Visualizzazione stampabile
-
Si' in effetti robocik e' un desaparecido oramai, proprio per questo vorrei provare qualcosa di nuovo, ma cmq simile alla rcmix s.
Fammi sapere per il resto come va, soprattutto skype e finestra notifiche (quest'ultima era un pochetto lenta anche su rcmix).
Grazie mille!
-
problema market
Dopo aver installato tutto normalmente non riesco a scaricare dal market.qualcuno ha questo problema?ho installato la Insert Coin 1.1.0
-
Anche io mi sono annoiato della rcmixS e al momento sono tornato alla cyanogen per vedere che miglioramenti hanno fatto. l'assenza dell'interfaccia sense si fa un po' sentire (e anche della modalità fotocamera che nella cyanogen è più brutta e scarna che mai), però è sempre fluidissima.
Questa IC monta sia su CM7 che CM7r2? E' sempre Sense 2.1+3.0 o hanno aggiunto più caratteristiche della 3.0?
-
siccome mi reputo un affezionato alla IC, vi posto le miei impressioni, positive e negative:
- partiamo dalle note meno belle:BATTERIA! Sembra che durimeno della 1.1.0, soprattutto in wifi. Su xda lamentano in molti questo problema, chi con il kernel v5, chi con il v6. Io non ho notato differenze sostanziali nel consumo.
- fluidità: molto fluida e veloce, reattiva e più veloce delle precedenti versioni nel risveglio post-ibernazione.
- reparto audio: molto pulito, mantengo l'accoppiata con radio 5.17.05.23 e eil 2.2.0131. Tuttavia, ogni tanto, mentre sono al telefono, la linea cade; devo ancora capire se la causa è del mio interlocutore oppure no, succede solo con i telefoni mobili, sui fissi tutto ok, quindi propendo per la prima ipotesi
- Crash e FC. Ecco un bug "serio": se avete nella home screen il widget clock htc, con il meteo che si aggiorna solo all'apertura, ed avete il widget calendario htc, quando aprirete il calendario, la sense andrà in FC. Se rimuoverete il clock dalla home, nessun problema.
Questo bug se lo porta dalla versione 1.0.9. Speriamo in futuro.
Per il resto fila come un treno, ed essendo basata sulla release ufficiale di ginger, lo sviluppo futuro dovrebbe essere garantito ed esentie da bug.
-
Alla fine ho ceduto, flashato ma non pentito :). Rispetto alla rcmix s schizza, sotto ogni punto di vista: sblocco, apertura menù e notifiche, maggiore fluidità fra le diverse schermate.
Per ora non ho riscontrato alcun bug, ma ancora troppo presto per esserne sicuro. Purtroppo nemmeno per questa rom skype mi abilita le videochiamate...vabbè sti cavoli, colpa di skype :p
-
Devo dire anche io che dopo quasi 2 giorni di utilizzo intenso e smanettamento random questa rom è molto soddisfacente....quasi quasi aggiorno la firma :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Radio no, ril sì!
Fatto... Speriamo bene!:cool:
-
spesso mi si blocca il telefono e devo togliere la batteria quando ricevo una chiamata, avete idea di come risolvere?
-
Provato a cambiare radio/ril?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crep
spesso mi si blocca il telefono e devo togliere la batteria quando ricevo una chiamata, avete idea di come risolvere?
Mi è successo la prima volta che l'ho flashata. Da quel momento in poi, nessun problema. Problemi di adattamento?
Quoto il consiglio di shakland. Radio e ril.
p.s. nessuno ha lo zip da flashare del lockscreen standard di android? Non quello originale della sense, ma proprio quello stock. Io ce l'avevo ma non lo trovo più :(
stock android lockscreen
-
Prova a guardare uno di questi link, spero che uno sia quello giusto :)
[MOD] Vanilla Lockscreen WITHOUT Sprint/Time/Date (Now w/o Haptic Option) - xda-developers
[HOW-TO] Vanilla stock or Vanilla rotary lockscreen (rooted) - xda-developers
però condividendo le vostre impressioni non avete risposto alle mie due abbastanza precise domande :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Mi è successo la prima volta che l'ho flashata. Da quel momento in poi, nessun problema. Problemi di adattamento?
Quoto il consiglio di shakland. Radio e ril.
p.s. nessuno ha lo zip da flashare del lockscreen standard di android? Non quello originale della sense, ma proprio quello stock. Io ce l'avevo ma non lo trovo più :(
stock android lockscreen
Se sei s-off, (fai un nandroid backup prima non si può mai sapere) e prova con root explorer a cancellare il file htclookscreen.apk ( o una cosa del genere, in /system/app) , se non sei s-off prova a farlo VIA adb
Sent from my HTC Desire
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenrizone
Se sei s-off, (fai un nandroid backup prima non si può mai sapere) e prova con root explorer a cancellare il file htclookscreen.apk ( o una cosa del genere, in /system/app) , se non sei s-off prova a farlo VIA adb
Sent from my HTC Desire
E' ovvio che blondz abbia l'S-OFF, chi come me bazzica da molto in queste sezioni lo sa bene, è tra i primi a consigliarlo e a sfruttarlo rotfl Solo mi chiedo se basti cancellare il lockscreen htc per far apparire il Vanilla android e se il consiglio che hai dato l'hai testato (io al momento ho la cyano, sto aspettando una risposta alle mie domande prima di flashare la IC, e quindi ho il vanilla come predefinito)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Anche io mi sono annoiato della rcmixS e al momento sono tornato alla cyanogen per vedere che miglioramenti hanno fatto. l'assenza dell'interfaccia sense si fa un po' sentire (e anche della modalità fotocamera che nella cyanogen è più brutta e scarna che mai), però è sempre fluidissima.
Questa IC monta sia su CM7 che CM7r2? E' sempre Sense 2.1+3.0 o hanno aggiunto più caratteristiche della 3.0?
allora, sicuramente CM7, e penso anche CM7r2, ma per questo ti lascio nella mani di shakland, che lui ha la CM7 e ne sa di più; io uso A2sd. E' sempre sense 2.1 + 3.0, cambia soltanto che è stata ricompilata con la release GB ufficiale per Desire, quindi è ottimizzata e più veloce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenrizone
Se sei s-off, (fai un nandroid backup prima non si può mai sapere) e prova con root explorer a cancellare il file htclookscreen.apk ( o una cosa del genere, in /system/app) , se non sei s-off prova a farlo VIA adb
Sent from my HTC Desire
Ottimo, complimenti! Ha funzionato alla perfezione. Copiato il file, cancellato, riavviato e... stock android lockscreen!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Ottimo, complimenti! Ha funzionato alla perfezione. Copiatoto il file, cancellato, riavviato e... stock android lockscreen!
Grazie
Di nulla figurati :-)
Ah una cosa dimenticavo, la sveglia sense non usarla non si integra bene con il loockscreen classico, scarica alarm klock free dal market, fa il suo dovere!
Sent from my HTC Desire
-
Ciao a tutti, ho questa rom da più di un mese e mi trovo benissimo (versione 1.0.8). Da ieri però quando voglio entrare nell'orologio mi appare il msg "interruzione imprevista dell'applicazione htc sense (processocom.htc.launcher). Riprova.". Mi fa quindi entrare nell'orologio, modificare la sveglia, a quando torno nella home mi riavvia la sense...poi funziona cmq tutto correttamente.
La cosa strana è che lo ha fatto da ieri (uso la sveglia tutti i giorni) senza che abbia fatto nessuna modifica al telefono...ho provato a riavviare ma il problema resta...consigli? ri-flashare? :-(
Grazie!
P.S. ho visto il msg di blondz, ma non mi trovo nella sua situazione. Non ho nè meteo nè calendariio sulla home, e la sincro del meteo è ferma (nè auto nè all'apertura)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinjericho
Ciao a tutti, ho questa rom da più di un mese e mi trovo benissimo (versione 1.0.8). Da ieri però quando voglio entrare nell'orologio mi appare il msg "interruzione imprevista dell'applicazione htc sense (processocom.htc.launcher). Riprova.". Mi fa quindi entrare nell'orologio, modificare la sveglia, a quando torno nella home mi riavvia la sense...poi funziona cmq tutto correttamente.
La cosa strana è che lo ha fatto da ieri (uso la sveglia tutti i giorni) senza che abbia fatto nessuna modifica al telefono...ho provato a riavviare ma il problema resta...consigli? ri-flashare? :-(
Grazie!
P.S. ho visto il msg di blondz, ma non mi trovo nella sua situazione. Non ho nè meteo nè calendariio sulla home, e la sincro del meteo è ferma (nè auto nè all'apertura)
Ho notato che lo fa anche se hai il widget meteo in una qualsiasi delle altre pagine. Il problema è nella frequenza di aggiornamento: se è costantemente aggiornato, tutto ok, se si aggiorna solo ogni tanto, allora compare l'errore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
allora, sicuramente CM7, e penso anche CM7r2, ma per questo ti lascio nella mani di shakland, che lui ha la CM7 e ne sa di più; io uso A2sd. E' sempre sense 2.1 + 3.0, cambia soltanto che è stata ricompilata con la release GB ufficiale per Desire, quindi è ottimizzata e più veloce.
Io la sto usando con CM7-r2 senza alcun problema...almeno per ora.
comunque ho notato da ieri che nella pagina di alpharev hanno tolto la tavola CM7 ed hanno lasciato solamente la CM7-r2!!!!! :o
Sapreste invece indicarmi, se possibile, applicare nella lock-screen il widget dell'agenda? (simile all'applicazione free del market "agenda lock-screen", ma integrata però nella lock della sense 3.0 !!) o_O
-
A me risulta che Alpharev abbia fatto sparire la CM7 non da ieri ma da un bel paio di settimane (quasi subito dopo l'uscita della r2) e che non sia possibile avere una lockscreen-agenda se non inserendola come applicazione in uno dei 4 shortcut perchè HTC ha fornito alcune lockscreen (meteo, album fotografico ecc) non editabili dalle impostazioni. Bisogna usare per forza le applicazioni in questo caso
-
Scusate ragazzi, ma mi sono veramente perso... ho deciso di moddare il mio desire e mi sembra che questa sia la Rom che faccia per me, ho dato uno sguardo alle guide, ma ci sono ancora delle nubi.. ho letto che devo fare il root con unrevoked, meglio con la versione 3.2, poi fares-off, ma li ho letto che adesso è uscito revolutionary e non usare alpharev, ma come si usa?
In questa rom leggo:
Quote:
A2SD CM7 HBOOT - cm7 hboot from alpharev.nl - the one with 130 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
A2SD+ STOCK HBOOT - stock hboot - the one with 250 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
ma cosa sarebbe? la tabelle delle partizioni? ho dato una letta alla guida ,ma nei requisiti manca un link e non riesco a venirne a capo.
Per adesso sono solo riuscito a partizionare la sd 7 gb fat 32 e 1 in ext3, almeno quello spero sia giusto.
Come devo procedere? Grazie
-
Hai ragione, adesso inserisco i link che mancano, comunque quelle diciture sono per le tabelle delle partizioni! Per fare S-OFF va BENISSIMO alpharev, utilizza revolutionary solo se con alpharev fallisci più di una volta. Fai il root ed S-OFF, poi cambi tavola con la CM7 e quindi metti la ROM. Per ordine di cose vai nei vari thread appositi, se no viene su una bella confusione di argomenti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
A me risulta che Alpharev abbia fatto sparire la CM7 non da ieri ma da un bel paio di settimane (quasi subito dopo l'uscita della r2) e che non sia possibile avere una lockscreen-agenda se non inserendola come applicazione in uno dei 4 shortcut perchè HTC ha fornito alcune lockscreen (meteo, album fotografico ecc) non editabili dalle impostazioni. Bisogna usare per forza le applicazioni in questo caso
Per quanto riguarda le tavole le avevo scaricate tutte il 14/08/2011, perchè non avevo chiaro il vantaggio tra la CM7 e la CM7-R2, quindi la CM7 l'hanno tolta sicuramente da pochi giorni.
Per quanto riguarda l'integrazione dell'agenda nella lock-screen infatti contavo su un intervento di un "cuoco", magari anche smanettandoci un po'!!!...anche offrendo una birretta!!;).
Comunque, sono veramente soddisfatto di questa rom, è veloce stabile ed anche "umana" nell'utilizzo della batteria...a patto di non utilizzare il meteo oppure peggio ancora l'album delle foto nella lock-screen.
In questo caso infatti la batteria rimane perennemente tiepida ed anche con il solo utilizzo della sola sezione telefonica difficilmente arriva a sera. :(
-
Io ho cambiato tavola a inizio luglio e già da fine giugno era sparita la CM7 classica (tant'è che me l'ha passata shakland), forse l'hanno rimessa per poi toglierla di nuovo (nessuna logica dietro ciò).
Dopo mesi sono ritornato alla IC (CM7), non sembra affatto male anche se forse scalda meno e resta sempre un pelo più fluida la RCmixS 2.0
Per l'integrazione lockscreen-agenda io credo che troverai più fruttuoso bazzicare su XDA in quanto ci sono molti più sviluppatori, questo forum alla fine si rimanda molto a quello su XDA e gli sviluppatori ci sono e non ci sono ;)
-
Salve a tutti...ho da poco la IC 1.1.1 stock, s-off, radio e ril della froyo originale...ogni volta che vado su contatti non carica la lista e se provo ad andare su "gruppi" mi compare l'errore "Interruzione imprevista dell'applicazione contatti"...è capitato a qualcuno?
[Risolto] riflashando e non rimettendo il backup pare funzioni adesso...però mi sembra strano...
-
Ragazzi io per non saper ne leggere ne scrivere ho scaricato la InsertCoin 1.1.1 A2SD + STOCK HBOOT quindi ho la tavola da 250Mb.
Purtroppo, adesso che inizio a far girare diverse applicazioni in background, tipo Google talk, whatapp, Facebook, ecc..., spesso si impalla e devo resettare togliendo la batteria. Mi da quindi l'impressione che non ci sia abbastanza memoria per supportare il tutto. Che dite devo modificare tavola magari modificando la cache da 40mb a 60mb?
L'altro problema che ho, forse, è che la mia SD card è da 2GB e con partizione EXT3 da 1024 in realtà ho poco più di 800MB di partizione FAT32. Potrebbe influenzare anche questo sul blocco improvviso del cell?
Comunque almeno si accende il cell... Con la Crystal spesso va in crash anche solo nel caricare la sense 3.0 dopo aver sbloccato lo schermo all'avvio.
-
E quindi faresti una tavola personalizzata?
Secondo me è sufficiente che passi alla tavola CM7 e flashi la IC per quella tavola.
-
UHM! Quasi quasi faccio così perchè farsi la tavola personalizzata non è la cosa più semplice di sto mondo anche se ieri ho trovato un post fatto bene dove si spiega come fare. Ma se voglio cambiare e mettere la CM7 basta che mi installo la tavola giusta da recovery, poi faccio un wipe generale e poi installo la rom della CM7 sovrascrivendo la rom A2SD o bisogna ritornare allo stadio primordiale quindi fare il downgrade a S-ON poi reinstallare la stock ROM e successivamente ritornare a Rootare, ritornare ad installare la recovery, ritornare ad eseguire la procedura per l'S-OFF ed infine reinstallare la nuova ROM CM7?
-
L'ultima insertcoin che ho provato è stata la 1.0.6 (o la 0.8)
Questa ultima versione è migliorata rispetto alla 1.0.6? perchè avevo qualche problema di rallentamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
UHM! Quasi quasi faccio così perchè farsi la tavola personalizzata non è la cosa più semplice di sto mondo anche se ieri ho trovato un post fatto bene dove si spiega come fare. Ma se voglio cambiare e mettere la CM7 basta che mi installo la tavola giusta da recovery, poi faccio un wipe generale e poi installo la rom della CM7 sovrascrivendo la rom A2SD o bisogna ritornare allo stadio primordiale quindi fare il downgrade a S-ON poi reinstallare la stock ROM e successivamente ritornare a Rootare, ritornare ad installare la recovery, ritornare ad eseguire la procedura per l'S-OFF ed infine reinstallare la nuova ROM CM7?
In ogni caso dovresti crearti una tavola compatibile...ed è più rapido usarne una già testata come la CM7(r2 anche).
Ovviamente il prerequisito è l'S-OFF, una volta che cambi tavola devi solo fare tutti i wipe e flashare la nuova rom.
-
Scusate ragazzi è il mio flash... quale file devo scaricare ?
http://ic.drachenchronik.de/InsertCo...2SD+_1.1.1.zip
oppure
http://ic.drachenchronik.de/InsertCo..._CM7_1.1.1.zip
da quanto ho capito devo anche cambiare la tavole con la cm7 ( ma non è un po' poco 5 mb di cache? )
Ho già preparato la sd con 1gb di ext3 e 7 di fat 32
La tavola la cambio prima flashare, poi faccio tutti i full wipe e metto uno di quei file zip nella sd e installo da recovery usando il comando flash zip from sdcard
Grazie!
-
A2SD è per la tavola base, se non vuoi stare a smanettare provati prima quella.
Per il cambio tavola, come ho scritto nel precedente post, si cambia prima la tavola poi si fanno tutti i wipe e poi si flasha la rom (si esatto, inserisci la rom in formato .zip nella sd e da recovery scegli il comando "flash zip from sdcard") :)
-
Ti ringrazio, allora provo quella prima, ma se noto dei rallentami ( mi sembra di aver letto che con la tavola base si inpunta un po' ) e voglio cambiare tavola devo riflashare il tutto, giusto?
Cerco una rom veloce e carina a livello grafico e questa mi piace molto... ma sopratutto mi voglio liberare di quei miseri 147 mb,,,
-
l'ho installata sulla tavola stock con a2sd e devo dire che non ha nessun impuntamento e gira fluidissima :)
-
scusate ma la rom la devo rinominare in update.zip?
EDIT: Rinominato in update.zip ed è partito.... sto flashando... sperem :)
-
Perchè dovresti rinominare lo zip della rom da flashare? scarichi lo zip da internet, lo carichi nella sd e lo flashi dalla recovery senza rinominare nulla. Se ti da qualche problema con il Verify Signature allora devi disabilitare il Verify Signature dalla recovery.
Inoltre prenditi tempo per valutare impuntamenti e rallentamenti nell'utilizzo, non bastano 24 ore
-
Guarda sinceramente non lo so ( è la prima volta che flasho con Android, non mi ricordo che era stato cosi con il Diamnond )
Cmq ho rinominato ed è partito il flash ( almeno spero ) adesso sul display del desire è comparso un androidino con scritto insert coin tutto in stile videogiochi di una volta è giusto?
-
Esatto, poi partirà la configurazione iniziale e hai fatto. Molti consigliano di lasciarlo una decina di minuti avviato e poi fare la configurazione, così da non avere rallentamenti mentre il sistema operativo si stabilizza
-
Ciao, è da un po che sono assente. Mi sono appena accorto della nuova release. Volevo sapere se ci sono dei sostanziali miglioramenti rispetto alla mia versione, e soprattutto se bisogna fare i wipe (sarebbe un po uno sbattimento) ma credo siano necessari visto che deriva dall'ufficiale....
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Esatto, poi partirà la configurazione iniziale e hai fatto. Molti consigliano di lasciarlo una decina di minuti avviato e poi fare la configurazione, così da non avere rallentamenti mentre il sistema operativo si stabilizza
Ho fatto cosi, al secondo riavvio si è bloccato sullo sfondo, ha caricato tutto, ma il telefono era bloccato sullo sfondo nessuna icona e riceveva pure le telfonate, ma non potevo rispondere dato che nessun tasto oltre al touch rispondeva ( ho dovuto togliere la batteria... iniziamo bene rotfl poi è riparito tranquillamente )
Solo non riesco a vedere la partizione da 1gb in ext3 se vado in sd e memoria telefono vedo sd disponivile 6.7 gb telefono 137mb, che devo fa?
Grazie