presa la 16gb MOBILE ULTRA MICROSDHC 16GB - Memoria micro SD card Sandisk - Monclick - SDSDQY-016G-U46A
Visualizzazione stampabile
Saresti così gentile da postare lo screen del test? il test fallo completo rimanendo tutto di default.Se non sai come fare,usa il programma atto disk benchmark.facci sapere
Salve, valutavo l'acquisto di una micro sd mobile ultra (grigio rosso) da 16gb quando ho scoperto che su am@zon uk costerebbe solo 16 sterline circa. Vi sembra possibile? Non è che esistono più versioni di queste memorie? Dov'è l'inghippo?
si ma devi poi aggiungere 4.49£ per la spedizione standard...Ad ogni modo sono 21.48 £ spedita per la Sandisk (26 euro al cambio attuale)....
Royal Mail + poste italiane e' quanto di piu' lento si possa attendere da un servizio postale ... e non e' detto che arrivi (per esperienza personale purtroppo in un paio di casi). Evito di comprare in UK se possibile proprio per questo motivo...
Ovviamente le prenderei non dal primo affiliato che, come riportavi fa pagare le spese di spedizione ma, dovendone prendere 2 le prenderei direttamente da am@zon.co.uk che le ha precisamente a 14.99£ e, per ordini superiori alle 25£ spedisce gratis.
Ecco perché mi chiedevo se a 15£ fosse possibile che si trattasse proprio della memoria voluta.
P.S. Per quanto riguarda la spedizione, posso dirti che finora ho acquistato da loro già tre volte e sono stati impeccabili, dunque su questo fronte non mi preoccupo.
Arrivata la sandisk mobile ultra da 16gb :D tra un po la provo e vi faccio sapere come va ;)
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
fai un test di velocità e posta così possiamo verificare e andare sul sicuro per l'acquisto.Grazie
usa il programma "atto disk benchmark" che trovi in rete,per il tuo pc
Incredibile, ho preso la 16 giga su monclik pagata con carta di credito l'8 gennaio ad oggi sul sito nell'area personale dice che ancora non ho pagato, li sto riempiendo di mail senza risposta, mha.
Ecco il test. Io non c'ho capito molto, secondo voi è buono?
Allegato 5145
si,va bene questo test.Si nota che la velocità di scrittura è 8 e la velocità di lettura è di 18.Nei file piccoli,la velocità è molto ma molto bassa,invece va alla grande nei file di medio-grandi dimensioni.
è una classe 6?
dove l'hai presa?Tramite contrassegno?
perchè l'avevo trovato in rete in un negozio e quindi pensavo l'avessi acquistata in qualche negozio
arrivata anche a me kawas91, ottimo venditore memory4u...;)
Qualcuno ha voglia di fare dei benchmark delle suddette microsd con atto disk benchmark e postare uno screenshot dei risultati? ;)
Ops...visto ora...beh, sticazzi! E' una bestia nella lettura/scrittura dei piccoli files il che è perfetto per le rom con i vari script...per la gestione dei grossi files invece se la cava senza gloria e senza infamia ma comunque con un onesto 8MB/s in scrittura il che vuol dire un file da 1GB scritto in 2 minuti. MA per i piccoli files vedo che da ampiamente merda a tutte le altre sd (compresa la mia gloriosa mobile utlra vecchia classe 6 da 8GB :O ) il che vorrà dire zero impuntamenti anche con data2ext e simili!!
Mi hanno appena chiamato da casa ! La Micro SD è già arrivata, un fulmine sto Memory4u !
Ora però devo dicumentarmi su come trasferire tutto dalla mia vecchia alla nuova conservando tutto com'è !
Si ! Con il file immagine di Linux o con gParted ?
Io non posso utilizzare nessuno dei 2 perchè sul PC da cui scrivo ci sono restrizioni.
A casa, la sera, non ho molta voglia e quindi mi chiedevo se fosse una bestemmia partizionare una Micro SD del genere (la Sandisk Mobile Ultra) semplicemente in ext3 con Rom Manager.
Spiegami !
Hai fatto il Nand Backup, poi hai inserito la nuova scheda, ci hai istallato su ROM Manger e hai fatto la partizione (Mi dici che parametri hai impostato), poi hai inserito sulla scheda il file di backup e hai fatto il Nand restore. Giusto ?
Il file di backup lo hai semplicemente copiato sulla Micro SD ?
Nel frattempo mi sto scaricando Ubuntu, perchè ho visto che c'è la possibilità di istallare l'immagine su PenDrive tramite un programmino (Universal USB Installer). Così sarebbe comodo così faccio tutto tramite portatile (con lettore cd rotto).
Ho letto nelle prime pagine del topic su come partizionare una Micro SD, che una volta fatto tutto il procedimento con Ubuntu, e impostato (su SD da 16 GB) 2GB in ext4 e 14 in FAT32, al riavvio, alcuni utenti, si ritrovavano con 147 MB di memoria istallazioni libera, praticamente la stessa che ho io senza tutto quel casotto.
E' possibile che sulla mia vecchia scheda sia rimasta ancora la partizione ext3 che feci con il Wildifire (un anno e mezzo fa) anche se l'ho formattata parecchie volte ? Considerando che non l'ho mai ripartizionata e che Windows non legge le partizioni ext è possibile.
se mi dite un programma decente simile a ATTO ma per Mac vi posto il benchmark della Sandisk Ultra Mobile 32 gb class 6
Salve, ho ordinato una mobile ultra grigio-rossa da 16GB in UK.
La cosa che non mi è chiara è la seguente:
La micro sd in oggetto è ampiamente consigliata per l'elevata velocità in scrittura rispetto alla concorrenza... Ma, mi chiedo: non dovrebbe essere la lettura più importante della scrittura dal momento che nell'esecuzione delle applicazioni da sd (esempio giochi gameloft) il sistema legge piuttosto che scrivere?
Grazie
Presa anchio da monclick la sandisk mobile ultra da 16 giga....ordinata il 6 gennaio spedita il 9 come diceva (era festa) e arrivata il 10 in tarda mattinata...tutto perfetto....
Shak potresti spiegarmi meglio questa cosa dei file di piccole dimensioni e come si legge il bench fatto con atto disk???
Grazie!!
Tutto ok !
Arrivata, partizionata, ricoverata :D e rimesso tutto come prima.
Ora mi trovo con una partizione da 1 GB, ma lo spazio per le app è sempre di 147 MB.
Mi spiegate quindi a cosa servirebbero gli 853 MB restanti ?
La lettura è ovviamente importante, ma è un fattore più o meno elevato su tutte le microsd, chi più chi meno ma tutte viaggiano a velocità più che sufficienti anche per una riproduzione di videoHD...quello che molte, la maggior parte delle sd NON HA è una velocità di scrittura sufficiente a soddisfare le necessità di apps, giochi e sistema! Cosa che la sandisk specialmente sulle mobile ultra ha invece implementato ;)
Il fatto dei piccoli files è semplice da spiegare..la partizione ext della sd verrà utilizzata come parte integrante del sistema e quindi sopra ci andranno installate apps, widgets ma verranno anche per esempio salvati sms, mms, conversazioni whatsapp, impostazioni di sistema, dati di accesso a facebook ecc e queste sono tutte "cose" che si traducono in tantissimi piccolissimi files, pochi superano la dimensione di 1KB ma sono tanti e devono essere gestiti spesso tutti insieme ed ovviamente il più velocemente possibile per evitare lag e scattosità del sistema. Ci sono delle microsd come le aData classe 10 che hanno una velocità di lettura e scritture dei files grossi da far invidia ad un hard disk di un pc, ma se le metti partizionate come memoria interna del Desire, ti piantano tutto il sistema perchè coi files piccoli se la cavano male, malissimo...mi sono spiegato un pò meglio? ;)
Per i benchmark di atto è facile, le stanghette rosso e verde sono rispettivamente scrittura e lettura, i numerini che vedete a sinistra sono le dimensioni dei files utilizzati per il bench (vanno a salire da 0,5KB fino ad un valore massimo che impostate voi in alto su "transfer size ;) ); la serie di numeri che vedete a destra sono invece le rispettive velocità di lettura e scrittura coi singoli valori, ovvero con dei files da 0,5KB si avrà una certa velocità di scrittura/lettura, con dei files da 1024KB si avranno 2 valori diversi!
I valori in alto sono le varie impostazioni del bench, per avere tutti dei bench uguali lasciatele così come sono senza toccarle così sarà uguale x tutti
Tu non vedi la dimensione della partizione ext dalle info di sistema, lo script a2sd è fatto in modo da non farlo vedere al sistema...per sapere come sta lavorando la partizione devi scaricarti titanium backup, da li vedrai lo spazio occupato e residuo della partizione ext ;)