sembra una cavolata ma non riesco a cancellare le bozze salvate nelle conversazioni con i contatti nei messaggi
non bastava cancellare il messaggio e premere il tasto indietro?
Visualizzazione stampabile
sembra una cavolata ma non riesco a cancellare le bozze salvate nelle conversazioni con i contatti nei messaggi
non bastava cancellare il messaggio e premere il tasto indietro?
...................... - Saltate TUTTE le configurazioni iniziali ed andate alla home, mettete il Desire in modalità aereo per 15 minuti.
- Riavviate il Desire[/B]
grazie[/QUOTE]
se non t'interessa aggiornare la radio o cambiare la tavola delle partizioni va bene così...però se leggessi con calma e pazienza le guide ci saresti sicuramente arrivato.
Capisco, che quando vien la "fregola" di cambiare rom si è molto impazienti, ma anche io, completamente "NIBBIO" fino a 3 settimane fa (a dir la verità mi sento ancora abbastanza NIBBIO) ho dedicato tre serate per un totale di circa 5-6 ore a leggermi tutte le guide!!!...prima d'installare la prima rom,però alla fine ci trovi molta più soddisfazione..
:D;)
Ci mancava che mi si impiantasse dal caro why so serious????
Ho gia riflashato per vedere ma ho paura che non voglia anna...mo aspetto...
a2sd - cm7 - ext4 1024 - mi sembra tutto perfetto....palleeeeeeee
Ho installato da 24h questa rom e ho ancora la bocca aperta per la fluidità, bellezza e stabilità! Mi dispiace solo per la mancanza di footprints come applicazione diretta, anche se ho visto che ci si arriva con un giro allucinante tramite l'applicazione location. Inoltre anche la durata della batteria mi sembra particolarmente aumentata rispetto alla rom ufficiale con Froyo o Gingerbread.
Ecco rimettendo la rcmix va che è una scheggia...ma se ho la cm7 se scarico la a2sd dovrebbe andare ugualmente no?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Sku89
Ok....non sn compatibili...hahaha
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ho letto tutti i vostri commenti, la maggior parte dei quali sono di grande entusiasmo.
In parte sono soddisfatto anche io ma, vorrei capire se io ho qualcosa che non va o se, forse, pretendo un po troppo...
Ho provato una marea di ROM, di ogni tipo....stabili e instabili, sense e NOsense...etc etc....
Per molti mesi ho tenuto la Cyanogen, veloce, velocissima, un fulmine...ed è questo che cerco in un apparecchio come il desire, prima di tutto prestazioni.
L?unica grande pecca della cyano sta nel fatto che è cyano, cioe NOsense, mi mancavano le varie animazioni e siprattutto widget della sense, a parer mio i widget sense rimangono comunque i migliori, non tabnto per le prestazioni quanto, invece, per l'estetica.
Alcunio giorni fa, quindi, ho deciso di montare sta ROM, è bellissima, davvero....ma lenta, troppo lenta, non riesco ad abituarmi....
Io sono uno di quegli esauriti che sul telefono fa volare le mani...ma la IC non mi segue, non tiene il passo!!!
Anche l'apertura dei menu...non è velocissima....
Forse pretendo qualcosa non mi puo dare?
Disabilità tutte le animazioni di transizione con spareparts e vedrai che sarà come mettere il NOS :)
Premettendo che sia la versione BravoHboot che la Cm7Hboot hanno l'A2SD, il perchè non sono compatibili sta nel fatto che usano partizioni di sistema differenti e la versione CM7 non ha le applicazioni in system/app ma le tiene nella ext.
Ciao, anche io sono passato di recente dalla cyanogen alla IC. A livello di fluidità è ovvio che la sense sia inferiore ad una aosp però è anche questione di abitudine e di applicazioni (adw launcer ex è una scheggia), a livello di estetica la sense è incontrastata per me, e a livello di foto/video meglio la camera della sense di una aosp!
A mio parere, ho trovato la RCmixS 2.0 un pochino ancora più fluida di questa (uso sempre la versione CM7) però al momento sto usando la IC 1.1.1 con SetCPU e Spareparts (come ha consigliato shakland) e sembra andare.
Le animazioni le ho gia disabilitate, ma non c'è bisogno di spare parts, nel menu display c'è la voce "spegni animazioni".
Però, voglio spiegarmi bene...io usavo cyano con launcher pro/golauncher...e se sfogliavo le pagine della home.....velocissimo e poi sempre veloce premevo il tasto applicazioni...si apriva il menu applicazioni.
Cone questa rom...invece devo fare tutti i passaggi in modo distinto, pian piano....sennò non segue la manina.
Però, ripeto, non voglio andare OT e non voglio nemmeno lamentarmi per qualcosa che probabilmente non posso avere da questa rom.
La apprezzo per cio che, invece, riesce a darmi. :)
P:S: Pensate che possa essere cosi perche anzicche una SD sandisk ho una classe 6 samsung? Oppure non c'entra una mazza?!?!?!
vai nella sezione htc desire modding (che alla fine è gia questa) Htc Desire Modding - Forum Android Italiano e in alto troverai "in rilievo" tutte le guide che ti servono, dovrebbe esserci "...installaziione rom...".
E' inutile spiegarti qui, non per cattiveria, ma altrimenti non si impara mai! fidati è piu facile di quanto sembra! ;)
poi le istruzioni dedicate a questa rom le trovi nella pagina 1, nelle guide trovi i requisiti e le varie modalità! ;)
SpareParts funziona meglio delle impostazioni standard del Desire ;)
Il launcher della sense è più pesante di Launcher Pro/Go Launcher quindi è normale che non sia così fluido lo scroll delle home e l'apertura del drawer (e incide sulla fluidità anche il numero di applicazioni e di widget che vengono installati e usati).
La SD, come dici tu, non c'entra una mazza rotfl
Piccola rettifica: è possibile che tutti i video fatti col telefono si vedano schiacciati?? Spero di non dover sostituire questa bellissima rom...
io questa mattina ho registrato un video a 720p di circa 1'30" e non ho avuto nessun problema nè di sincronia nè di proporzioni di frame... o_O
Anche a me oggi è capitato...anzi ieri sera perchè mi si è piantato il pc durante l'aggiornamento della radio con fastboot.
Ho provato cambiare tavola, recovery, rom, ma alla fine per risolvere ho dovuto formattare la SD-card (..fortunatamente avevo salvato tutto!!!!).
Se puo' interessare l'ho formattata utilizzando windows con "Partition Wizard mini-tools" ed un lettore USb per memorie-flash.:)
Ciao, scusate se quoto un post vecchio, ma sto cercando di capire come funziona setcpu per questa rom ( ho quellla a2sd tavola stock), in poche parole installo setcpu e seleziono la frequenza, tutto qui? avete per caso una configurazione ottimale per questa rom? grazie
ciao
per favore vi chiedo un aiuto su come partizionare la sd.
io monto quella da 4gb che veniva con il desire.
Sono in root in s-off.
Al momento monto questa stessa rom ma ho poco spazio per la applicazioni.
grazie e buona Domenica
Shak registri in 3gpp o mp4?
@mcianca: io con la SD stock da 4gb avevo fatto comunque una partizione EXT3 da 1gb e il resto in FAT32. Sai come funziona lo script A2SD? vedi poco spazio ma gran parte di quello che installi va nella partizione ext e non intasa velocemente la memoria quindi non devi allarmarti fino a che non ti rimangono 40mb di spazio disponibile. Se vuoi stare tranquillo invece, dato che sei S-OFF, ti consiglio di cambiare tavola e usare la CM7. Trovi tutte le info e i file da scaricare nella guida qui nel forum
@mcianca: io con la SD stock da 4gb avevo fatto comunque una partizione EXT3 da 1gb e il resto in FAT32. Sai come funziona lo script A2SD? vedi poco spazio ma gran parte di quello che installi va nella partizione ext e non intasa velocemente la memoria quindi non devi allarmarti fino a che non ti rimangono 40mb di spazio disponibile. Se vuoi stare tranquillo invece, dato che sei S-OFF, ti consiglio di cambiare tavola e usare la CM7. Trovi tutte le info e i file da scaricare nella guida qui nel forum[/QUOTE]
grazie della risposta,
ok per il passaggio alla cm7, ma come devo partizionare la sd.?
scusa se ripeto questo ma proprio non ci capisco nulla.
grazie e scusa
Ah non sai proprio partizionare la microSD, pensavo non sapessi da quanti MB fare la partizione.
Io solitamente partiziono dalla recovery custom AmonRa 2.0.1 per fare più velocemente ma presumo tu abbia la ClockworkMod, in questo LINK trovi la guida su come partizionare la microSD tramite Gparted Live CD
Ah allora spiegati meglio.
Se sai i procedimenti per partizionare, nella prima pagina di ogni topic delle rom trovi la dimensione e il formato della partizione EXT richiesta per tale rom, per cui se hai diviso in parti uguali la memoria della tua SD hai sbagliato perchè basta 1gb di ext.
Mi sembra altresì strano che tu abbia riempito già la memoria, mi dici per favore quante applicazioni hai installato dopo aver flashato la rom? E quanti MB ti rimangono di memoria interna?
Un'ipotesi potrebbe essere quella che c'è stato un problema di flashaggio e la soluzione potrebbe essere quella di rifare la partizione correttamente (ext3 meglio di ext2), fare un wipe completo e riflashare la rom.
L'altra soluzione, come già detto, è quella di cambiare tavola con la CM7, rifare la partizione correttamente, wipe completo e flash della rom (versione CM7)
perdonami per la confusione creata, sono in root da 2 giorni e troppe guide che ho letto hanno creato un poco di confusione.
Mi spiego meglio
allora ho installato per prima la rom Official RUU Desire Sense Gingerbread · ROOT A2SD+ v1.2 -GB 2.3.3 che non mi ha soddisfatto molto.
La procedura di root che ho seguito è stata quella spiegata nella guida che tu mi hai girato, per la partizione della sd ho creato (fat32 2048gb e ext2 2048gb) ma non ricordo cosa ho messo per primaria.
Ieri ho trovato questa nuova rom (IC) e caricata sulla sd lo flashata su quella precedente avendo cura di fare i vari wipe.
Adesso mi ritrovo con lo spazio già finito,in Scaricate e in Tutte le applicazioni ho 133mb usati e 14mb liberi.
In archivio usb ho 1.6gb usati e 80mb liberi
Nell'installere la mia prima rom, ho anche modificato il Kernel e la radio , oggi ho effettuato l' s-off e sarei pronto anche alla modifica delle tavole, con la BRAVO CM7r2.
Applicazioni installate + quelle già presenti nella rom sono: 28.
grazie
avevo anche io la versione CM7-r2, ma sono passato alla stock per motivi miei di compatibilità con altre rom che colevo provare nei prossimi giorni.
Cumunque con 60 applicazioni installate, tra cui copilot che occupa da sola circa 22 mb, ho ancora 103 mega di memoria libera, quindi secondo me hai sbagliato la sequenza di formattazione delle partizioni della SD.Nel tuo caso, prima 3gb FAT32 (NON NTFS!!) e poi 1gb ext3 (devono essere entrambe primarie e senza assegnargli il nome!!);)
...la musica mp3 la devi sempre copiare nella partizione FAT32; quindi o non ho capito cosa vuoi fare oppure non vedo il problema....a parte lo spazio residuo nella FAT32 che sarà di circa 1gb (forse, visto il costo oramai abbordabile ti conviene acquistare una SD da 16GB Sandik-ultra)
Con la tavola CM7r2 io adesso ho 175mb usati e 112mb liberi (20 applicazioni installate) mentre in archivio usb ho 422mb usati e 6,0gb liberi. Ragionando sulla tavola stock è ovvio che qualcosa non è andato nel tuo primo flashaggio della IC, speriamo che adesso con le procedure descritte possa risolvere ;) secondo me la versione CM7 è anche più fluida.
Qualunque contenuto devi aggiungere (musica, sfondi, ecc) lo devi fare inserendolo nella partizione FAT32, la EXT serve solo per lo script A2SD+
Inoltre valuta una nuova microSD, al momento molti utenti usano le SanDisk Mobile Ultra che funzionano alla grande con molte rom del Desire ;)
Uscita la 1.1.2!
Poi per chi giras su xda in una firma di un utente c'è la versione light di questa rom modificata da lui se fosse anche cm7 mi ci sarei fiondato!
Ragazzi....dono disperato, mi manca troppo il controllo della luminosità dalla barra delle notifiche della cyano...
aiutatemi...la voglio!!!
ciao
allora ho eseguito tutti i passaggi per questo nuovo flash.
Ho partizionato con gparted seguendo le istruzioni dell'amico djgeppo, avendo così una fat32 di 3gb e una ext3 di 1gb tutte e due Primarie.
Adesso mi ritrovo con lo spazio in Scaricate e in Tutte le applicazioni ho 124mb usati e 163mb liberi.
In archivio usb ho 2.3gb usati e 2.7gb liberi.
Al momento non ho scaricato nessuna appl, ci sono solo quelle presenti nella rom che sono: 18
Iryon dice:Qualunque contenuto devi aggiungere (musica, sfondi, ecc) lo devi fare inserendolo nella partizione FAT32, la EXT serve solo per lo script A2SD+
questa partizione è quella che vedo quando collego il desire al pc vero?
Le appl. che scaricherò, andranno in automatico sulla ext3?
quale modello di SanDisk Mobile Ultra comprare?
grazie
Direi che adesso la partizione ti funziona bene...
Tutte le volte che colleghi il cellulare al computer ti verrà visualizzata in automatico la sezione della FAT32 almeno che non hai linux.
Ogni qualvolta scaricherai delle nuove applicazioni queste verranno installate sulla partizione EXT3 quindi di spazio ne avrai un bel po'...
Per la Micro SD penso che tutte le taglie possano andar bene ma penso anche che usare schede di memoria con una capienza troppo elevata, anche se di classe superiore, possa generare problemi di fluidità e di stabilità del sistema. Fossi in te mi orienterei sulla Sandisk Mobile Ultra da 4GB, se non usi il cellulare anche come lettore mp3 o per fare tonnellate di foto e video, altrimenti prendi la Sandisk Mobile Ultra da 8GB.
Per chi non ha mai avuto sto problema vi aggiorno su quello che mi è successo in questi giorni... Ho provato a fare le procedure di calibrazione della batteria, come da apposita guida, ma, dopo aver fatto il wipe delle stat della Batteria, il mio Desire ha cominciato a impallarsi molto spesso e son stato costretto a togliere la batteria per poterlo riavviare diverse volte. Ieri ho scaricato Battery Calibration e ho ricaricato la batteria e fatto la calibrazione seguendo la procedura della App... Per ora sembra stabile e non mi da problemi. Vedremo...
Per le nuove patch delle ROM state attenti ad installarle subito appena uscite... Lasciate un po' di tempo agli ignari beta tester di segnalare magagne e problemi che poi verranno corretti dai programmatori :-P
Flashata l'ultima stable e purtroppo dopo un fullwipe come richiesto da baadnewz...
Shak mi dici (ci dici) poi se va bene e se funziona meglio della versione 1.1.1 oppure se ti si impalla e si pianta? Grazie mille.
************************************************** **************
Panico totale... Il sito di baadnewz non è più raggiungibile e non funzionano più neanche i link sul forum e sul forum XDA development... Speriamo che sia un down momentaneo e che non sia stato attaccato da qualcuno a cui il suo lavoro non piaceva troppo.
Vorresti il controllo di luminosità nella IC come quello Cyanogen? Eh si, sei proprio disperato :p
Quello della IC non avrà l'elenco personalizzabile nè i 3 settaggi rapidi per diversi gradi di luminosità ma contando che puoi attivare dalla barra delle notifiche la rilevazione automatica e/o modificare la barra luminosità a mano credo che sia di gran lunga meglio (per non parlare del fattore estetico)...poi de gustibus ma dubito sia fattibile ciò che intendi...una soluzione che mi viene in mente è quella di usare uno dei tanti controller come Widgetsoid o Extended Control :)
@mcianca: quando ti ho scritto "Qualunque contenuto devi aggiungere (musica, sfondi, ecc) lo devi fare inserendolo nella partizione FAT32" mi riferivo al fatto che se devi caricare dei contenuti sulla SD per farli leggere al telefono, vanno messi nella partizione FAT32 (windows vede solo la fat32 quindi non c'è problema ma linux le vede entrambe). Ogni nuova applicazione installata invece andrà a finire sulla ext occupandoti in maniera minore la memoria del telefono (che comunque con la tavola CM7 è praticamente raddoppiata).
Sandisk Mobile Ultra è già un modello di Sandisk (classe 4 attualmente), non ti puoi sbagliare perchè ha l'adattatore usb incluso e la confezione non è la classica rossa.
Io direi che dato che già possiedi la microSD Samsung da 4gb (stock) è meglio se prendi la Sandisk Mobile Ultra da 8gb (ce l'abbiamo in molti qui sul forum) così ottieni un miglioramento sia in prestazioni che in capienza (con la partizione ext da 1gb una sd da 4gb si vede ridotta di quasi la metà)
Iryon., innanzitutto grazie per la risposta ....cmq io intendevo la possibilità di modificare la luminosità trascinando il dito sulla barra notifiche.
ieri notte ho trovato qualcosa di simile, si chiama invisibright, ma non mi piace.
mi tengo i controlli Ic.