Titaniumbackup e passa la paura ;-)
Visualizzazione stampabile
È normale che non riesca a spostare un widget o un'app da una schermata all'altra del desktop?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da EsSe
Dalla home :
menu ---> altro --> sblocca desktop.
dovrebbe essere questo... ;-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
No non è quello avevo già controllato.... io riesco a selezionare i widgets e a muoverli ma a spostarlo cambiando schermata non ci riesco, la schermata non scorre
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
qualcuno mi sa dire perchè quando cerco di fare un video mi crasha la videocamera e si riavvia il telefono?
quello di default ADW mi pare si chiami... ho capito come spostare i widget: sposto il widget tutto a lato finché la schermata non scorre da sola.... solo che a volte non funziona e in ogni caso devo portare il dito che tiene il widget fino a bordo schermo quasi fuori ed aspettare che cambi schermata... inutile dire che spesso devo mollare il widget e poi riprenderlo o che devo cambiare mano perché con la dx faccio fatica a spostare il widget di una schermata verso sinistra e viceversa....
ho provato anche il go launcher che mi lascia far scorrere le schermate mentre tengo un widget grazie al multitouch con un altro dito ma rallenta tutto il sistema allora ho provato launcher pro ma ha lo stesso problema di quello di adw... inoltre preferisco come grafica e velocità adw a entrambi gli altri launcher
Sisi, quello cmq il problema di dover spostare le icone/widget fino all'estremità e a volte pure fuori, per cambiare pagina, ce l'ho pur'io.
Io ho sempre imputato la colpa allo spessore della mia custodia in silicone semirigida, che mi limita in parte arivare col dito fino all'estremità dello schermo.
Ora mi hai messo curisità, voglio provare senza custodia...
EDIT: Si anche senza custodia, devii proprio spostare oltre lo schermo, l'icona dellla app. da spostare, non è proprio una cosa intuitiva, ma senza custodia è fattibile in pochi millesimi di secondo :D
La cosa un pò più complicata, semmai è riportare la app alla pagina precedente a meno di non rilasciare la app e riprenderla ri tappando lo schermo... vabbè, piccolezze :D
Ciauz
il mio è senza custodia, è ignudo e il problema c'è, mi rendo conto che è un problema marginale ma una rom che punta ad alta personalizzazione oltre che a velocità e fluidità al top non può scadere su una di queste cose.... è come se presa una ferrari mi dicessero che per accenderla devo buttare giù la frizione aspettare 10 secondi, girare la chiave aspettare altri 10 secondi e poi partire -.-
quel che intendo è che è la rom più fluida provata finora ma mi da molto l'impressione di una fluidità "legnosa, rigida"... molto strana come cosa...
Ma anche con la rom priginal edevi portare le icone oltre lo schermo per passarle in quello successivo...
si ma era molto più reattivo e facile, insomma non dovevo trovare col dito il punto esatto perché la schermata scorresse come qua, inoltre con froyo e altre rom sense (e anche la miui mi pare di ricordare) potevi tenere premuto il widget e cambiare schermata facendo scorrere l'altro dito o addirittura col trackpad ottico con la CM non ci riesco...
Cosa c'è di così difficile...? screencast_0.mp4 - YouTube La ROM eriginale era uguale uguale...
Bhe quando sposti una icona o widget che sia in un altra pagina, perché lo faccia se noti quando arrivi all'estremità dello schermo, il lato dello schermo si illumina, e solo all'ora tale oggetto può passare all'altra pagina
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Guarda, anche l'SG2 di mio fratello fa così, mi sembra abbastanza normale dato che deve interpretare il comando...
Buonasera a tutti,
da quando a marzo ho comprato il mio HTC Desire mi sono innamorato di Android e delle sue innumerevoli potenzialità. Ovviamente da quel momento sono diventato anche un vostro lettore/fan.
Qualche mese fa mi sono sentito pronto al grande passo, ho rootato il mio terminale ed ho installato una rom cucinata: La Cyanogenmod... è a dir poco FENOMENALE, ora il mio Desire è una forza della natura che non ha nulla da invidiare a smarthpones più moderni. L'unica pecca del mio gioiello è (come tutti gli altri fortunati possessori) la mancanza di memoria per installare le app e quindi, qualche giorno fa ho deciso di darmi da fare per cercare una soluzione; la più facile mi è sembrata quella di partizionare la mia microsd Sandisk da 8GB ed installare un programmino che si chiama S2E (Simply 2 Ext se non erro), dopo vari problemi e riflashamenti ho ottenuto quello che desideravo. Peccato però che ogni tanto il mio Desire fa le bizze e si blocca mentre lavoro o mentre è inattivo (di solito si blocca sul lockscreen, ma non sempre) e non c'è verso di farlo tornare in vita... credo sia davvero un peccato perché ora è veramente una bomba!
E' possibile risolvere?
Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno darmi una mano.
Buona serata,
Gennaro.
Beh forse sono pazzo io ma sono sicuro che con le altre rom spostare i widget era meno 'faticoso' o.o
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ciao ragazzi, vi devo fare una domanda (che in realtà ho già fatto in una discussione apposita, ma mi han reindirizzato qui...):
Ho avuto però un problema: c'è stata un'infiltrazione d'acqua al mio Desire e il tasto di accensione è danneggiato, funzionando a volte si (poche) a volte no (molte). Mandato in assistenza, hanno constatato il problema e mi hanno comunicato la non possibile riparazione (costo maggiore a quello del device stesso) e la decadenza della garanzia (il cellulare ha attualmente 15 mesi). Il cellulare però, a parte il problema descritto, funziona benissimo e non intendo cambiarlo per quanto sarà possibile.
La domanda: è possibile "sostituire" il tasto di accensione/standby del device?
Nell'altra discussione mi han detto che con CyanoGen dovrebbe essere possibile permettere questa cosa premendo la trackball. E' vero? Perchè se è così la installo subito!
Grazie!!
Ciao a tutti... siccome non capisco molto come funziona il s2e qualcuno sa dirmi se ci sono settaggio migliori di altri e se si quali?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Fino a quando non ti da problemi di spazio tieni spuntato soli download cache.
Appena si presentano problemi di spazio spunta "applicazioni"... Per ultimo spunta "dalvik", ma in quel modo il cellulare diventa un po instabile.
Cmq mettendo la tavola cyano rc2 sto con 126 app e ancora 33 mb liberi... Ovviamente tramite l'a2sd della cyano mantengo sul cellulare solo le applicazioni strettamente necessarie e su sd tutte le altre :)
Inviato dal mio Desire modded by CyanogenMod7.
ho qualche problema (credo di driver) non funziona il bluetooth da tempo e la videocamera con la cyanogen fa seri capricci... come posso reimpostare il telefono alle impostazioni di fabbrica senza farlo brickare?
Sisi, con la cyano7 si può impostare la trackball come tasto di sblocco dalle stand-by.
E' stata una manna anche per me che ogni sera mi scordavo di aver spento il cell, e mi ritrovavo a riattivare tutta la procedura di boot+spegnimento da dover rifare.
Invece così il tasto on/off lo uso solo 2 volte al giorno, per accenderlo e spegnerlo (e ogni tanto per bloccarlo) :D
Ciauz
normalmente basterebbe riflashare la rom facendo solo wipe cache..... scrivi più info
Ci sono guide apposta anche per questo, eccotele: https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605601
Ciao a tutti,
possiedo un HTC Desire con Froyo 2.2 e vorrei passare adesso a Cyano 7.1 che monta il nuovo android Ginger.
Da premettere che mi piacerebbe mantenere la table originale per non moddare eccessivamente il cell.
Ho fatto tuttavia S-Off, Root e installato ClockworkMod Recovery sul cell. però prima di installare la ROM vorrei avere alcune delucidazioni:
1 – Utilizzando il “Metodo 1” (quello facile… sono un neofita del modding) posso comunque partizionare la SD (quella da 4G contenuta nella confezione nel momento dell'acquisto) da recovery (con 512 mb ext3 e il resto fat32) in modo tale da evitare il famoso problema dello spazio di memoria interna insufficiente (come riportato anche alla fine della descrizione “metodo 1”)?
2 – Se si, le applicazioni installate precedentemente sul cell. e spostate poi sulla sd con Froyo saranno poi riutilizzabili con la Cyano, oppure le dovrò riscaricare se la procedure di partizione formatterà la sd?
3 – Se tutto ciò è plausibile, è poi necessario installare sul cell. S2E per spostare le applicazioni su ext3, oppure lo fa in automatico (o dalle impostazioni di Cyano)?
Scusate se sono domande banali, ma prima di fare una prova col rischio di danneggiare il cell. volevo sapere se magari questa è una procedura regolare.
Grazie.
mi è successo che facendo reboot system da fastboot il desire si riavviasse normalmente ma una volta arrivato alla homepage si è bloccato e non ne ha voluto sapere di sbloccarsi fino a che non ho levato la batteria...
ps. visto che la fotocamera non è delle migliori io posso cambiarla scaricando il file della fotocamera di default htc (il link che ha messo moss nel 3d della miui stable) e flashandolo?
ciao a tutti ho una domanda molto interessante: io mi trovo male col s2ext (non so se lo imposto sbagliato, ma spuntando tutto tranne dalvick cache e scaricando 2 app di 6 mega in tutto la memoria interna mi è calata di 2 mega) e ho notato che c'è tra le apps di default l'emulatore del terminale... io posso disinstallare s2ext e attivare app2sd+ utilizzando l'emulatore con questa guida:
Avviare il terminale
Digitare su (verranno chiesti i permessi di root )
Digitare system/bin/a2sd check
Digitare system/bin/a2sd reinstall (attendere la fase di installazione e il successivo riavvio automatico)
Riavviare il terminale
Digitare su (verranno chiesti i permessi di root)
Digitare system/bin/a2sd cachesd (attendere la creazione della cartella su SD e il successivo riavvio automatico)
Riavviare il terminale
Digitare system/bin/a2sd zipalign
Uscire dal terminale premendo il tasto indietro
copiata pari pari dal 3d di moss20 della miui stable? o questo app2sd+ funziona solo per la miui?
Quando usavo la cyano, per averla al top io facevo così:
prima di tutto, cambiavo la tavola con la cm7 o la cm7r2
dopodichè flashavo la rom, radio, gapps e tutto quello che c'è da flashare che non siano app
poi usavo LO SCRIPT DI KALI spostando su sd-ext "solamente" le app e NESSUNA cache
così facendo ho sempre avuto una rom molto veloce, che consumava poca batteria e non ho mai avuto notifiche di spazio in esaurimento con un centinaio di apps installate tra cui alcune anche belle ciccione..
leggendo la guida per lo script di kali mi è venuto un dubbio: uso s2ext ma ho messo nelle impostazioni di dove si installano le apps su "automatico" e ogni volta che ne scarico una la sposto manualmente su la sd da gestione applicazioni, se faccio così per caso non mi funziona s2ext?
se si rispostando tutto sul telefono funziona o devo disinstallarle, da impostazioni mettere installazione su memoria interna e riscaricarle?
(sempre se si) lasciandole installate sulla memoria interna l's2ext sposta gran parte dell'app nell'ext3 ( ditemi se sbaglio) ma la fat32 non viene intaccata? se non viene intaccata non è possibile trovare uno script che sposta gran parte dell'app nella fat32 essendo questa la più ampia?
Salve ragazzi, ho ottenuto i permessi di root sul mio desire, poi ho provato ad installare la rom cyanogen 7.0.1 tramite l'applicazione rom manager, solo che non riesco ad installarla, mi da l'errore "install abort" una cosa del genere, poi quando entro in recovery il mio desire non riesce neanche a fare i vari wipe , non vanno a buon fine, qualcuno puo' darmi una mano? grazie!