si ha lag.
-consumo della batteria spropositato.
Quindi a meno che non abbiate esigenze particolari usate la rom normale e spostate da gestione applicazioni le app su sd. Io ho 138 app e ho ancora 30 mb liberi di memoria interna. Se è impostato che su sd mi mette solo la download cache, tutto il resto sta su memoria interna.
Inviato dal mio Desire modded by CyanogenMod7.
Ho creato 2GB di ext perchè credevo che il cell la vedeva e ci installava le app... Appena ho tempo e voglia, la riduco...
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Non capisco il tuo consiglio....se sposti le applicazioni su sd tramite gestione applicazioni non stai spostando nulla sulla EXT ma sulla FAT32 della miocroSD...A2SD+ non funziona mica così, al contrario! Quello che consigli tu di fare è usare l'App2SD che è stato implementato per la prima volta in Froyo e che ora fa parte stabilmente di Android....in pratica sposti sulla SD nello stesso modo di uno che ha il telefono "verginello".
@Marco82: dalle tue domande/risposte credo tu abbia bisogno di informarti su cosa sia e come funzioni lo script A2SD. trovi info, oltre che su google, sul Glossario del Modding tra i post in rilievo
Mi sono spiegato male, tu non vedi la partizione dalle info del sistema ma la partizione ext funziona! Solamente tu non vedrai "1.5GB disponibili" dalle impostazioni del cell ma vedrai la solita memoria interna normale del Desire, con la differenza che scenderà MOLTO più lentamtne che senza lo script. Come ha detto Iryon date un'occhiata al glossario del modding in rilievo! ;)
Questo se uno avesse una rom normale ;-) se abiliti dalle impostazioni cyano "abilita spostamento app" e poi da impostazioni applicazioni fai "sposta sulla SD" sposta la gran parte delle app su sd (ext)...almeno è così che mi sembra di vedere, dato che mi scende la ext da titanium e non la memoria fat. e questo te lo so dire di per certo dato che qualche giorno fa ho fatto un wipe totale per un problema che avevo creato io.
Se non spunti "abilita spostamento applicazioni" oltre a spostare ogni app nella SD(fat), le sposta in "quantità minore" ossia, rispetto al caso precendente molti dati rimangono sul cellulare.
Lo svantaggio sta nel fatto che si perdono le impostazioni di apertura predefinita per i tipi di file ogni volta che si riavvia :-( insieme ad altri inconvenienti minori.
Si hai ragione pure tu, non avevo pensato a quel menù impostazioni CyanogenMod che consente lo spostamento manuale.
Comunque è stato un bene ribadirlo specificando questa cosa perchè sono convinto che molti nuovi utenti si sarebbero fermati allo "spostamento su SD da gestione applicazione" senza settare prima le impostazioni della Rom ;)
Cmq per me l'accoppiata app2sd della cyano con tavola cyanor2 è la perfezione... Riesci a spostare quasi tutto su sd senza problemi, non hai consumi assurdi di batteria e riesci ad avere tantissime app.
Ragazzi per favore avrei bisogno di un piccolo aiutino.. io ho un Samsung Galaxy Ace acquistato 2 mesi fa, ho fatto un account google ed ho usufruito dell'android market fino martedi' pomeriggio, poi ho voluto aggiornare il firmware del mio dispositivo poichè un amico ke già cel'ha mi ha detto ke cosi' sarebbe stato + veloce, ed allora l'ho aggiornato alla versione GINGERBREAD 3.3.4 l'unico problema e' ke ora purtroppo non mi fa + accedere al market, cioè devo effettuare l'accesso a google x entrare nel market ma google non mi fa accedere da errore. vi prego aiutatemi
Scusa ma sei nella sezione sbagliata, qui si parla dell'HTC Desire e in particolare della rom Cyanogen quindi sei fuori luogo al 100%.
Visto che sei un nuovo iscritto, prima di scrivere nel primo posto che ti capita dovresti leggerti il regolamento e cercare la sezione adatta alle tue necessità.
Ti linko la sezione adatta dove rivolgerti
Samsung Galaxy Ace (S5830) - Forum Android Italiano
ho provato ad aggiornare la rom cyanogen 7.1 seguendo la guida, mi si riavvia e poi mi segnala errore nel tentativo di montare un certo file che non trova
dove sbaglio?
Scusate ho sbagliato thread, volevo chiedere delucidazioni in merito alla ICS ice cream sandwich
Capisco la tua domanda ma tu capirai che il tuo Ace è un'altro mondo rispetto al Desire. In tutto e per tutto dall'hardware al firmware e tutto quello che sta nel mezzo. Ti rimando alla sezione del tuo smartphone: Samsung Galaxy Ace (S5830) - Forum Android Italiano
Ieri finalmento ho rootato il mio Desire e come feci per il mio vecchio Wildfire, la prima ROM che ho montata è stata la Cyano !
Appena istallata la ROM lo spazio rimanente, senza applicazioni, faceva ridere.
PES 2012 non gira, o sarà un mio problema ! A volte si impalla nello spostamento delle app sulla SD !
Sarà la mia prima e ultima Cyano con Desire.
Probabilmente hai impostao male qualcosa dato che la cyano è una delle migliori se non LA migliore rom in circolazione. Hai installato lo script di kali o l's2e? Che tavola delle partizioni hai? Che ci sia un minimo impuntamento durante l'installazione delle app è normale, non lo è se spunta a random durante le attività normali invece,..
Possibile che a me rimane sempre sull'immagine iniziale? Lo sta facendo da una decina di minuti. Che posso fare???
Ho usato il metodo 2. Help me ._.
Dal momento che mi si blocca e riavvia sempre e solo l'immagine iniziale, come posso fare per entrare in recovery?
momento momento momento momento momento momento...calma sangue freddo e niente panico. Descrivimi cosa hai fatto per installare la cyano, TUTTI i passaggi così vediamo come sei messo e cosa si può fare. Per entrare in recovery comunque basta che spegni il Desire (stacca la batteria) e lo riaccendi tenendo premuti i tasti VOL- e POWER, andrà in bootloader, una schermata bianca con scritte colorate, coi tasti del volume spostati sulla voce "recovery" e conferma quindi con POWER ;)
Perchè quando vado in recovery e su backup e restore mi esce schermata bianca dietro? ._.
Lo stesso se clicco su power off o altro. HELP HELP HELP
Scusate volevo chiedere alcune cose: è necessario effettuare l'S-Off per installare la Cyanogen 7.1? Ed ancora: se fosse necessario, cosa cambia se faccio l'S-Off o no? Grazie anticipatamente per le risposte!
L'S-OFF non è necessario ma consigliato. Perchè se fai s-off puoi cambiare tavola delle partizioni, il che vuol dire guadagnare più di 100MB di memoria interna reale (non della partizione sulla sd) per le applicazioni. Se non hai S-OFF ti devi tenere la tavola stock, il che vuol dire molto meno spazio per le apps e quindi sempre sull'orlo di esaurire lo spazio residuo. Ricordati che se metti la tavola cm7r2 non potrai flashare la radio da recovery ma dovrai farlo tramite ADB! ;)
Tutto chiaro! Due cose solamente: cercando varie guide sono venuto a conoscenza che l'S-Off si può fare penetrando all'interno del bios del pc, non esiste un altro modo più semplice? E l'altra domanda è: l'ADB (che io ho scaricato) devo aprirlo quando ho il telefono collegato? Perché quando lo apro sul pc non fa proprio niente... :/
Se ti diminuisce la Fat significa che non hai messo le impostazioni giuste dentro le impostazioni cyanogenmob, ciò quello che trovi scritto nelle prime righe di quello che hai quotato
Per stare sicuri l'S-OFF si fa con Alpharev e Revolutionary, non cerchiamoci vie alternative dubbie. L'abbiamo fatto tutti prima di te e non è stato un dramma ;)
Il file ADB va messo dentro la cartella TOOLS dell'SDK e non va avviato, vi si accede tramite il prompt dei comandi di windows (cmd.exe) e posizionandosi sulla cartella (trovi tutto scritto nella guida) poi usi i comandi che faranno riferimento a quel file per tali operazioni.
ragazzi io ho fatto un full wipe e poi installato la rom e le gapps.. ma al riavvio.. niente market :-( sapete come posso risolvere?